Swift Playgrounds: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiunto informazioni |
m Suddiviso i sistemi operativi in cui funziona il programma nei relativi parametri del template "Software" |
||
(5 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Software
|
|
|
|
|
|
|
|SistemaOperativo2 = iPadOS
|Genere = educazione
|
}}
Riga 16 ⟶ 17:
== Funzionalità ==
▲'''Swift Playgrounds''' permette, con la versione 4.0.2 installata su [[iPadOS]] 15.4 (o successivi), di creare vere e proprie app direttamente da [[iPad]], sfruttando il codice [[Swift (linguaggio di programmazione)|Swift]] e il framework SwiftUI messi a disposizione da Apple.
▲E' stata presentata durante la WWDC 2021.
La novità principale di ''Swift Playgrounds'' è la possibilità di pubblicare la app appena creata, inviandola all’[[App Store]] direttamente dal proprio iPad<ref>[https://ipad.iphoneitalia.com/205643/apple-invita-alcuni-sviluppatori-a-provare-swift-playgrounds-4 Apple invita alcuni sviluppatori a provare Swift Playgrounds, ipad.iphoneitalia.com, 10 novembre 2021]</ref>. Per fare ciò, è necessario essere in possesso di un account per sviluppatori.
Riga 27 ⟶ 25:
== Compatibilità ==
L'applicazione è compatibile con l'[[iPad Air]], [[iPad Air 2]], [[iPad Pro]] e [[iPad mini 2]] o successivi<ref>{{Cita news|lingua=it|url=http://www.dday.it/redazione/21014/swift-playgrounds-programmazione-bambini|titolo=Altro che iPhone, è Swift Playgrounds la più bella novità Apple|pubblicazione=DDay.it|accesso=2017-02-16}}</ref>.
== Note ==▼
<references />▼
== Voci correlate ==
* [[Swift (linguaggio di programmazione)]]
▲== Note ==
▲<references />
== Collegamenti esterni ==
Riga 38 ⟶ 36:
{{Software iOS}}
{{Portale|Apple}}
|