Demo Morselli: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m clean up, replaced: citazione necessaria → Senza fonte (2) |
|||
(22 versioni intermedie di 18 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Artista musicale
|nome = Demo Morselli
Riga 35 ⟶ 34:
}}
È conosciuto principalmente come leader della
== Biografia ==
Originario di [[Rolo]],<ref>{{cita web|url=https://www.rockit.it/intervista/telefonica-demo-morselli-09-05-2009|titolo=Ah, Wildness! - Telefonica con Demo Morselli, 09-05-2009|autore=Sandro Giorello |editore=rockit.it|data=17 maggio 2009|accesso=6 aprile 2018}}
Tra il 1985 e il 1986 suona nell'orchestra di [[Ray Charles]] ("''a lui piaceva stare con noi musicisti, sentire il nostro inglese maccheronico e bere whiskey''"<ref name=intervista2 />).
Nel 1986
Nel [[1992]] affronta un tour con [[Eugenio Finardi]]<ref>{{cita web|url= http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1992/05/01/eugenio-finardi-dolcezza-rabbia.html|editore=repubblica.it|titolo=Eugenio Finardi, dolcezza & rabbia|autore=Ernesto Assante|data=1º maggio 1992|accesso=6 aprile 2018}}
Nel 1993 produce l'album "Era Vulgaris" della band [[Bluesmobile]];<ref name="morselli2">
Si occupa inoltre dell'
Nel 1995 suona nell'album ''Naco'' di Giuseppe “Naco” Buonaccorso (†1996).<ref>{{cita web|url=http://www.percfest.com/Etnicnaco.htm|titolo=Etniaco|accesso=6 aprile 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150622110726/http://www.percfest.com/Etnicnaco.htm|dataarchivio=22 giugno 2015|urlmorto=sì}}</ref>
Nel 1997 {{
Ha partecipato anche ai [[film]] ''[[Body Guards - Guardie del corpo]]'', sotto la regia di [[Neri Parenti]] nel [[2000]],<ref>{{cita web|url=https://movie.talkymedia.it/db/film/43555-bodyguards---guardie-del-corpo|titolo=Bodyguards - Guardie del corpo|data=|accesso=6 aprile 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180407054145/https://movie.talkymedia.it/db/film/43555-bodyguards---guardie-del-corpo|dataarchivio=7 aprile 2018|urlmorto=sì}}</ref>
È nel cast del programma televisivo ''[[Tutte le mattine]]'', condotto da [[Maurizio Costanzo]], per due edizioni (2004/2006).
Riga 64 ⟶ 59:
Nel [[2008]] lascia [[Mediaset]]<ref name=biografia_morselli /> per andare a lavorare in [[Rai]], dove partecipa a ''[[Quelli che il calcio]]'' su [[Rai 2]]. Ha partecipato con la sua orchestra pure a ''[[Dimmi la verità (programma televisivo)|Dimmi la verità]]'' (con Monica Hill)<ref name=morselli2 />, ''[[Chi fermerà la musica (programma televisivo)|Chi fermerà la musica]]'', programma musicale di [[Rai Uno]] condotto da [[Pupo (cantante)|Pupo]], ed alla [[Partita del cuore]] [[2008]].
Nel [[2009]]<ref>
Nel maggio [[2011]] ha diretto l'orchestra nel programma tv ''[[I Love Italy]]'' di [[Rai 2]]<ref>
Per il teatro progetta
Dal 23 marzo 2020, lui e la sua band non sono più presenti nel programma, a causa
Nel 2022 intraprende nuovamente insieme a [[Marcello Cirillo]] l
Appare in un cameo nel film [[Lamborghini (film)|''Lamborghini - The Man Behind the Legend'']] del 2022, di Bobby Moresco, dove interpreta il conduttore dell'orchestra, che accompagna l'attore che interpreta [[Tony Renis]].▼
▲Dal 23 marzo 2020, lui e la sua band non sono più presenti nel programma, a causa del Coronavirus {{Citazione necessaria}}
▲Nel 2022 intraprende insieme a [[Marcello Cirillo]] l<nowiki>'</nowiki>''Hit Parade Summer Tour'' a cui partecipano anche [[Annalisa Minetti]] e [[Luisa Corna]]<ref>{{Cita web|url=https://www.vignaclarablog.it/20220804106634/giovedi-11-agosto-formello-hit-parade-summer-tour/|titolo=Hit Parade Summer Tour}}</ref>.
