Massacro del Guangxi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Spazio mancante
PNNu (discussione | contributi)
Cannibalismo massiccio: Elimino parola ripetuta e virgola mal posizionata
 
(25 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{correggere|Cina|ottobre 2022}}
[[File:Guangxi in China (+all claims hatched).svg|miniatura|[[Guangxi]]]]
IlPer '''massacro del Guangxi''' ({{cinese|广西大屠杀|Guǎngxī Dàtúshā|廣西大屠殺||}}), o il '''massacro della rivoluzione culturale nel Guangxi''' ({{cinese|广西文革大屠杀|Guǎngxī Wéngé Dàtúshā|廣西文革大屠殺||}}), si dovette aintende una vasta serie di azioniepisodi composte dadi [[linciaggio]] e torture operate nella [[Guangxi|regione meridionale della Cina]] durante la [[rivoluzione culturale]] (1966-1976).<ref name=":0">{{Cita web|cognome=Yan|nome=Lebin|titolo=我参与处理广西文革遗留问题|url=http://www.yhcqw.com/34/8938.html|accesso=29 novembre 2019|sito=[[Yanhuang Chunqiu]]|lingua=zh|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20201124094818/http://www.yhcqw.com/34/8938.html|urlmorto=sì|dataarchivio=24 novembre 2020}}</ref><ref name=":1">{{Cita web|url=https://www.sciencespo.fr/mass-violence-war-massacre-resistance/en/document/chronology-mass-killings-during-chinese-cultural-revolution-1966-1976|titolo=Chronology of Mass Killings during the Chinese Cultural Revolution (1966-1976)|cognome=Song|nome=Yongyi|sito=[[Sciences Po]]|data=25 agosto 2011|lingua=en|accesso=30 novembre 2019|urlarchivio=|urlmorto=}}</ref><ref name=":2">{{Cita pubblicazione|cognome=Sutton|nome=Donald S.|data=1995|titolo=Consuming Counterrevolution: The Ritual and Culture of Cannibalism in Wuxuan, Guangxi, China, May to July 1968|rivista=Comparative Studies in Society and History|volume=37|numero=1|pp=136–172136-172|issn=0010-4175|jstor=179381|doi=10.1017/S0010417500019575}}</ref><ref name=":4">{{Cita web|data=29 aprile 2016|titolo=Interview: 'People Were Eaten by The Revolutionary Masses'|url=https://www.rfa.org/english/news/china/china-cultrev-04292016134149.html|accesso=30 novembre 2019|sito=[[Radio Free Asia]]|lingua=en}}</ref><ref name=":3">{{Cita news|cognome=Kristof|nome=Nicholas D.|data=6 gennaio 1993|titolo=A Tale of Red Guards and Cannibals|lingua=en|giornale=[[The New York Times]]|url=https://www.nytimes.com/1993/01/06/world/a-tale-of-red-guards-and-cannibals.html|accesso=30 novembre 2019|issn=0362-4331}}</ref>
 
