Discussioni progetto:Editoria/Archivio/08: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Annullato Rispondi
lug-dic 2021
 
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate)
Riga 301:
: Favorevole a spostare la voce a Electa, lasciando ovviamente il redirect. C'è solo il problema che [[Electa]] è attualmente una disambigua, quindi o si sposta a [[Electa (casa editrice)]] o si rivede la priorità per Electa. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 12:34, 22 giu 2021 (CEST)
::Grazie {{Ping|Agilix}} per il parere. Credo infatti che convenga optare per [[Electa (casa editrice)]], mantenendo la disambigua. --[[Utente:Vasco Bergam|Vasco Bergam]] ([[Discussioni utente:Vasco Bergam|msg]]) 12:46, 22 giu 2021 (CEST)
:::Buongiorno,
:::riprendo questa discussione e riporto tutte le modifiche che intendiamo implementare nella voce in oggetto, nei prossimi giorni se non vi sono osservazioni e integrazioni da parte della community, con tutti i link di reference.
:::INCIPIT:
:::Mondadori Electa, precedentemente Casa editrice Electa, è una casa editrice italiana di proprietà del Gruppo Mondadori fondata nel 1945 a Firenze. Pubblica con i marchi Electa, Mondadori e Rizzoli.
:::DIVENTA:
:::Electa è una casa editrice italiana di proprietà del Gruppo Mondadori fondata nel 1945 a Firenze. Pubblica con i marchi Electa e Abscondita (1). Da oltre sessant’anni Electa svolge il proprio lavoro di documentazione e di approfondimento nei diversi settori delle arti visive e opera nell’ideazione e realizzazione di progetti di mostre. Il catalogo Electa comprende oggi più di 1500 titoli illustrati e cataloghi sull’arte, l’architettura, l’archeologia, il design e la fotografia (2).
:::(1) https://www.askanews.it/cultura/2019/12/19/editoria-darte-electa-acquisisce-abscondita-nuovo-
:::slancio-pn_20191219_00268/
:::http://www.illibraio.it/editoria-arte-electa-abscondita-1276811/
:::http://finanza.tgcom24.mediaset.it/news/dettaglio_news.asp?id=201912191704041659&ch
:::kAgenzie=PMFNW
:::https://agcult.it/a/13637/2019-12-19/electa-cresce-nell-editoria-d-arte-con-l-
:::acquisizione-di-abscondita
:::(2) https://www.electa.it/?post_type=es_product&s&type=es_product_book
:::-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
:::LA STORIA (ultimo capoverso)
:::All’inizio degli anni 2000 le attività di Electa vengono meglio definite. Viene aperta una sede a Roma, volta a garantire una presenza attiva nelle iniziative culturali della città, realizzando, per esempio, i cataloghi e le guide museali del Comune e del Museo Nazionale Romano. È stata inoltre possibile la realizzazione delle collane del museo Macro, Maxxi e della Galleria Nazionale d'arte moderna e contemporanea. La casa editrice viene in questi anni strutturata su due principali aree di attività: i libri, affidati ad Alberto Conforti, e i beni culturali affidati invece a Rosanna Cappelli. Sotto la guida di Giuseppe Baroffio, nominato amministratore delegato, la società conosce una fase di forte crescita.
:::Nel 2007 a Baroffio succede Martin Angioni, già in Mondadori Electa come direttore generale operativo dal 2005. [11] La casa editrice, a partire dal novembre 2018, è ospitata presso la sede del Gruppo Mondadori, a Palazzo Niemeyer.
:::DIVENTA
:::All’inizio degli anni 2000 viene aperta una sede a Roma volta a garantire una presenza attiva nelle iniziative culturali della città, come testimoniano per esempio i cataloghi e le guide museali del Comune e del Museo Nazionale Romano. È stata inoltre possibile la realizzazione delle collane del museo Macro, Maxxi e della Galleria Nazionale d'arte moderna e contemporanea. La casa editrice viene in questi anni strutturata su due principali aree di attività: i libri, affidati ad Alberto Conforti, e i beni culturali affidati invece a Rosanna Cappelli. Sotto la guida di Giuseppe Baroffio *ATTENZIONE QUA C’E’ UN LINK SBAGLIATO CHE RIMANDA A BAROFFIO PITTORE*, nominato amministratore delegato, la società conosce una fase di forte crescita. Nel 2003 Elemond Spa, diventa Mondadori Electa Spa. e svolge il ruolo di holding operativa del Gruppo Mondadori per le attività relative all'editoria d'arte e ai libri illustrati, per la gestione delle concessioni museali e per l'organizzazione e la gestione di mostre ed eventi espositivi temporanei. Nell'ambito dell'editoria la società opera con i marchi Electa, Mondadori e Mondadori Arte (3). Nel 2007 a Baroffio succede Martin Angioni, già in Mondadori Electa come direttore generale operativo dal 2005. [11] Nel 2011 è Antonio Baravalle il nuovo Amministratore Delegato di Mondadori Electa (3a), a cui nel 2015 succede Antonio Porro, la cui carica viene estesa alla nuova area educational di Mondadori Libri S.p.A. di cui Mondadori Electa fa parte. (3b)
:::Nel 2018, viene nominata Rosanna Cappelli direttore generale Arte, Mostre e Musei e Stefano Peccatori, direttore generale Libri (3c). La casa editrice, a partire dal novembre 2018, è ospitata presso la sede del Gruppo Mondadori, a Palazzo Niemeyer, Segrate, Milano. (4)
:::(3) http://www.lombardiabeniculturali.it/archivi/soggetti-
:::produttori/ente/MIDB00135C/#:~:text=Nel%202003%20Elemond%20Spa%20diventa,mostre%20ed%20eventi%20e
:::spositivi%20temporanei.
:::(3a) https://www.primaonline.it/2011/03/01/89744/mondadori-electa-antonio-baravalle-nuovo-amministratore-
:::delegato/
