Rob Van Dam: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Ripristino alla versione 13279379 datata 2008-01-06 14:10:16 di 84.222.184.139 tramite popup
Funzionalità collegamenti suggeriti: 3 collegamenti inseriti.
 
(855 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Wrestler
|Nome = Rob Van Dam
|Nomeattuale=Rob Van Dam<!--il nome con il quale è attualmente conosciuto nel mondo del wrestling-->
|Nome completo = Robert Szatkowski
|Immagine=Rob Van Dam at WonderCon 2005.jpg
|Bandiera = USA
|Veronome=Rob Szatowski<!--il nome reale per esteso-->
|Immagine = Rob Van Dam at the RAW after Mania, 2014.jpg
|Altreidentità= Robbi V (WCW), Mr. Monday Night, Mr. Pay per View, The Whole F'n Show<!--nomi precedentemente assunti nel corso della carriera, divisi dai virgola-->
|Didascalia = Rob Van Dam nel 2014
|Datanascita=[[18 dicembre]] [[1970]]
|Ringname = Matt Burn<ref name=cagematch/><br/>Robbie V<ref name=cagematch/><br />Rob Szatkowski<ref name=cagematch/><br />'''Rob Van Dam'''<ref name=cagematch/>
|Luogonascita=[[Battle Creek]], [[Michigan]]<!--nella forma "[[Città]], [[Stato]]"-->
|Luogo nascita = [[Battle Creek (Michigan)|Battle Creek]], [[Michigan]]
|Luogoresidenza=[[San Pedro]], [[California]]<!--nella forma "[[Città]], [[Stato]]"-->
|Data nascita = {{calcola età|1970|12|18}}
|Peso=106 <!--inserire il solo valore espresso in kilogrammi, "kg" è aggiunto in automatico-->
|Luogo residenza dichiarata = Battle Creek, Michigan<ref name=WWE>{{cita web|url=https://www.wwe.com/superstars/rob-van-dam|titolo=Rob Van Dam su wwe.com|accesso=28 febbraio 2021|lingua=en}}</ref>
|Altezza=183 <!--inserire il solo valore espresso in centimetri, "cm" è aggiunto in automatico-->
|Peso dichiarato= 107<ref name=WWE/>
|Allenatoda=[[The Original Sheik]] <!--nomi degli "allenatori" divisi da virgola-->
|Altezza dichiarata = 185<ref name=cagematch/>
|Debutto=[[1990]] <!--federazione ed anno di debutto, ad es: "[[OWV]], [[2001]]-->
|Altezza = 175<ref name="CelebHeights">{{cita web|url=https://www.celebheights.com/s/Rob-Van-Dam-1763.html|titolo=Rob Van Dam's height|lingua=en|accesso=23 gennaio 2019}}</ref>
|Federazione=<!--fed nella quale milita attualmente. Per la WWE inseriamo anche il roster nella forma "[[WWE]] - [[Raw]]" o "[[WWE]] - [[Smackdown!|SD!]]"-->
|Allenatore = [[Ed Farhat|The Sheik]]<ref name=cagematch/>
|Frasi=&nbsp;<!--la catchprase inserita tra virgolette; nel caso sia più di una, le dividiamo con un virgola-->
|Debutto = 1990<ref name=cagematch>{{cita web|url=https://www.cagematch.net/?id=2&nr=866|titolo=Rob Van Dam su cagematch.net|accesso=23 gennaio 2019}}</ref>
|Finisher='''[[Pro wrestling tecniche aeree#Five star frog splash|Five Star Frog Splash]]''', '''[[Split-legged moonsault]]''' <!--la finisher; nel caso sia più di una, le dividiamo con un virgola; mettiamo solo i nomi, spieghiamo cosa sono effettivamente solo all'interno della voce-->
|Federazione =
|Preferite='''[[Van Daminator]]''', '''[[Van Terminator]]''', '''[[Rolling Thunder (wrestling)|Rolling Thunder]]'''<!--le mosse che effettua più spesso, che fanno parte del suo bagaglio tecnico, divise con un virgola-->
|Note=Rob Van Dam possedeva un negozio di fumetti chiamato "5 Star Comics" a [[Lomita]], [[California]]. È un avido lettore di fumetti, e il suo preferito è [[Ghost (fumetto)|Ghost]].
}}
{{Bio
|Nome = Rob Robert
|Cognome = Van Dam,Szatkowski
|PostCognomeVirgola = meglio conosciuto come '''Rob Van Dam'''
|PostCognome = a volte abbreviato in '''R.V.D.''', vero nome '''Robert Szatkowski'''
|ForzaOrdinamento = Van Dam ,Rob
|Sesso = M
|LuogoNascita = Battle Creek, Michigan
|LuogoNascitaLink = Battle Creek (Michigan)
|GiornoMeseNascita = 18 dicembre
|AnnoNascita = 1970
Riga 29:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = wrestler
|Nazionalità = statunitense
|PostNazionalità =, noto per i suoi trascorsi nella [[Extreme Championship Wrestling]], nella [[WWE]] e nella [[Total Nonstop Action Wrestling|Total Nonstop Action Wrestling/Impact Wrestling]]
}}
 
ÈVan notoDam perè ilun suolottatore passatoche nellaha [[Worlddetenuto Wrestlingventuno Entertainment]],titoli dovein hatotale lottatotra nelECW, [[WWE Brande Extension|roster]]TNA, dellacosì ECWcome emolti pertitoli essereregionali statoin unovarie deifederazioni wrestlerdurante rappresentativila dellasua primacarriera. [[ExtremeNelle Championshippiù Wrestling]].importanti Èfederazioni ilè primoun etre unicovolte wrestlercampione didel sempremondo, adessendo averstato detenutodetentore ildel [[WWE Championship]], eddell'[[ECW ilWorld Heavyweight Championship]] e del [[ECWImpact World Championship|ECWTNA World Heavyweight Championship]] contemporaneamenteuna volta ciascuno.
 
È l'unico wrestler ad essere un [[Triple Crown Championship|Triple Crown Champion]] sia della WWE che della ECW. Parte del Triple Crown Championship della federazione di Philadelphia è l'[[ECW Television Championship]], di cui è stato il più lungo detentore (700 giorni). È stato inoltre l'ultimo detentore sia dell'[[WWE European Championship|European Championship]] che dell'[[WWE Hardcore Championship|Hardcore Championship]], che ha unificato con l'[[WWE Intercontinental Championship|Intercontinental Championship]]. In ECW è stato anche due volte [[ECW World Tag Team Championship|ECW World Tag Team Champion]] con [[Sabu (wrestler)|Sabu]].
==Carriera==
===Gli inizi===
Rob Van Dam fece la sua prima apparizione in un ring di wrestling da adolescente, quando fu chiamato sul ring da [[Ted DiBiase]] che gli chiese di baciargli i piedi per ricevere in cambio 100[[Dollaro|$]]. Van Dam debuttò nel [[1990]] dopo esser stato allenato da [[Ed Farhat|The Sheik]] e nell'occasione lottò contro Dango Nguyen a [Toledo]], in [[Ohio]]. Il giovane Robert continuò a lottare in molte federazioni indipendenti del Michigan.
 