Le cifre ufficiali mostranoriportano un bilancio delledi vittime stimato da 100.000 a 150.000.<ref name=":0" /><ref name=":4" /> Le stragi furono perpetrateeseguite per mezzo delladi: [[decapitazione]], del pestaggio, della [[sepoltura da vivo|sepoltura da vivi]], della [[lapidazione]], dell'[[annegamento]], dello [[sventramento]] e così via.<ref name=":0" /><ref name=":5">{{Cita web|data=11 maggio 2016|titolo=How political hatred during Cultural Revolution led to murder and cannibalism in a small town in China|url=https://www.scmp.com/news/china/policies-politics/article/1943581/how-political-hatred-during-cultural-revolution-led|accesso=30 novembre 2019|opera=[[South China Morning Post]]|lingua=en}}</ref> In alcune aree, tra cui la [[contea di Wuxuan]] e il distretto di Wuming, si verificarono episodi di [[Cannibalismo|cannibalismo umano]] su larga scala anche sein nonassenza c'eradi [[carestia]]; secondo i registri pubblici disponibili, almeno 137 persone - forse centinaia di più - furono mangiate da altre e circa un migliaio di persone si diedero al cannibalismo.<ref name=":0" /><ref name=":1" /><ref name=":2" /><ref name=":4" /><ref name=":3" /><ref name=":6">{{Cita web|data=22 maggio 2016|titolo=Cannibalism in China 50 years on|url=http://www.rfi.fr/en/asia-pacific/20160522-cannibalism-china-publication-official-records-50-years-after-cultural-revolut|accesso=30 novembre 2019|sito=[[Radio France Internationale]]|lingua=en}}</ref><ref name=":8">{{Cita news|cognome=Southerl|nome=Daniel|data=7 luglio 1996|titolo=DEVOURING THEIR OWN|lingua=en|opera=[[The Washington Post]]|url=https://www.washingtonpost.com/archive/entertainment/books/1996/07/07/devouring-their-own/18520636-ef1c-403f-9b59-d5afca9e067f/|accesso=30 novembre 2019|issn=0190-8286}}</ref> Altri ricercatori hanno sottolineatoriportato che 421 persone, chedi potevanocui esseresi identificatepotevano peridentificare nomei nomi, erano state mangiate, e c'eranorisultavano segnalazioni di cannibalismo in dozzine di contee dello Guangxi.<ref name=":4" /><ref name=":6" /><ref name=":10" />
 
Dopo la Rivoluzione Culturaleculturale, durante il periodo [[Boluan Fanzheng]], le persone coinvolte nel massacro o nel cannibalismo hanno ricevutoricevettero punizioni minoridi durantelivello il periodo "[[Boluan Fanzheng]]"minore. Nella contea di Wuxuan, dove sono state mangiateconsumate almeno 38 persone, quindici partecipanti sono stati perseguiti, ricevendo fino a 14 anni di carcere; inoltre, novantuno membri del [[Partito Comunista Cinese]] (PCC) sono stati espulsi dal Partito e trentanove funzionari non deliscritti al Partito Comunista sono stati retrocessi o hanno subito un taglio di stipendio.<ref name=":0" /><ref name=":2" /><ref name=":3" /><ref name=":5" /><ref name=":7">{{Cita pubblicazione|cognome=RUDOLPH|nome=BARBARA|data=24 giugno 2001|titolo=Unspeakable Crimes|url=http://content.time.com/time/magazine/article/0,9171,160807,00.html|rivista=[[Time (periodico)|Time]]|lingua=en|issn=0040-781X|accesso=1 aprile 2021|dataarchivio=16 novembre 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20191116183538/http://content.time.com/time/magazine/article/0,9171,160807,00.html|urlmorto=sì}}</ref> Sebbene il cannibalismo fosse sponsorizzato dagli uffici locali del Partito Comunista e della [[milizia]], nessuna prova diretta suggerisce che qualcuno nella direzione del Partito Comunista nazionale, incluso [[Mao Zedong]], abbiasapesse approvato ildel cannibalismo o che addirittura lo sapesseapprovasse.<ref name=":3" /><ref name=":6" /><ref name=":7" /> Tuttavia, alcuni studiosi hanno sottolineato che la contea di Wuxuan aveva notificato alla dirigenza centrale (tramite canale interno) ilatti di cannibalismo nel 1968.<ref name=":10" />
 
== SfondoContesto storico ==
[[File:Weiguoqing.jpg|miniatura|Wei Guoqing]]
Nel maggio 1966, [[Mao Zedong]] lanciò la [[Rivoluzione culturale|Rivoluzione Culturale]]. A partire dal marzo 1967, si formarono gradualmente due fazioni tra le truppe e i civili nel Guangxi. Una fazione (nota in breve come "quartier generale unito"), ha sostenuto incondizionatamente [[Wei Guoqing]], che era il presidente del Guangxi e un alto funzionario del PCC, per dirigere la rivoluzione nel Guangxi. Tuttavia, lL'altra fazione (nota come "4.22"), si oppose a tale supporto incondizionato, chiedendo a Wei di fare prima autocritica.<ref name=":0" /> Scontri e massacri tra legli dueappartenenti fazionialle edue massacrifazioni ebbero presto luogo nelle regioni rurali del Guangxi.<ref name=":0" />
 
