Codename Sailor V: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: ripulisco il t:Fumetto e animazione dai parametri non validi |
|||
(17 versioni intermedie di 13 utenti non mostrate) | |||
Riga 3:
|posizione template =
|immagine = SailorVcopertina.jpg
|didascalia = Copertina del primo volume dell'edizione italiana
|tipo = manga
|paese = Giappone
Riga 12:
|autore = [[Naoko Takeuchi]]
|genere = [[mahō shōjo]]
|data inizio =
|data fine = agosto 1997
|editore = [[Kōdansha]]
|collana = ''[[Run Run]]''
|volumi = 3
|volumi totali = 3
|data inizio
|data fine
|editore
|editore
|collana
|collana
|periodicità
|volumi
|volumi totali
|precedente =
|successivo = [[Pretty Guardian Sailor Moon]]
Riga 34 ⟶ 33:
{{Nihongo|'''''Codename Sailor V'''''|コードネームはセーラーV|Kōdonēmu wa Sērā V|lett. "Nome in codice: Sailor V"}} è un [[manga]] ''[[shōjo]]'' scritto e disegnato da [[Naoko Takeuchi]], che vede protagonista [[Minako Aino]], uno dei personaggi che in seguito diverrà parte integrante di ''[[Sailor Moon]]''. Serializzata sulla rivista ''Run Run'' di [[Kōdansha]] tra il 1991 e il 1997, l'opera è stato raccolta in tre [[tankōbon]] e, nel 2004, ristampato con diverso formato e numero di pagine.
In [[Italia]], il manga è stato pubblicato dalla [[Star Comics]] sulla rivista ''Amici'' con il titolo ''Sailor V'', anche se nel primo capitolo il titolo era ''Il nome in codice è Sailor V''. Nel 2010 la
== Trama ==
[[Minako Aino]], una studentessa di 13 anni facile alle distrazioni, estroversa e sognatrice, incontra [[Artemis (Sailor Moon)|Artemis]], un gatto bianco parlante con il simbolo di una luna crescente sulla fronte, che le dona il potere di trasformarsi in Sailor Venus, la Guerriera della Bellezza e della Giustizia il cui nome in codice è Sailor V. Protetta dal pianeta [[Venere (astronomia)|Venere]], il suo compito è difendere la Terra. Per adempiere alla missione, Minako riceve un portacipria a forma di mezzaluna, che le permette di prendere le sembianze di chi vuole, e una penna magica per trasformarsi.
Sailor V comincia così a combattere contro i malvagi emissari della ''Dark Agency'', comandati da Danburite, suscitando contemporaneamente l'invidia e l'ammirazione delle forze dell'ordine. Nel perseguire la sua missione, Sailor V incontra l'[[Idol (Giappone)|idol]] Saijo Ace, del quale s'innamora e che si scoprirà essere lo stesso Danburite, al servizio degli [[Dark Kingdom#Shitennou|Shitennou]], che mira a schiavizzare il mondo tramite i suoi idol in primis, e i vari negozi e centri commerciali dopo.
Alla fine, però, Minako capisce che il suo compito è molto più importante dell'amore e prende coscienza di essere Sailor Venus, iniziando a cercare le altre Sailor e la Principessa della Luna.
Riga 48 ⟶ 47:
;{{Nihongo|[[Artemis (Sailor Moon)|Artemis]]|アルテミス|Arutemisu}}
:Il partner di Minako nella lotta contro
;{{Nihongo|Boss
:È una voce che comunica informazioni e ordini a Minako tramite la ricetrasmittente sulla penna di trasformazione della ragazza utilizzando il computer del quartier generale, situato sotto la sala giochi Crown e collegato all'Eternity Main System, il computer centrale del Regno della Luna. La sua identità è sconosciuta.
Riga 75 ⟶ 74:
;{{Nihongo|Saito|斎藤さん|Saitō-san}}
:Un tempo studente della scuola media Shiba, è il capo di una banda delle scuole superiori e in ragazzo più duro di Tokyo. Innamorato
=== Comparse ===
Riga 84 ⟶ 83:
* [[Mamoru Chiba]]
===
La '''''
;{{Nihongo|Danburite|ダンブライト|Danburaito|''Danbright'' nella traduzione Star Comics}} / {{Nihongo|Saijo Ace|最上A|Saijō Ace}}
:Il capo di ''Dark Agency'', serve gli Shitennou. Debutta come attore in televisione nel telefilm "Il fantomatico ladro Ace" (''Kaito Ace'' in giapponese), e sale subito ai vertici della popolarità. In passato era Adonis, un guerriero al servizio di Sailor Venus come principessa del pianeta Venere, della quale si era innamorato senza speranza. È stato riportato in vita come guerriero del ''Dark Kingdom'', ma muore alla fine del manga per permettere a Minako di non essere più costretta a scegliere tra l'amore e la sua missione. Il suo attacco è il "Delicious Ace Poker Shot".
