Quercus wislizeni: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Link a pagina di disambiguazione
Tatobot (discussione | contributi)
fix dataaccesso
 
(5 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Tassobox
|nome=''Quercus wislizeni''
|statocons=LC
|statocons_versione=
|statocons_ref=<ref name=IUCN>https://www.iucnredlist.org/species/{{IUCN|summ=89254808/89254811|autore=|accesso=8 ottobre 2023}}</ref>
|immagine=2013 - Native Live Oak Kept in Landscape, Birch Lane, Forest Lawn Memorial Park, Glendale, CA - panoramio.jpg
|didascalia=Quercus wislizeni
<!-- CLASSIFICAZIONE FILOGENETICA -->
|FIL?=x
Riga 25:
|dominio=[[Eukaryota]]
|regno=[[Plantae]]
|sottoregno=
|superdivisione=
|divisione=[[Magnoliophyta]]
|sottodivisione=
|superclasse=
|classe=[[Magnoliopsida]]
|sottoclasse=
|infraclasse=
|superordine=
|ordine=[[Fagales]]
|sottordine=
|infraordine=
|superfamiglia=
|famiglia=[[Fagaceae]]
|sottofamiglia=
|tribù=
|sottotribù=
|genere=[[Quercus]]
|sottogenere=
|specie='''Q. wislizeni'''
|sottospecie=
<!-- NOMENCLATURA BINOMIALE -->
|biautore=[[Alphonse de Candolle|A.DC.]]
Riga 62 ⟶ 47:
}}
 
La '''''quercusQuercus wislizeni''''' (<small>[[Alphonse de Candolle|A.DC.]]</small>)<ref>http://www.tropicos.org/Name/13100161?projectid=0</ref><ref>https://books.google.it/books?id=NxEAAAAAQAAJ&pg=PA67&dq=quercus+wislizeni+Alphonse+de+Candolle&hl=it&newbks=1&newbks_redir=0&source=gb_mobile_search&sa=X&ved=2ahUKEwjeyv2cx8b6AhVO2KQKHcAuDy8Q6AF6BAgLEAM#v=onepage&q=quercus%20wislizeni%20Alphonse%20de%20Candolle&f=false</ref> è una specie diun [[querciaalbero]] appartenente alla [[famiglia (tassonomia)|famiglia]] delle [[Fagaceae|Fagacee]], originariaoriginario della [[California]] e del [[Messico]] settentrionale.<ref name=POWO>{{cita web |lingua=en |titolo=Quercus wislizeni |sito=Plants of the World Online |editore=Royal Botanic Gardens, Kew |url=https://powo.science.kew.org/taxon/urn:lsid:ipni.org:names:296923-1 |accesso=8 ottobre 2023}}</ref><ref>https://www.calflora.org/cgi-bin/species_query.cgi?where-calrecnum=7010</ref>
 
== Descrizione ==
Questa quercia ha foglie sempreverdi. Cresce in vaste aree della California negli Stati Uniti della [[Bassa California]] settentrionale messicana. Di solito si trova ai piedi delle colline e alle basse altitudini della [[Sierra Nevada]], ma è anche diffusa lungo la catene costiere del Pacifico e nelle montagne di San Gabriel.
Le foglie [[sempreverdi]], dal colore verde scuro,. sono generalmente piccole, sono lunghe dai 2,5 ai 7 &nbsp;cm e larghe da 2 a 5 &nbsp;cm. I fiori sono [[Amento|amenti]]. Le [[ghiande]] sono lunghe 1-2 1–2&nbsp;cm e maturano 18 mesi dopo la [[Antesi|fioritura]].
 
==Distribuzione e habitat ==
Le foglie, dal colore verde scuro,.sono generalmente piccole, sono lunghe dai 2,5 ai 7 cm e larghe da 2 a 5 cm. I fiori sono [[Amento|amenti]]. Le [[ghiande]] sono lunghe 1-2 cm e maturano 18 mesi dopo la [[fioritura]].
Cresce in vaste aree della [[California]] negli Stati Uniti e della [[Bassa California]] settentrionale messicana<ref name=POWO/>.
 
Questa quercia ha foglie sempreverdi. Cresce in vaste aree della California negli Stati Uniti della [[Bassa California]] settentrionale messicana. Di solito si trova ai piedi delle colline e alle basse altitudini della [[Sierra Nevada (Stati Uniti d'America)|Sierra Nevada]], ma è anche diffusa lungo la catene costiere del Pacifico e nelle montagne di [[San Gabriel Mountains]].
 
==Note==
Riga 82 ⟶ 71:
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|botanica}}
 
[[Categoria:Fagaceae]]
[[Categoria:Taxa classificati da Alphonse de Candolle]]