:::(3b) https://www.giornaledellalibreria.it/news-editori-gruppo-mondadori-antonio-porro-e-il-nuovo-direttore-generale-
:::educational-
:::2142.html#:~:text=Gruppo%20Mondadori%2C%20Antonio%20Porro%20%C3%A8%20il%20nuovo%20Direttore%20Ge
:::nerale%20Educational,-
:::di%20G.&text=Antonio%20Porro%20sar%C3%A0%20il%20nuovo,Baravalle%20che%20lascai%20il%20gruppo .
:::(3c) https://www.illibraio.it/news/editoria/mondadori-area-libri-728000/
:::https://www.mondadori.it/media/news-comunicati-stampa-e-social/anno-2018/gruppo-mondadori-le-attivita-librarie-
:::in-ununica-area-di-business
:::(4) https://www.mondadori.it/chi-siamo/la-nostra-sede
:::-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
:::Nel 2020, in coincidenza con il suo settantacinquesimo compleanno, Electa acquisisce Abscondita, editore milanese nato nel 1999, con un catalogo che raccoglie saggi critici di fondamentale importanza per la storia della letteratura artistica italiana. Dal 1° gennaio 2020 la Casa editrice si riappropria della sua denominazione originaria: nasce Electa S.p.A., società presieduta da Antonio Porro (5), vicepresidente e amministratore delegato di Mondadori Libri. Rosanna Cappelli assume la carica di amministratore delegato e diventa presidente di Abscondita. (6).
:::(5) https://www.mondadori.it/chi-siamo/overview/management/antonio-porro
:::(6) https://www.primaonline.it/2019/12/19/299207/electa-acquisisce-leditrice-abscondita-dal-primo-
:::gennaio-cappelli-amministratore-delegato/
:::-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
:::Sviluppo internazionale[modifica | modifica wikitesto]
:::Nel 2017, a valle dell’acquisizione avvenuta nell’aprile 2016 di Rizzoli Libri da parte del Gruppo Mondadori, si completa l’integrazione dell’area Internazionale Illustrati di Rizzoli Libri, con (sede a New York) nella società Mondadori Electa. (1)
:::La direzione mostre, affidata a Rosanna Cappelli, ha così modo di lavorare maggiormente con realtà internazionali e ha l'opportunità di sviluppare ed esportare progetti espositivi presso istituzioni straniere e importare mostre estere in Italia. [33]
:::Nel 2018 nasce Rizzoli-Electa, con lo scopo di pubblicare cataloghi e per realizzare mostre per il mercato statunitense e internazionale. [33]
:::I marchi Rizzoli rimangono in capo a Mondadori Electa, dopo la nascita di Electa Spa.
:::(1) https://www.primaonline.it/2017/12/01/264177/mondadori-libri-va-sui-mercati-internazionali-
:::con-il-nuovo-marchio-rizzoli-electa/
:::-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
:::SEZIONE
:::Mostre e attività museale
:::o 2.1Mostre e Attività museale
:::o 2.2Attività museale
:::DIVENTA
::: Mostre e attività museale
:::Electa progetta, produce e organizza mostre. In oltre vent’anni ha realizzato più di duecento mostre.
:::Partner privilegiato per le maggiori istituzioni italiane la Direzione Arte, Mostre e Musei è attiva con le due sedi di Milano e Roma, rispettivamente dedicate alle attività del Nord, Centro e Sud Italia.
:::Nelle attività dell’area Mostre e Musei di Electa rientra anche la gestione di servizi aggiuntivi, tra cui i bookshop presso mostre e musei e la produzione di merchandising dedicato, unitamente alla definizione di campagne di comunicazione e marketing, digital PR e ufficio stampa.
:::SI AGGIUNGE IL LINK ALLE MOSTRE IN CORSO, FUTURE E PASSATE https://www.electa.it/mostre/, eliminando l'elenco verboso attualmente presente.
:::-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
:::SEZIONE
::: 3Librerie
:::DIVENTA
::: 3 Bookshop e merchandising
:::Sostituzione integrale:
:::La casa editrice Electa vanta un’esperienza quasi trentennale nella gestione dei bookshop
:::museali (4) e di mostra, nata dalle prime grandi mostre degli anni ’80, a Milano e a
:::Venezia, e consolidata con l’apertura dello straordinario padiglione Stirling nei Giardini
:::della Biennale, nel 1991 (5)
:::(4) https://www.electa.it/bookshop/
:::(5) https://www.archweb.com/gallerie/padiglione-electa/ .
:::Tra le librerie più riconosciute, si segnala quelle alla Triennale di Milano (6)
:::(6) https://patriciaurquiola.com/architecture/bookshop-mondadori-electa-triennale-di-milano
:::Oppure
:::(6) https://www.electa.it/bookshop/triennale-di-milano/
:::-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
:::Dal suo ingresso nel panorama delle librerie museali, Electa ha maturato un’esperienza ventennale nel settore del merchandising dedicato ai musei, alle esposizioni e all’editoria.
:::Numerose le occasioni di sperimentazione, come la mostra del 2001 “Sangue e Arena” per cui lo studio Camuffo progettò la prima linea di merchandising “archeologico”, o la serie di t-shirt disegnate per la Biennale di Venezia, che hanno dato inizio a numerose collezioni di merchandising dedicate alla manifestazione.
:::Nel corso degli anni Electa ha collaborato con grafici di rilievo nazionale e internazionale:
:::da Pierluigi Cerri (1) a Paolo Tassinari (2), da Giorgio Camuffo (3) a Massimo Pitis, da Leonardo Sonnoli fino allo studio parigino de Valence, per la biennale Arte 2017 e per il Colosseo, e allo Studio Norm, di Zurigo, per la Triennale di Milano.
:::(1) https://www.arflex.it/us/it/pierluigi-cerri
:::(2) https://tassinarivetta.it/archive/?client=Electa
:::(3) https://www.camuffolab.com/it/merchandising-bookshop --[[Speciale:Contributi/2.198.76.120|2.198.76.120]] ([[User talk:2.198.76.120|msg]]) 16:03, 21 nov 2022 (CET)
 
