Utente:Elwood/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichetta: Annullato
mNessun oggetto della modifica
 
(9 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate)
Riga 2:
 
 
{{Auto
Il Nove di Bucarest (abbreviato B9 o B-9, in polacco: ''Bukaresztańska Dziewiątka'', in rumeno: ''Formatul București'') è un'associazione di nove paesi dell'Europa centrale e orientale - Bulgaria, Repubblica Ceca, Estonia, Ungheria, Lettonia, Lituania, Polonia, Romania e Slovacchia - che mira ad approfondire la cooperazione militare tra i paesi del fianco orientale della NATO, nonché a discutere questioni chiave di politica di sicurezza.
|nome=Morgan 4/4
|immagine=Morgan 4-4 1939.jpg
|didascalia=
|bandiera=GBR
|costruttore=Morgan Motor Company
|tipo=Roadster
|inizio_produzione=1936
|antenata=
|fine_produzione=2018
|erede=
|esemplari=
|stelleEU=
|stelleEUanno=
<!-- Sezione dimensioni e pesi -->
|lunghezza=
|larghezza=
|altezza=
|passo=
|peso=
<!-- Sezione altro -->
|altre_versioni=
|assemblaggio=
|progetto=
|design=
|design2=
|altre_antenate=
|altre_eredi=
|famiglia=
|concorrenti=
|note=
|immagine2=
|didascalia2=
}}
 
La '''Morgan 4/4''' è un'automobile britannica prodotta dalla [[Morgan Motor Company]] dal 1936 al 2018. È stata la prima auto Morgan a quattro ruote, il nome indica che il modello ha quattro ruote e quattro cilindri (le Morgan precedenti erano a tre ruote, tipicamente con motori bicilindrici a V). Le prime pubblicità e il materiale pubblicitario si riferivano al modello come "4/4", "4-4", "Four Four" e nomi simili, ma fin dall'inizio la designazione di fabbrica fu sempre "4/4".
==Storia==
 
A parte l'interruzione durante la Seconda Guerra Mondiale (e nel periodo dal marzo 1951 al settembre 1955) la 4/4 è stata in produzione continua dal suo debutto fino al 2018. La cilindrata del motore è passata dal motore Coventry Climax da 1.122 cc del 1936 al motore Ford da 1,8 litri del 2004. Dal 2009 fino al termine della produzione del modello nel 2018 è stato montato un motore Ford Sigma da 1.595 cc.
Il Nove di Bucarest è nato dall'iniziativa dei presidenti di Polonia e Romania: Andrzej Duda e Klaus Iohannis. Si ritiene che l'inizio dei Nove di Bucarest sia stata la riunione dei leader dei nove paesi a Varsavia il 22 luglio 2014, convocata per discutere, tra le altre cose, del conflitto in Ucraina e del prossimo vertice NATO di Newport. Tuttavia, il gruppo non è stato ufficialmente inaugurato fino all'anno successivo, il 4 novembre 2015, durante il mini-summit del fianco orientale della NATO a Bucarest (da cui il nome del gruppo). Alla fine del vertice, organizzato su iniziativa dei presidenti Andrzej Duda e Klaus Iohannis, i leader presenti hanno firmato una dichiarazione che regola i principi della cooperazione militare.
 
==Obiettivi==
 
https://morgan-motor.com/past-models/4-4/
I principali obiettivi del Nove di Bucarest sono:
 
* rafforzare il fianco orientale della NATO, in particolare contro le azioni russe,
* garantire la stabilità e la sicurezza dei paesi dell'Europa centrale e orientale,
* sviluppare la cooperazione militare tra gli stati,
* rafforzare il potere di voto degli stati all'interno dell'Alleanza Nord Atlantica.
 
==Incontri e vertici==
 
Nel quadro del Nove di Bucarest, si organizzano riunioni e vertici con la partecipazione di rappresentanti provenienti dagli stati membri (presidenti, ministri degli esteri, ministri della difesa, membri dei parlamenti, consiglieri di sicurezza nazionale o presidenti delle commissioni di difesa dei parlamenti dei gruppi). Prendono la forma di una diplomazia multilaterale, tengono sessioni plenarie e terminano con una dichiarazione congiunta che riassume i risultati del vertice. Il 10 maggio 2021, uno dei vertici è stato presenziato dal presidente americano invitato Joe Biden.