Anche se la "fazione 4.22" haaveva ricevuto il sostegno del premier [[Zhou Enlai]] nell'agosto 1967, erarisultava però in svantaggio in tutto il Guangxi, tranne che nella città di [[Guilin]]. Nel febbraio 1968, la regione militare di [[Guangzhou]] ordinò alle truppe che sostenevano la "fazione 4.22" di allontanarsi dalla regione; nell'aprile 1968, [[Huang Yongsheng]], allora capo della regione militare di Guangzhou, dichiarò che la "fazione 4.22" era una "organizzazione reazionaria", e iniziò una massiccia repressione (e allo stesso tempo ebbe luogo anche il [[Massacro della Rivoluzione Culturale del Guangdong|massacro del Guangdong]]). Dall'estate del 1968, il massacro si era diffusodiffuse dalle regioni rurali alle città del Guangxi.<ref name=":0" />
 
== Metodi di uccisione ==
Nel massacro, i metodi di macellazioneuccisione includevanoutilizzati hanno incluso "[[decapitazione]], picchiandoviolenze afisiche fino alla morte, [[sepoltura da vivo|sepellendo da vivo]], [[lapidazione]], [[annegamento]], versandoustioni con acqua bollitabollente (sul corpo), massacri di gruppo, [[sventramento]], scavareestrazione cuoridi cuore, fegatifegato, genitali, tagliaretagli carnesul corpo, far esplodere con dinamite e altro".<ref name=":0" /><ref name=":5" />
 
* In un caso, secondo i registri ufficiali, una persona è stata legata allaa dinamite sul retro ed è stata fatta saltare in aria da altre persone, solo per divertimento.<ref name=":0" />
* In un altro caso del 1968, "un istruttore di [[geografia]] di nome Wu Shufang (吴树芳) fuè stato picchiato a morte dagli studenti della scuola media di Wuxuan. Il corpo fuè stato poi portato sulle pietre piatte del fiume Qian dove un altro insegnante fuè stato costretto da studenti armati a strapparestrappargli il cuore e il fegato. APoi a scuola, gli alunni cucinavanohanno cucinato e consumavanoconsumato gli organi".<ref name=":5" /><ref name=":10">{{Cita web|url=http://www.cuhk.edu.hk/ics/21c/media/articles/c155-201605003.pdf|titolo=广西文革中的吃人狂潮|cognome=Song|nome=Yongyi|sito=[[Università cinese di Hong Kong]]|data=|lingua=zh|accesso=|urlarchivio=|urlmorto=}}</ref>
 
== Bilancio delle vittime ==
 
=== Primo gruppo investigativo ===
Nell'aprile 1981, un gruppo investigativo di oltre 20 persone è stato formato sotto lasu disposizione della Commissione centrale per l'ispezione della disciplina, ldell'Ufficio generale del Partito comunista cinese, ildel Dipartimento per l'organizzazione del Partito comunista cinese, ildel [[Ministero della Pubblica Sicurezza della Repubblica Popolare Cinese|Ministero della pubblica sicurezza]], ladella [[Corte suprema del popolo della Repubblica Popolare Cinese|Corte suprema del popolo]] e ladella [[Procura suprema del popolo della Repubblica Popolare Cinese|Procura suprema del popolo]].<ref name=":0" />
 