In WWE ha vinto il suo primo titolo nel 2001, l'Hardcore Championship, che conquisterà per quattro volte. È stato anche per sei volte Intercontinental Champion (è al terzo posto dopo [[The Miz]] e [[Chris Jericho]] per il maggior numero di regni, a pari merito con [[Dolph Ziggler]] e [[Jeff Jarrett]]), una volta European Champion, due volte [[WWE World Tag Team Championship|WWE World Tag Team Champion]] (con [[Kane (wrestler)|Kane]] e [[Booker T]]) e una volta [[World Tag Team Championship (WWE)|WWE Tag Team Champion]] (con [[Rey Mysterio]]). Ha inoltre vinto il [[Tipi di match di wrestling#Money in the Bank ladder match|Money in the Bank]] nel 2006 ed è stato l'unico wrestler di sempre a detenere contemporaneamente il WWE Championship e l'ECW World Heavyweight Championship. Nel 2021 è stato inserito nella [[WWE Hall of Fame]]<ref name=HOF>{{cita web|url=https://www.wwe.com/shows/wwe-hall-of-fame/wwe-hall-of-fame-2021/article/rob-van-dam-wwe-hall-of-fame-class-2021|titolo=Rob Van Dam to be inducted into WWE Hall of Fame Class of 2021|data=29 marzo 2021|accesso=29 marzo 2021|lingua=en}}</ref>
Nel [[1992|'92]], Van Dam firmò per la [[World Championship Wrestling|WCW]] dove combattè con il nome di '''Robbie V'''. Van Dam, però, non riuscì a trovarsi a proprio agio nella federazione di [[Atlanta]], tant'è che presto decise di cambiare aria e tornò a lottare nelle federazioni indipendenti e in oriente, precisamente alla [[All Japan Pro Wrestling]] dove tentò di conquistare l'[[AJPW World Junior Heavyweight Championship]] in diverse occasioni.
 
È noto anche come "The Franchise of ECW", essendone stato l'uomo di punta dalla fine degli anni novanta fino a che la federazione non è fallita. Nel 2002 è stato classificato al primo posto nella lista annuale dei migliori 500 wrestler annuali di [[Pro Wrestling Illustrated]] ed è l'unico wrestler della storia ad aver vinto il PWI Most Popular Wrestler of the Year Award come heel.
===Extreme Championship Wrestling (1996-2001)===
Nel gennaio del [[1996|'96]], Van Dam decise di passare alla [[Extreme Championship Wrestling|ECW]], la compagnia diretta da [[Paul Heyman]], dove lottò col nome di Rob Van Dam sconfiggendo nel match di debutto [[Axl Rotten]]. RVD si mise in luce grazie ad una lunga e spettacolare [[feud|faida]] contro [[Sabu]], con cui successivamente formò un'alleanza e, insieme al manager [[Bill Alfonso]], i due diedero vita ad una delle più forti coppie nella storia della ECW.
 
== Carriera ==
Al primo storico [[Pay Per View|PPV]] della ECW, Rob Van Dam non sarebbe dovuto essere presente e quest'ultimo se la prese così tanto che minacciò di lasciare la compagnia per effettuare un ritorno alla WCW. Tuttavia, [[Chris Candido]], che aveva un match contro [[Lance Storm]], si infortunò ad un braccio (secondo la ''Storyline'') e fu sostituito proprio da Van Dam il quale sconfisse il [[Canada|canadese]] Storm. Van Dam, però ammise di non aver avviato alcun tipo di trattativa con la federazione di [[Ted Turner]], ma bensì era andato nel Backstage WCW solo per salutare alcuni amici.
=== Gli inizi (1990–1996) ===
Rob Szatkowski nasce il 18 dicembre 1970, cresce a Battle Creek, dove fin da giovane studia arti marziali nelle due palestre della città. È un ottimo sollevatore di pesi e kick-boxer, ma nel 1989 decide di provare col wrestling facendosi allenare da [[The Sheik (wrestler)|The Sheik]], zio di [[Sabu (wrestler)|Sabu]]. Nel 1990, dopo essere giunto secondo al Kalamazoo Tough Man contest, debutta come wrestler a Toledo, Ohio, con una vittoria su Dango Nguyen. Rob trascorre tutto il primo anno nel circuito delle indipendenti del Michigan, Indiana e Ohio col nome di Rob Zakowski, affrontando, ovunque vada, Sabu.
 
Rob Van Dam fece la sua prima apparizione in un ring di wrestling da adolescente, quando fu chiamato sul ring da [[Ted DiBiase]] che gli chiese di baciargli i piedi per ricevere in cambio 100[[Dollaro|$]]. Van Dam debuttò nel [[1990]] dopo esser stato allenato da [[Ed Farhat|The Sheik]] e nell'occasione lottò contro Dango Nguyen a [[Toledo (Ohio)|Toledo]], in [[Ohio]]. Il giovane Robert continuò a lottare in molte federazioni indipendenti del Michigan.
Il titolo più prestigioso vinto da RVD nella ECW fu il [[ECW World Television Championship]]; riuscì a vincerlo in una sola occasione, ma lo detenne per ben 23 mesi perdendolo solo per colpa di un [[infortunio]] alla [[caviglia]], stabilendo un record mai superato. Rob Van Dam lasciò la ECW solo nel [[2001]], quando la federazione fu costretta a chiudere per [[bancarotta]].
 