== Voce Wikipediocracy cancellata in immediata perché palesemente non enciclopedica ==
Riga 389 ⟶ 306:
Salve a tutti,
sono qui per chiedere un'opinione sulla voce in oggetto, cancellata da {{ping|L736E}}. Mi pare che si tratti di una voce rilevante a livello globale (quindi non sofferente di localismo) per la quale esistono fonti terze autorevoli, non sofferente di recentismo. La voce è già presente sulle versioni di WP in inglese e spagnolo. Che ne dite? [[Utente:TheNewEnglishDictionary|'''<span style="color:#cd300f">TNED</span>''']] [[Discussioni utente:TheNewEnglishDictionary|'''<span style="color:#b9000b">(Xeghè!?)</span>''']] 23:45, 24 giu 2021 (CEST)
 
== parere per inserimento voce "L'antica fiamma" romanzo storico ==
 
Buongiorno a tutti,
sono un utente nuovo e ieri ho chiesto la revisione per una voce relativa ad un romanzo storico che non è stata ritenuta "ancora" accettabile per la pubblicazione. Su suggerimento di Vale93b scrivo qui per chiedervi cortesemente un parere sulla voce:
Bozza:L'antica fiamma <br>
https://it.wikipedia.org/wiki/Bozza:L'antica_fiamma
 
