| [[File:Handelsplatz Reric.jpg|thumb|Mappa di Reric nei pressi di Strömkendorf]]   '''Reric''' o '''Rerik''' fu un [[emporio]] multietnico di [[epoca vichinga]]<ref name=Hoops514515/> che ospitava sia [[Slavi|Slavo]]-che [[Scandinavi]]<ref>Jürgen Happ, ''Reric, der verlorene Handelsplatz der Wikinger am südwestlichen Zipfel der Ostsee'' 2ª edizione, Mensing, 2004, ISBN 3-87533-007-2</ref>. Era situato sulla costa meridionale del [[Mar Baltico]]<ref name=Hoops514515/>, nei pressi di [[Wismar]] in quello che oggi èlo Statoil [[Land (Germania)|tedescoLand]] del[[Meclemburgo-Pomerania Anteriore]]<ref name="Harck25">Ole Harck, Christian Lübke, Zwischen Reric und Bornhöved: Die Beziehungen zwischen den Dänen und ihren slawischen Nachbarn vom 9. Bis ins 13. Jahrhundert: Beiträge einer internationalen Konferenz, Leipzig, 4.-6. dicembre 1997, Franz Steiner Verlag, 2001, p.25, ISBN 3-515-07671-9</ref>. Reric fu fondata attorno al 700<ref name="Harck12">Ole Harck, Christian Lübke, Zwischen Reric und Bornhöved: Die Beziehungen zwischen den Dänen und ihren slawischen Nachbarn vom 9. Bis ins 13. Jahrhundert: Beiträge einer internationalen Konferenz, Leipzig, 4.-6. dicembre 1997, Franz Steiner Verlag, 2001, p.12, ISBN 3-515-07671-9</ref>, quando gli[[Slavi]] della[[Obodriti|tribù Obodrite]] colonizzarono la regione<ref name="Harck1112">Ole Harck, Christian Lübke, Zwischen Reric und Bornhöved: Die Beziehungen zwischen den Dänen und ihren slawischen Nachbarn vom 9. Bis ins 13. Jahrhundert: Beiträge einer internationalen Konferenz, Leipzig, 4.-6. dicembre 1997, Franz Steiner Verlag, 2001, pp.11,12, ISBN 3-515-07671-9</ref>. All'inizio del [[IX secolo]] icittadinisignori di Reric si allearono con [[Carlo Magno]], il quale ne utilizzò il porto come tappa strategica sulle rotte commerciali<ref name="Hoops514515" />,evitandocontrocosì che cadesse in mano ai [[Sassoni]] e i [[Dani (popolo)|Dani]]<ref>[{{Cita web |url=http://www.geology.ucdavis.edu/~cowen/~GEL115/115CH7.html |titolo="Medieval Silver and Gold", Richard Cowen]|accesso=22 luglio 2010 |dataarchivio=7 ottobre 2008 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20081007055436/http://www.geology.ucdavis.edu/~cowen/~GEL115/115CH7.html |urlmorto=sì }}</ref>. Fu distrutta nell'[[808]] dal re vichingo [[Göttrik]],dopodichée icommerciantisuoi mercanti furono portati presso l'''emporium''emporio vichingo di [[Hedeby]] (chiamato anche ''Haithabu''), nei pressi dell'attuale città di [[Schleswig (città tedesca)|Schleswig]]<ref name="Hoops514515" /><ref name="Harck25" />.   == Posizione geografica == La posizione geografica di Reric è stata a lungo in discussione. Le più antiche teorie ipotizzavano che fosse [[Oldenburg (Oldenburg)|Oldenburg]]<ref name=Hoops514515/>, [[Lubecca]]<ref name="Hoops514515">Johannes Hoops, Heinrich Beck, Rosemarie Müller, Dieter Geuenich, Holger Arbman, Heiko Steuer, ''Reallexikon der germanischen Altertumskunde'' 2ª edizione, Walter de Gruyter, 2003, pp.514,515, ISBN 3-11-017575-4 [https://books.google.de/books?id=yL99vdKCUhkC&printsec=frontcover&hl=it&source=gbs_ge_summary_r&cad=0#v=onepage&q=rerik&f=false Reallexikon der germanischen Altertumskunde - Google Libri]</ref>, il [[Meclemburgo (rocca)|castello del Meclemburgo]]<ref name=Hoops514515/><ref>{{Cita