Batman Begins: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: fix formattazione anno nell'infobox (v. discussione) |
m Aggiungo dei wikilink. |
||
(113 versioni intermedie di 75 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Nd}}
{{Film
|titolo
|immagine = Batman Begins 2.jpg
|didascalia = [[Batman (Trilogia del cavaliere oscuro)|Batman]] ([[Christian Bale]]) in una scena del film
|lingua originale =
|paese = [[Regno Unito]]
|paese 2 = [[Stati Uniti d'America]]
|anno uscita = 2005
|genere = Azione<!-- https://www.filmaffinity.com/us/film943383.html -->
|genere 2 = Avventura <!--https://www.rottentomatoes.com/m/batman_begins -->
|genere 3 = Fantastico<!--https://www.rottentomatoes.com/m/batman_begins -->
|genere 4 = Thriller<!-- https://www.filmaffinity.com/us/film943383.html -->
|genere 5 = Drammatico<!-- https://www.filmaffinity.com/us/film943383.html -->
|regista = [[Christopher Nolan]]
|soggetto = [[David S. Goyer]], basato sul personaggio dei [[fumetti]] creato da [[Bob Kane]] e [[Bill Finger]]
|sceneggiatore =
|produttore = [[Emma Thomas]], [[Charles Roven]], [[Larry J. Franco]]
|produttore esecutivo = [[Benjamin Melniker]], [[Michael E. Uslan]]
Riga 28:
*[[Cillian Murphy]]: Dott. Jonathan Crane / Spaventapasseri
*[[Tom Wilkinson]]: Carmine Falcone
*[[Rutger Hauer]]:
*[[Ken Watanabe]]:
*[[
*[[Linus Roache]]: Thomas Wayne
*[[
|doppiatori italiani = *[[Claudio Santamaria]]: Bruce Wayne / Batman
*[[Dario Penne]]: Alfred Pennyworth
Riga 48 ⟶ 40:
*[[Simone D'Andrea]]: Dott. Jonathan Crane / Spaventapasseri
*[[Stefano De Sando]]: Carmine Falcone
*[[Oreste Rizzini]]:
*[[
*[[
*[[Francesco Prando]]: Thomas Wayne
*[[
|fotografo = [[Wally Pfister]]
|montatore = [[Lee Smith (montatore)|Lee Smith]]
|effetti speciali = [[Chris Corbould]], [[Dan Glass]], [[Janek Sirrs]]
|musicista = [[Hans Zimmer]], [[James Newton Howard]]
|scenografo = [[Nathan Crowley]], [[
|costumista = [[Lindy Hemming]]
|truccatore = [[Peter Robb-King]], [[
|logo = Batman begins black logo.png
}}
'''''Batman Begins''''' è un [[film]] del [[2005]] co-scritto e diretto da [[Christopher Nolan]].
Basato sul personaggio [[Batman]] della [[DC Comics]], è il primo capitolo di una [[Trilogia del cavaliere oscuro|trilogia]] completata dai successivi ''[[Il cavaliere oscuro]]'' ([[2008]]) e ''[[Il cavaliere oscuro - Il ritorno]]'' ([[2012]]). Il film costituisce di fatto un [[Reboot (mass media)|reboot]] della [[Film su Batman|serie cinematografica dedicata al personaggio]] dopo la scarsa accoglienza di ''[[Batman & Robin]]'' di [[Joel Schumacher]], puntando a un tono più dark e realistico rispetto ai film precedenti.<ref name="translate.google.com">{{cita web|url=https://translate.google.com/website?sl=en&tl=it&hl=it&prev=search&u=https://variety.com/2004/biz/news/the-bat-and-the-beautiful-1117899714/|titolo=The bat and the beautiful|sito=[[Variety (periodico)|Variety]]|data=8 febbraio 2004|accesso=5 gennaio 2025|lingua=en}}</ref>
La sceneggiatura è stata scritta dallo stesso Nolan, in collaborazione con [[David S. Goyer]], che ha curato anche il soggetto.<ref>{{Cita web|url=http://www.mymovies.it/film/2005/batmanbegins/|titolo=Batman Begins (2005)|autore=Mo-Net s r l Milano-Firenze|sito=mymovies.it|accesso=2020-12-15}}</ref> Entrambi si sono ispirati alle trame di storie a fumetti come ''L'uomo che cade'', ''[[Batman: Anno uno]]'' e ''[[Batman: Il lungo Halloween]]''.<ref>{{cita web|url=https://www.tomshw.it/culturapop/batman-begins-di-christopher-nolan|titolo=Batman Begins, Christopher Nolan scombussola il pipistrello e DC Comics|sito=tomshw.it|data=18 settembre 2021|accesso=5 gennaio 2025|lingua=it}}</ref><ref>{{cita web|url=https://translate.google.com/website?sl=en&tl=it&hl=it&prev=search&u=https://www.ign.com/articles/2004/09/24/the-influences-of-batman-begins|titolo=The Influences of Batman Begins|sito=[[IGN]]|data=24 settembre 2004|accesso=5 gennaio 2025|lingua=en}}</ref>
Il cast principale è composto da [[Christian Bale]], [[Michael Caine]], [[
Il film è stato prodotto da [[Warner Bros.]], in collaborazione con [[Legendary Pictures]] e [[DC Entertainment]], ed è stato distribuito in sala nell'estate del 2005,<ref>{{Cita web|url=http://www.comingsoon.it/film/batman-begins/1006/scheda/|titolo=Batman Begins - Film (2005)|sito=ComingSoon.it|lingua=it|accesso=2020-04-13}}</ref>
== Trama ==