Nel giugno 1981, l'inchiesta ha concluso che il bilancio delle vittime era di oltre 100.000, mentre alcuni funzionari e civili hanno affermato in privato che il bilancio delle vittime era di 70.400, 150.000, 200.000 o addirittura 500.000.<ref name=":0" /><ref name=":1" /><ref name=":4" />
 
=== Secondo gruppo investigativo ===
Nel marzo 1983, un altro gruppo investigativo di 40 persone è stato formatoistituito dal [[Comitato centrale del Partito Comunista Cinese|Comitato Centrale del Partito Comunista Cinese]].<ref name=":0" /> Nel gennaio 1984, il gruppo investigativo ha concluso che 89.700 decessi potevano essere identificati per nome e indirizzo, che oltre 20.000 persone erano scomparse e che oltre 30.000 morti non potevano essere identificate per nome o indirizzo.<ref name=":0" /><ref name=":1" /><ref name=":4" />
 
=== Studi accademici ===
Nel 2006, il professor Su Yang (苏阳) dell'[[Università della California, Irvine]], ha sostenuto che il massacro del Guangxi è stato il massacro più grave durante la Rivoluzione culturale cinese. Ha affermato che tra i 65 documenti ufficiali delladelle conteacontee disponibili nel Guangxi, in 43 contee riferisconorisultano diriferimenti a massacri locali, cone in 15 di loro che registrano anche un bilancio delledi vittime diche oltresupera le 1000. E ilIl bilancio medio delle vittime è stato di 526 tra tutte le contee che hanno denunciato ilun massacro.<ref>{{Cita pubblicazione|cognome=Yang|nome=Su|data=2006|titolo="文革"中的集体屠杀:三省研究|url=https://www.modernchinastudies.org/cn/issues/past-issues/93-mcs-2006-issue-3/974-2012-01-05-15-35-10.html|rivista=Modern China Studies|lingua=zh|volume=3}}</ref>
 
== Cannibalismo massiccio ==
[[File:Quotations_from_Chairman_Mao_Zedong_in_Wuxuan_1.jpg|thumb|L'immagine mostra le [[Citazioni dalle opere del presidente Mao Tse-tung|citazioni del presidente Mao Zedong]] su un muro di strada di Wuxuan. Il cannibalismo era prevalente nella [[contea di Wuxuan]] del Guangxi durante la Rivoluzione Culturale.]]
Il cannibalismo umano sirisulta èessersi verificato nel Guangxi durante la Rivoluzione Culturale. Secondo Zheng Yi (郑义), uno studioso che ha condotto ricerche dettagliate sull'argomento alla fine degli anni '80 e che successivamente ha contrabbandato alcune copie di documenti ufficiali negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]], almeno 137 persone, ma forse centinaia di più, sono state mangiate da altrialtre e migliaia di persone hanno partecipato aagli ilepisodi di cannibalismo.<ref name=":0" /><ref name=":1" /><ref name=":2" /><ref name=":4" /><ref name=":3" /><ref name=":6" /> I documenti registrano anche una grande varietà di forme di cannibalismo, tra cui mangiare persone come spuntino dopo cena, tagliare la carne in occasione di grandi feste, dividere la carne in modo che ogni persona possapotesse portare a casa un grosso pezzo, grigliare o arrostire il fegato e altro ancora.<ref name=":3" /><ref name=":10" /><ref name=":7" />
 
