Vulcan (Marvel Comics): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Rimozione dei parametri di tracciamento dagli URL |
m →Altri media: tolti sottoparagrafo ed elenco puntato del tutto superflui allo stato attuale |
||
(3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 43:
===Ascesa e caduta dell'Impero Shi'ar===
Deciso a vendicarsi e ad attaccare direttamente l'impero Shi'ar, Vulcan intraprende la strada per lo spazio seminando morte e distruzione al suo passaggio. Per impedire che l'Impero, ma soprattutto la sua ex-consorte [[Lilandra]] Neramani, perisca per mano di Gabriel, Xavier, precedentemente esiliato dall'istituto per mano di Ciclope, organizza una squadra di X-Men composta da Havok, Marvel Girl, Nightcrawler, [[Warpath (Marvel Comics)|Warpath]], Darwin (unico altro sopravvissuto del gruppo di Vulcan) e Polaris, con lo scopo di fermare Vulcan. Raggiunto l'Impero Shi'ar, Vulcan, dopo aver lottato contro tutta la Guardia Imperiale, viene catturato ed imprigionato fino a quando un membro dell'Ordine Segreto Shi'ar l'aiuta nella sua fuga, durante la quale incontra e libera la principessa Shi'ar Deathbird. Giunti sul pianeta dove l'Ordine Segreto nasconde il comatoso ex-imperatore D'Ken, Vulcan ristabilisce le connessioni neurali dell'uomo facendolo tornare alla vita. Riprese le vestigia d'imperatore, D'Ken propone a Vulcan un'alleanza rafforzata dal matrimonio di quest'ultimo con Deathbird. Catturato Xavier, l'imperatore decide di offrirne la morte al futuro cognato come dono di nozze<ref>''Uncanny X-Men'' nn. 475-486, settembre 2006-luglio 2007; prima ed. [[Lingua italiana|it.]] ''Gli Incredibili X-Men'' nn. 202-211, Panini Comics, aprile 2007-gennaio 2008.</ref>. Durante il matrimonio, comincia l'attacco che gli X-Men avevano da tempo programmato e Vulcan dopo aver ucciso D'Ken getta Xavier all'interno del ''Cristallo M'Kraan''. Nell'infuriare della battaglia, Darwin si getta all'inseguimento del proprio mentore e lo raggiunge all'interno della gemma. Riportatolo fuori, assieme a Nightcrawler, Warpath ed all'aliena [[Hepzibah]] viene costretto da Lilandra a ritornare sulla Terra. Nel frattempo Marvel Girl, Polaris ed Havok si scontrano con Vulcan e nello scontro, Corsaro, padre di entrambi viene ucciso dal suo ultimogenito. Abbattute le ultime resistenze, gli Shi'ar comprendono di aver perduto la battaglia e con ancora a capo Vulcan si ritirano. I tre X-Men rimasti raccolti i feriti, piangono i caduti e decidono di rimanere nello spazio per detronizzare Vulcan e riportare sul trono Lilandra.
===Imperatore Vulcan===
Assunto pienamente il nuovo ruolo d'imperatore, Vulcan scopre di non essere affatto benvoluto dal popolo Shi'ar, che vede in lui un usurpatore ed un omicida. Solamente il suo matrimonio con Deathbird impedisce una sollevazione popolare. Nel frattempo, i Predoni Stellari continuano la loro opera di disturbo e messa insieme una resistenza all'Impero si preparano a dar battaglia. Comandati da Havok, gli Shi'ar ribelli si scontrano con le truppe imperiali all'avamposto denominato Feather's Edge e nella battaglia seguente un nuovo nemico fa il suo ingresso in scena: si tratta degli ''Scy'ar Tal'', originari abitanti del pianeta sul quale è custodito il ''Cristallo M'Kraan''. Dopo aver abbattuto la [[nave ammiraglia]] della flotta imperiale, gli Scy'ar Tal sconfiggono in un corpo-a-corpo anche Vulcan che viene quindi costretto alla fuga. Approfittando della situazione, l'uomo decide di allearsi con i Predoni Stellari dichiarando una temporanea amnistia e, assieme al fratello, trova la regione spaziale in cui è custodita Finality, l'arma in possesso dei nemici in grado di aprire un portale e scagliare una stella su di un qualsiasi obiettivo. Saliti a bordo, i fratelli Summers ingaggiano battaglia con l'Antico, comandante degli Scy'ar, che dopo una breve lotta viene incenerito da Vulcan ora in possesso di Finality con la quale intende sterminare tutti gli Scy'ar. Lanciato Havok sulla superficie di una stella a causa dei suoi pareri discordanti, Vulcan si appresta a porre fine agli avversari quando intervengono i Predoni Stellari che riescono a sconfiggere buona parte della Guardia Imperiale e a dar tempo ad un redivivo Havok di distruggere la stazione spaziale dove ha sede Finality. Infuriato con il fratello, Vulcan riesce a far prigionieri la maggior parte dei Predoni con l'eccezione di Marvel Girl, [[Korvus]] e Lilandra che riescono a fuggire. Tornato su Chandilar, proclama la propria appartenenza alla razza Shi'ar e dà il via ad una nuova epoca di espansione e conquista.
=== War of Kings ===
Riga 56:
Nel periodo in cui era rimasto fuso con Darwin, ha acquisito anche i poteri delle amiche defunte, Petra (geocinesi) e Sway (manipolazione temporale). Mentre era nella grotta dove ebbe luogo la fusione con Darwin fu anche esposto ad alcune radiazioni cosmiche che alterarono la sua struttura genetica, portando la sua mutazione a livello omega.
== Altri media ==
Vulcan compare in ''[[X-Men '97]]''.
== Note ==
Riga 67 ⟶ 70:
{{Mutanti Marvel}}
{{Guardiani della Galassia}}
{{Portale|Marvel Comics}}
|