Il nome Rob Van Dam fu coniato nel 1991 da [[Ron Slinker]], un promoter della [[Florida]], per sfruttare il suo passato nelle arti marziali e la sua somiglianza con l'attore [[Jean-Claude Van Damme]].<ref>{{cita web|url=http://www.wrestlingnewsdesk.com/WND/the_news/wrestling/rob_van_dam_speaks_out_200804141120.htm|titolo=Rob Van Dam Speaks Out|accesso=11 agosto 2008|lingua=en|editore=Wrestling News Desk|data=14 aprile 2008}}</ref>
===World Wrestling Federation/Entertainment (2001-2007)===
Nel [[1992]], Van Dam firmò per la [[World Championship Wrestling]] dove combatté con il nome di Robbie V, in quanto il nome Rob Van Dam non era gradito a [[Bill Watts]], vice presidente esecutivo della WCW. Van Dam, però, non riuscì a trovarsi a proprio agio nella federazione di [[Atlanta]], tant'è che presto decise di cambiare aria e tornò a lottare nelle federazioni indipendenti e in oriente, precisamente alla [[All Japan Pro Wrestling]] dove tentò di conquistare l'[[AJPW World Junior Heavyweight Championship]] in diverse occasioni.
Passò, quindi, alla WWF (ora WWE) nello stesso anno facendo parte dell'[[The Alliance|Alliance]]. Divenne subito popolare fra i fan per il suo particolare stile di lotta, emerso durante il suo match contro [[Jeff Hardy]] al [[pay-per-view]] [[WWF InVasion|InVasion]], che gli fruttò la conquista dell'[[WWF Hardcore Championship|Hardcore Championship]] detenuto dal suo avversario. Perso il titolo, disputò diversi match per il [[WWE Championship]], che però non riuscì a vincere.
 
=== Extreme Championship Wrestling (1996–2001) ===
Alle [[WWE Survivor Series|Survivor Series]], Rob Van Dam partecipò in un match a squadre dove si affrontavano il '''Team WWF''' schierato, ovviamente, contro il '''Team Alliance''' (nel quale faceva parte RVD). La fazione che avrebbe vinto avrebbe preso il controllo dello show, licenziando i wrestler opposti a loro; a spuntarla fu il Team WWF. Tuttavia, nonostante Van Dam deteneva il titolo Hardcore fu abile a tenere il proprio lavoro.
Nel gennaio del [[1996]], Van Dam decise di passare alla [[Extreme Championship Wrestling]] (ECW), la compagnia diretta da [[Paul Heyman]], dove lottò col nome di Rob Van Dam sconfiggendo nel match di debutto [[Axl Rotten]]. RVD si mise in luce grazie ad una lunga e spettacolare [[feud|faida]] contro [[Sabu]], con cui successivamente formò un'alleanza e, insieme al manager [[Bill Alfonso]], i due diedero vita ad una delle più forti coppie nella storia della ECW.
 
Al primo storico [[Pay Per View|PPV]] della ECW, Rob Van Dam non avrebbe dovuto essere presente e quest'ultimo se la prese così tanto che minacciò di lasciare la compagnia per effettuare un ritorno alla WCW. Tuttavia, [[Chris Candido]] si infortunò ad un braccio (secondo la ''Storyline'') e fu sostituito proprio da Van Dam il quale sconfisse il [[Canada|canadese]] Storm. Van Dam, però, ammise di non aver avviato alcun tipo di trattativa con la federazione di [[Ted Turner]], bensì era andato nel Backstage WCW solo per salutare alcuni amici.
Dopo aver perso a [[WWE Vengeance|Vengeance]] contro [[Mark Calaway|The Undertaker]], perdendo la cintura, RVD iniziò due faide distinte: una con [[Dustin Rhodes|Goldust]] e l'altra con l'[[Inghilterra|inglese]] [[Darren Matthews|William Regal]]. In entrambe risultò vincitore concludendo con la vittoria del [[WWE Intercontinental Championship|titolo Intercontinentale]] a [[WWE WrestleMania#WWE WrestleMania X-8 (2002)|WrestleMania X-8]]
 
Il titolo più prestigioso vinto da RVD nella ECW fu il [[ECW World Television Championship]]; riuscì a vincerlo in una sola occasione, ma lo detenne per ben 23 mesi perdendolo solo per colpa di un [[infortunio]] alla [[caviglia]], stabilendo un record mai superato. Rob Van Dam lasciò la ECW solo nel 2001, quando la federazione fu costretta a chiudere per [[bancarotta]].
====Roster di RAW (2002-2004)====
Con la divisione del [[Wrestling#I roster|roster]] in due entità separate ('''''[[Monday Night RAW|RAW]]''''' & '''''[[Friday Night SmackDown!|SmackDown!]]'''''), RVD venne selezionato per apparire agli show televisivi del lunedì sera dove riusci nell'incredibile impresa di unificare i titoli Hardcore ed [[WWE European Championship|European]] a quello Intercontinentale, il quale riuscì a conquistare e riconquistare diverse volte nel corso del [[2002]]. Rob Van Dam puntò anche al [[WWE World Heavyweight Championship|World Heavyweight Championship]] detenuto da [[Paul Levesque|Triple H]] che sconfisse Van Dam ad [[WWE Unforgiven|Unforgiven]] grazie al decisivo intervento di [[Ric Flair]]. Rob, però, non si perse d'animo e ci riprovò alle Survivor Series dello stesso anno nel primo [[Stipulazioni di match di wrestling#Elimination Chamber Match|Elimination Chamber]] della storia nel quale furono coinvolti, oltre al campione Triple H, anche [[Glen Jacobs|Kane]], [[Chris Jericho]], [[Booker Huffman|Booker T]] e [[Shawn Michaels|"HBK" Shawn Michaels]]. Fu quest'ultimo a vincere incontro e titolo, mentre RVD venne eliminato per primo dopo un '''''Missile Dropkick''''' da parte di Booker T.
 
