Teodor Shteingel: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m sistemazione fonti e fix vari |
||
(3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{S|
{{S|politici ucraini}}
{{Carica pubblica
|nome = Teodor Shteingel
Riga 9 ⟶ 10:
|gruppo parlamentare = [[Partito democratico ucraino]]
|collegio = [[Kiev]]
|carica2 = Segretario Generale del Commercio e dell'Industria della [[Central'na Rada|Rada Centrale]]
|mandato2 = 1917
|carica3 = Inviato straordinario e ministro plenipotenziario dello [[Stato Ucraino]] presso il [[Impero tedesco|Governo Imperiale in Germania]]
|mandato3 = 1918
|prefisso onorifico = [[Barone]]
|partito = [[Partito democratico ucraino]]
Riga 21 ⟶ 23:
{{Bio
|Titolo = Barone
|Nome =
|Cognome =
|ForzaOrdinamento = Shteingel, Teodor
|PreData = {{russo|Фёдор Рудольфович Штейнгель}}
|Sesso = M
|LuogoNascita = San Pietroburgo
Riga 41 ⟶ 44:
== Biografia ==
[[File:Theodor_von_Steinheil,_Rifat_Pascha.png|miniatura|left|Rifat Pasha (ambasciatore della Turchia) e Teodor Shteingel (ambasciatore dell'Ucraina) al funerale di [[Hermann von Eichhorn]]]]
Figli
Nel 1906 fu eletto deputato di [[Kiev]] alla [[Duma di Stato (Impero russo)#Prima Duma|prima Duma di Stato dell'Impero russo]], entrando a far parte del [[caucus]] ucraino. Divenne membro del [[Partito democratico ucraino]] e vicepresidente della [[Società scientifica ucraina]]. Dopo la [[rivoluzione di febbraio]] del 1917 presiedette il comitato esecutivo della Duma della città di Kiev, precursore della [[Central'na Rada
Si sposò tre volte ed ebbe quattro figli: dal primo matrimonio Boris, dal secondo matrimonio Volodymyr e Mykola (morto durante l'infanzia), dal terzo matrimonio Fedir.
Riga 58 ⟶ 61:
{{controllo di autorità}}
{{Portale|archeologia|biografie|politica}}
|