TRAM: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
m Bot: orfanizzazione voci eliminate in seguito a consenso cancellazione: -Veicolo
 
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 30:
== Storia ==
[[File:TRAM Rimini Irisbus CityClass 2027.jpg|thumb|[[Rimini]]: [[Iveco Bus|Irisbus]] [[Iveco CityClass|CityClass]] 491 Cursor n. 2027 di TRAM Servizi sulla ex linea 21 (ora 14)]]
Nel [[1992]] a Rimini nasce la TRAM, formata da tutti i [[comune|comuni]] della provincia di [[Rimini]], alcuni comuni delle [[Provincia di Pesaro e Urbino|province di Pesaro-Urbino]] e della [[provincia di Forlì-Cesena]] oltre che quelli appartenenti alla comunità montana Alta [[Val Marecchia]].
 
Alla Tram sono confluiti [[autobus]] e [[veicolo|mezzi]] della ''ATAM (Azienda Trasporti Autofiloviari Municipali)'' di Rimini, della ''TPU (Trasporto Pubblico Urbano)'' di [[Riccione]] e del distaccamento di Rimini della [[Forlì|forlivese]] ''ATR (Azienda Trasporti Romagnoli)''.
 
Nel [[2001]] TRAM Rimini si è divisa in due società: TRAM Agenzia (che si occupa dell'organizzazione delle linee) e TRAM Servizi (che si occupa del parco veicoli).
Riga 171:
* {{cita web|http://www.tramservizi.it|Sito aziendale TRAM Servizi}}
 
{{Portale|aziende|Provincia di Rimini|Romagna|trasporti}}
 
[[Categoria:Aziende di trasporto pubblico dell'Emilia-Romagna|Rimini]]