Quattordici anni dopo, Chill viene rilasciato sulla parola dopo aver testimoniato contro il [[Famiglia (mafia)#Capo|boss mafioso]] [[Carmine Falcone]]. Bruce intende uccidere Chill, ma
Tornato a Gotham e armato di nuovi ideali, Bruce è deciso a fare qualcosa di buono per una città così corrotta e si interessa alla compagnia della sua famiglia, la [[Wayne Enterprises]], che viene resa
Intercettando un carico di droga, Batman interviene mettendo fuori gioco diversi uomini e catturando Falcone, fornisce a Rachel prove contro il mafioso e arruola il sergente [[James Gordon]], uno dei pochi poliziotti onesti del [[Dipartimento di polizia di Gotham City]], per arrestarlo. Nelle settimane che seguono Earle viene messo al corrente che un emettitore di microonde della Wayne Enterprises è stato rubato per scopi ignoti. In prigione, Falcone incontra il dottor [[Spaventapasseri (DC Comics)|Jonathan Crane]], uno psicologo corrotto che ha aiutato a contrabbandare droga a Gotham
Quando Rachel, ora assistente procuratore distrettuale di Gotham, si presenta come un possibile intralcio per Crane, quest'ultimo rivela di aver introdotto la sua droga nella riserva idrica di Gotham. Avvelena Rachel, ma Batman lo sottomette spruzzando Crane con la sua stessa
Durante la sua festa di compleanno, a cui partecipano anche Lucius ed Earle, Bruce ritrova Ducard che si rivela essere il vero Ra's al Ghul, scoprendo che quello morto era solo una controfigura usata per proteggere il vero leader della Setta, divenuto anche un boss della malavita di Gotham. Il terrorista rivela a Bruce che Crane lavora per lui (pur non sapendo nulla sulla Setta delle ombre) e che questo è il momento buono per sferrare l’attacco finale contro una città ormai corrotta fino
Ora Gotham City è salva. Bruce ottiene il rispetto e l'amore di Rachel, ma lei decide che non può stare con lui ora, dicendogli che se Gotham non dovesse più aver bisogno di Batman, potranno stare insieme.
== Produzione ==
=== Sviluppo ===
[[File:Christopher Nolan at WonderCon 2010 3.JPG|thumb|left|Il regista [[Christopher Nolan]]]]
Nel [[2003]] la [[Warner Bros.]] assunse il regista [[Christopher Nolan]] per dirigere un [[Film su Batman|nuovo film di Batman]],<ref>{{cita news|nome=Michael|cognome=Fleming|url=http://www.variety.com/article/VR1117879566 |titolo='Batman' captures director Nolan|pubblicazione=Variety |data=27 gennaio 2003|accesso=10 luglio 2012|lingua=en}}</ref> mentre [[David S. Goyer]] firmò un contratto per scrivere la sceneggiatura della pellicola.<ref>{{cita news|nome=Claude|cognome=Brodesser|url=http://www.variety.com/article/VR1117883691|titolo=Inside Move: WB jump starts Batmobile|coautori=Dunkley, Cathy|editore=Variety|data=26 marzo 2003|accesso=10 luglio 2012|lingua=en|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120516200631/http://www.variety.com/article/VR1117883691|dataarchivio=16 maggio 2012}}</ref> Con una carriera in ascesa dopo l'exploit dei suoi primi film ''[[Memento]]'' e ''[[Insomnia (film 2002)|Insomnia]]'', la major inizialmente aveva contattato Nolan per affidargli la regia del kolossal ''[[Troy (film)|Troy]]'', ma il regista declinò l'offerta e propose invece una sua idea per il rilancio del [[Film su Batman|franchise cinematografico di Batman]] in chiave moderna e più verosimile.<ref name="beautiful">{{cita news|nome=Marc|cognome=Graser|coautori=Dunkley, Cathy|url=http://www.variety.com/article/VR1117899714.html|titolo=The bat and the beautiful|editore=Variety|data=8 febbraio 2004|lingua=en|accesso=10 gennaio 2021|urlarchivio=https://archive.is/
La versione definitiva del copione fu sviluppata insieme al regista, e risultò fortemente debitrice della mini-serie di Miller: Nolan considerava l'opera una solida base per la storia di origini che voleva raccontare (il [[fumetto]] è una narrazione contemporanea delle origini di [[Batman]], in cui Bruce Wayne e il tenente di polizia [[James Gordon]] ritornano a [[Gotham City]] dopo anni di assenza e iniziano la loro crociata contro il crimine e la corruzione). Una delle basi fondamentali per Goyer era quella di dare risalto alla figura di Bruce Wayne tanto quanto a quella del suo alter ego, attraverso un racconto approfondito della vita del miliardario prima della sua decisione di indossare maschera e mantello; ne è un esempio la scena in cui Bruce cade nel pozzo e viene attaccato dai pipistrelli, un chiaro riferimento al fumetto ''L'uomo che cade''.