Secondo Yan Lebin (晏乐斌), un membro del [[Ministero della Pubblica Sicurezza della Repubblica Popolare Cinese|Ministero della Pubblica Sicurezza]] che si è unito a entrambi i gruppi investigativi:<ref name=":0" /><blockquote>Nel 1968, 38 persone nella contea di Wuxuan furono mangiate e 113 funzionari della contea hanno partecipato al consumo di carne, cuori e fegati umani. Chen Guorong, un contadino della contea di Guigang che passava per Wuxuan, è stato catturato e ucciso dalla milizia locale perché era grasso; il suo cuore e il suo fegato furono tolti mentre la sua carne fu distribuita a 20 persone. Una leader di una milizia femminile ha mangiato 6 fegati umani in totale, ha tagliato i genitali di 5 uomini e li ha immersi in alcol che avrebbe bevuto in seguito, sostenendo che questi organi erano benefici per la sua salute. Il comportamento di mangiare carne, cuori e fegati umani si è verificato in molte contee del Guangxi tra cui Wuxuan, Wuming, Shangsi, Guigang, Qinzhou, Guiping e Lingyun.</blockquote>Secondo Song Yongyi (宋永毅), uno storico cinese che lavora alla [[California State University]], Los Angeles:<ref name=":1" /><ref name=":4" /><ref name=":6" /><ref name=":10" /><ref>{{Cita web|data=28 aprile 2016|titolo=人变成了兽——宋永毅谈文革期间广西人吃人|url=https://www.rfa.org/mandarin/yataibaodao/zhengzhi/ck-04282016105141.html|accesso=1º dicembre 2019|sito=[[Radio Free Asia]]|lingua=zh}}</ref><blockquote>I ricercatori indipendenti nel Guangxi hanno contato un totale di 421 persone che sono state mangiate. Ma ci sono state segnalazioni di cannibalismo in 27 contee del Guangxi, che rappresentano i due terzi di tutte le contee del Guangxi. C'era un uomo che si diceva fosse nella cosiddetta "[[Cinque categorie nere|quinta categoria]]", che è stato picchiato a morte mentre era in piedi. Aveva due figli, uno di 11 anni e l'altro di 14. Funzionari locali e milizie armate dissero che era importante sradicare queste persone, e quindi non solo uccisero quei due bambini, ma li mangiarono anche. Ciò è avvenuto nella [[contea di Pubei]], Guangxi, dove 35 persone sono state uccise e mangiate in totale. La maggior parte di loro erano ricchi proprietari terrieri e le loro famiglie. C'era un proprietario terriero di nome Liu Zhengjian la cui intera famiglia fu spazzata via. Aveva una figlia di 17 anni, Liu Xiulan, che è stata stuprata da nove persone [per 19 volte] che poi le hanno squarciato la pancia e le hanno mangiato fegato e seni. CiSi sono stati cosìverificati tanti incidenti come questo.</blockquote>Secondo [[Frank Dikötter]], Chair Professor of Humanities presso l'[[Università di Hong Kong]], Senior Fellow presso Hoover Institution di [[Università di Stanford|Stanford]] e vincitore del 2011 [[Baillie Gifford Prize|Samuel Johnson Prize]]:<ref>{{Cita web|titolo=Frank Dikötter|url=https://www.hoover.org/profiles/frank-dikotter|accesso=2 dicembre 2019|sito=[[Hoover Institution]]|lingua=en}}</ref><blockquote>Per tutto il 1967 ma anche il 1968, ci furono fazioni nelle campagne che iniziarono non solo a eliminarsi fisicamente, ma letteralmente in un paio di piccole città iniziarono letteralmente a mangiarsi a vicenda. In altre parole, non è sufficiente eliminare il tuo nemico di classe. Devi mangiargli il cuore, quindi ci sono casi ben documentati di cannibalismo rituale.<ref>{{Cita web|data=5 maggio 2016|titolo=Newly Released Documents Detail Traumas Of China's Cultural Revolution|url=https://www.npr.org/2016/05/05/476873854/newly-released-documents-detail-traumas-of-chinas-cultural-revolution|accesso=2 dicembre 2019|sito=[[National Public Radio|NPR]]|lingua=en}}</ref> C'era una gerarchia nel consumo dei nemici di classe. I leader banchettavano con cuore e fegato, mescolati con carne di maiale, mentre agli abitanti dei villaggi era consentito solo beccaremangiare braccia e cosce delle vittime.<ref>{{Cita web|data=30 aprile 2016|titolo=Chairman Mao devours his foes|url=https://www.spectator.co.uk/2016/04/chairman-mao-devours-his-foes/|accesso=2 dicembre 2019|sito=[[The Spectator (periodico)|The Spectator]]|lingua=en}}</ref></blockquote>
 
