Granada, addio!: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
varie
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: sostituisco parametro "titolo italiano" con "titolo" nel template:Film (v. richiesta)
 
(5 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|film commedia}}
{{Film
|titolo italiano= Granada, addio!
|immagine=
|didascalia=
|lingua originale= itaIT
|paese= [[Italia]]
|anno uscita= 1967
|aspect ratio= 1:85.1
|genere = commedia
|genere 2= drammatico
|genere 3= musicale
|regista= [[Marino Girolami]]
|soggetto= [[Tito Carpi]], [[Alessandro Ferraù]], [[Luciano Gregoretti]] e Roberto Natale
|sceneggiatore= Tito Carpi, Luciano Gregorett]Gregoretti e Roberto Natale
|produttore=
|produttore esecutivo=
Riga 26 ⟶ 28:
* [[Checco Durante]]: il portiere
* [[Nino Marchetti]]: colonnello Rogora
* [[CristinaManuela Kustermann]] (come ''Cristina Kustermann''): Franca
* [[SusanneSusanna MartinMartinkova]] (come ''Suzanne Martin''): Paola Valli
* [[Gina Mascetti]]:
* [[Valentino Macchi]]: Toni
Riga 43 ⟶ 45:
}}
 
'''''Granada, addio!''''' è un [[film]] [[italia]]no del [[1967]] diretto da [[Marino Girolami]]. È l'ultimo film da protagonista di [[Claudio Villa]].
 
== Trama ==
Riga 55 ⟶ 57:
 
[[Categoria:Film diretti da Marino Girolami]]
[[Categoria:Film commedia italiani]]
[[Categoria:Film drammatici]]
[[Categoria:Film musicali]]