Utente:ElleDoppiaD/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
(38 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate) | |||
Riga 1:
{{S|sparatutto}}
{{Videogioco
|nome gioco = Rogue Company
|immagine =
|didascalia =
|origine = USA
|sviluppo = [[First Watch Games]]
|pubblicazione = [[Hi-Rez Studios]]
|game director =
|producer =
|capo programmatore =
|direttore artistico =
|sceneggiatore =
|sceneggiatore 2 =
|compositore =
|compositore 2 =
|anno = 2020
|data = {{Uscita videogioco|INT=1º ottobre [[2020]]}}
|genere = [[Sparatutto in terza persona]]
|tema =
|modi gioco = [[Multigiocatore]]
|piattaforma = [[Microsoft Windows]]
|piattaforma 2 = [[PlayStation 4]]
|piattaforma 3 = [[Xbox One]]
|piattaforma 4 = [[Nintendo Switch]]
|piattaforma 5 = [[PlayStation 5]]
|piattaforma 6 = [[Xbox Series X/S]]
|distribuzione digitale = [[Steam (informatica)|Steam]]
|distribuzione digitale 2 = [[Epic Games Store]]
|motore = [[Unreal Engine|Unreal Engine 4]]
|motore fisico =
|tipo media =
|età =
|periferiche =
|espansioni =
|preceduto =
|seguito =
}}
'''''Rogue Company'''''<ref>{{cita web|url=https://www.roguecompany.com/|titolo=Rogue Company - Official Site|accesso=6 febbraio 2023}}</ref> è un [[videogioco]] [[sparatutto in terza persona]] [[multigiocatore]] [[free-to-play]] [[Cross-platform (videogiochi)|multipiattaforma]]<ref>{{cita news|lingua=en|autore=Andy Chalk|url=https://www.pcgamer.com/hi-rez-announces-a-new-cross-platform-shooter-called-rogue-company/|titolo=Hi-Rez announces a new cross-platform shooter called Rogue Company|pubblicazione=[[PC Gamer]]|data=5 settembre 2019|accesso=9 agosto 2020}}</ref>, sviluppato da [[First Watch Games]] e pubblicato da [[Hi-Rez Studios]]. Il gioco è disponibile per [[Microsoft Windows]], [[PlayStation 4]], [[Xbox One]] e [[Nintendo Switch]] dal 1º ottobre 2020, mentre per [[PlayStation 5]] dal 30 marzo 2020, tramite l'[[Epic Games Store]]<ref>{{cita news|lingua=en|autore=Mike Minotti|url=https://venturebeat.com/2019/09/05/hi-rez-studios-rogue-company-will-be-an-epic-games-store-exclusive-on-pc/|titolo=Hi-Rez Studios’ Rogue Company will be an Epic Games Store exclusive on PC|pubblicazione=[[VentureBeat]]|data=5 settembre 2019|accesso=9 agosto 2020}}</ref>.
Il gioco è stato in [[Ciclo di vita del software|closed beta]] dal 20 luglio 2020<ref>{{cita news|url=https://www.techgamesitalia.it/rogue-company-disponibile-la-closed-beta/|titolo=Rogue Company: disponibile la closed beta|pubblicazione=TechGames Italia|data=20 luglio 2020|accesso=9 agosto 2020}}</ref>e per potervi accedere era necessario ricevere una chiave d'accesso tramite alcuni pacchetti a pagamento<ref>{{cita web|url=https://www.roguecompany.com/founders/|titolo=Rogue Company - Founder's Pack|lingua=en|accesso=9 agosto 2020}}</ref> oppure tramite [[Twitch.tv|Twitch]] con un sistema di drop da parte degli streamer che trasmettevano il gioco<ref>{{cita news|autore=Callum Smith|url=https://www.hitc.com/en-gb/2020/07/22/rogue-company-twitch-drops/|titolo=Rogue Company Twitch Drops: How to get closed beta key for price of nothing|pubblicazione=HITC|data=22 luglio 2020|accesso=9 agosto 2020}}</ref><ref>{{cita news|lingua=en|autore=Theo Salaun|url=https://www.dexerto.com/rogue-company/when-is-rogue-company-going-free-to-play-release-date-and-more-1402494|titolo=When is Rogue Company going free-to-play? Release date and more|pubblicazione=Dexerto.com|data=7 agosto 2020|accesso=9 agosto 2020}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.roguecompany.com/twitch-drops/|titolo=Rogue Company - Get the beta|lingua=en|accesso=9 agosto 2020}}</ref>.
==Modalità di gioco==
Ogni giocatore ha la possibilità di cimentarsi in diverse modalità di gioco<ref>{{cita web|url=https://www.hynerd.it/recensione-rogue-company-2020/|titolo=Recensione Rogue Company|pubblicazione=Redazione Hynerd|data=14 novembre 2020|accesso=6 febbraio 2023}}</ref>, particolari per obiettivi ed abilità richieste.
===Multigiocatore===
Nella modalità multigiocatore si
Le sottomodalità disponibili sono:
*'''Deathmatch a squadre''', nella quale le due squadre sono composte da sei giocatori ciascuna e l'obiettivo è quello di eliminare l'intero team avversario; chi per primo arriva a tre round vince la partita.
*
*
▲*In "'demolizione'" le due squadre sono composte da quattro giocatori, che vengono a loro volta suddivise in attaccanti e difensori all'inizio di ogni round. L'obiettivo del team attaccante è distruggere con una bomba una delle due zone della mappa presiedute dal team difensore, o in alternativa eliminare tutta la squadra dei difensori; mentre l'obiettivo dei difensori è difendere le loro zone di presidio e disinnescare l'eventuale bomba piazzata dal team attaccante, o in alternativa eliminare la squadra degli attaccanti per intero.
