Gulab Singh: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
epoca |
Aggiunto collegamento |
||
(8 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate) | |||
Riga 4:
|immagine = Maharaja Gulab Singh of Jammu and Kashmir.jpg
|legenda = Gulab Singh in un ritratto d'epoca
|regno =
|incoronazione =
|inizio regno = [[1846]]
|fine regno = [[1857]]
|investitura =
|nome completo =
Riga 11 ⟶ 13:
|data di nascita = 18 ottobre [[1792]]
|luogo di nascita = Palazzo di Amar Mahal, [[Jammu]]
|data di morte =
|luogo di morte = Palazzo di Amar Mahal, [[Jammu]]
|luogo di sepoltura =
|sepoltura =
|predecessore =
Riga 44 ⟶ 45:
|AnnoMorte = 1857
|Attività =
|Nazionalità = indiano
|Categorie = no
|Epoca=1800
|FineIncipit = è stato il primo [[
}}
Dopo la sconfitta dei [[Sikh]] nella [[
==Biografia==
===I primi anni===
[[File:The Hill fort of Maharaja Gulab Singh, 1846 drawing.jpg|left|thumb|Il forte del maharaja Gulab Singh, in un disegno del 1846.]]
Gulab Singh nacque il 18 ottobre [[1792]] nella famiglia [[Dogra]]. Suo padre, Kishore Singh, era un parente alla lontana di Jit Singh, il raja di Jammu. Gulab Singh crebbe sotto la tutela del padre e del nonno, Zorawar Singh, dai quali apprese l'arte di cavalcare e l'amministrazione. Nel [[1808]], quando l'esercito sikh del [[Ranjit Singh|Maharaja Ranjit Singh]] invase Jammu, il sedicenne Gulab Singh combatté a fianco dei guerrieri della sua famiglia nell'infruttuosa difesa di [[Jammu]]. A seguito di questa sconfitta, il raja di Jammu mantenne ancora la propria autonomia, ma il suo stato divenne tributario dell'[[Impero sikh]]. Nel [[1809]], Gulab Singh si rivolse a [[Kabul]] per entrare nell'esercito del re afghano [[
Nel [[1816]], a seguito di un nuovo conflitto, Jammu venne annessa da Ranjit Singh. Raja Jit Singh, che venne espulso, trovò rifugio nell'India britannica e ricevette poi in appannaggio la residenza di [[Akhrota]]. Ranjit Singh nominò un governatore per amministrare i nuovi territori conquistati che nel [[1819]] vennero espansi con l'annessione del [[Kashmir]] ai territori dei sikh. Nel [[1820]], come apprezzamento per gli sforzi compiuti nel suo esercito, Ranjit Singh concesse la regione di Jammu come feudo ereditario a Kishore Singh.
Riga 69 ⟶ 70:
Alla morte di Ranjit Singh nel [[1839]], Lahore divenne un centro di cospirazioni ed intrighi nei quali vennero coinvolti anche Gulab e due dei suoi fratelli. Questi si erano segretamente alleati con l'[[Impero britannico]] per ottenere un governo indipendente e si opponevano ai [[Sindhanwalias]]. Il loro più grande successo fu quello di porre l'amministrazione nelle mani del principe [[Nau Nihal Singh]] con Raja Dhian Singh quale primo ministro. Ad ogni modo nel [[1840]], durante la processione funeraria del padre Kharak Singh, [[Nau Nihal Singh]] assieme a Udham Singh, figlio di Gulab Singh morirono quando un vecchio cancello crollò su di loro.
Nel gennaio del [[1841]] [[Sher Singh]], figlio di Ranjit Singh, tentò di ottenere il trono di Lahore ma venne respinto dai fratelli Singh di Jammu. La difesa del forte principale dell'area era stata affidata a Gulab Singh che si servì per l'occasione di [[Alexander Gardner (militare)|Alexander Gardner]], famoso comandante d'artiglieria europeo.
Dopo la sigla della pace da ambo le parti, Gulab Singh ed i suoi uomini si portarono alla conquista del forte di [[Mangla]] (presso l'attuale [[Mangla Dam]], non lontano dal fiume [[Jhelum]]).
Riga 88 ⟶ 89:
Nel frattempo i continui intrighi a [[Lahore]] portarono all'uccisione di [[Raja Dhian Singh]] e del maharaja sikh [[Sher Singh]] nel [[1842]].<ref name="Grewal">{{Cita libro|titolo=The Sikhs of the Punjab|url=https://archive.org/details/sikhsofpunjab0000grew|autore=J. S. Grewal|editore=Cambridge University Press |anno=1998}}</ref> Successivamente il fratello minore di Gulab Singh, Suchet Singh, e suo nipote, Hira Singh, vennero anch'essi uccisi. Così facendo l'amministrazione collassò e per di più i soldati iniziarono a protestare per i mancati pagamenti degli stipendi mensili. Nel [[1844]] la corte di Lahore richiese l'invasione di [[Jammu]] per estorcere denaro a Gulab Singh, reputato il più ricco raja a nord del fiume [[Sutlej]].
Ad ogni modo Gulab Singh agì con furbizia e tramite una serie di regalìe riuscì ad evitare l'invasione ed a negoziare con la corte di Lahore. Questi negoziati imposero il pagamento di un'indennità di
Alla ricerca di risorse per occupare altre regioni, gli inglesi riconobbero Gulab Singh come maharaja indipendente, ma a
Il nuovo status delle cose venne formalizzato col [[Trattato di Amritsar
Il maharaja Gulab Singh morì il 30 giugno [[1857]] e venne succeduto da suo figlio, [[Ranbir Singh]].
Riga 113 ⟶ 114:
|immagine=Flag of Jammu and Kashmir (1836-1936).png
}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|storia}}
|