8 luglio: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 LiveRC : Annullate le modifiche di 5.90.207.236 (discussione), riportata alla versione precedente di Lollo98 Etichetta: Annulla  | 
				m Bot: sintassi dei link e modifiche minori  | 
				||
| (21 versioni intermedie di 17 utenti non mostrate) | |||
Riga 3: 
== Eventi == 
* [[390 a.C.]] – Viene combattuta la [[Battaglia del fiume Allia]], netta sconfitta delle truppe [[Roma (città antica)|romane]] contro i [[Senoni|Galli Senoni]] capitanati da [[Brenno]]; 
* [[1138]] – [[Papa Innocenzo II]] scomunica [[Ruggero II di Sicilia|Ruggero II]] schieratosi con l'[[Antipapa Anacleto II]]; 
* [[1167]] – Viene combattuta la [[battaglia di Sirmio]]  
* [[ 
* [[1579]] – Viene ritrovata miracolosamente l'icona della ''[[Madonna di Kazan']]'' da una bambina che aveva ricevuto in sogno istruzioni dalla Madonna stessa; 
* [[1663]] – [[Carlo II d'Inghilterra]] garantisce a [[John Clarke (pastore)|John Clarke]] uno statuto reale per il [[Colonia di Rhode Island e delle Piantagioni di Providence|Rhode Island]]▼ 
* [[1630]] – La [[Colonia della Baia del Massachusetts]] celebra il suo primo [[Giorno del ringraziamento]]; 
* [[1672]] - [[Guglielmo III d'Inghilterra|Guglielmo III d'Orange]] viene nominato [[Statolder]] d'[[Contea d'Olanda|Olanda]]▼ 
▲* [[1663]] – [[Carlo II d'Inghilterra]] garantisce a [[John Clarke (pastore)|John Clarke]] uno statuto reale per il [[Colonia di Rhode Island e delle Piantagioni di Providence|Rhode Island]]; 
* [[1709]] – [[Campagna di Poltava|Battaglia di Poltava]]: in [[Ucraina]], [[Pietro I di Russia]] sconfigge [[Carlo XII di Svezia]] a [[Poltava]] ponendo fine al ruolo della [[Impero svedese|Svezia]] come grande potenza in [[Europa]]▼ 
▲* [[1672]]  
* [[1758]] – Le forze francesi [[Battaglia di Fort Carillon|tengono Fort Carillon]] contro i britannici a [[Ticonderoga (New York)|Ticonderoga]] ([[New York (stato)|New York]])▼ 
▲* [[1709]] – [[Campagna di Poltava|Battaglia di Poltava]]: in [[Ucraina]], [[Pietro I di Russia]] sconfigge [[Carlo XII di Svezia]] a [[Poltava]] ponendo fine al ruolo della [[Impero svedese|Svezia]] come grande potenza in [[Europa]]; 
* [[1760]] – [[Battaglia della Ristigouche]]: i britannici sconfiggono i francesi nell'ultima battaglia navale in [[Nuova Francia]]▼ 
▲* [[1758]] – Le forze francesi [[Battaglia di Fort Carillon|tengono Fort Carillon]] contro i britannici a [[Ticonderoga (New York)|Ticonderoga]] ([[New York (stato)|New York]]); 
* [[1776]] – Viene mostrata per la prima volta al pubblico a [[Filadelfia]] la [[Dichiarazione d'indipendenza degli Stati Uniti d'America|Dichiarazione d'indipendenza degli Stati Uniti]], firmata il [[4 luglio]]▼ 
▲* [[1760]] – [[Battaglia della Ristigouche]]: i britannici sconfiggono i francesi nell'ultima battaglia navale in [[Nuova Francia]]; 
* [[1797]] – Viene emanata la costituzione della [[Repubblica Cisalpina]]▼ 
▲* [[1776]] – Viene mostrata per la prima volta al pubblico a [[Filadelfia]] la [[Dichiarazione d'indipendenza degli Stati Uniti d'America|Dichiarazione d'indipendenza degli Stati Uniti]], firmata il precedente [[4 luglio]]; 
* [[1822]] – I [[Ojibway|Chippewa]] cedono grandi estensioni di territorio in [[Ontario]] al [[Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda|Regno Unito]]▼ 
▲* [[1797]] – Viene emanata la costituzione della [[Repubblica Cisalpina]]; 
* [[1859]] – [[Sovrani di Svezia|Re]] [[Carlo XV di Svezia|Carlo XV]]/Carlo IV accede al trono di [[Svezia-Norvegia]]▼ 
▲* [[1822]] – I [[Ojibway|Chippewa]] cedono grandi estensioni di territorio in [[Ontario]] al [[Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda|Regno Unito]]; 