== Risposte pubbliche ==
[[File:Quotations_from_Chairman_Mao_Zedong_in_Wuxuan_2.jpg|miniatura|[[Libretto Rosso|Citazioni di Mao Zedong]] a Wuxuan, Guangxi.]]
* Nel 2016, l'[[Agence France-Presse]] (AFP) ha intervistato un uomo del posto di cognome Luo che ha risposto: "Cannibalismo? Ero qui allora, ci sono passato. Ma Wuxuan si è sviluppata rapidamente negli ultimi anni e ora. Quella storia non ha significato".<ref name=":5" /><ref name=":9">{{Cita web|url=https://www.hindustantimes.com/world/china-suppresses-horrific-history-of-cannibalism/story-6hbxXBtvWf9LSIS0yaYlIM.html|titolo=China suppresses horrific history of cannibalism|sito=Hindustan Times|data=11 maggio 2016|lingua=en|accesso=1º aprile 2021}}</ref> Ding Xueliang (丁学良), professore presso l'Università di Scienza e Tecnologia di Hong Kong, ha detto all'AFP che "questo non era cannibalismo a causa di difficoltà economiche, come durante la [[carestia]]. Non è stato causato da ragioni economiche, ma è stato causato da eventi politici, politici odio politico, ideologie politiche, e rituali politici".<ref name=":5" /><ref name=":9" />
* Nel 2016, ''[[The Guardian]]'' ha dichiarato nella sua recensione disulla Rivoluzione culturale che "forse la regione più colpita è stata la provincia meridionale del Guangxi, dove sono stati segnalati omicidi di massa e persino cannibalismo".<ref>{{Cita web|url=http://www.theguardian.com/world/2016/may/11/the-cultural-revolution-50-years-on-all-you-need-to-know-about-chinas-political-convulsion|titolo=The Cultural Revolution: all you need to know about China's political convulsion|sito=the Guardian|data=11 maggio 2016|lingua=en|accesso=1º aprile 2021}}</ref>
*Nel 2013, ''[[Quotidiano del Popolo|Renmin Wang]]'', i media ufficiali del Partito Comunista Cinese, così come altri media cinesi hanno ristampato un articolo del ''China Youth Daily'', in cui si affermava che durante la Rivoluzione Culturale "in alcuni luoghi come il Guangxi, il cuori e fegati di persone venivano mangiati dopo essere stati picchiati a morte e, sorprendentemente, tale cannibalismo era prevalente in quella regione! ". L'articolo affermava inoltre: "nel corso della storia umana del XX secolo, c'è stato un paese che ha vissuto la Rivoluzione Culturale come il nostro? L'unico periodo paragonabile è stato la [[Germania nazista]]. Tuttavia, fino a questa data, non abbiamo nemmeno una recensione o riflessione su questo periodo storico ... Una società che non riflette sulla Rivoluzione Culturale è forse ancora una tribù di cannibalismo".<ref>{{Cita web|cognome=Zhang|nome=Ming|data=5 marzo 2013|titolo=张鸣:不反思"文革"的社会,就是个食人部落|url=http://history.people.com.cn/n/2013/0305/c200623-20680503.html|dataarchivio=25 giugno 2020|accesso=28 marzo 2020|opera=[[Quotidiano del Popolo|Renmin Wang]]|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200625141907/http://history.people.com.cn/n/2013/0305/c200623-20680503.html|urlmorto=sies}}</ref><ref>{{Cita web|cognome=Zhang|nome=Ming|data=1º maggio 2013|titolo=张鸣:不反思"文革"的社会 就是个食人部落|url=https://cul.qq.com/a/20130501/000017.htm|accesso=28 marzo 2020|opera=[[Tencent Holdings]]|dataarchivio=25 giugno 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200625143744/https://cul.qq.com/a/20130501/000017.htm|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|cognome=Zhang|nome=Ming|data=14 settembre 2015|titolo=学者:20世纪可与"文革"比拟的是德国纳粹时代|url=https://news.china.com/history/all/11025807/20150914/20385905.html|accesso=28 marzo 2020|sito=[[China Internet Information Center]]|dataarchivio=25 giugno 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200625143734/https://news.china.com/history/all/11025807/20150914/20385905.html|urlmorto=sì}}</ref>