=== World Wrestling Federation/Entertainment (2001-2009)===
Dopo un 2002 abbastanza positivo, '''Mr. Monday Night''' si dedico, tra il [[2003]] e il [[2004]], ai match di coppia dove raggiunse i [[World Tag Team Title|titoli di categoria]] prima con Kane e poi con Booker T.
==== L'Invasion e regni titolati (2001–2002) ====
Dopo che la [[WWE|World Wrestling Federation]] aveva acquisito le quote dell'ormai fallita [[Extreme Championship Wrestling]] nel mese di aprile, Van Dam firmò un contratto proprio con la federazione di [[Vince McMahon]] e debuttò nella puntata di [[WWE Raw|''Raw'']] del 9 luglio 2001<ref>{{Cita web|url=https://prowrestling.fandom.com/wiki/July_9,_2001_Monday_Night_RAW_results|titolo=July 9, 2001 Monday Night RAW results|sito=Pro Wrestling|lingua=en|accesso=2024-09-16}}</ref> come membro dell'[[The Alliance|''Alliance'']] nella [[Storyline (wrestling)|storyline]] dell'[[The Invasion (wrestling)|''invasion'']], attaccando appunto gli atleti della WWF<ref>{{Cita web|url=https://www.wwe.com/superstars/rob-van-dam|titolo=Rob Van Dam|sito=WWE|lingua=en|accesso=2024-09-16}}</ref>. Dieci giorni dopo, durante l'episodio di ''[[WWE SmackDown|SmackDown]]'' del 19 luglio, lottò il suo primo incontro ufficiale nella compagnia, sconfiggendo, in coppia con [[Billy Gunn]], [[Jeff Hardy]] e [[X-Pac]] in un [[Tipi di match di wrestling|tag team match]]<ref>{{Cita web|url=https://prowrestling.fandom.com/wiki/July_19,_2001_Smackdown_results|titolo=July 19, 2001 Smackdown results|sito=Pro Wrestling|lingua=en|accesso=2024-09-16}}</ref>. Il 22 luglio, esordì anche in pay-per-view, a [[Invasion (WWF)|''InVasion'']], dove batté Jeff Hardy in un [[Hardcore Match|hardcore match]] per conquistare l'[[WWE Hardcore Championship|Hardcore Championship]]<ref>{{Cita pubblicazione|titolo=Rob Van Dam hits Jeff Hardy with the Five-Star Frog Splash: WWE Invasion 2001|lingua=en|accesso=2024-09-16|url=https://www.wwe.com/videos/rob-van-dam-hits-jeff-hardy-with-the-five-star-frog-splash-wwe-invasion-2001}}</ref>, suo primo titolo nell'attuale WWE<ref>{{Cita web|url=https://tjrwrestling.net/review/wwe-invasion-2001-review/|titolo=WWE Invasion 2001 Review – TJR Wrestling|sito=tjrwrestling.net|data=2023-07-22|lingua=en-US|accesso=2024-09-16}}</ref>. Difese poi con successo la cintura contro [[Matt Hardy]]<ref>{{Cita web|url=https://kbwrestlingreviews.com/2012/02/14/monday-night-raw-july-23-2001-rock-is-coming-back/|titolo=Monday Night Raw – July 23, 2001: Rock Is Coming Back|sito=KB's Wrestling Reviews|data=2012-02-14|lingua=en-US|accesso=2024-09-16}}</ref>, [[Yoshihiro Tajiri|Tajiri]]<ref>{{Cita web|url=https://prowrestlingstories.com/pro-wrestling-stories/rvd-tajiri/|titolo=RVD and Tajiri Create the Unexpected in Philly|autore=Cameron Greenway|sito=Pro Wrestling Stories|data=2022-04-05|lingua=en-US|accesso=2024-09-16}}</ref>, [[Kane (wrestler)|Kane]]<ref>{{Cita web|url=https://kbwrestlingreviews.com/2012/02/22/monday-night-raw-august-6-2001-they-havent-quite-caught-their-own-tail-yet-but-theyre-getting-closer/|titolo=Monday Night Raw – August 6, 2001 – They Haven’t Quite Caught Their Own Tail Yet But They’re Getting Closer|sito=KB's Wrestling Reviews|data=2012-02-22|lingua=en-US|accesso=2024-09-16}}</ref> e [[Edge (wrestler)|Edge]]<ref>{{Cita web|url=https://prowrestling.fandom.com/wiki/August_9,_2001_Smackdown_results|titolo=August 9, 2001 Smackdown results|sito=Pro Wrestling|lingua=en|accesso=2024-09-16}}</ref>, prima di perderla a favore dello stesso Jeff Hardy nel corso della puntata di ''Raw'' del 13 agosto, venendo [[Pinfall|schienato]] da questi in un [[triple threat match]] che comprendeva anche [[Kurt Angle]] e terminando il suo regno dopo 22 giorni<ref>{{Cita web|url=https://prowrestling.fandom.com/wiki/August_13,_2001_Monday_Night_RAW_results|titolo=August 13, 2001 Monday Night RAW results|sito=Pro Wrestling|lingua=en|accesso=2024-09-16}}</ref>. Il 19 agosto, a ''[[SummerSlam 2001|SummerSlam]]'', Van Dam prevalse tuttavia su Hardy in un [[ladder match]]<ref>{{Cita pubblicazione|titolo=Jeff Hardy vs. Rob Van Dam - Hardcore Championship Ladder Match: SummerSlam 2001|lingua=en|accesso=2024-09-16|url=https://www.wwe.com/videos/jeff-hardy-vs-rob-van-dam-hardcore-championship-ladder-match-summerslam-2001}}</ref> e tornò così in possesso del titolo hardcore<ref>{{Cita web|url=https://www.wwe.com/shows/summerslam/2001|titolo=SummerSlam 2001|sito=WWE|lingua=en|accesso=2024-09-16}}</ref>, mantenendolo anche nella rivincita, avvenuta durante l'episodio di ''SmackDown'' del 23 agosto<ref>{{Cita web|url=https://prowrestling.fandom.com/wiki/August_23,_2001_Smackdown_results|titolo=August 23, 2001 Smackdown results|sito=Pro Wrestling|lingua=en|accesso=2024-09-16}}</ref>. Nella puntata di ''Raw'' del 10 settembre, perse inizialmente la cintura a favore di Kurt Angle<ref>{{Cita web|url=https://kbwrestlingreviews.com/2012/04/25/monday-night-raw-september-10-2001-can-we-just-keep-stephanie-in-that-outfit-forever/|titolo=Monday Night Raw – September 10, 2001: Can We Just Keep Stephanie In That Outfit Forever?|sito=KB's Wrestling Reviews|data=2012-04-25|lingua=en-US|accesso=2024-09-16}}</ref>, ma, poco dopo, la riconquistò per la terza volta grazie all'aiuto del [[WWE Championship|WWF Champion]] [[Steve Austin (wrestler)|"Stone Cold" Steve Austin]]<ref>{{Cita pubblicazione|titolo=Kurt Angle vs. Rob Van Dam - Hardcore Championship Match: Raw, Sept. 10, 2001|lingua=en|accesso=2024-09-16|url=https://www.wwe.com/videos/kurt-angle-vs-rob-van-dam-hardcore-championship-match-raw-sept-10-2001}}</ref>. Dopo aver difeso con successo il titolo contro [[Chris Jericho]] sia ad ''[[Unforgiven 2001|Unforgiven]]''<ref>{{Cita web|url=https://www.wwe.com/shows/unforgiven/2001|titolo=Unforgiven 2001|sito=WWE|lingua=en|accesso=2024-09-16}}</ref>, sia nella puntata di ''SmackDown'' del 27 settembre<ref>{{Cita web|url=https://prowrestling.fandom.com/wiki/September_27,_2001_Smackdown_results|titolo=September 27, 2001 Smackdown results|sito=Pro Wrestling|lingua=en|accesso=2024-09-16}}</ref>, Van Dam affrontò due volte [[Dwayne Johnson|The Rock]] per il [[WCW World Heavyweight Championship|WCW Championship]], ma venne sconfitto in entrambe le occasioni<ref>{{Cita web|url=https://prowrestling.fandom.com/wiki/September_24,_2001_Monday_Night_RAW_results|titolo=September 24, 2001 Monday Night RAW results|sito=Pro Wrestling|lingua=en|accesso=2024-09-16}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://prowrestling.fandom.com/wiki/October_15,_2001_Monday_Night_RAW_results|titolo=October 15, 2001 Monday Night RAW results|sito=Pro Wrestling|lingua=en|accesso=2024-09-16}}</ref>. Il 21 ottobre, a [[No Mercy (2001)|''No Mercy'']], partecipò ad un triple threat match valevole per il [[WWE Championship|WWF Championship]] che comprendeva anche "Stone Cold" Steve Austin e il campione Kurt Angle, però l'incontro fu vinto da Austin<ref>{{Cita web|url=https://www.wwe.com/shows/nomercy/2001|titolo=No Mercy 2001|sito=WWE|lingua=en|accesso=2024-09-16}}</ref>. Nei successivi episodi settimanali, Van Dam mantenne la cintura hardcore dai rispettivi assalti di [[Big Show]]<ref>{{Cita web|url=https://prowrestling.fandom.com/wiki/October_22,_2001_Monday_Night_RAW_results|titolo=October 22, 2001 Monday Night RAW results|sito=Pro Wrestling|lingua=en|accesso=2024-09-16}}</ref>, The Rock<ref>{{Cita pubblicazione|cognome=WWE|data=2022-05-10|titolo=RVD vs. The Rock: WWE Hardcore Championship Match: SmackDown, Oct. 25, 2001|accesso=2024-09-16|url=https://www.youtube.com/watch?v=BaHjbAw6LyM}}</ref>, [[The Undertaker]]<ref>{{Cita web|url=https://prowrestling.fandom.com/wiki/November_12,_2001_Monday_Night_RAW_results|titolo=November 12, 2001 Monday Night RAW results|sito=Pro Wrestling|lingua=en|accesso=2024-09-16}}</ref> e Edge<ref>{{Cita pubblicazione|cognome=WWE|data=2021-11-14|titolo=Rob Van Dam vs. Edge – Hardcore Title Match: SmackDown, Nov. 1, 2001|accesso=2024-09-16|url=https://www.youtube.com/watch?v=T1xuRZbI-Vk}}</ref>, con quest'ultimo che, d'altro canto, lo sconfisse in un incontro valevole per l'[[WWE Intercontinental Championship|Intercontinental Championship]]<ref>{{Cita web|url=https://prowrestling.fandom.com/wiki/October_29,_2001_Monday_Night_RAW_results|titolo=October 29, 2001 Monday Night RAW results|sito=Pro Wrestling|lingua=en|accesso=2024-09-16}}</ref>. Il 18 novembre, alle [[Survivor Series 2001|''Survivor Series'']], partecipò ad un [[Tipi di match di wrestling#Survivor Series elimination match|winner takes all 5-on-5 traditional survivor series elimination match]] come parte del [[The Alliance|''Team Alliance'']] contro il ''[[WWE|Team WWF]],'' ma, dopo essere stato eliminato da Chris Jericho, la sua squadra venne battuta, causandone lo scioglimento e la conseguente fine della lunga faida tra le due fazioni<ref>{{Cita web|url=https://www.wwe.com/shows/survivorseries/2001|titolo=Survivor Series 2001|sito=WWE|lingua=en|accesso=2024-09-17}}</ref>. Nonostante tale sconfitta, Van Dam crebbe comunque di popolarità e diventò sempre più [[Turn face|beniamino del pubblico]], difendendo poi con successo il titolo hardcore contro [[D-Von Dudley]], [[Bubba Ray Dudley]], [[Christian (wrestler)|Christian]] e Matt Hardy, prima di perderlo il successivo 9 dicembre, a ''[[Vengeance 2001|Vengeance]]'', per mano di The Undertaker dopo 90 giorni di regno. Nella puntata di ''Raw'' del 17 dicembre Van Dam affrontò Chris Jericho per il [[WWE Championship|WWF Undisputed Championship]], in un match [[Arbitro sportivo|arbitrato]] da [[Ric Flair]], ma vinse solamente per squalifica (e senza quindi conquistare il titolo) a causa dell'intervento di [[Vince McMahon]].
 
