Benz Break: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ) |
→Profilo e caratteristiche: Fix vari |
||
Riga 1:
{{Auto
|nome = Benz Break
|immagine = 1899 Benz 8 HP Break Museo Nazionale dell'Automobile Torino.jpg
|didascalia =
|bandiera = DEU
|costruttore = Benz & Cie.
|tipo = [[Tonneau (automobili)|tonneau]]
|inizio_produzione = 1899
|antenata =
|fine_produzione = 1901
|erede = <!-- Sezione dimensioni e pesi -->▼
|lunghezza = 3250▼
▲<!-- Sezione dimensioni e pesi -->
|larghezza = 1750▼
▲|lunghezza=3250
|altezza = 1800▼
▲|larghezza=1750
|passo = ▼
▲|altezza=1800
|peso = 1050▼
▲|passo=
<!-- Sezione altro -->|altre_versioni = ▼
▲|peso=1050
|progetto = [[Karl Benz]]▼
▲<!-- Sezione altro -->
|design = ▼
|design2 = ▼
▲|progetto=[[Karl Benz]]
|altre_antenate = ▼
▲|design=
|altre_eredi = ▼
▲|design2=
|famiglia = ▼
▲|altre_antenate=
|concorrenti = ▼
▲|altre_eredi=
|esemplari = ▼
▲|famiglia=
|note = ▼
▲|concorrenti=
|immagine2 = ▼
▲|esemplari=
|didascalia2 = ▼
▲|note=
▲|immagine2=
▲|didascalia2=
}}
La '''Benz Break''' è un'[[autovettura]] prodotta tra il [[1899]]
== Profilo e caratteristiche ==
Nel 1899 la Benz lanciò un modello abbastanza insolito nel primordiale panorama automobilistico europeo di fine [[XIX secolo]]. Tale modello era la ''Break''
La '''Break 8 Plätze''' (''8 posti'' in [[lingua tedesca|tedesco]]) montava il bicilindrico [[motore boxer|boxer]] da 2690 [[centimetro cubo|cm³]] previsto per le contemporanee [[Benz Dos-à-Dos|Dos-à-Dos]] e [[Benz Spider|Spider]], mentre la '''Break 12 Plätze''', vista la possibilità di ospitare un numero maggiore di passeggeri, montava un motore più potente, sempre bicilindrico, ma da ben 4245 cm³. L'unità motrice minore erogava 10 [[Cavallo vapore|CV]] a 920 [[Giri al minuto|giri/min]], mentre quella maggiore arrivava a 15 CV
Entrambe le vetture erano accreditate di una [[velocità]] massima di 35 [[Chilometro orario|km/h]].
== Voci correlate ==
|