* [[1853]] – Il commodoro statunitense [[Matthew Perry (ufficiale di marina)|Matthew Perry]] sbarca in [[Shogunato Tokugawa|Giappone]] al porto di [[Uraga]] ([[Prefettura di Kanagawa|Kanagawa]]) con quattro "navi nere" obbligando i locali ad accettare una lettera dal governo degli USA in cui si chiedeva allo ''[[shōgun]]'' di interrompere il ''[[sakoku]]'' (autarchia assoluta) e iniziare i rapporti amministrativi e commerciali con l'Occidente; 
▲* [[1859]] – [[Sovrani di Svezia|Re]] [[Carlo XV di Svezia|Carlo XV]]/Carlo IV accede al trono di [[Svezia-Norvegia]]; 
* [[1889]] 
** Durante l'ultimo incontro di campionato di pugilato a mani nude, [[John L. Sullivan]] batte [[Jake Kilrain]] dopo 75 round; 
** Viene fondato ed esce il primo numero del ''[[The Wall Street Journal|Wall Street Journal]];'' 
* [[1904]] – [[Regno d'Italia (1861-1946)|Italia]]: la [[Storia dell'istruzione in Italia|legge Orlando]] estende l'[[Obbligo formativo in Italia|obbligo scolastico]] da 9 a 12 anni, ma avrà  
* [[1907]] – A [[Pisogne]], la [[Società Nazionale Ferrovie e Tramvie]] fa entrare in esercizio la linea ferroviaria per [[Iseo]], secondo tratto della [[Ferrovia Brescia-Iseo-Edolo]]; 
* [[1912]] – [[Guerra italo-turca]]: dopo quasi un mese di operazioni, le truppe italiane attaccano e [[Occupazione di Misurata|occupano]] [[Misurata]]; 
* [[1919]] – In Italia nasce l'[[Associazione Nazionale Alpini]] (ANA): un gruppo di reduci della [[prima guerra mondiale|Grande Guerra]] ne approva lo statuto sociale decretandone ufficialmente la costituzione; 
* [[1956]] – Viene scalato per la prima volta il [[Gasherbrum II]], la tredicesima montagna più alta della [[Terra]]; 
* [[1960]]: La [[Rivolta di Palermo (1960)|rivolta di Palermo]]<ref>https://palermo.repubblica.it/cronaca/2020/07/09/news/quando_palermo_perse_la_guerriglia-261397076/</ref><ref>https://www.ansa.it/sicilia/notizie/2024/07/04/un-libro-sull8-luglio-1960-a-palermo-una-verita-controversa_2ecf65a8-fdf5-4330-a8d9-c2ddde3841e4.html</ref> 
* [[1972]] – In un attentato a [[Beirut]] perde la vita lo scrittore [[Ghassan Kanafani]], portavoce del [[Fronte Popolare per la Liberazione della Palestina|Fronte Popolare di Liberazione della Palestina]]; 
* [[1978]] – [[Sandro Pertini]] 
* [[1988]] – [[Italia]]: si conclude la prima fase del processo per la [[Disastro della Val di Stava|Strage di Stava]] del [[19 luglio]] [[1985]], la seconda per numero di morti dopo il [[Disastro del Vajont|Vajont]]; 
* [[1997]] – I ricercatori della [[Mayo Clinic]] avvisano che il farmaco dietetico [[fen-phen]] può causare danni a cuore e polmoni▼ 
* [[ 
* [[1997]]  
* [[2009]] – Ha inizio il [[G8 del 2009|35º vertice del G8]], presso la città dell'[[L'Aquila|Aquila]], in Italia▼ 
▲* 
** La [[NATO]] invita [[Repubblica Ceca]], [[Ungheria]], e [[Polonia]] a entrare nell'alleanza a partire dal [[1999]]; 
▲* [[2009]] – Ha inizio il [[G8 del 2009|35º vertice del G8]] 
== Nati == 
Riga 66 ⟶ 72: 
* San [[Totnano di Würzburg]], diacono e martire 
* Santa [[Vitburga di Dereham]], badessa 
* Beato [[Papa Eugenio III|Eugenio III]], [[ 
* Beato [[Giulio di Montevergine|Giulio]], monaco di [[Montevergine (Mercogliano)|Montevergine]] 
* Beato [[Mancio Araki]], martire 
* Beato [[Pietro l'eremita]], [[Ordine di San Benedetto|benedettino]] 
* Beato [[Pierre Vigne|Pietro Vigne]], sacerdote, fondatore delle [[Religiose del Santissimo Sacramento]] 
* Sant'[[Adriano III]],  
[[Religione romana]] antica e [[Via romana agli dei|moderna]]: 
* ''[[Dies religiosus]]''<ref>{{Cita libro|titolo=La rivoluzione della plebe|autore=A. Guarino|url=https://www.antonioguarino.it/wp-content/uploads/2016/06/La-rivoluzione-della-plebe.pdf|accesso=2025-03-04|anno=1975|editore=Liguori Editore|città=Napoli|p=178}}</ref> 
* ''[[Vitula]]'' 
* [[Ludi Apollinari]], quarto giorno 
== Note == 
<references /> 
== Altri progetti == 
{{interprogetto}} 
{{Portale|storia}} 
[[Categoria:Giorni di luglio| 08]] 
 | |||