Il 20 gennaio 2002, alla [[Royal Rumble (2002)|Royal Rumble]], Van Dam partecipò all'[[Royal rumble match|omonimo match]] entrando col numero 29 ma fu eliminato da [[Booker T]]. Nella puntata di ''[[WWE SmackDown|SmackDown]]'' del 24 gennaio Van Dam sconfisse l'[[WWE Intercontinental Championship|Intercontinental Champion]] [[William Regal]] in un match non titolato. Nella puntata di ''[[WWE Raw|Raw]]'' del 28 gennaio Van Dam affrontò William Regal per l'Intercontinental Championship ma lo sconfisse solamente per [[Glossario del wrestling|squalifica]] (e senza quindi conquistare il titolo). Nella puntata di ''Raw'' del 4 febbraio Van Dam sconfisse [[Bubba Ray Dudley]]. Nella puntata di ''Raw'' dell'11 febbraio Van Dam sconfisse [[Christian (wrestler)|Christian]]. Il 17 febbraio, a [[No Way Out (2002)|No Way Out]], Van Dam sconfisse [[Goldust]]. Nella puntata di ''Raw'' del 25 febbraio Van Dam vinse un [[Triple threat match|Triple Threat match]] che comprendeva anche [[Big Show]] e [[Lance Storm]], diventando così lo sfidante all'Intercontinental Championship di William Regal. Nella puntata di ''Raw'' del 4 marzo Van Dam sconfisse Lance Storm. Nella puntata di ''SmackDown'' del 7 marzo Van Dam affrontò Goldust per l'[[WWE Hardcore Championship|Hardcore Championship]] ma l'incontro terminò in [[Glossario del wrestling|no-contest]] (e senza quindi il cambio di titolo) a causa dell'intervento di William Regal. Nella puntata di ''SmackDown'' del 14 marzo Van Dam fu sconfitto da [[Kurt Angle]]. Il 17 marzo, a [[WrestleMania X8]], Van Dam sconfisse Willam Regal conquistando così l'[[WWE Intercontinental Championship|Intercontinental Championship]] per la prima volta. Nella puntata di ''Raw'' del 18 marzo Van Dam difese con successo il titolo contro Christian. Nella puntata di ''[[WWE Raw|Raw]]'' del 25 marzo, per effetto della prima [[Brand extension|Brand Extension]], Van Dam fu selezionato da [[Ric Flair]] per apparire esclusivamente nel [[Personale della WWE|roster]] di ''Raw'', portando quindi con sé l'[[WWE Intercontinental Championship|Intercontinental Championship]], che difese poi con successo contro [[Kurt Angle]], sconfiggendolo per [[squalifica]]. Nella puntata di ''SmackDown'' del 28 marzo Van Dam apparì per un'ultima volta nello show blu, difendendo con successo il titolo contro [[Test (wrestler)|Test]]. Nella puntata di ''Raw'' del 1º aprile Van Dam difese con successo il titolo contro [[Booker T]]. Nella puntata di ''Raw'' dell'8 aprile Van Dam affrontò [[The Undertaker]] per determinare uno dei due wrestler che si sarebbero poi affrontati in singolo per la nomina di sfidante al [[WWE Championship|WWF Undisputed Championship]] ma fu sconfitto. Il 21 aprile, a [[Backlash (2002)|Backlash]], Van Dam perse il titolo contro [[Eddie Guerrero]] dopo 35 giorni di regno. Nella puntata di ''Raw'' del 22 aprile Van Dam sconfisse [[Curt Hennig|Mr. Perfect]]. Nella puntata di ''Raw'' del 29 aprile Van Dam sconfisse Booker T. Il 4 maggio, a [[Insurrextion (2002)|Insurrextion]], Van Dam affrontò Eddie Guerrero per l'Intercontinental Championship ma lo sconfisse solamente per squalifica (e senza quindi conquistare il titolo). Il 19 maggio, a [[Judgment Day (2002)|Judgment Day]], Van Dam affrontò Eddie Guerrero per l'Intercontinental Championship ma fu nuovamente sconfitto in maniera irregolare. Nella puntata di ''Raw'' del 20 maggio Van Dam affrontò The Undertaker per il [[WWE Championship|WWE Undisputed Championship]] ma fu sconfitto. Nella puntata di ''Raw'' del 27 maggio Van Dam sconfisse Eddie Guerrero in un [[Ladder match]], conquistando così l'Intercontinental Championship per la seconda volta. Nella puntata di ''Raw'' del 10 giugno Van Dam sconfisse Eddie Guerrero negli ottavi di finale del torneo [[King of the Ring]]. Nella puntata di ''Raw'' del 17 giugno Van Dam sconfisse [[X-Pac]] nei quarti di finale del torneo King of the Ring. Il 23 giugno, a [[King of the Ring (2002)|King of the Ring]], Van Dam sconfisse [[Chris Jericho]] nelle semifinali del torneo King of the Ring; tuttavia, poco dopo, Van Dam fu sconfitto da [[Brock Lesnar]] in finale. Nella puntata di ''Raw'' del 24 giugno Van Dam difese con successo il titolo contro Brock Lesnar, sconfiggendolo per squalifica. Nella puntata di ''Raw'' del 1º luglio Van Dam sconfisse [[William Regal]]. Il 21 luglio, a [[Vengeance (2002)|Vengeance]], Van Dam difese con successo il titolo contro Brock Lesnar, sconfiggendolo nuovamente per squalifica. Nella puntata di ''Raw'' del 22 luglio Van Dam sconfisse [[Jeff Hardy]] in un Ladder match, unificando così il suo titolo con l'[[WWE European Championship|European Championship]] di Hardy. Nella puntata di ''Raw'' del 29 luglio Van Dam perse il titolo contro [[Chris Benoit]], il quale passò poi al roster di ''SmackDown'', dopo 63 giorni di regno. Nella puntata di ''Raw'' del 5 agosto Van Dam sconfisse Chris Jericho. Nella puntata di ''Raw'' del 12 agosto Van Dam sconfisse Jeff Hardy per diventare lo sfidante all'Intercontinental Championship di Chris Benoit. Nella puntata di ''Raw'' del 19 agosto Van Dam fu sconfitto da [[Big Show]] per squalifica. Il 25 agosto, a [[SummerSlam (2002)|SummerSlam]], Van Dam sconfisse Chris Benoit conquistando così l'Intercontinental Championship per la terza volta, riportando il titolo nel roster di ''Raw''. Nella puntata di ''Raw'' del 26 agosto Van Dam sconfisse [[Tommy Dreamer]] in un [[Hardcore Match|Hardcore match]], unificando così il suo titolo con l'[[WWE Hardcore Championship|Hardcore Championship]] di Dreamer. Nella puntata di ''Raw'' del 9 settembre Van Dam vinse un [[Fatal 4-Way Match|Fatal 4-Way Elimination match]] che comprendeva anche Big Show, Chris Jericho e Jeff Hardy per diventare lo sfidante al [[World Heavyweight Championship (WWE 2002-2013)|World Heavyweight Championship]] di [[Triple H]]. Nella puntata di ''Raw'' del 16 settembre Van Dam perse il titolo contro Chris Jericho dopo 22 giorni di regno a causa dell'intervento di Triple H.
====Roster di SmackDown!(2004-2005)====
Il [[22 marzo]] 2004, RVD fu draftato da roster di ''RAW'' a quello di ''SmackDown!'' e nel suo match di debutto, avvenuto il [[25 marzo]], sconfisse [[Charlie Haas]]. Van Dam inizò, poi, a fare coppia fissa con [[Rey Mysterio]]: il duo conquistò i [[WWE Tag Team Title|Tag Team Titles]] solo nel mese di [[Dicembre|dicembre]], ad [[WWE Armageddon|Armageddon]], sconfiggendo il duo composto da [[Renè Dupree]] e [[Kenzo Suzuki]].
Durante il suo unico regno da WWE Tag Team Champion, nel [[gennaio]] [[2005]], s'infortunò gravemente ad un [[ginocchio]]. Fu costretto a rinunciare al suo titolo, ma soprattutto ad abbandonare le scene per un anno. Nel mentre, Rob Van Dam decise di partecipare al PPV commemorativo della ECW, [[ECW One Night Stand|One Night Stand]], dove effettuò un promo in compagnia del suo storico manager Bill Alfonso contro gli invasori provenienti da entrambi i roster WWE. Nello stesso periodo si svolgeva la [[Draft Lottery]] e il lottatore proveniente da Battle Creek ritornò nel roster di ''RAW''.
 