Riguardo alla presenza di [[Spaventapasseri (DC Comics)|Spaventapasseri]] come antagonista, Nolan rivelò: "l'abbiamo scelto perché non era ancora stato portato sullo schermo da nessuno, e poi perché il suo personaggio si legava al tema della paura, che era fondamentale per Batman, e che tra l'altro non lo adombrava troppo".<ref>{{cita news|url=http://filmup.leonardo.it/speciale/batmanbegins/int02.htm|titolo="Batman Begins"
Intervista ai protagonisti ed al regista del film|accesso=10 luglio 2012|pubblicazione=|dataarchivio=30 dicembre 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20111230023205/http://filmup.leonardo.it/speciale/batmanbegins/int02.htm|urlmorto=sì}}</ref> Goyer accantonò l'idea di inserire [[Harvey Dent]] nel film poiché in quella pellicola non sarebbero «riusciti a rendergli giustizia»; preferì quindi inserire un nuovo personaggio, Rachel Dawes (allora interpretata da [[Katie Holmes]]).<ref name="prefazioneABTLH">[[Christopher Nolan]] e [[David S. Goyer]], Prefazione a ''[[Batman: Il lungo Halloween|Absolute Batman: The Long Halloween]]'', 2007. ISBN 978-1-4012-1282-7.</ref> Il personaggio di Dent sarà poi inserito ne ''[[Il cavaliere oscuro]]'', seguito di ''Batman Begins''.<ref>{{cita news|nome=Dave|cognome=McNary|url=http://www.variety.com/article/VR1117959570.html?categoryid=13&cs=1|titolo=Eckhart set as Two-Face|data=15 febbraio 2007|editore=Variety|accesso=10 luglio 2012|lingua=en}}</ref><ref>{{cita news|nome=Todd|cognome=Gilchrist|url=http://movies.ign.com/articles/884/884876p1.html|titolo=IGN: The Dark Knight Review|data=30 giugno 2008|editore=[[IGN (sito web)|IGN]] Movies|accesso=10 luglio 2012|lingua=en}}</ref><ref>{{cita news|nome=Geoff|cognome=Boucher|titolo=Christopher Nolan says his Batman doesn't play well with others|editore=Los Angeles Times|data=29 ottobre 2008|lingua=en}}</ref>
=== Cast ===
[[File:Christianbale.jpg|thumb|right|[[Christian Bale]] alla première del film, Hollywood [[2005]]]]
==== Il "nuovo Batman" ====
Nel [[2005]] il regista Christopher Nolan scelse [[Christian Bale]] tra i vari contendenti per la parte di [[Bruce Wayne
L'attore intraprese così una massacrante trasformazione fisica con l'aiuto del personal trainer Efua Baker.<ref name=batmanbeg>{{cita web|lingua=en|url=https://www.people.com/people/archive/article/0,,20148060,00.html|titolo=Christian Bale's Body of Work: Rail-Thin or Really Ripped, the Batman Actor Morphs His Body for Each New Role|editore=People Magazine|data=4 luglio 2005|accesso=26 maggio 2009}}</ref> A soli due mesi dal [[Casting (cinema)|casting]] per il ruolo, riuscì ad aumentare il suo peso di circa 26 chili<ref name=batmanbeg/> grazie all'assunzione di alimenti ricchi di [[Glucidi|carboidrati]] come [[pasta]] e [[pane]]. Gli allenamenti fisici non vennero subito effettuati, dato che l'attore aveva i [[Muscolo|muscoli]] [[Atrofia|atrofizzati]]<ref name=batmanbeg/> per il troppo dimagrimento dovuto al ruolo di [[L'uomo senza sonno|Trevor Reznik]]. Dopo aver ottenuto la parte e consigliato e seguito sempre da Baker, Bale riuscì ad aumentare ancora di 18 chili,<ref name=batmanbeg/> integrando alla sua dieta (anche se vegetariano) pollo, tonno e verdure al vapore e cominciò ad allenarsi mettendo massa muscolare con sessioni di peso per tre ore al giorno. Riguardo al suo drastico cambiamento fisico, Efua Baker dichiarò:<ref name=batmanbeg/> «ogni mattina appariva diverso da com'era il giorno precedente». Dopo aver ottenuto il ruolo, per comprendere il personaggio di Batman, l'attore lesse diversi volumi del fumetto<ref name=accent/> e durante la promozione del film e nelle interviste accentuava l'accento americano per evitare che il pubblico si confondesse sul fatto che il nuovo Batman avesse un'inflessione britannica.<ref name=accent>{{cita web|lingua=en|url=http://movies.about.com/od/batman/a/batmancb060805.htm|titolo=Christian Bale Discusses "Batman Begins" by Rebecca Murray|editore=Movies About.com|data=|accesso=23 marzo 2010|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090219042032/http://movies.about.com/od/batman/a/batmancb060805.htm|dataarchivio=19 febbraio 2009}}</ref>
Riga 116 ⟶ 104:
|pubblicazione=BadTaste.it|giorno=21|mese=04|anno=2008|accesso=1º maggio 2008}}</ref> [[Katie Holmes]] venne scelta per il ruolo di [[Rachel Dawes]], un personaggio creato esclusivamente per il film. Durante il casting, per la parte di Rachel si erano presentate anche [[Sarah Michelle Gellar]] e [[Rachel McAdams]].<ref>{{Cita web|accesso=13 luglio 2008|url=http://www.timeout.com/film/newyork/news/488/batman-begins-press-conference-part-two.html|titolo='Batman Begins' press conference, part two|sito=Time Out – New York|data=16 giugno 2005|lingua=en|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20081003004208/http://www.timeout.com/film/newyork/news/488/batman-begins-press-conference-part-two.html|dataarchivio=3 ottobre 2008}}</ref> L'attrice verrà sostituita da [[Maggie Gyllenhaal]] nel [[sequel]] ''[[Il cavaliere oscuro]]''.<ref>{{cita news|lingua=en|autore=Pamela McClintock|url=http://www.variety.com/article/VR1117960782.html?categoryid=13&cs=1|titolo=Gyllenhaal joining Batman sequel|pubblicazione=[[Variety (periodico)|Variety]]|giorno=08|mese=03|anno=2007|accesso=29 luglio 2010}}</ref>
Rispetto alle precedenti pellicole, Nolan fece molta attenzione sulla scelta degli antagonisti di ''Batman Begins''. Infatti il regista voleva che nel film comparissero degli antagonisti mai comparsi nei [[Film su Batman|precedenti adattamenti di Batman]]. Nolan assunse, dunque, [[Liam Neeson]] per il ruolo di [[Ra's al Ghul]], mentore di Batman nonché il più complesso di tutti i criminali dell'
=== Riprese ===
[[File:Glacier Lake - Jökulsárlón Iceland 2003-08-31.jpg|thumb|Il ghiacciaio islandese del Vatnajokull dove venne ripresa la scena di allenamento tra [[Christian Bale]] e [[Liam Neeson]]]]
Le riprese iniziarono nel marzo [[2004]] con un budget di 150 milioni di [[dollari]]. Come nei suoi primi due film, Nolan rifiutò una [[seconda unità]] di ripresa.<ref name="batsuit" /> Il regista voleva girare soprattutto negli Shepperton Studios, in [[Inghilterra]],<ref>{{cita news|titolo='Batman Begins' goes to the source|editore=The Kansas City Star|data=25 giugno 2004|lingua=en}}</ref> ma per la parte iniziale del film ambientata nella remota e minuscola nazione asiatica del [[Bhutan]] fu costretto a recarsi sul ghiacciaio islandese del
Le [[Mentmore Towers]] nella contea di [[Buckingham]] vennero scelte per la Wayne Manor, l'abitazione della famiglia Wayne anche grazie alla presenza dei marmi bianchi presenti nell'edificio che davano l'idea di un mausoleo inospitale. L'Osterley Park House è stata utilizzata, invece, per girare diverse scene in interni che servivano a riprodurre gli interni della Wayne Manor. L'edificio scelto per rappresentare l'[[Arkham Asylum]] fu l'istituto nazionale di ricerche mediche di [[Mill Hill]], a nord-ovest di [[Londra]], e per gli interni la [[Stazione di St. Pancras|stazione ferroviaria di St. Pancras]] e la stazione di pompaggio di Abbey Mills.<ref name=locations/><ref>{{cita news|nome=Alex|cognome=Kasriel|url=http://www.times-series.co.uk/news/606532.0/?utag=8269|titolo=From leafy suburbs to silver screen|editore=Edgware & Mill Hill Times|data=16 giugno 2005|accesso=10 luglio 2012|lingua=en}}</ref> L'[[University College di Londra]] venne utilizzato per le aule del tribunale che compare nel film.<ref name=locations/> Alcune scene vennero girate, invece, a [[Chicago]].<ref name=EMP>{{cita web|url=http://www.emporis.com/application/?nav=building&lng=3&id=35eastwackerdrive-chicago-il-usa|titolo=35 East Wacker Drive|pubblicazione=Emporis|accesso=10 luglio 2012|lingua=en}}</ref>
=== Design ===
Riga 129 ⟶ 117:
Nolan voleva reinventare l'auto di Batman come un veicolo unico nel suo genere ed ideò un incrocio tra una [[Lamborghini]] ed una [[Humvee]] con parti di bombardieri [[Tecnologia stealth|Stealth]] e componenti di un fuoristrada [[Hummer]].<ref name="batmobile">{{cita web|nome=Marshall|cognome=Brain|url=http://entertainment.howstuffworks.com/arts/comic-books/batmobile.htm|titolo=How the Batmobile Works|pubblicazione=HowStuffWorks|accesso=10 luglio 2012|lingua=en}}</ref> L'auto venne creata dalla squadra degli effetti visivi di [[Chris Corbould]], la [[Batmobile#I film di Nolan (The Tumbler)|Tumbler]], come venne chiamato il veicolo, è larga tre metri e lunga cinque, in grado di raggiungere i 160 km orari, dotata di un tettuccio scorrevole e sedili che si sollevano all'apertura.<ref name="batmobile"/> Dopo alcuni test di prova che si rivelarono un successo, la produzione creò quattro Tumbler tra cui una versione jet ed un modello per resistere ai balzi, come quello che attraversa la cascata della Batcaverna, sequenza per la quale la Tumbler fu sparata con un tubo all'azoto.<ref name="batmobile"/> La vettura di [[Bruce Wayne]] invece è una [[Lamborghini Murciélago]]; da notare come ''murciélago'' in [[lingua spagnola|spagnolo]] significhi ''pipistrello''.