E' opportuno che chiarisca subito di avere un interesse diretto con l'oggetto della voce in questione, essendo un libro da me scritto (pubblicato da una piccola casa editrice per cui lavoro da anni come ricercatrice e saggista storica, facente parte dell'associazione Adei per l'editoria indipendente). Inoltre il mio libro non rispetta nessuno dei punti stilati nei "criteri di enciclopedicità" (https://it.wikipedia.org/wiki/Aiuto:Criteri_di_enciclopedicit%C3%A0/Scrittori_e_libri#Libri).
Avevo ritenuto che potesse suscitare un buon interesse su Wikipedia per via dei temi trattati. E' un romanzo di genere storico e formativo e affronta molte tematiche di carattere storico e culturale (discipline, personaggi ed eventi) come mostrano i molti collegamenti ad altre voci, prima tra tutte quella di "Bianca Maria Scapardone" essendo la protagonista del romanzo. Inoltre Dante Alighieri e la Divina Commedia sono elementi chiave per lo sviluppo e la risoluzione della trama e credo che, tra le molte celebrazioni e attività organizzate nel 700° anniversario della morte di Alighieri, questo libro possa fornire un insolito approccio al tema, suggerendolo non solo come materia di studio (la Divina Commedia è promossa come guida per un processo di crescita spirituale).
 
Ho cercato di creare la voce nel modo più oggettivo possibile ma è difficile quando si parla di una cosa per la quale si è data l'anima. Purtroppo anche dei 3 criteri di enciclopedicità relativi agli scrittori ne rispetto solo 2 (non ho vinto alcun premio di rilevanza nazionale) quindi sono consapevole della posizione mia e del mio libro. Ma se poteste fornirmi qualche critica, suggerimento su come rendere accettabile la pagina (purché sia possibile, ovviamente) o apportare direttamente modifiche per renderla più congrua ai criteri di Wikipedia, ve ne sarei infinitamente grata.
Ad ogni modo grazie e devo dirvi che in questi due giorni in cui ho conosciuto un poco la mole di lavoro, organizzazione e responsabilità dietro Wikipedia, la mia ammirazione per voi Utenti si è amplificata notevolmente.
 
--[[Utente:Marianna Giglio|Marianna Giglio]] ([[Discussioni utente:Marianna Giglio|msg]]) 10:52, 18 lug 2021 (CEST)
:Ciao! Effettivamente come si legge nella motivazione della revisione i problemi sono quelli: ''Da formattare, con moltissime parti da tagliare e fonti da aggiungere''. Le fonti servono anche per evincere una qualche rilevanza, non tutti i libri sono enciclopedici, il testo è lungo e molto promozionale, è uscito da poco e senza riscontri da fonti autorevoli non si capisce perché si sarebbe distinto. Anche da una breve ricerca si trova poco in giro, immagino sia sempre [https://www.google.it/books/edition/L_antica_fiamma_Un_viaggio_sospeso_tra_p/oIB0zgEACAAJ?hl=it questo], su opac-sbn però non lo trovo. Ancor prima della formattazione (che porta via tempo) penserei a mettere qualche fonte "importante" (se c'è, tipo recensioni autorevoli), perché temo ci sia un problema proprio di enciclopedicità, oltre che di stile.--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 11:29, 18 lug 2021 (CEST)
 
== proposta PdC Adriano Scianca ==
 
[[Discussione:Adriano Scianca#PdC|segnalo la discussione]].. --[[Utente:SurdusVII|'''<span style="color:#cd853f">SurdusVII</span>''']] [[Discussioni utente:SurdusVII|'''<span style="color:#b8860b">(segnami qua)</span>''']] 17:52, 21 lug 2021 (CEST)
 
== Project Pegasus ==
 
Ciao, il progetto:Giornalismo è un redirect al Progetto:Editoria, quindi segnalo qui. In questi giorni stanno pubblicando l'inchiesta giornalistica dell'anno, che sta scuotendo i media esteri e anche i governi. Alcune edizioni linguistiche di wikipedia hanno già iniziato a scrivere le voci. Se qualcuno avesse voglia di scrivere o di tradurre [[en:Project Pegasus (investigation)]] (o da altre lingue) sarebbe a mio avviso una bella cosa. Grazie per l'attenzione--<small><b><span style="font-family: Papyrus">[[Utente:Patafisik|<span style="color:#dfa37f;">Pątą</span>]][[Discussioni utente:Patafisik|<span style="color:#7fbbdf;">fişiķ</span>]]</span></b></small> 20:58, 21 lug 2021 (CEST)
 
== Alberto Bobbio ==
 
{{Cancellazione|Alberto Bobbio|2}} --[[Utente:Mariachiara-www|Mariachiara-www]] ([[Discussioni utente:Mariachiara-www|msg]]) 15:09, 22 lug 2021 (CEST)
 
== Settimana Sudoku ==
 
Buongiorno, vorrei aggiungere la pagina Settimana Sudoku [[Utente:Annaluce95/Sandbox]] perché assente nella pagina wikipedia relativa ai settimanali italiani.
 