▲Appare in un cameo nel film Lamborghini del 2022, di Bobby Moresco, dove interpreta il conduttore dell'orchestra, che accompagna l'attore che interpreta Tony Renis.
== Vita privata ==
È sposato con Lucia Montella,<ref name=biografia_morselli />
== Discografia parziale ==
Riga 88 ⟶ 79:
*1985: ''[[Finalmente ho conosciuto il conte Dracula...]]'', album di [[Mina (cantante)|Mina]]
*1986: ''[[Enrico VIII (Enrico Ruggeri)|Enrico VIII]]'', album di [[Enrico Ruggeri]]
*1986: ''[[Ippopotami (album)|Ippopotami]]'', album di [[Roberto Vecchioni]]
*1986: ''[[Nuovi eroi]]'', album di [[Eros Ramazzotti]]
*1986: ''[[Il fiume (album Garbo)|Il fiume]]'', album di [[Garbo (cantautore)|Garbo]]
Riga 95 ⟶ 86:
*1986: ''[[Baci rossi]]'', album di [[Nada (cantante)|Nada]]
*1987: Sogni e ridi, album di Mario Acquaviva
*1987: ''[[Miss Baker]]'', album della [[Premiata Forneria Marconi]]<ref>
*1987: ''[[C'è poesia due]]'', album di [[Loretta Goggi]]
*1987: ''[[OK Italia]]'', album di [[Edoardo Bennato]]<ref>'' Enciclopedia del Rock italiano'', a cura di Cesare Rizzi, Milano, Arcana Editrice, 1993, p.223.</ref>
Riga 105 ⟶ 96:
*1989: ''Il suono del Gatto'', album di [[Gatto Panceri]]
*1989: ''[[Il vento di Elora]]'', album di [[Eugenio Finardi]]
*1990: ''[[Le nuvole (album)|Le nuvole]]'', album di [[Fabrizio De André]]<ref>{{cita web|url=http://www.bielle.org/fabriziodeandre/pages/nuvoletxt.htm|titolo=Fabrizio De Andrè - Le Nuvole|data=|accesso=6 aprile 2018|dataarchivio=27 dicembre 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171227000047/http://www.bielle.org/fabriziodeandre/pages/nuvoletxt.htm|urlmorto=sì}}</ref><ref>
*1990: ''[[Giovani Jovanotti]]'', album di [[Jovanotti]]
*1990: ''[[Oracoli (album)|Oracoli]]'', album di [[Pierangelo Bertoli]]
Riga 113 ⟶ 104:
*1991: ''[[Sotto il vulcano (Marcella Bella)|Sotto il vulcano]]'', album di [[Marcella Bella]]
*1991: ''[[Millennio (album)|Millennio]]'', album di [[Eugenio Finardi]]
*1991: ''[[Matto come un gatto]]'', album di [[Gino Paoli]]<ref>
*1991: ''[[Sogni... è tutto quello che c'è]]'', album di [[Raf]]
*1991: ''[[Sotto 'o sole]]'', album di [[Pino Daniele]]<ref name=intervista1>
*1992: ''[[Il cielo è blu sopra le nuvole]]'', album dei [[Pooh]]<ref>
*1992: ''[[Lorenzo 1992]]'', album di [[Jovanotti]]
*1992: ''[[Il paese dei balocchi]]'', album di [[Edoardo Bennato]]<ref>
*1992: ''Ti penso'', album di [[Massimo Ranieri]]
*1992: ''[[Canzoni con il naso lungo]]'', album di [[Cristiano De André]]
*1992: ''[[La voce magica della luna]]'', album di [[Irene Fargo]]
*1993: ''Esco dal mio corpo e ho molta paura'', album degli [[Elio e le Storie Tese]]<ref>
