Discussione:Elohim: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Fantu3 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
 
(21 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate)
Riga 409:
Quindi è NECESSARIO ai fini dell'agognata OGGETTIVITÀ nella trattazione di un qualunque argomento, in questo caso come in altri, palesare quale siano le possibilità che vi girano attorno: perché ogni lettore ha il diritto di conoscere L'INTERA STORIA di una faccenda e non solo quella parte che fa comodo a coloro che detengono il potere culturale e per cui influenzano l'intero scibile umano di conseguenza tirando l'acqua al proprio mulino.
In questo caso specifico, il significato del termine è ampiamente dubbio e per restare oggettivi è necessario che sia PALESATO insieme alle varie possibilità che ci sono in giro perché una vale l'altra. Questo è l'unico dato OGGETTIVO SCIENTIFICAMENTE VALIDO vero e reale del caso: mi dispiace sia per gli atei e per i deisti, che ogni uno di loro tira l'acqua al proprio mulino, ma la verità è solo una ovvero che la Verità non è nota. E basta. Fatevene TUTTI una ragione, che sarebbe ora e sarebbe un buono e doveroso esercizio di onesta intellettuale, che in questa come in altre voci purtroppo MANCA e che una Enciclopedia che aspira ad essere seria invece DEVE AVERE sempre a prescindere da quale botte o da quelle cerchio deve ricevere la famosa martellata.
--[[Speciale:Contributi/93.55.23.195|93.55.23.195]] ([[User talk:93.55.23.195|msg]]) 22:43, 26 apr 2022 (CEST)
 
== Collegamenti esterni interrotti ==
 
Una procedura automatica ha [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=130160618 modificato] uno o più collegamenti esterni ritenuti [[Aiuto:Collegamenti interrotti|interrotti]]:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20120915171716/http://www.ajcarchives.org/AJC_DATA/Files/913.pdf per http://www.ajcarchives.org/AJC_DATA/Files/913.pdf
 
In caso di problemi vedere le [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|FAQ]].—[[User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 14:07, 28 ott 2022 (CEST)
 
== Pagina non enciclopedica, ma teologica o rabbinica ==
 
La pagina è legata a concezioni smontate e superate dalle recenti scoperte in merito svolte da numerosi scienziati. --[[Speciale:Contributi/5.90.79.97|5.90.79.97]] ([[User talk:5.90.79.97|msg]]) 15:02, 19 lug 2025 (CEST)
 
== Parte della definizione iniziale sembra errata ==
 
In questi giorni la pagina è soggetta a vandalismo ma la prima frase che è stata costantemente colpita in effetti ha una parte strana che sembra errata o spiegata male:
 
'''Ĕlōhīm''' è il nome in [[Lingua ebraica|ebraico biblico]] attribuito alla [[Dio|divinità]]
 
Non riesco a verificare la fonte "''Grande Dizionario Enciclopedico''" ma tale parte non sembra corretto vedendo diverse altre fonti, la versione inglese mi sembra corretta ed ha (tradotto): è una parola ebraica che significa "dei" o "divinità".
 
che ne pensate di sostituire "è il nome in [[Lingua ebraica|ebraico biblico]] attribuito alla [[Dio|divinità]]" con la parte presa dalla voce inglese?
 
chiedo qui se per caso per qualcuno risulta errato o se c'è qualcosa di più corretto o preciso --[[Utente:Fantu3|Fantu3]] ([[Discussioni utente:Fantu3|msg]]) 20:39, 22 lug 2025 (CEST)
 
