Jacob Wiley: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
(15 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate)
Riga 3:
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{USA}}<br />{{MKD}}
|Immagine = Jacob_Wiley_2018.jpg
|Altezza = 203
|Peso = 101
|Disciplina = Pallacanestro
|Ruolo = [[Ala grande]] / [[Centro (pallacanestro)|centro]]
|Squadra = {{Basket ShigaLietuvos LakestarsRytas}}
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili =
Riga 29 ⟶ 30:
|2020-2021|Gran Canaria|11 (108)
|2021|→ Saragozza|14 (146)
|2021-2022|Buducnost|7 (33)
|2022|Betis Siviglia|18 (183)
|2022-|ShigaVaqueros Lakestarsde Bayamon|1 (8)
|2022|Shiga Lakestars|7 (55)
|2023|Vaqueros de Bayamon|
|2023-2024|Adelaide 36ers|
|2024-2025|Fundacion Granada|31 (259)
|2025-|Lietuvos Rytas|
}}
|Allenatore =
|SquadreNazionali =
{{Carriera sportivo
|2021-2025|{{Naz|PC|MKD|M}}|
}}
|Aggiornato = 19 febbraiomarzo 20222025
}}
{{Bio
Riga 53 ⟶ 59:
|Attività = cestista
|Nazionalità = statunitense
|CittadinanzaNazionalitàNaturalizzato = macedone
}}
 
Riga 59 ⟶ 65:
La sua traiettoria nel campionato universitario [[NCAA]] terminò con gli Eagles della [[Eastern Washington University]] nel 2016-2017, dove fu eletto giocatore dell'anno della [[Big Sky Conference]]. Non scelto al [[Draft NBA 2017]], fu invitato dai [[Brooklyn Nets]] per la [[NBA Summer League]] dove disputò 4 partite. Altre 2 disputò nella [[NBA Development League]] con i [[Long Island Nets]].
 
Sbarcato in Europa militò poi nel [[Basketball Spielgemeinschaft Basket Ludwigsburg]] in Germania, prima di emigrare in Australia neinegli [[Adelaide 36ers]]. L'anno dopo tornò in Europa per giocare al [[Club Baloncesto Gran Canaria|Gran Canaria]], dove disputò una buona stagione (16,5 punti di media),<ref>[https://sportando.basketball/il-panathinaikos-si-accorda-con-jacob-wiley/ Il Panathinaikos si accorda con Jacob Wiley?]</ref> prima di firmare a luglio 2019 un contratto di un anno coi campioni di Grecia del [[Panathīnaïkos Athlītikos Omilos (pallacanestro maschile)|Panathīnaïkos]].
 
== Palmarès ==
Riga 74 ⟶ 80:
*{{Collegamenti esterni}}
 
{{Basket Lietuvos Rytas rosa}}
{{portalePortale|biografie|pallacanestro}}