Codevilla: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Storia: simboli
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android
Wikilink
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata Link a pagina di disambiguazione
 
(4 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 15:
|Data elezione=26-5-2019 <!--DATA DI ELEZIONE, usare il formato GG-MM-AAAA senza zeri superflui-->
|Data istituzione=
|Abitanti=940
|Note abitanti=[http://demo.istat.it/bilmens/index.php?anno=2021&lingua=ita Dato Istat] - Popolazione residente al 31 dicembre 2021.
|Aggiornamento abitanti=31-12-2021
|Sottodivisioni=Casareggio, Garlassolo di Sotto, [[Mondondone]], Piana, [[Pontazzo]], Rasei
|Divisioni confinanti=[[Montebello della Battaglia]], [[Retorbido]], [[Torrazza Coste]], [[Voghera]]
Riga 23 ⟶ 20:
|Gradi giorno = 2685
|Nome abitanti=codevillesi
|Patrono=[[san Bernardo]]
|Festivo=
|PIL=
Riga 31 ⟶ 28:
}}
 
'''Codevilla''' (''Cudvila'' in [[dialetto oltrepadano]]) è un [[Comune (Italia)|comune italiano]] di {{formatnum:940Popolazione|ITA}} abitanti<ref name="template divisione amministrativa-abitanti" /> della [[provincia di Pavia]] in [[Lombardia]]. Si trova ai piedi delle colline dell'[[Oltrepò Pavese]], vicino allo sbocco in pianura del torrente [[Staffora]]; il comune è esteso parte in pianura, parte in collina.
 
== Storia ==
Riga 59 ⟶ 56:
 
=== Tradizioni e folclore ===
Le leggende popolari diffuse in questa zona raccontano che a Casareggio vi fosse la dimora estiva dove avrebbe soggiornato re [[Alboino]] durante gli anni dell'assedio pavese. Questo, sempre secondo la tradizione locale, sarebbe stato il luogo degli incontri tra il sovrano longobardo e il contadino [[Bertoldo (personaggio)|Bertoldo]].
 
== Infrastrutture e trasporti ==