*1993: ''[[Sopravvissuti e sopravviventi]]'', flicorno, album di [[Luciano Ligabue]]<ref>Massimo Poggini, ''Liga: la biografia'', Milano, BUR Rizzoli, 2010.</ref>
*1993: ''[[Gli anni miei]]'', album di [[Pierangelo Bertoli]]
*1993: ''[[Un po' di più (Nino Buonocore)|Un po' di più]]'', album di [[Nino Buonocore]]
*1993: ''[[Bambolina (Luca Madonia)|Bambolina]]'', album di [[Luca Madonia]]
*1993: ''[[Gli anni miei]]'', album di [[Pierangelo Bertoli]]▼
*1993: ''[[Ufficialmente dispersi]]'', album di [[Loredana Bertè]]
*1993: ''[[Alba argentina]]'', album di [[Rossana Casale]]
Riga 134 ⟶ 124:
*1993: ''[[Giorgio Conte (album)|Giorgio Conte]]'', album di [[Giorgio Conte (cantante)|Giorgio Conte]]
*1993: ''Edmonda canta Edmonda - Le mille voci dell'amore (Roma Paris New York)'', album di [[Edmonda Aldini]]
*1994: ''[[King Kong Paoli]]'', album di [[Gino Paoli]]<ref>
*1994: ''[[I soliti accordi]]'', album di [[Enzo Jannacci]]<ref>{{cita web|url= http://www.angelfire.com/music2/Jannacci/LP.html |titolo=Discografia di Enzo Jannacci - L.P & CD|autore = |data = |accesso=6 aprile 2018}}
*1994: ''[[Lorenzo 1994]]'', album di [[Jovanotti]]
*1994: ''[[Doppio lungo addio]]'', album di [[Massimo Bubola]]
Riga 148 ⟶ 138:
*1995: ''[[Prima di essere un uomo]]'', album di [[Daniele Silvestri]]
*1995: ''La donna il sogno & il grande incubo'', album degli 883
*1995: ''[[Le ragazze fanno grandi sogni]]'', tromba, album di [[Edoardo Bennato]]<ref>
*1996: ''[[Eat the Phikis]]'', album di [[Elio e le Storie Tese]]<ref>
*1996: ''[[Blu (Fabio Concato)|Blu]]'', album di [[Fabio Concato]]
*1996: ''Nonostante tutto…'', album dei [[Dirotta su Cuba]]<ref>
*1997: ''[[Lorenzo 1997 - L'albero]]'', album di [[Jovanotti]]
*1998: ''[[Ogni centimetro del mondo]]'', album di [[Stefano Zarfati]]
Riga 158 ⟶ 148:
*2002: ''[[Lorenzo 2002 - Il quinto mondo]]'', album di [[Jovanotti]]<ref>{{cita web|url= https://www.ventunoviaggi.com/biografia-2?lightbox=dataItem-j8x8xi5f|titolo= Jovanotti - biografia|accesso= 6 aprile 2018|urlarchivio= https://web.archive.org/web/20180407054532/https://www.ventunoviaggi.com/biografia-2?lightbox=dataItem-j8x8xi5f|dataarchivio= 7 aprile 2018|urlmorto= sì}}</ref>
*2002: ''Uno-dué'', album di [[Daniele Silvestri]]
*2003: ''[[Che fantastica storia è la vita]]'', album di [[Antonello Venditti]]<ref>
*2003: ''[[Noi, le donne noi]]'', album di [[Ornella Vanoni]]
*2006: ''[[L'ultimo amore]]'', album di [[Mariano Apicella]]
*2007: ''[[Il latitante (album)|Il latitante]]'', album di [[Daniele Silvestri]]<ref>[[Luca Sofri]], ''Playlist. La musica è cambiata'', Milano, Bur, 2008.</ref>
==Note==
Riga 169 ⟶ 160:
{{portale|biografie|musica}}
[[Categoria:Gruppi e musicisti dell'Emilia-Romagna]]
[[Categoria:Direttori d'orchestra italiani]]
|