*Nel 2013, Qin Hui (秦晖), professore alla [[Università Tsinghua]], ha discusso i contributi di [[Deng Xiaoping]] con Ezra Vogel, professore presso l'[[Università di Harvard]]. Qin ha detto, "la mia città natale è nel Guangxi, dove le persone sono state uccise in massacri durante l'era di Mao, e alcune di loro sono state mangiate da altri! Nella sanguinosa estate del 1968, le persone a [[Hong Kong]] e [[Macao]] sapevano che c'erano cadaveri che galleggiavano giù dal [[Xi Jiang|Fiume dell'Ovest]] al [[Fiume delle Perle]]".<ref>{{Cita web|data=29 luglio 2013|titolo=傅高义、秦晖谈邓小平与"文革"|url=http://history.sina.com.cn/his/bk/2013-07-29/113250869.shtml|accesso=28 marzo 2020|sito=[[Sina Corp|Sina]]|lingua=zh}}</ref>
* Nel 2001, ''[[Time (periodico)|Time]]'' ha affermato che "la Rivoluzione Culturale di Mao Zedong è stata un'esplosione di fervore ideologico, isteria di massa e brutalità totale che ha provocato la morte di circa 10 milioni di cinesi e ha rovinato la vita di altri milioni di persone. Ora i racconti di dettagli ancora più orribili degli anni tra il 1966 e il 1976 stanno venendo alla luce: accuse di cannibalismo, che coinvolgono centinaia di uomini e donne che hanno violato il tabù più potente dell'umanità in nome della purezza rivoluzionaria".<ref name=":7" />
*Nel 1996, il ''[[The Washington Post|Washington Post]]'' ha affermato che "il Partito [Comunista] vuole bloccare qualsiasi analisi approfondita del ruolo svolto dal defunto presidente Mao Zedong e da numerosi membri del partito. La piena divulgazione della verità potrebbe distruggere quella poca legittimità a cui il Partito si aggrappa ancora ".<ref name=":8" />
*Nel 1993, ''[[Newsweek]]'' affermò che "le storie erano strazianti. Presidi uccisi nei cortili delle scuole dagli studenti, poi cucinati e mangiati. Mense governative che esponevano corpi umani appesi ad uncini e li distribuivano ai dipendenti ... ... Documenti contrabbandati fuori dalla Cina la scorsa settimana ha descritto le atrocità della Rivoluzione Culturale con dettagli grotteschi".<ref>{{Cita web|cognome=Mabry|nome=Marcus|data=17 gennaio 1993|titolo=Cannibals Of The Red Guard|url=https://www.newsweek.com/cannibals-red-guard-192378|accesso=2 dicembre 2019|sito=Newsweek|lingua=en}}</ref>
*Nel 1993, il ''[[The New York Times|New York Times]]'' ha affermato che "gli incidenti riportati dal Guangxi sono stati apparentemente gli episodi di cannibalismo più estesi al mondo nell'ultimo secolo o più. Inoltre erano diversi da tutti gli altri, perché chi vi prendeva parte non era motivato dalla fame o da malattie psicopatiche. Invece, le azioni sembravano essere ideologiche: il cannibalismo, che i documenti dicono avveniva in pubblico, era spesso organizzato da funzionari locali del Partito Comunista, e le persone apparentemente partecipavano insieme per dimostrare il loro ardore rivoluzionario".<ref name=":3" />