Il 22 settembre, ad [[Unforgiven (2002)|Unforgiven]], Van Dam affrontò quindi [[Triple H]] per il [[World Heavyweight Championship (WWE 2002-2013)|World Heavyweight Championship]] ma fu sconfitto a causa dell'intervento di [[Ric Flair]]. Nella puntata speciale ''[[WWE Raw|Raw Roulette]]'' del 7 ottobre Van Dam e [[Jeff Hardy]] parteciparono ad un Tables, Ladders and Chairs match per il [[World Tag Team Championship (WWE 1971-2010)|World Tag Team Championship]] che comprendeva anche il campione [[Kane (wrestler)|Kane]] (senza partner per via dell'infortunio di [[Gregory Helms|The Hurricane]]), [[Bubba Ray Dudley]] e [[Spike Dudley]] e [[Chris Jericho]] e [[Christian (wrestler)|Christian]] ma l'incontro fu vinto dal solo Kane. Nella puntata di ''[[WWE Raw|Raw]]'' del 14 ottobre Van Dam affrontò Triple H in un [[Lumberjack Match|Lumberjack match]] per il World Heavyweight Championship ma fu nuovamente sconfitto. Il 20 ottobre, a [[No Mercy (2002)|No Mercy]], Van Dam sconfisse Ric Flair. Nella puntata di ''Raw'' del 4 novembre Van Dam sconfisse Christian. Nella puntata di ''Raw'' dell'11 novembre Van Dam e Kane affrontarono Chris Jericho e Christian per il World Tag Team Championship ma li sconfissero solamente per [[squalifica]] (e senza quindi conquistare i titoli). Il 17 novembre, a [[Survivor Series (2002)|Survivor Series]], Van Dam partecipò al primo [[Stipulazioni di match di wrestling#Elimination Chamber match|Elimination Chamber match]] per il World Heavyweight Championship che comprendeva anche il campione Triple H, [[Booker T]], Chris Jericho, Kane e [[Shawn Michaels]] ma fu eliminato per primo da Booker T, mentre Michaels si aggiudicò l'incontro e il titolo. Nella puntata di ''Raw'' del 18 novembre Van Dam vinse un [[Triple threat match|Triple Threat match]] che comprendeva anche Booker T e Chris Jericho, diventando così lo sfidante al World Heavyweight Championship di Shawn Michaels. Nella puntata di ''Raw'' del 25 novembre Van Dam affrontò Shawn Michaels per il World Heavyweight Championship ma lo sconfisse solamente per squalifica (e senza quindi conquistare il titolo) a causa dell'intervento di Ric Flair e Triple H. Nella puntata di ''Raw'' del 2 dicembre Van Dam affrontò Triple H per determinare il lo sfidante al World Heavyweight Championship ma fu sconfitto. Nella puntata di ''Raw'' del 9 dicembre Van Dam fu sconfitto da [[Dave Bautista|Batista]] a causa dell'intervento di Ric Flair.
====Il ritorno a Raw (2005-2006)====
Van Dam rientro nel ring a [[gennaio]] [[2006]] nel pay-per-view [[WWE Royal Rumble|Royal Rumble]]. Nel corso della classica [[Stipulazioni di match di wrestling#Royal Rumble|Battle Royal]] del pay-per-view, fu tra gli ultimi ad essere eliminati.
 
