Anna Leopol'dovna Romanova: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Funzionalità collegamenti suggeriti: 1 collegamento inserito. |
m Bot: numeri di pagina nei template citazione |
||
(3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 19:
|trattamento = [[Altezza imperiale|Sua Altezza Imperiale]]
|onorificenze =
|altrititoli = [[Ducato di Meclemburgo-Schwerin|Principessa di Meclemburgo-Schwerin]]<br />[[Impero russo|Granduchessa di Russia]]
|data di nascita = 18 dicembre [[1718]]
|luogo di nascita = [[Rostock]], [[Ducato di Meclemburgo-Schwerin]]
Riga 77:
== Dopo la deposizione ==
Il vittorioso regime prima imprigionò la famiglia nella fortezza di [[Daugavgrīva|Dünamünde]] vicino a [[Riga]] e in seguito li esiliò a [[Cholmogory]] sul fiume [[Dvina settentrionale]]. Anna infine morì di [[polmonite]] il 18 marzo 1746. Suo figlio Ivan VI fu assassinato a [[Šlissel'burg]] il 16 luglio 1764, mentre suo marito Antonio Ulrico morì a [[Cholmogory]] il 4 maggio 1774. I suoi restanti quattro figli ([[Caterina Antónova di Brunswick|Caterina]], Elisabetta, Pietro e [[Alessio Antonovič di Brunswick|Alessio]]<ref>{{Cita libro | cognome = Kamenskiĭ | nome = Aleksandr Abramovich |cognome2= Griffiths |nome2= David B. | titolo = The Russian Empire in the Eighteenth Century: Tradition and Modernization from Peter to Catherine (The New Russian History) | anno = 1997 | editore = M.E. Sharpe | città = |
== Discendenza ==
|