Utente:DaniMayCry/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
(14 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate)
Riga 74:
 
== Storia ==
''Satan, von Ithuriels Speer berührt'' è un dipinto commissionato da [[Sir_Robert_Smyth,_5th_Baronet|Sir Robert Smyth]], un membro del Parlamento inglese. Smyth, che aveva conosciuto Füssli durante il suo viaggio a Roma nel 1778. Durante il loro viaggio, Füssli mostrò a Smyth alcuni dei suoi disegni, tra cui quello che nel 1779 diventerà ''Satan, von Ithuriels Speer berührt.'' Smyth commissionò quindi il dipinto, che verrà portato a termine in seguito al loro ritorno a Londra. Una volta terminato, il dipinto fu consegnato al nipote di Smyth e in seguito apparve in vendita a Londra nel 1878 e nel 1907. In seguito il dipinto fu considerato perso{{efn|<ref>Myrone Schiff2006, 1973Gothic Nightmares: Fuseli, lostBlake worksand the Romantic Imagination, nop. 18}}79</ref>, finché non riemerse a [[Sankt Moritz]] nel 1988 in una collezione privata, acquistata dal ballerino [[Rudol'f Nureev|Rudolf Nureyev]]. Infine il dipinto fu acquistato dal museo statale [[Staatsgalerie_Stuttgart|Staatsgalerie, Stuttgart]], dove è ubicato ancora oggi.
 
== Descrizione ==
 
=== Il Giardino dell'Eden ===
''Satan, von Ithuriels Speer berührt'' è ambientato nel [[Giardino dell'Eden]] così come viene descritto da Milton nel quarto libro del ''[[Paradiso perduto|Paradiso Perduto]]:'' il giardino ha alberi di ogni tipo, come pini, cedri, abeti e palme, che creano una vegetazione rigogliosa e incontaminata. Questi alti alberi formano un confine naturale per il Giardino dell'Eden. Füssli attribuisce a questoal paesaggio un 'aria vaga e selvaggia, ma in maniera incantevole.
 
=== Adamo ed Eva ===
Riga 85:
 
=== Zephon e Ithuriel ===
Nella parte sinistra del dipinto si trovano gli angeli Zephon e Ithuriel, intenti a difendere Adamo ed Eva e a scacciare Satana. Ithuriel brandisce una lancia, con la quale punge Satana sul piede destro, innescando contemporaneamentee la trasformazione di Satana nella forma primordiale e il movimento dinamico verso l'alto.
 
=== Satana ===
Riga 101:
Che pronta sta per minacciata guerra, <br>
Una lieve scintilla, in aere a un tratto <br>
Scoppia converso in vasta orribil fiamma. <br>|3=Him thus intent Ithuriel with his Spear <br>
Da stupor côlti all’improvvisa vista
Touch’d lightly... <br>
Del truce Re balzâr gli Angeli addietro...<br>|3=Him thus intent Ithuriel with his spear <br>
...up he starts <br>
Touched lightly; for no falshood can endure<br>
Discover’d and surpris’d. As when a spark <br>
Lights on a heapTouch of nitrouscelestial Powdertemper, but returns<br>
Of force to its own likeness: Up he starts <br>
...the Smutty grain <br>
Discover’dDiscovered and surpris’dsurprised. As when a spark <br>
With sudden blaze diffus’d, inflames the Air: <br>
Lights on a heap of nitrous powder, laid
Fit for the tun some magazine to store
Against a rumoured war, the smutty grain<br>
With sudden blaze diffus’ddiffused, inflames the Air: <br>
So started up in his own shape the Fiend. <br>
Back stepp’dstepped those two fair Angels half amaz’damazed <br>
So sudden to behold the grisly Kingking...|lingua=Inglese|lingua2=Italiano|John Milton, Il Paradiso Perdutoperduto, Johncanto Miltonquarto, vv. 808-819; traduzione italiana di Lazzaro Papi (1811), vv. 1088-1100}}Satana compie diversi tentativi di sedurre Adamo ed Eva al peccato. In questa scena Satana stava sussurrando nell'orecchio di Eva, sotto forma di rospo, cercando di provocarle incubi. Egli viene poi scacciato appena in tempo dagli angeli Zephon e Ithuriel. Füssli cattura il momento esatto in cui il tocco della lancia di Ithuriel lo ritrasforma bruscamente nella sua vera forma, rivelando il suo inganno.
 
Nel dipinto e nel poema epico, Satana è presentato come figura eroica invece di mostruosa, la personificazione di un istinto stravagante e libertario invece del male puro.
 
== Interpretazione ==
Satana è una figura oscura e lacerata, che Füssli non ha stilizzatocaratterizzato né come benebenigno né come malemaligno, ma come simbolo di conflitti fisici e psicologici. Il motivo per cui l'attenzione si concentra su Satana è sicuramente perché egli è stato il primo a soffrire attraverso il primo conflitto, secondo la visione cristiana. In questo primo conflitto, Satana era da un lato il disturbatore della pace, ma allo stesso tempo un mezzo per articolare una visione diversa. Questa dualità è importante per far emergere ciò che non si è o ciò che si vorrebbe essere.
 