Per quanto riguarda il costume di Batman, esso venne realizzato dalla costumista Lindy Hemming e dal suo staff creativo. Per il film, Nolan chiese che il costume di Batman fosse nerissimo e di un tessuto non riflettente, il più opaco possibile, poiché, secondo lui, doveva attenersi alla filosofia ninja che Bruce aveva imparato. In più, il regista voleva che il costume fosse leggero e permettesse a Bale di muoversi agevolmente.<ref name="batsuit">{{cita web|url=http://www2.warnerbros.com/batmanbegins/productionnotes/
== Colonna sonora ==
Riga 140 ⟶ 128:
Il film è uscito il 15 giugno 2005 in [[Italia]] e in [[Europa]], mentre negli [[Stati Uniti d'America]] il 17 giugno 2005.
=== Edizione
Il doppiaggio venne curato dalla [[SEFIT-CDC]] e diretto da [[Marco Mete]].
===
Il film è uscito in [[DVD]] nel mercato italiano il 19 ottobre [[2005]],<ref>{{Cita web|url=http://dvd.castlerock.it/dvd.php/id=778|titolo=Batman Begins - Edizione Speciale (2005) - dvd|accesso=10 gennaio 2021|urlarchivio=https://archive.is/
== Accoglienza ==
Alla sua uscita nelle sale, la pellicola ottenne subito ottimi riscontri da parte di critica e pubblico e
===
''Batman Begins'' è uscito il 15 giugno 2005 negli Stati Uniti e in Canada in 3.858 cinema, classificandosi al primo posto nel suo weekend di apertura, accumulando $ 48 milioni, che è stato visto come "forte ma non impressionante per gli standard di successo istantaneo di oggi".<ref name="Batman starts' in the shadows">{{cita web|url=https://translate.google.com/website?sl=en&tl=it&prev=search&u=https://www.boxofficemojo.com/news/?id%3D1837|titolo=Batman starts' in the shadows|sito=[[Box Office Mojo]]|lingua=en}}</ref> L'incasso di cinque giorni del film è stato di 72,9 milioni di dollari, battendo ''[[Batman Forever]]'' (1995) come record del franchise. ''Batman Begins'' ha anche battuto il record di apertura di cinque giorni nei 55 cinema IMAX, incassando 3,16 milioni di dollari. Gli spettatori intervistati hanno valutato il film con una A e, secondo i sondaggi dello studio, ''Batman Begins'' è stato considerato il migliore di tutti i film su Batman. La fascia demografica del pubblico era composta per il 57 percento da uomini e per il 54 percento da persone di età superiore ai 25 anni.<ref name="Batman starts' in the shadows" />Il film ha mantenuto il primo posto per un altro fine settimana, accumulando $ 28 milioni in un calo del 43% rispetto al suo primo fine settimana.▼
Il sito ''[[Rotten Tomatoes]]'' riportò un indice di approvazione dell'84% basato su 289 recensioni, con una valutazione media di 7,70/10. Il consenso critico del sito recita: "''Batman Begins'' è cupo e oscuro, ma anche emozionante e intelligente, un film che comprende l'essenza di uno dei supereroi definitivi".<ref>{{cita web|url=https://translate.google.com/website?sl=en&tl=it&prev=search&u=https://www.rottentomatoes.com/m/batman_begins/|titolo="Batman Begins (2005)"|sito=[[Rotten Tomatoes]]|lingua=en}}</ref> Sul sito ''[[Metacritic]]'', che assegna una valutazione media ponderata delle recensioni, il film ha ricevuto un punteggio medio di 70 su 100, basato su 41 critici, che indica "recensioni generalmente favorevoli".<ref>{{cita web|url=https://translate.google.com/website?sl=en&tl=it&prev=search&u=http://www.metacritic.com/movie/batman-begins|titolo="Batman Begins reviews"|sito=[[Metacritic]]|lingua=en}}</ref>▼
''Batman Begins'' ha incassato un totale mondiale di {{m|375398269|u=$}} (di cui $ 206 milioni in Nord America).<ref>{{cita web|url=https://translate.google.com/website?sl=en&tl=it&prev=search&u=https://www.boxofficemojo.com/title/tt0372784/|titolo=Batman Begins (2005)|sito=[[Box Office Mojo]]|lingua=en}}</ref>
