Automotore FS 211: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
(5 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{NN|ferrovie|ottobre 2022}}
▲|{{Box treno/Diesel
|Nome= Automotore FS 211
|Immagine= Motocarrello automotore tipo 211 063.jpg
Riga 45 ⟶ 43:
|Dati_tratti_da= {{cita|Tronconi, ''Badoni''|p. 69, 122|Badoni}}
}}
Gli '''automotori del
Vennero costruiti sulla base del progetto, su licenza della fabbrica tedesca Breuer, che aveva dato luogo alla precedente serie di "sogliole" [[Automotore FS 207|207-208]]. Sulla base di tale progetto vennero realizzati a partire dal [[1945]] gli automotori del [[Automotore FS 210|gruppo 210]] e tra il [[1949]] e il [[1951]] la serie più "grande" e ultima del gruppo 211.
Riga 61 ⟶ 59:
== Automotori conservati ==
* L'automotore 211.063, atto al servizio, è stato assegnato al DRS di Rimini per le manovre dei mezzi storici assegnati all'impianto, ed è conservato in efficienza a cura dell'Associazione amatoriale Adriavapore<ref>
</ref>
* L'automotore 211.050 in riparazione presso DL Milano Smistamento
* Presso il raccordo portuale dismesso di [[Torre Annunziata]] è presente, ormai semidistrutto dall'incuria e dall'abbandono, il "sogliolone" 211.066<ref>
== Note ==
Riga 94 ⟶ 92:
*[[Rotabili italiani]]
*[[Automotore FS 207]]
== Altri progetti ==
{{Interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
Riga 101 ⟶ 102:
{{portale|trasporti}}
[[Categoria:Locomotive diesel
[[Categoria:Locomotive costruite dalla Antonio Badoni Lecco]]
|