:In italiano "divinità" è invariante rispetto al singolare e al plurale (che sia pluralis excellentiae, pluralis majestatis o un plurale numerico), quindi mettere "dei o divinità" grammaticalmente è incoerente ("o" che cosa? Il termine "divinità" include "dei"), casomai sarebbe "dio o dei" (che rappresenta comunque un peggioramento). Quindi stati dicendo di mettere "dio o dei"?--[[Utente:Skyfall|Skyfall]] ([[Discussioni utente:Skyfall|msg]]) 21:52, 22 lug 2025 (CEST)
::più che altro sembra sbagliato o fuorviante "è il nome in [[Lingua ebraica|ebraico biblico]] attribuito a..." come se intendesse un nome proprio quando invece come dice la voce inglese "è una parola ebraica che significa ..." --[[Utente:Fantu3|Fantu3]] ([[Discussioni utente:Fantu3|msg]]) 21:57, 22 lug 2025 (CEST)
:::la bibbia li chiama Elohim sono altri dei come baal Moloch e altri "dei" cananei sono tutti Elohim.
:::Quindi è meglio la correzione dellinicipit --[[Speciale:Contributi/5.90.79.210|5.90.79.210]] ([[User talk:5.90.79.210|msg]]) 14:29, 23 lug 2025 (CEST)
: Segnalo una bibliografia accessibile da Wikipedia Library:[https://www-oxfordbibliographies-com.wikipedialibrary.idm.oclc.org/display/document/obo-9780195393361/obo-9780195393361-0318.xml Names of God in the Hebrew Bible] [[Utente:Ontoraul|Ontoraul]] ([[Discussioni utente:Ontoraul|msg]]) 22:52, 23 lug 2025 (CEST)
::Ho provato ad accedere ma non mi lascia perchè ho meno di 500 modifiche e suppongo che limita l'accesso anche a molti altri utenti --[[Utente:Fantu3|Fantu3]] ([[Discussioni utente:Fantu3|msg]]) 16:28, 24 lug 2025 (CEST)
:::Per gli utenti che non possono accedere a Wikipedia Library segnalo i testi più rilevanti:
:::* Anderson, James S. “El, Yahweh, and Elohim: The Evolution of God in Israel and Its Theological Implications.” ExpositoryTimes 128.6 (2017): 261–267.
:::* Burnett, Joel S. ''A Reassessment of Biblical Elohim''. Society of Biblical Literature Dissertation Series 183. Atlanta: Society of Biblical Literature, 2001.
:::* Lewis, Theodore J. ''The Origin and Character of God: Ancient Israelite Religion through the Lens of Divinity'', . Oxford: Oxford University Press, 2020. (Capitolo 4. El Worship 73; Capitolo 5. The Iconography of Divinity: El 119-208)
:::* Smith, Mark S. “El.” In ''Eerdmans Dictionary of the Bible'' . Edited by David Noel Freedman, 384–386. Grand Rapids, MI:Eerdmans, 2000.
:::* Smith, Mark S. ''The Early History of God: Yahweh and the Other Deities in Ancient Israel'' . 2d ed. Biblical Resource Series.Grand Rapids, MI: Eerdmans, 2002.
:::--[[Utente:Ontoraul|Ontoraul]] ([[Discussioni utente:Ontoraul|msg]]) 22:25, 24 lug 2025 (CEST)
 
== Elohim non significa Dio ==
 
ci sono le prove che dicono che non significa ciò ma continusn ad essere indicato così --[[Utente:RealPolenio|RealPolenio]] ([[Discussioni utente:RealPolenio|msg]]) 13:10, 27 lug 2025 (CEST)
 
:Puoi essere più preciso? Come esposto nella discussione precedente in effetti una parte della prima frase mi sembra sbagliata o scritta in modo da essere facilmente frainteso che sia nome proprio di Dio ma non ho accesso alla enciclopedia riportata come fonte.
:Mentre come uno dei titoli attributi a Dio (della Bibbia) e diversi altri dei, quindi come dice nella voce inglese ''è una parola ebraica che significa "dei" o "divinità".'' E di questo ci sono tante fonti. Quindi se intendi qualcosa di completamente differente dovresti riportare delle '''fonti autorevoli''' che dicono ciò. --[[Utente:Fantu3|Fantu3]] ([[Discussioni utente:Fantu3|msg]]) 14:00, 27 lug 2025 (CEST)
::<nowiki>https://www.youtube.com/watch%3Fv%3DGsnETR__dfc&ved=2ahUKEwiPsJ-7_9yOAxXphv0HHQZTHIY4ChC3AnoECAkQAQ&usg=AOvVaw0C8unoVEKQUxMQAY5B8p9-</nowiki> --[[Utente:RealPolenio|RealPolenio]] ([[Discussioni utente:RealPolenio|msg]]) 14:04, 27 lug 2025 (CEST)
:::Da errore nel cercare di caricare tale link (youtube al di fuori di quello mi funziona correttamente). Potrebbe esserti utile [[Wikipedia:Fonti attendibili]] --[[Utente:Fantu3|Fantu3]] ([[Discussioni utente:Fantu3|msg]]) 14:15, 27 lug 2025 (CEST)
::::E una conferenza di uno studioso che spiega il perché non vuol.fire dio --[[Utente:RealPolenio|RealPolenio]] ([[Discussioni utente:RealPolenio|msg]]) 14:16, 27 lug 2025 (CEST)
Ritorna alla pagina "Elohim".