[[James Berardinelli]] applaudì Nolan e Goyer in quanto entrambi riuscirono a rendere più comprensibile le motivazioni che portavano Bruce a diventare Batman, cosa che al [[Batman (film 1989)|film di Burton]] mancava. Tuttavia, Berardinelli rivelò di non aver trovato convincente l'aspetto romantico del film in quanto, secondo lui, la coppia [[Christian Bale|Bale]]-[[Katie Holmes|Holmes]] non era in grado di funzionare.<ref>{{cita web|autore=Berardinelli, James|url=http://www.reelviews.net/movies/b/batman_begins.html|titolo= ''Batman Begins''|editore=ReelViews|accesso=10 luglio 2012|lingua=en}}</ref> Secondo ''Total Film'', Nolan riesce a creare dei personaggi molto forti. Inoltre, il sito, definì "piacevole" la sottotrama romantica tra Christian Bale e Katie Holmes.<ref>{{cita web|url=http://www.totalfilm.com/reviews/cinema/batman-begins|titolo=Batman Begins – Film Review|editore=Total Film|accesso=10 luglio 2012|lingua=en}}</ref> D. Edwards sul ''[[Daily Mirror]]'' di [[Londra]] descrisse il film come "un film violento e veramente pauroso, decisamente non per bambini. Per i più grandi, invece, potrebbe ben diventare il film sui supereroi definitivo."<ref name="critiche"/> M. Goodrich su Screen Daily definì la pellicola "un'audace nuova visione del fumetto della [[DC Comics]] ed un'ulteriore prova che Christopher Nolan possiede abbondante abilità ed una visione da cineasta di primo piano."<ref name="critiche"/>▼
M. Wilington sul ''[[Chicago Tribune]]'' definisce ''Batman Begins'' come "il miglior film su Batman sin da quando [[Tim Burton]] ha lasciato, nel [[1992]]: un ritratto violento e che fa accapponare la pelle di un eroe a due facce, motivato dal desiderio di vendetta."<ref name="critiche"/> R. Ebert, riguardo al film, disse: "Questo è il film su Batman che stavo aspettando; più correttamente, questo è il film che non mi rendevo conto di stare aspettando perché non avevo previsto che più enfasi sulla storia e sui personaggi e meno enfasi sull'azione iper-tecnologica era proprio quello di cui c'era bisogno."<ref name="critiche">{{cita web|autore= Roberto Taddeucci|url=http://www.fantascienza.com/magazine/notizie/5899/ottime-critiche-per-batman-begins/|titolo= ''Ottime critiche per Batman Begins''|pubblicazione= Fantascienza.com|data=20 giugno 2005|accesso=10 luglio 2012|lingua=en}}</ref>▼
Anche il cast della pellicola venne molto apprezzato ma Bale fu il più acclamato per aver davvero creato un perfetto ritratto di entrambi i personaggi; [[Batman]] e [[Bruce Wayne]].<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.usatoday.com/life/movies/reviews/2005-06-13-batman-begins_x.htm|titolo=Batman role fits Bale, but 'Begins' wears thin|editore=USA Today.com - By Mike Clark|data=13 giugno 2005|accesso=23 marzo 2010}}</ref> J. Matthews del New York Daily News scriss che "Bale è il corpo perfetto per Batman, [...] ha una forte presenza scenica ed è un ottimo attore".<ref name="critiche"/> Quest'interpretazione valse all'attore il premio [[Saturn Award per il miglior attore|Saturn Award come miglior attore 2005]]<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.saturnawards.org/past.html#filmactor|titolo=Past Awards Winner - 2005|editore=Saturn Awards Official Site|data=|accesso=23 marzo 2010|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080207072429/http://www.saturnawards.org/past.html#filmactor|dataarchivio=7 febbraio 2008}}</ref> (premio per il quale era stato candidato anche nel [[2004]] per il film ''L'uomo senza sonno'') e il premio ''Best Hero'' al [[MTV Movie Awards 2006]].<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.mtv.com/ontv/movieawards/winners_by_category.jhtml|titolo=MTV Movie Awards Winners By Category - Best Hero 2006|editore=MTV.com|data=|accesso=23 marzo 2010}}</ref> Il film ha ricevuto durante l'edizione dei [[Razzie Awards 2005]] una candidatura come [[Razzie Award alla peggior attrice non protagonista|peggior attrice non protagonista]] per [[Katie Holmes]].▼
▲Il sito ''[[Rotten Tomatoes]]'' riportò un indice di approvazione dell'
