Massimo Fenili: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Aggiungo parametro |Epoca al {{Bio}} |
→top: fix template Naz per nuove convenzioni su titoli voci squadre nazionali sportive |
||
(5 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate) | |||
Riga 4:
|Didascalia = Fenili negli anni 70
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{ITA 1861-1946}}<br />{{ETH 1897-1974}}<br />{{ERI}}
|Altezza =
|Peso =
Riga 11:
|Squadra =
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili =
|Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = calcio
|1951-1954|{{Bandiera|NC}} Virtus|
Riga 21 ⟶ 20:
||Bologna|0 (0)
}}
|Allenatore = {{Carriera sportivo
|sport = calcio
|1969-1975|GS Asmara|
}}
|Disciplina2 = Pallacanestro
|SquadreGiovanili2 =
|Squadre2 = {{Carriera sportivo
||{{Bandiera|NC}} Maxima|
||{{Bandiera|NC}} Audax|
Riga 36 ⟶ 33:
||{{Bandiera|NC}} OM Ethiopia|
}}
|SquadreNazionali2 = {{Carriera sportivo
||{{Naz|PC|ERI|M}}|45▼
▲ ||{{Naz|PC|ERI}}|45
}}
|Disciplina3 = Pallavolo
|Squadre3 = {{Carriera sportivo
|1951-1954|{{Bandiera|NC}} Virtus|?
}}
|Aggiornato =
}}
{{Bio
Riga 62 ⟶ 57:
|Attività2 = calciatore
|Attività3 = cestista
|AttivitàAltre = e [[Pallavolo|pallavolista]]
|Nazionalità = italiano
|NazionalitàNaturalizzato = eritreo
Riga 68 ⟶ 63:
==Biografia==
Nato a [[Lucca]] nel 1935, si trasferisce da bambino in [[Eritrea]], ad [[Asmara]], dove si appassiona di [[tennistavolo]], giocando ogni giorno al Bowling Club di Viale Alessandria insieme al fratello Alessandro e all'amico Spadoni. In Eritrea ed Etiopia fonda quattro Bowling Club: due ad [[Asmara]], uno ad [[Addis Abeba]] ed uno a [[Massaua]].<br />
Nel febbraio 1975 ritorna in Italia, a [[Viareggio]], e fonda il Comitato Bowling Toscano, venendo nominato dalla [[Federazione Italiana Bowling Sport]] consigliere per le squadre nazionale e per le relazioni internazionali.<br />
Partecipò anche al quiz televisivo ''[[Rischiatutto]]''.
Riga 112 ⟶ 107:
<references/>
== Altri progetti ==
==Collegamenti esterni==▼
{{interprogetto}}
*{{cita web|http://www.maitacli.it/si-fanno-onore/89|Massimo Fenili: una vita per lo sport}}▼
▲== Collegamenti esterni ==
▲* {{cita web|http://www.maitacli.it/si-fanno-onore/89|Massimo Fenili: una vita per lo sport}}
{{Portale|biografie|calcio|pallacanestro|pallavolo}}
[[Categoria:Pallavolisti italiani
[[Categoria:Pallavolisti eritrei
|