== PdC - Irina Niculescu ==
 
{{Cancellazione|Irina Niculescu}}--<b><i> [[Utente:Mess|Mess 15 here!]] <small>[[Discussioni utente:Mess|(since 2006)]]</small></i></b> 18:34, 30 lug 2021 (CEST)
 
== Avviso ==
{{Cancellazione|Torino Poesia}}--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 15:44, 7 ago 2021 (CEST)
 
== Enio Marfoli ==
 
{{Cancellazione|Enio Marfoli}} --[[Utente:Mariachiara-www|Mariachiara-www]] ([[Discussioni utente:Mariachiara-www|msg]]) 11:31, 14 ago 2021 (CEST)
 
== Avviso E William Beccaro ==
 
Credo che l'avviso di dubbio di enciclopedicità, a mio parere, sia stato apposto tempo fa forse senza aver approfondito compiutamente la voce e andrebbe rimosso. Il biografato è stato infatti direttore di una testata giornalistica di rilievo nazionale, come indicato tra i criteri di enciclopedicità automatica. Infatti l'[[Agenzia Giornalistica Radiotelevisiva|AGR]] è un'agenzia di stampa nazionale, che tra l'altro fornisce i video al Corriere della Sera, Gazzetta dello Sport, Microsoft Italia e altri. È come se fosse stato direttore di Ansa o Adn Kronos. --[[Utente:Mariachiara-www|Mariachiara-www]] ([[Discussioni utente:Mariachiara-www|msg]]) 09:43, 16 ago 2021 (CEST)
 
== Mauro Boldrini ==
 
{{Cancellazione|Mauro Boldrini}} --[[Utente:Mariachiara-www|Mariachiara-www]] ([[Discussioni utente:Mariachiara-www|msg]]) 10:48, 16 ago 2021 (CEST)
 
== Malpensa24 (proposta di cancellazione) ==
 
{{Cancellazione|Malpensa24}}--[[Utente:TrinacrianGolem|TrinacrianGolem]] ([[Discussioni utente:TrinacrianGolem|msg]]) 13:45, 24 ago 2021 (CEST)
 
== Richiesta di un nuovo utente ==
 
Buongiorno. L'utente {{Utente|Fabiot66}} mi ha posto [[Discussioni utente:Raven10#Come faccio a sapere se la nuova pagina che ho creato va bene?|queste domande]] riguardo ad una voce che ha scritto in una sua [[Utente:Fabiot66/Sandbox|sandbox]], a seguito del mio [[Wikipedia:Benvenuto Bot|benvenuto]] nella sua pagina di discussione. Non essendo ferrato in materia, chiedo cortesemente che le sue domande vengano visionate da utenti frequentanti questo progetto. Grazie per l'attenzione e per l'eventuale collaborazione. --'''''[[Utente:Raven10|<span style="color:#007FFF">Raven</span><span style="color:#E0B030">10</span>]] [[Discussioni utente:Raven10|<span style="color:#C80815"><small>(msg)</small></span>]]''''' 18:09, 25 ago 2021 (CEST)
:Associazione relativamente giovane, ma rilevanza a parte, come forma non va bene, sono presenti tanti link nel testo (meglio che si legga [[Aiuto:Note]]), sotto si leggono di siti ufficiali (un po' generici a prima vista) e ci vorrebbero più fonti terze. Fosse una bozza in quello stato non verrebbe mai approvata.--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 18:15, 25 ago 2021 (CEST)
 
== [[Wikipedia:Festival della qualità/Settembre 2021]] ==
 
Fino alla fine del mese di settembre si terrà il [[Wikipedia:Festival della qualità/Settembre 2021|Festival delle disambigue da aggiornare]], in riferimento alle [[Aiuto:Pagine di disambiguazione|pagine di disambiguazione]] presenti su Wikipedia.</br>
In [[Wikipedia:Elenchi generati offline/Disambigue da completare/Lista1|questa pagina]] trovate una prima lista di disambigue da migliorare, tra cui potrebbero trovarsi voci inerenti questo progetto. Se volete partecipare siete ovviamente i benvenuti --[[Utente:Marcodpat|Marcodpat]] ([[Discussioni utente:Marcodpat|msg]]) 12:32, 30 ago 2021 (CEST)
 