==== Tag team e faida con Kane (2002–2003) ====
RVD puntò subito al WWE Championship detenuto da [[John Cena]], partecipando al [[WWE Road to Wrestlemania Tournament|Road to Wrestlemania Tournament 2006]] arrivando fino alla finale del torneo contro [[Paul Wight|The Big Show]] e Triple H. Van Dam non riuscì a vincere, ma ovviò al problema guadagnando un posto nel [[Stipulazioni di match di wrestling#Money in the Bank Ladder Match|Money in the Bank match]] di [[WWE WrestleMania|WrestleMania 22]] sconfiggendo, durante l'edizione di [[WWE RAW|Raw]] del [[27 febbraio]] 2006, [[Trevor Murdoch]].
Nella puntata di ''[[WWE Raw|Raw]]'' del 16 dicembre 2002 strinse un'alleanza con [[Kane (wrestler)|Kane]] e i due, poco dopo, sconfissero [[Dave Bautista|Batista]] e i [[3-Minute Warning]] in un [[Tipi di match di wrestling|3-on-2 Handicap match]]. Nella puntata di ''Raw'' del 23 dicembre Van Dam e Kane sconfissero i 3-Minute Warning. Nella puntata di ''Raw'' del 6 gennaio 2003 Van Dam e Kane sconfissero [[Chris Jericho]] e [[Christian (wrestler)|Christian]]. Nella puntata di ''Raw'' del 13 gennaio Van Dam partecipò ad un [[Battle royal match|Battle Royal match]] che comprendeva anche Batista, Kane e Chris Jericho ma l'incontro fu vinto da quest'ultimo. Il 19 gennaio, alla [[Royal Rumble (2003)|Royal Rumble]], Van Dam prese parte all'[[Royal rumble match|omonimo match]] entrando col numero 12 ma fu eliminato da Kane, suo compagno di [[tag team]]. Nella puntata di ''Raw'' del 20 gennaio Van Dam sconfisse [[Jeff Hardy]]. Nella puntata di ''Raw'' del 27 gennaio Van Dam e Kane furono sconfitti da Batista e [[Triple H]]. Nella puntata di ''Raw'' del 3 febbraio Van Dam sconfisse Kane per [[squalifica]]. Nella puntata di ''Raw'' del 17 febbraio Van Dam sconfisse [[Lance Storm]]. Il 23 febbraio, a [[No Way Out (2003)|No Way Out]], Van Dam e Kane affrontarono Lance Storm e [[William Regal]] per il [[World Tag Team Championship (WWE 1971-2010)|World Tag Team Championship]] ma furono sconfitti. Nella puntata di ''Raw'' del 24 febbraio Van Dam partecipò ad un Battle Royal match per determinare lo sfidante al [[World Heavyweight Championship (WWE 2002-2013)|World Heavyweight Championship]] di Triple H ma l'incontro fu vinto da [[Booker T]]. Nella puntata di ''Raw'' del 3 marzo Van Dam e Kane sconfissero [[Al Snow]] e [[Tommy Dreamer]] in un [[Hardcore Match|Hardcore match]]. Nella puntata di ''Raw'' del 10 marzo Van Dam e Kane furono sconfitti da Chris Jericho e Christian. Nella puntata di ''Raw'' del 17 marzo Van Dam e Kane sconfissero [[Val Venis|Chief Morley]] e Lance Storm. Nella puntata di ''Raw'' del 24 marzo Van Dam e Kane sconfissero i [[Dudley Boyz]], diventando così gli sfidanti al World Tag Team Championship.
 