libro|cognome=Herrmann|nome=Joachim|titolo=Die Slawen in Deutschland|anno=1970|editore=Akademie-Verlag GmbH|città=Berlino|id=ISBN |pagine=530}} p. 113</ref>, o [[Alt-Gaarz]]<ref name=Hoops514515/> sulla penisola di [[Fischland-Darß-Zingst]], rinominata in [[Rerik]] nel [[1938]]<ref name="Hoops514515" />. A partire dagli [[anni 1990|anni novanta]], si è iniziato a pensare che Reric coincida con un sito archeologico nei pressi di [[Blowatz|Groß Strömkendorf]]<ref name="Hoops514515" /><ref name="Harck25" />, sulla costa orientale della [[Baiabaia di [[Wismar]]. Questa ipotesi si basa sui risultati presentati dall'[[Università di Kiel]] e dal Dipartimento di Stato per l'Archeologia del [[Meclemburgo-Pomerania Anteriore]], che hanno parzialmente scavato circa 20 [[ettaro|ettari]] del sito tra il [[1995]] ed il [[1999]]<ref name="Hoops514515" /><ref>[https://web.archive.org/web/20041220184421/http://www.uni-kiel.de/ifh/uschlit8gb.htm Articolo dell'Università di Kiel]</ref>.   == Archeologia == Vi sono abbastanza prove del fatto che Groß Strömkendorf fosse Reric, tra cui le date di fondazione e distruzione<ref name=Hoops514515/>. Groß Strömkendorf era undotataprofondodi un porto profondo.InizialmenteAbitata originariamente a nord del sito odierno,il primo l'insediamento fu spostato in seguito a sud trasformando la vecchia zona in un cimitero. Il nuovo sito conteneva edifici simili ai quelli affondatidi [[West Stow]] in Inghilterra<ref>Un villaggio coevo, preservatosi perché sepolto dalla sabbia</ref>.   Tra le ceramiche vi erano deiesemplari del tipo chiamato ''Tating ware''<ref>Oppure ''Tatering ware'', una ceramica di lusso originaria della zona del basso [[Chiacchierino|chiacchieriniReno]].,Ilcaratterizzataprincipaledall'applicazionetipodi motivi ornamentali in foglia di stagno (stagnola) su un impasto grigio scuro</ref>. Le ceramicheerapiù diffuse erano di tipo [[Sukow]], utilizzato dagli [[Slavi occidentali]] durante l'[[VIII secolo]]<ref name="Harck12" />. Sono state trovate anche ceramiche del tipo di Feldberg, anche se in quantità minore<ref name="Harck12" />. Le ceramiche importate dagli stati occidentali sono rare<ref name="Harck12" />. Sono state trovate anche pietre per affilare,provaprovedidella lavorazione di [[tessutoTessuto (materiale)|tessuti]],e oggetti in [[ferro]] e [[bronzo]], ma nessuna prova di più importanti attività industriali, il che fa pensare che la produzione fosse solo per uso locale. Prodotti non finiti espazzaturascartifadi lavorazione fanno pensare alla produzione di oggetti in[[vetro]],metallo tra cui il [[ferro]],[[ambra (resina)|ambra]]e[[corno (biologia)|corno]]<ref name="Harck12" />.   L'insediamento si estendeva per 500 metri lungo la costa<ref name=Harck12/>. Sono stati trovati reperti slavi nel raggio di 10 km dall'insediamento<ref name=Harck12/>. LeLavicinevicinafortezzefortezza di Mecleburgo e[[IłówMeclemburgo (rocca)|Meclemburgo]]vennero,vennecome Reric, fondatefondata a cavallo tra il VII e l'VIII secolo,e,rappresentanocon Reric, rappresenta quindiiil piùantichiantico insediamento slavo ininsediamentiquestoslavitratto della costa baltica<ref name=Harck12/>.   == Declino == *[[Hedeby]] *[[Rerik]]   == Altri progetti == {{interprogetto}}   [[Categoria:Storia della Danimarca]] |