== Dubbio E Deputazione abruzzese di storia patria ==
Segnalo [[Discussione:Deputazione abruzzese di storia patria|discussione]]--<span style="font-family:Futura;">'''[[Utente:Sayatek|<span style="color:#2B60DE;">Saya</span>]]''' [[Discussioni utente:Sayatek|<small><span style="color:#2B60DE;">χαῖρε</span></small>]]</span> 13:54, 30 ago 2021 (CEST)
 
== Michele Cogo ==
 
{{Cancellazione|Michele Cogo}} --[[Utente:Mariachiara-www|Mariachiara-www]] ([[Discussioni utente:Mariachiara-www|msg]]) 11:03, 31 ago 2021 (CEST)
 
== Mario Moncada di Monforte (proposta di cancellazione) ==
 
{{Cancellazione|Mario Moncada di Monforte}}--[[Utente:TrinacrianGolem|TrinacrianGolem]] ([[Discussioni utente:TrinacrianGolem|msg]]) 16:29, 3 set 2021 (CEST)
 
== Gabriele Altana ==
 
{{Cancellazione|Gabriele Altana}} Segnalo anche qui per conto di [[Utente:Mariachiara-www|Mariachiara-www]].--'''''[[Utente:Ceppicone|<small><span style="color:red; font-weight:bold">Ceppicone</span></small>]]'''''[[Discussioni utente:Ceppicone|<span style="color:black; font-size:100%"> ✉ </span>]] 11:01, 5 set 2021 (CEST)
 
== Avviso ==
{{Cancellazione|Icaro (periodico)}}--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 08:54, 10 set 2021 (CEST)
 
== Oggi natura - AvvisoA ==
 
{{AiutoA|Oggi natura}}--[[Utente:SurdusVII|'''<span style="color:#cd853f">SurdusVII</span>''']] [[Discussioni utente:SurdusVII|'''<span style="color:#b8860b">(segnami qua)</span>''']] 14:05, 6 ott 2021 (CEST)
 
== Pandora Papers ==
 
Manca ancora una voce relativa ai Pandora Papers. Si può tradurre da qui: [[:en:Pandora Papers]].--[[Utente:Mauro Tozzi|Mauro Tozzi]] ([[Discussioni utente:Mauro Tozzi|msg]]) 13:47, 9 ott 2021 (CEST)
 
== Avviso ==
 
{{Cancellazione|Raffaele Auriemma|3}}--[[Utente:IndyJr|IndyJr]] <small>([[Discussioni_utente:IndyJr|''Tracce nella foresta'']])</small> 19:17, 10 ott 2021 (CEST)
 
{{arb|Raffaele Auriemma}} --[[Utente:Actormusicus|Actormusicus]] ([[Discussioni utente:Actormusicus|msg]]) 12:02, 11 ott 2021 (CEST)
 
== Avvisi ==
{{Cancellazione|Santelli Editore}}--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 11:39, 11 ott 2021 (CEST)
{{Cancellazione|Susil Edizioni}}--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 11:39, 11 ott 2021 (CEST)
{{Cancellazione|L'Ottava}}--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 15:42, 23 ott 2021 (CEST)
{{Cancellazione|Journal of Biourbanism}}--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 15:41, 23 ott 2021 (CEST)
{{Cancellazione|Saro Balsamo}}--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 09:02, 24 ott 2021 (CEST)
 
== Maurizio De Paoli ==
 
{{Cancellazione|Maurizio De Paoli}} --[[Utente:Mariachiara-www|Mariachiara-www]] ([[Discussioni utente:Mariachiara-www|msg]]) 11:25, 30 ott 2021 (CEST)
 
== Riccardo Venchiarutti ==
 
{{Cancellazione|Riccardo Venchiarutti}} --[[Utente:Mariachiara-www|Mariachiara-www]] ([[Discussioni utente:Mariachiara-www|msg]]) 11:26, 30 ott 2021 (CEST)
 
== Album illustrato ==
 
Segnalo la revisione della voce [[Album illustrato]]: https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Album_illustrato&diff=123773489&oldid=120836619
 