<!-- Ho eliminato il personaggio di Yoshiro Hogwin in quanto non ve n'è traccia nel manga (ho i due volumi GP), e non ho trovato sue immagini online: solo delle menzioni su dei siti che possono essere facilmente editabili da chiunque (inoltre in uno veniva citata Katarina, amica di Minako/Marta che non appare nel manga, quindi non inseritelo più -->
;{{Nihongo|
▲;{{Nihongo|Narkissos<ref>Sebbene nel suo nome sia presente la sillaba katakana ''Ki'' (キ), la traslitterazione ufficiale del suo nome è Narcissus.</ref>|ナルキッソス|Narukissosu}}
:Un nuovo studente alla scuola media Shiba di nome Higashi, frequenta il secondo anno ed è membro della squadra di pallacanestro. L'idolo delle ragazze, fa il lavaggio del cervello a tutte loro, trasformandole in sue schiave. Minako si prende una cotta per lui e cerca, senza successo, di consegnargli una lettera d'amore. Viene sconfitto da Sailor V nel capitolo 1. Il suo nome deriva dal personaggio mitologico di [[Narciso (mitologia)|Narciso]]. Narkissos/Higashi è l'unico personaggio di Sailor V ad essere ricordato da Minako in ''Sailor Moon'', sebbene all'interno della storia "fuori serie" ''L'amante della Principessa Kaguya''.
Riga 130 ⟶ 127:
;{{Nihongo|Miao-Miao|ニャンニャン|Nyan Nyan}}
:La sorella maggiore
;{{Nihongo|Bau-Bau|ワンワン|Wan Wan}}
:Il fratello di mezzo di Miao-Miao, vuole vendetta per la sconfitta della sorella maggiore. Si trasforma in un cagnolino nero di nome Luna: assomigliando, però a un gatto che Artemis lo scambia per la sua omonima compagna. Il suo nome originale deriva dall'onomatopea giapponese per il verso dei cani. Viene sconfitto da Sailor V nel capitolo 12.
;{{Nihongo|Chuu-Chuu|チュウチュウ|Chū Chū}}
Riga 149 ⟶ 146:
;{{Nihongo|Portacipria|コンパクト|Konpakuto|Compact}}
:Un portacipria a forma di mezzaluna, permette a Minako di prendere le sembianze di chi desidera, ma anche di sferrare l'attacco finale ai nemici; inoltre rivela il vero aspetto delle persone e può essere usato come un boomerang. Si ricarica con i raggi di Luna. Nell'edizione italiana GP viene chiamato anche "Mezzaluna Amplifier".
== Capitoli del manga ==
Riga 212 ⟶ 209:
=== Seconda edizione ===
In [[Giappone]], nel 2004, la serie è stata ristampata in 2 tankōbon. È edita in Italia dalla
{{Volume Manga
Riga 224 ⟶ 221:
|titolo kanji = コードネームはセーラーV新装版 1
|numero volume = 1
|data giappone = 29 ottobre 2004<ref>{{cita web|url=https://kc.kodansha.co.jp/product?item=0000035481|titolo=コードネームはセーラーV
|isbn giappone = 4-06-334929-2
|data italia = dicembre 2011<ref>{{cita web|url=https://www.animeclick.it/edizione/1266923/codename-sailor-v|titolo=Codename: Sailor V 1|editore=[[AnimeClick.it]]|accesso=21 novembre 2020}}</ref>
Riga 243 ⟶ 240:
|titolo kanji = コードネームはセーラーV新装版 2
|numero volume = 2
|data giappone = 22 novembre 2004<ref>{{cita web|url=https://kc.kodansha.co.jp/product?item=0000035489|titolo=コードネームはセーラーV
|isbn giappone = 4-06-334947-0
|data italia = gennaio 2012<ref>{{cita web|url=https://www.animeclick.it/edizione/1309499/codename-sailor-v|titolo=Codename: Sailor V 2|editore=[[AnimeClick.it]]|accesso=21 novembre 2020}}</ref>
Riga 271 ⟶ 268:
|titolo kanji = コードネームはセーラーV 完全版 1
|numero volume = 1
|data giappone = 27 maggio 2014<ref name="primovolumejp 2014">{{cita web|url=https://kc.kodansha.co.jp/product?item=0000041619|titolo=コードネームはセーラーV
|isbn giappone = 978-4-06-364946-8
|data italia =
|isbn italia = 978-88-226-2187-0
|capitoli =
}}
Riga 282 ⟶ 279:
|titolo kanji = コードネームはセーラーV完全版 2
|numero volume = 2
|data giappone = 27 maggio 2014<ref name="ultimovolumejp 2014">{{cita web|url=https://kc.kodansha.co.jp/product?item=0000041620|titolo=コードネームはセーラーV
|isbn giappone = 978-4-06-364947-5
|data italia =
|isbn italia = 978-88-226-2195-5
|capitoli =
}}
== ''Sailor V'' e ''Sailor Moon'' ==
I due manga sono stati pubblicati contemporaneamente su due diverse testate (''Sailor V'' su ''[[Nakayoshi#Riviste collegate|Run Run]]'', ''Sailor Moon'' su ''[[Nakayoshi]]'') e si sono conclusi nello stesso periodo.
Il personaggio di [[Usagi Tsukino]] è parzialmente ispirato a quello di [[Minako Aino]]. Entrambe sono pigre, poco inclini allo studio e molto alle distrazioni e ai divertimenti. La differenza più evidente è la scarsa atleticità di Usagi in confronto a Minako, che invece è una provetta sportiva. Inoltre, mentre Usagi tende a piagnucolare spesso, Minako è più razionale ma a volte tende al melodrammatico.
Nel manga di ''Sailor V'' appaiono brevemente alcuni personaggi di ''Sailor Moon'', come [[Usagi Tsukino]], [[Ami Mizuno]], [[Rei Hino]], [[Makoto Kino]] Naru Osaka e Motoki Furuhata
== Serie OAV ==
Riga 303 ⟶ 300:
== Collegamenti esterni ==
* {{
{{Sailor Moon}}
|