▲[[James Berardinelli]] applaudì Nolan e Goyer in quanto entrambi riuscirono a rendere più comprensibile le motivazioni che portavano Bruce a diventare Batman, cosa che al [[Batman (film 1989)|film di Burton]] mancava. Tuttavia, Berardinelli rivelò di non aver trovato convincente l'aspetto romantico del film in quanto, secondo lui, la coppia [[Christian Bale|Bale]]-[[Katie Holmes|Holmes]] non era in grado di funzionare.<ref>{{cita web|autore=Berardinelli, James|url=http://www.reelviews.net/movies/b/batman_begins.html|titolo= ''Batman Begins''|editore=ReelViews|accesso=10 luglio 2012|lingua=en}}</ref> Secondo ''Total Film'', Nolan riesce a creare dei personaggi molto forti. Inoltre, il sito, definì "piacevole" la sottotrama romantica tra Christian Bale e Katie Holmes.<ref>{{cita web|url=http://www.totalfilm.com/reviews/cinema/batman-begins|titolo=Batman Begins – Film Review|editore=Total Film|accesso=10 luglio 2012|lingua=en}}</ref> D. Edwards sul ''[[Daily Mirror]]'' di [[Londra]] descrisse il film come "un film violento e veramente pauroso, decisamente non per bambini. Per i più grandi, invece, potrebbe ben diventare il film sui supereroi definitivo."<ref name="critiche"/> M. Goodrich su Screen Daily definì la pellicola "un'audace nuova visione del fumetto della [[DC Comics]] ed un'ulteriore prova che Christopher Nolan possiede abbondante abilità ed una visione da cineasta di primo piano."<ref name="critiche"/>
▲=== Incassi ===
▲''Batman Begins'' è uscito il 15 giugno 2005 negli Stati Uniti e in Canada in 3.858 cinema, classificandosi al primo posto nel suo weekend di apertura, accumulando $ 48 milioni, che è stato visto come "forte ma non impressionante per gli standard di successo istantaneo di oggi".<ref name="Batman starts' in the shadows">{{cita web|url=https://translate.google.com/website?sl=en&tl=it&prev=search&u=https://www.boxofficemojo.com/news/?id%3D1837|titolo=Batman starts' in the shadows|sito=[[Box Office Mojo]]|lingua=en}}</ref> L'incasso di cinque giorni del film è stato di 72,9 milioni di dollari, battendo ''[[Batman Forever]]'' (1995) come record del franchise. ''Batman Begins'' ha anche battuto il record di apertura di cinque giorni nei 55 cinema IMAX, incassando 3,16 milioni di dollari. Gli spettatori intervistati hanno valutato il film con una A e, secondo i sondaggi dello studio, ''Batman Begins'' è stato considerato il migliore di tutti i film su Batman. La fascia demografica del pubblico era composta per il 57 percento da uomini e per il 54 percento da persone di età superiore ai 25 anni.<ref name="Batman starts' in the shadows" />
▲M. Wilington sul ''[[Chicago Tribune]]'' definisce ''Batman Begins'' come "il miglior film su Batman sin da quando [[Tim Burton]] ha lasciato, nel [[1992]]: un ritratto violento e che fa accapponare la pelle di un eroe a due facce, motivato dal desiderio di vendetta."<ref name="critiche"/>
▲Il film ha mantenuto il primo posto per un altro fine settimana, accumulando $ 28 milioni in un calo del 43% rispetto al suo primo fine settimana. ''Batman Begins'' ha incassato $ 205 milioni in Nord America e ha avuto un totale mondiale di $ 371,8 milioni dalla sua uscita originale.<ref>{{cita web|url=https://translate.google.com/website?sl=en&tl=it&prev=search&u=https://www.boxofficemojo.com/title/tt0372784/|titolo=Batman Begins (2005)|sito=[[Box Office Mojo]]|lingua=en}}</ref> Ha guadagnato $ 1,6 milioni in più dalla sua riedizione del 2012, portando il suo totale a livello mondiale a $ 373,4 milioni. È il quarto film di Batman con il maggior incasso, ad agosto 2012, dietro ''[[Batman (film 1989)|Batman]]'' di Tim Burton (411 milioni di dollari in tutto il mondo) e superato anche dai suoi sequel ''[[Il cavaliere oscuro]]'' e ''[[Il cavaliere oscuro - Il ritorno]]'', entrambi che hanno incassato oltre 1 miliardo di dollari.<ref>{{cita web|url=https://translate.google.com/website?sl=en&tl=it&prev=search&u=https://boxofficemojo.com/franchises/chart/?id%3Dbatman.htm|titolo=Batman movie at the box office|sito=[[Box Office Mojo]]|lingua=en}}</ref> ''Batman Begins'' è stato l'ottavo film con il maggior incasso del 2005 negli Stati Uniti.<ref>{{cita web|url=https://translate.google.com/website?sl=en&tl=it&prev=search&u=https://www.boxofficemojo.com/yearly/chart/?yr%3D2005%26p%3D.htm|titolo=2005 Annual Box Office Results|sito=[[Box Office Mojo]]|lingua=en}}</ref> La versione Home video del film ha totalizzato un incasso di $167 milioni.