====Competitivo====
Esiste inoltre la modalità competitiva (sempre multigiocatore) dedicata ai giocatori più esperti.
===Allenamento===
La modalità allenamento include varie sottomodalità:
*'''Tutorial''', per imparare i comandi e far pratica con le meccaniche di gioco.
*'''Poligono di tiro''', dove vengono messe a disposizione tutte le armi e tutti gli operatori del gioco, anche quelli non ancora sbloccati dal giocatore.
*'''Pratica strikeout''', che permette l'allenamento nella suddetta modalità combattendo contro bot, ossia avversari controllati dalla CPU di gioco.
*'''Pratica demolizione''', che dà la possibilità di esercitarsi nella suddetta modalità sempre contro bot.
===Partita personalizzata===
Selezionando
==Personaggi==
All'interno del gioco è possibile affrontare le partite con vari personaggi (operatori)
*'''Attaccanti''', i quali grazie alle loro abilità ed armi primarie risultano migliori per lo scontro in prima linea
*'''Difensori''', i quali per via della loro resistenza ed abilità sono più votati a proteggere i compagni e l'area di presidio
*'''Tattici''', i quali tramite i loro gadget e le loro abilità speciali riescono ad avvantaggiare la propria squadra; costituiscono una categoria
==Mappe==
Le ambientazioni delle partite sono diverse
==Pass Battaglia==
Dopo circa tre mesi dal lancio ufficiale del gioco, i creatori
==Armadietto armi==
In questa sezione vengono registrati i progressi raggiunti con le varie armi presenti nel gioco. Azioni particolari eseguite con un'arma (eliminazioni, assistenze, colpi alla testa, vittorie) conferiscono punti esperienza che a pari di certe quantità determinano il livello dell'arma. Aumentando di livello vengono sbloccate modifiche ed upgrade che rendono l'arma più efficace. All'interno dell'armadietto si possono anche selezionare le varie mimetiche da assegnare
==Profilo==
La sezione del profilo tiene traccia di tutte le statistiche di gioco riguardanti l'utente, indicando
==Negozio==
All'interno del negozio<ref>{{cita web|url=https://www.hynerd.it/recensione-rogue-company-2020/|titolo=Recensione Rogue Company|pubblicazione=Redazione Hynerd|data=14 novembre 2020|accesso=6 febbraio 2023}}</ref> è possibile acquistare svariati oggetti, da costumi per personaggi a bundle contenenti operatori esclusivi. Il negozio è diviso in sottosezioni sulla base della durata di permanenza che gli articoli hanno (mensile, settimanale, giornaliera); al termine della permanenza il negozio prosegue a rotazione con altri accessori. Si possono inoltre comprare pacchetti contenenti oggetti casuali di una rarità prestabilita, e quantità varie della valuta di gioco (acquistabile solo con soldi veri). Di tanto in tanto in concomitanza col lancio di eventi, appaiono all'interno del negozio dei pacchetti celebrativi che rimangono acquistabili per tutta la durata dell'evento, rendendoli di fatto unici ed esclusivi.
==Eventi==
Il 3 dicembre 2020, ossia qualche mese dopo il lancio del gioco, si sono svolti due Twitch Rival<ref>{{cita web|url=https://www.esportsearnings.com/games/713-rogue-company|titolo=Rogue Company - Esports earnings|accesso=6 febbraio 2023}}</ref> con premio di $25000, uno in Europa ed uno in Nord America. Il Twitch Rival consiste in un torneo su invito organizzato dalla piattaforma di streaming Twitch, la quale si occupa anche di selezionare i giocatori dal continente che ospita il torneo e di suddividerli in varie squadre; sulla base dei piazzamenti realizzati nelle varie partite le squadre ottengono punti. Al termine del torneo viene mostrata la classifica e suddiviso il premio in denaro tra i team partecipanti. Vengono realizzati eventi<ref>{{cita web|url=https://news.xbox.com/en-us/2021/04/15/introducing-the-rogue-company-season-one-event/|titolo=Introducing the Rogue Company Season One Event|pubblicazione=Nicholas Bashore|data=15 aprile 2021|accesso=6 febbraio 2023}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.roguecompany.com/news/|titolo=Rogue Company - News|accesso=6 febbraio 2023}}</ref> anche per festeggiare il lancio delle nuove stagioni, con relativi pass battaglia ed accessori. Gli eventi "secondari" invece sono costituiti da aggiornamenti e bilanciamenti che vengono apportati costantemente al fine di rendere il gameplay più fluido e corretto possibile, questo grazie al legame con la community pronta a segnalare eventuali disagi o malfunzionamenti.
==Critica==
Precedentemente al lancio ufficiale del gioco, svariati siti di recensioni per videogiochi hanno avuto l'occasione di provare il titolo in anteprima. In particolare ''MondoXBOX''<ref>{{cita web|url=https://www.mondoxbox.com/|accesso=8 febbraio 2023}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.mondoxbox.com/anteprima/3246/rogue-company--anteprima-con-gli-sviluppatori.html|titolo=Rogue Company - Anteprima con gli sviluppatori|pubblicazione=Mirko Rossi|data=20 luglio 2020|accesso=8 febbraio 2023}}</ref>
, uno dei più importanti siti di recensioni per videogiochi in Italia, ha speso belle parole per il gioco, elogiando come la solidità e l'equilibrio che lo caratterizzano riescano a sopperire ad alcuni punti a sfavore come la totale assenza di una trama.
==Note==
<references/>
|