Mi chiedo se non sia da spostare ad [[Albo illustrato]]. '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#cd5c5c;"><kbd>pequod</kbd></span><small><span style="color:green;">76</span></small>]]'''[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>talk</sup></span>]] 17:41, 30 ott 2021 (CEST)
:Sono d'accordo. Un albo illustrato, in genere, racconta una storia servendosi di illustrazioni, disegni, è un prodotto letterario prettamente destinato all'infanzia, e questo mi pare sia il senso della voce. Un "album", invece, raccoglie fotografie per lo più, e in editoria questo termine lo si usa per indicare biografie per immagini di personaggi celebri, o eventi storici.--[[Utente:Carmela Angela|Carmela Angela]] ([[Discussioni utente:Carmela Angela|msg]]) 18:01, 30 ott 2021 (CEST)
:: Favorevole a spostare. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 18:09, 30 ott 2021 (CEST)
:::Di "albi" invece che di "album" (plurale) sembra parlare anche [https://books.google.it/books?id=XGKP5pwPhvMC Faeti] (espressamente citato in voce). Un'altra conferma proviene da [https://books.google.it/books?id=NegTywAACAAJ questo testo]. Provvedo a spostare. Se ci sono controdeduzioni torniamo indietro. '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#cd5c5c;"><kbd>pequod</kbd></span><small><span style="color:green;">76</span></small>]]'''[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>talk</sup></span>]] 19:11, 30 ott 2021 (CEST)
::::Favorevole mantenendo il redirect. Aggiungo che secondo lo Zingarelli: "'''albo'''" = ''Libro figurato. Fascicolo contenente storie illustrate, fumetti, fotogrammi e sim.'', anche detto "'''album'''", anche se il lemma '''album'''= ''Libro destinato a contenere fotografie, francobolli e sim., specie con intento collezionistico.'' non è sinonimo di '''albo''' --[[Utente:Flazaza|Flazaza]] ([[Discussioni utente:Flazaza|msg]]) 19:33, 30 ott 2021 (CEST)
 
== Marco Dal Fior ==
 
{{Cancellazione|Marco Dal Fior}} --[[Utente:Mariachiara-www|Mariachiara-www]] ([[Discussioni utente:Mariachiara-www|msg]]) 22:44, 31 ott 2021 (CET)
 
== Roberto Maggi e Roberto Maggi Editore ==
 
{{Cancellazione|Roberto Maggi|multipla=Roberto Maggi}}
{{Cancellazione|Roberto Maggi Editore|multipla=Roberto Maggi}} --[[Utente:Mariachiara-www|Mariachiara-www]] ([[Discussioni utente:Mariachiara-www|msg]]) 10:32, 1 nov 2021 (CET)
 
== Marinella Venegoni ==
 
{{Cancellazione|Marinella Venegoni}} --[[Utente:Mariachiara-www|Mariachiara-www]] ([[Discussioni utente:Mariachiara-www|msg]]) 10:48, 1 nov 2021 (CET)
 
== Aim Italia News (dubbio di enciclopedicità) ==
 
{{AiutoE|Aim Italia News|editoria}}--[[Utente:TrinacrianGolem|TrinacrianGolem]] ([[Discussioni utente:TrinacrianGolem|msg]]) 16:49, 2 nov 2021 (CET)
 
== Avviso ==
{{Cancellazione|Tangram Edizioni Scientifiche}}--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 11:53, 7 nov 2021 (CET)
 
== Aim Italia News (avviso procedura di cancellazione) ==
 
{{Cancellazione|Aim Italia News}}--[[Utente:TrinacrianGolem|TrinacrianGolem]] ([[Discussioni utente:TrinacrianGolem|msg]]) 19:35, 7 nov 2021 (CET)
 
== Sergio Grasso ==
 
{{Cancellazione|Sergio Grasso}} --[[Utente:Mariachiara-www|Mariachiara-www]] ([[Discussioni utente:Mariachiara-www|msg]]) 12:35, 11 nov 2021 (CET)
 
== Avviso ==
{{Cancellazione|La Finestra editrice|2}}--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 03:54, 12 nov 2021 (CET)
 
== Guido D'Ubaldo ==
 
{{Cancellazione|Guido D'Ubaldo}} --[[Utente:Mariachiara-www|Mariachiara-www]] ([[Discussioni utente:Mariachiara-www|msg]]) 09:00, 14 nov 2021 (CET)
 
== Dubbio qualità - Mappa della metropolitana di Londra ==
 
{{Avviso proposta qualità|titolo=Mappa della metropolitana di Londra|tipo=dubbio}}
 
--<span style="background:#1a46a8">[[Utente:Lo Scaligero|<span style="color:#ffec01;font-size:95%">'''Lo Scaligero'''</span>]]</span> 16:14, 15 nov 2021 (CET)
 
== Proposta inserimento nuova voce "Roba da Donne" testata giornalistica online ==
 
Buonasera a tutti, nella mia sandbox ([[Utente:Cardoncello/Sandbox]]) ho creato la bozza di una nuova voce relativa al magazine online Roba da Donne. Da una ricerca su Wikipedia ho visto che tale magazine viene già citato in varie voci e per questo motivo ho provato a creare la bozza. Posso chiedervi cortesemente un parere a riguardo? Grazie mille e buona serata.
 
