Discussione:Re Lear: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Notifica di fonti modificate che necessitano di revisione #IABot (v2.0beta15)
 
(12 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Progetti interessati
{{Monitoraggio
|progetto=Teatroteatro
|voce=Re Lear (Shakespeare)
|progetto2=
|progetto=Teatro
|accuratezza= c
|livello=nc |importanza=disabilitato
|scrittura= d
|fonti=nc e
|immagini=nc c
|note=
|utentenote=
|utente = yuma
|data=
|data = dicembre 2009
}}
 
 
 
Riga 38:
 
..Ho tradotto ex novo la trama, che nel frattempo anche nella versione inglese è divenuta più chiara.--[[Utente:Pebbles|Pebbles]] 11:31, 4 gen 2008 (CET)
 
:::Rileggo ora e trovo notevoli cambiamenti; ho aggiustato un po' la forma, molto trascurata, ma quanto alla trama mi pare che si sia prodotta una bella confusione,non so se voluta o no. Tra l'altro, vi sono sovrapposizioni tra la leggenda di Lear e la trama della tragedia shakespeariana. Non mi sento "custode" della trama, perciò se qualcuno vuol metterci mano mi fa molto piacere.--[[Utente:Pebbles|Pebbles]] ([[User talk:Pebbles|msg]]) 23:12, 16 mar 2008 (CET)
 
== Nota sul nome Cordelia ==
 
Salve! Ho visto il testo della [[http://it.wikipedia.org/wiki/Re_Lear#cite_note-0|prima nota]] della voce sull'origine del nome Cordelia. Visto che l'etimologia è dibattuta e il discorso è molto più ampio di quello che è scritto lì, pensavo che sarebbe il caso di sostituirla con un rimando alla voce [[Cordelia (nome)]] (una cosa del tipo "L'origine del nome Cordelia non è chiara: si veda la voce [[Cordelia (nome)]]"). Cosa ne dite? -- '''[[Utente:Syrio|<span style="color:orange;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:orangered;">posso aiutare?</span></small>]]'' 01:10, 19 mar 2011 (CET)
 
== Modifiche alla trama ==
 
Ritengo che la trama abbia bisogno di una revisione, io ho corretto qualche parte:
 
Kent travestito da Caio “non vuole mangiare pesce”, ma non perché protestante; lo scenario della tragedia è una Britannia imprecisata, mitica quasi, e la battuta di Kent è o un’allusione a sfondo sessuale o può anche riferirsi alle abitudini alimentari dei cristiani, e non dei protestanti in particolare, quelli antecedenti a ogni scisma religioso.
 
Aggiungerei “all’esilio e a fingersi Tom, il pazzo di Bedlam, il proverbiale pazzo di quel tempo”. Infatti non solo finge la pazzia ma anche cambia aspetto e nome.
 
Sostituirei “è affrontato dal duca di Cornovaglia” con “è catturato dagli scagnozzi del duca di cornovaglia e da egli poi torturato” ; non si tratta di uno scontro ma bensì Gloucester è legato a una sedia.
 
“Lear si aggira farneticando e parlando ai topi” in che brano parla ai topI? Nell’atto IV scena 6, farnetica o allude nel suo delirio ai torti subiti dalle figlie, quindi toglierei i topi.
 
In “dopo la sconfitta dei francesi” aggiungerei che Lear e Cordelia vengono fatti prigionieri, passando dai grandi eserciti ad inquadrare i personaggi .
 
“Edgar, travestito, si scontra con Edmund e lo ferisce a morte”, ma si dovrebbe far cenno all’esploit di Albany il quale arresta Edmund accusandolo di tradimento e lo sfida a dimostrare la sua innocenza e il suo valore.
 
 
Per tali puntualizzazioni, mi ha aiutato molto la traduzione curata da Guido Bulla, ed. Newton Compton, 2012.
 
 
--[[Utente:Demoniacerbi|Demoniacerbi]] ([[Discussioni utente:Demoniacerbi|msg]])
:Correggi tranquillamente tutto ciò che trovi di inesatto. Soprattutto se hai la trama fresca! :) Grazie per la segnalazione. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>]]</sup> 03:04, 3 ago 2013 (CEST)
 
Modificherei il pezzo "ritorna travestito da Caio, un servo che "non vuole mangiare pesce" (da bravo cristiano forse)", in particolar modo la parte tra parentesi, poiché asserire di non mangiare pesce significa dichiarare di essere protestanti e non cattolici.
--[[Utente:Godesovmusen|Godesovmusen]] 14:58, 31 ago 2015 (CEST)
 
== Collegamenti esterni modificati ==
 
Gentili utenti,
 
ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina [[Re Lear]]. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=92142048 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20070814062330/http://www.giuseppeverdi.it/page.asp?IDCategoria=162&IDSezione=580&ID=19751 per http://www.giuseppeverdi.it/page.asp?IDCategoria=162&IDSezione=580&ID=19751
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 14:04, 23 ott 2017 (CEST)
 
== Collegamenti esterni modificati ==
 
Gentili utenti,
 
ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina [[Re Lear]]. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=94024525 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20111026193438/http://www.usfca.edu/jco/isthisthepromisedend/ per http://www.usfca.edu/jco/isthisthepromisedend/
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 06:04, 22 gen 2018 (CET)
 
== Collegamenti esterni modificati ==
 
Gentili utenti,
 
ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina [[Re Lear]]. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=95954213 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20141006123043/http://static.libripass.com/read/william-shakespeare/ per http://static.libripass.com/read/william-shakespeare/
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 17:03, 4 apr 2018 (CEST)
 
== Collegamenti esterni modificati ==
 
Gentili utenti,
 
ho appena modificato 1 {{plural:1|collegamento esterno|collegamenti esterni}} sulla pagina Re Lear. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=106842495 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20140925194905/http://www2.hn.psu.edu/faculty/jmanis/shakesp/learall.pdf per http://www2.hn.psu.edu/faculty/jmanis/shakesp/learall.pdf
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 04:33, 29 lug 2019 (CEST)
Ritorna alla pagina "Re Lear".