== Sequel ==▼
Questo film è stato seguito da ''[[Il cavaliere oscuro]]'' nel [[2008]] e ''[[Il cavaliere oscuro - Il ritorno]]'' nel [[2012]].▼
▲Anche il cast della pellicola venne molto apprezzato ma Bale fu il più acclamato per aver davvero creato un perfetto ritratto di entrambi i personaggi
== Riconoscimenti ==
Riga 193 ⟶ 177:
* 2006 - [[Art Directors Guild]]
** Candidatura per il miglior film fantasy
* 2006 - [[ASCAP|ASCAP Award]]<ref>{{Cita web|url = http://www.ascap.com/eventsawards/awards/filmtv/2006/boxoffice.aspx|titolo = Top Box Office Films|accesso = 2 luglio 2015|dataarchivio = 3 luglio 2015|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20150703122926/http://www.ascap.com/eventsawards/awards/filmtv/2006/boxoffice.aspx|urlmorto = sì}}</ref>
**Miglior top al box office a [[Ramin Djawadi]], [[Hans Zimmer]] e [[James Newton Howard]]
* 2005 - [[Awards Circuit Community Awards]]
Riga 252 ⟶ 236:
* 2006 - [[Golden Reel Award]]
** Candidatura per il miglior montaggio sonoro in un lungometraggio
* [[MTV Movie Awards 2006|2006]] - [[MTV Movie Awards]]<ref>{{Cita web|url = http://www.mtv.com/ontv/movieawards/2006/|titolo = 2006 MTV Movie Awards|accesso = 2 luglio 2015|sito = mtv.com|lingua = en|editore = [[MTV]]|dataarchivio = 11 settembre 2011|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20110911234904/http://www.mtv.com/ontv/movieawards/2006/|urlmorto = sì}}</ref>
** Miglior eroe a [[Christian Bale]]
** Candidatura come [[MTV Movie Award al miglior film|miglior film]]
Riga 272 ⟶ 256:
* 2007 - [[Science Fiction and Fantasy Writers of America]]
** Candidatura per la migliore sceneggiatura a [[Christopher Nolan]] e [[David S. Goyer]]
* [[Scream Awards 2006|2006]] - [[Scream
** The Ultimate Scream
** Miglior regia a [[Christopher Nolan]]
Riga 288 ⟶ 272:
** Miglior fotografia a [[Wally Pfister]]
{{colonne fine}}
▲== Sequel ==
{{Vedi anche|Trilogia del cavaliere oscuro}}
▲Questo film è stato seguito da ''[[Il cavaliere oscuro]]'' nel [[2008]] e ''[[Il cavaliere oscuro - Il ritorno]]'' nel [[2012]].
== Note ==
Riga 298 ⟶ 287:
* {{Collegamenti esterni}}
* {{DC Comics|film|batman-begins-2005}}
* {{cita web|1=http://www.superheroeslives.com/dc/batman_begins_(2005).htm|2=Scheda su ''Superheroes Lives''|lingua=en|accesso=9 dicembre 2007|dataarchivio=20 dicembre 2007|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20071220181232/http://www.superheroeslives.com/dc/batman_begins_(2005).htm|urlmorto=sì}}
{{Trilogia del cavaliere oscuro}}
{{
{{Media audiovisivi su Batman}}
{{Film live-action cinematografici DC Comics}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|cinema|DC Comics}}
[[Categoria:Film diretti da Christopher Nolan]]
[[Categoria:Film di Batman]]
[[Categoria:Film sceneggiati da Christopher Nolan]]
|