Nel Satana di Füssli è rappesentata la figura glorificata di un ribelle per amore della ribellione, anche se questa ribellione è inutile{{efn|Schiff<ref>Negraschus 19742018, p.12}}Der schöne Satan in der Skulptur des 19. L'altraJahrhunderts opinione, inveceein Genius der Leiden(schaft), èp. 46</ref>. È possibile anche che Satana fosse per Füssli un simbolo dell'immaginazione e rappresentasse la sua concezione dell'arte{{efn|Myrone<ref>Negraschus 20062018, Der schöne Satan in der Skulptur des 19. Jahrhunderts – ein Genius der Leiden(schaft), p.53}} 47</ref>. LaSi può notare la somiglianza con [[Prometeo]], che fin dal XV secolo era visto come "metafora della creatività artistica", è certamente data, per cui ha senso interpretare Satana come un'immaginazione che vuole liberarsi da ogni limite. In questo contesto, si può anche vedere nel Satana di Füssli il tipo di artista del XVIII e XIX secolo in sé, il cui strumento principale è il potere dell'immaginazione. Si può escludere che Füssli intendesse Satana in termini religiosi, poiché la sua fede in tutto ciò che è soprannaturale non era presente nonostante la sua formazione teologica.
 
== Ricezione ==
''Satan, von Ithuriels Speer berührt'' fu esposto a Londra presso la Royal Academy dopo il ritorno di Füssli dall'Italia{{efn|Myrone<ref>Negraschus 20062018, Der schöne Satan in der Skulptur des 19. Jahrhunderts – ein Genius der Leiden(schaft), p.228}} 47</ref>. Questa esposizione ha consolidato la sua reputazione, anche se la critica era divisa sulle qualità della sua arte{{efn|Myone<ref>Myrone 2006, Gothic Nightmares: Fuseli, Blake and the Romantic Imagination, p. 79}}</ref>.
 
The Public Advertiser commentò:
 
{{Citazione|Si tratta di una composizione ammirevole, che dimostra che l'artista è un uomo di vero genio e di idee elevate: Sese l'esecuzione di quest'opera fosse all'altezza della sua concezione, sarebbe un capolavoro. Il gruppo di Adamo ed Eva addormentati l'uno nelle braccia dell'altra è composto in modo affascinante ed è uno dei più bei gruppi che si possano immaginare.|The Public Advertiser, 2 Maggio 1780|This is a most admirable Composition, and shews the artist to be a Man of real Genius and elevated Ideas: If the Execution of this Piece were equal to the Conception, it would be a Chief d'Oeuvre. The groupe of Adam and Eve asleep in each others Arms, is charmingly composed, and is one of the most beautiful Groupes that can be imagined.|lingua=English|lingua2=Italiano}}
 
[[Horace Walpole]], lo definì il dipinto troppo "stravagante e ridicolo"{{efn|Myone<ref>Myrone 2006, Gothic Nightmares: Fuseli, Blake and the Romantic Imagination, p. 79}}</ref>.
 
IiI membri della Royal Academy, invece, apprezzarono il dipinto eanche se, in alcuni casi, ne criticarono l'esecuzione. Questo può essere attribuito in parte al fatto che Füssli era un pittore autodidatta.
 
==Note==
{{notelistreflist}}
 
== Bibliografia ==
*{{Cita libro|titolo=Gothic Nightmares: Fuseli, Blake and the Romantic Imagination|autore=Martin Myrone|autore2=Christopher Frayling|autore3=Marina Warner|anno=2006|lingua=Inglese|pp=224|ISBN=1854375822}} <br>
*{{Cita libro|titolo=Johann Heinrich Füssli, 1741-1825: Text und Oeuvrekatalog|autore=Gert Schiff|anno=1973|editore=Verlag Berichthaus|lingua=Tedesco|pp=613|ISBN=3855720010}} <br>
*{{Cita web|url=https://www.staatsgalerie.de/g/sammlung/sammlung-digital/einzelansicht/sgs/werk/einzelansicht/C61924D440323ECBA5B18086C80A88EB.html|titolo=Satan, von Ithuriels Speer berührt, 1779|lingua=Tedesco|accesso=12 Dicembre 2022|sito=staatsgalerie.deStaatsgalerie}} <br>
*{{Cita web|url=https://www.republik.ch/2018/11/30/meister-der-angstlust|titolo=Meister der Angstlust|autore=Manfred Koch|data=30 Novembre 2018|lingua=Tedesco|accesso=12 Dicembre 2022|sito=republik.chRepublik}} <br>
*{{Cita web|url=http://theparadiselostlibrary.com/index.php/painters-illustrators/henry-fuseli-1741-1825/fuselis-artwork/|titolo=Füseli's Artwork|lingua=Inglese|accesso=12 Dicembre 2022|sito=theparadiselostlibrary.comThe Paradise Lost Library}} <br>
*{{Cita pubblicazione|data=12 Novembre 2018|titolo=Der schöne Satan in der Skulptur des 19. Jahrhunderts – ein Genius der Leiden(schaft)|editore=Friedrich-Schiller-Universität Jena|autore=Gabriel Negraschus|lingua=Tedesco|url=https://www.db-thueringen.de/receive/dbt_mods_00038522}}
 
{{Categorie bozza|