Kin-dza-dza!: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
(3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Film
|titolo italiano = Kin-dza-dza!
|titolo originale = Кин-дза-дза!
|paese = [[Unione Sovietica]]
|anno uscita = 1986
|durata = 135 min
|immagine = Kin Dza Dza.jpg
|didascalia = Una scena del film
Riga 11 ⟶ 10:
|genere 3 = satirico
|regista = [[Georgij Nikolaevič Danelija|Georgij Danelija]]
|soggetto = [[Georgij Nikolaevič Danelija|Georgij Danelija]], [[Revaz Gabriadze]]
|sceneggiatore =
|attori =
Riga 17 ⟶ 16:
* [[Levan Gabriadze]]: Ghedevan, "Violinista"
* [[Evgenij Leonov]]: Uef, ''ciatlano''
* [[Jurij Vasil'evič Jakovlev|Jurij Jakovlev]]: Bi, ''pazaco''
|fotografo =
|montatore =
|musicista = [[Ghia Canceli]]
|effetti speciali =
|scenografo = Alexandr Samulekin, Teodor Tezhik
}}
'''''Kin-dza-dza!''''' ([[Lingua russa|russo]] Кин-дза-дза́! ) è un [[film di fantascienza]] del [[1986]] didiretto da [[Georgij Nikolaevič Danelija|Georgij Danelija]].

È unaun [[commediaCinema di fantascienza|film di fantascienza]] [[satira|satiricasatirico]] [[distopia|distopicadistopico]].
 
Ha avuto un [[remake]] animato, ''[[Ku! Kin-dza-dza]]'' (''Ку! Кин-дза-дза'') del 2013 per la regia [[Georgij Nikolaevič Danelija]].
Riga 47 ⟶ 49:
Il successivo capo dello Stato, [[Michail Gorbačëv|Gorbačëv]], promosse una campagna contro l'[[alcolismo]], e il regista dovette riscrivere e rigirare alcune delle scene del film. Inizialmente il personaggio di Ghedevan teneva infatti una bottiglia di alcol georgiano prodotto in casa. Secondo la sceneggiatura originale erano capitati sul pianeta Alfa invece della Terra perché si erano ubriacati. Il regista cambiò la parola "alcol" con "aceto" e rigirò alcune scene.
 
== CriticaAccoglienza ==
=== Critica ===
Fantafilm scrive: "Stimato autore di commedie satiriche e surreali, [[Georgij Danelija]] si misura con la [[fantascienza]] per suggerire una [[metafora]] sulle condizioni di vita nell'[[Est europeo]]. La vicenda è impostata su timbri umoristici e scanzonati, ricchi di allusioni taglienti e di lucida coscienza politica."<ref name="Fantafilm">{{fantafilm|1981g/86-49|accesso=28 febbraio 2016}}</ref>
 
== Riconoscimenti ==
* Rio-de-Janeiro ([[1987]]), "Per la concezione figurativa";
* "Nika" (1987), per il compositore Gh. Canceli e la regia del suono di E. Popova
 
== Influenza culturale ==
Riga 77 ⟶ 84:
* ''ezíkh'' (эцих) - cassa per prigionieri (carcere)
* ''cappa'' (каппа) - un pulsante
 
== Riconoscimenti ==
* Rio-de-Janeiro ([[1987]]), "Per la concezione figurativa";
* "Nika" (1987), per il compositore Gh. Canceli e la regia del suono di E. Popova
 
== Note ==
Riga 88 ⟶ 91:
* [[Stalker (film 1979)]]
* [[Solaris (film 1972)]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==