--<span>[[Utente:Cardoncello|<span style="color: #F22E2E; font-family: 'Brush Script MT', cursive; font-size: 22px;">🍄 Cardoncello</span>]] ([[Discussioni utente:Cardoncello|<span style="color: #79A677;">msg</span>]])</span> 18:01, 15 nov 2021 (CET)
:{{at|Cardoncello}} Salve! La testata non mi sembra così rilevante. Sorta da poco, perché un'enciclopedia dovrebbe parlarne? Il fatto che venga citata in qualche altra voce non è dirimente. A risentirci. :) '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#cd5c5c;"><kbd>pequod</kbd></span><small><span style="color:green;">76</span></small>]]'''[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>talk</sup></span>]] 11:34, 11 dic 2021 (CET)
::{{at|Cardoncello}} Mi associo a quanto detto da Pequod76 aggiungendo anche che il [[:File:Logo esteso Roba da Donne 01.png]] non è stato correttamente "[[Aiuto:Copyright immagini/Percorso guidato|taggato]]" e che al momento è in violazione di copyright ([[Wikipedia:Copyright immagini]]).--[[Utente:Flazaza|Flazaza]] ([[Discussioni utente:Flazaza|msg]]) 17:56, 11 dic 2021 (CET)
 
== Avviso ==
{{Cancellazione|Città del Sole edizioni|2}}--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 17:41, 8 dic 2021 (CET)
 
== PdC - Franco Corbelli ==
 
{{Cancellazione|Franco Corbelli}}--[[Utente:SurdusVII|'''<span style="color:#cd853f">SurdusVII</span>''']] [[Discussioni utente:SurdusVII|'''<span style="color:#b8860b">(segnami qua)</span>''']] 16:53, 10 dic 2021 (CET)
 
== Avviso ==
{{Cancellazione|SocialNews}}--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 10:03, 11 dic 2021 (CET)
 
== PdC Media in Africa ==
 
{{Cancellazione|Media in Africa}}--[[Utente:StefanoTrv|StefanoTrv]] ([[Discussioni utente:StefanoTrv|msg]]) 20:02, 12 dic 2021 (CET)
 
== titolo: mass media in Africa ==
 
[https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussione:Radio_libere_in_Africa&diff=124511957&oldid=124511938 segnalo la wikitalk].. --[[Utente:SurdusVII|'''<span style="color:#cd853f">SurdusVII</span>''']] [[Discussioni utente:SurdusVII|'''<span style="color:#b8860b">(segnami qua)</span>''']] 11:06, 13 dic 2021 (CET)
 
== Avviso ==
{{Cancellazione|Salute33}}--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 05:59, 14 dic 2021 (CET)
 
== avviso pdc - Radio libere in Africa ==
 
{{Cancellazione|Radio libere in Africa}}--[[Utente:SurdusVII|'''<span style="color:#cd853f">SurdusVII</span>''']] [[Discussioni utente:SurdusVII|'''<span style="color:#b8860b">(segnami qua)</span>''']] 10:45, 15 dic 2021 (CET)
 
== Avviso ==
{{Cancellazione|Giovanni Tritto}}--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 17:01, 19 dic 2021 (CET)
 
== Dipendenza de Il Fatto Quotidiano dal M5s ==
 
Ciao a tutti!
 
Segnalo [[Discussione:Il Fatto Quotidiano#Dipendenza de Il Fatto Quotidiano dal M5s|questa nuova discussione]] per valutare un periodo nella voce [[Il Fatto Quotidiano]].
 
Vi invito a dare la vostra opinione! --[[Utente:Martin8|<span style="color:green">'''<span style="font-family:cursive;font-size:14px">Martin8</span>'''</span>]] <sub>([[Discussioni utente:Martin8|Comandi!]])</sub>
Ritorna alla pagina "Editoria/Archivio/08".