Nella puntata di ''[[WWE Raw|Raw]]'' del 31 marzo 2003 Van Dam e Kane vinsero un [[Tipi di match di wrestling|Triple Threat Tag Team Elimination match]] che comprendeva anche i Dudley Boyz e i campioni [[Val Venis|Chief Morley]] e [[Lance Storm]], conquistando così il [[World Tag Team Championship (WWE 1971-2010)|World Tag Team Championship]] per la prima volta. Nella puntata di ''Raw'' del 7 aprile Van Dam fu sconfitto da Chief Morley. Nella puntata di ''Raw'' del 14 aprile Van Dam e Kane difesero con successo i titoli contro Chief Morley e Lance Storm. Il 27 aprile, a [[Backlash (2003)|Backlash]], Van Dam e Kane difesero con successo i titoli contro i Dudley Boyz. Nella puntata di ''Raw'' del 28 aprile Van Dam e Kane difesero con successo i titoli contro [[Ric Flair]] e il [[World Heavyweight Championship (WWE 2002-2013)|World Heavyweight Champion]] [[Triple H]]. Nella puntata di ''Raw'' del 5 maggio Van Dam e Kane difesero con successo i titoli contro [[Scott Steiner]] e [[Test (wrestler)|Test]]. Nella puntata di ''Raw'' del 12 maggio Van Dam e Kane difesero con i successo i titoli contro i [[The Road Warriors|Legion of Doom]]. Il 18 maggio, a [[Judgment Day (2003)|Judgment Day]], Van Dam partecipò ad un [[Battle royal match|Battle Royal match]] per la riassegnazione dell'[[WWE Intercontinental Championship|Intercontinental Championship]] ma fu eliminato da [[Chris Jericho]], mentre [[Christian (wrestler)|Christian]] si aggiudicò l'incontro e il titolo. Nella puntata di ''Raw'' del 19 maggio Van Dam e Kane difesero con successo i titoli contro Chris Jericho e l'Intercontinental Champion Christian, sconfiggendoli per [[squalifica]]. Nella puntata di ''Raw'' del 26 maggio Van Dam fu sconfitto da [[Sylvain Grenier]] in un [[Tipi di match di wrestling|Flag match]]. Il 7 giugno, a [[Insurrextion (2003)|Insurrextion]], Van Dam e Kane difesero con successo i titoli contro [[La Résistance]]. Nella puntata di ''Raw'' del 9 giugno Van Dam sconfisse René Duprée. Il 15 giugno, a [[Bad Blood (2003)|Bad Blood]], Van Dam e Kane persero i titoli di coppia contro La Résistance dopo 76 giorni di regno. Nella puntata di ''Raw'' del 16 giugno Van Dam e Kane affrontarono La Résistance nel rematch per il World Tag Team Championship ma furono sconfitti per squalifica.
Van Dam arrivò a WrestleMania da favorito e riuscì a vincere l'incontro ottenendo la possibilità di disputare un match per uno dei due Titoli del Mondo in qualunque momento desiderasse, ma al massimo entro un anno. RVD vinse nuovamente il Titolo Intercontinentale a [[WWE Backlash|Backlash]], perdendolo appena due settimane dopo contro [[Shelton Benjamin]], il wrestler dal quale lo aveva vinto. RVD decise quindi di usare l'opportunità datagli dalla vittoria nel Money in the Bank Ladder Match a [[WWE One Night Stand|One Night Stand 2006]] contro John Cena. Supportato dal pubblico della ECW, Rob Van Dam riuscì a sconfiggere John Cena con la sua [[Pro wrestling tecniche aeree#Five star frog splash|Five Star Frog Splash]], grazie anche al conteggio decisivo di Paul Heyman.
 
Nella puntata di ''[[WWE Raw|Raw]]'' del 23 giugno Van Dam fu brutalmente attaccato da [[Kane (wrestler)|Kane]], il quale effettuò un ''[[Turn (wrestling)|turn heel]]'', con una ''[[Chokeslam]]'' dopo che questi era stato costretto a togliersi la maschera in seguito ad una sconfitta contro il [[World Heavyweight Championship (WWE 2002-2013)|World Heavyweight Champion]] [[Triple H]]. Nella puntata di ''Raw'' del 30 giugno Van Dam affrontò Triple H in un [[Falls Count Anywhere Match|Falls Count Anywhere match]] per il World Heavyweight Championship ma fu sconfitto a causa dell'intervento di Kane. Nella puntata di ''Raw'' del 21 luglio il match tra Van Dam e Kane terminò in [[No contest|no-contest]] per via della brutalità di quest'ultimo. Nella puntata di ''Raw'' del 4 agosto Van Dam sconfisse [[Chris Jericho]]. Nella puntata di ''Raw'' del 18 agosto Van Dam affrontò [[Christian (wrestler)|Christian]] per l'[[WWE Intercontinental Championship|Intercontinental Championship]] ma l'incontro terminò in no-contest (e senza quindi il cambio di titolo) a causa dell'intervento di Kane. Il 24 agosto, a [[SummerSlam (2003)|SummerSlam]], Van Dam fu sconfitto da Kane in un [[Tipi di match di wrestling|No Holds Barred match]]. Nella puntata di ''Raw'' dell'8 settembre Van Dam fu sconfitto da Kane in uno [[Steel Cage match]].
====Roster ECW (2006-2007)====
A seguito della vittoria RVD tornò nella redidiva ECW dove gli venne regalato l'[[ECW World Championship]], da [[Paul Heyman]], riattivato per l'occasione.
 
==== Regni titolati (2003–2005) ====
RVD intraprese una faida con [[Adam Copeland|Edge]] per il titolo WWE, che fu difeso con successo dal lottatore ECW, in quel di Vengeance.
Nel puntata di ''[[WWE Raw|Raw]]'' del 15 settembre 2003 Van Dam affrontò [[Chris Jericho]] per determinare lo sfidante all'[[WWE Intercontinental Championship|Intercontinental Championship]] di [[Christian (wrestler)|Christian]] ma l'incontro terminò in [[Squalifica|doppia squalifica]] (e senza quindi un vincitore) a causa dell'intervento di Christian stesso. Il 21 settembre, ad [[Unforgiven (2003)|Unforgiven]], Van Dam partecipò ad un [[Triple threat match|Triple Threat match]] per l'Intercontinental Championship che comprendeva anche Chris Jericho e il campione Christian ma l'incontro fu vinto da quest'ultimo. Nella puntata di ''Raw'' del 22 settembre Van Dam affrontò Christian per l'Intercontinental Championship ma lo sconfisse solamente per squalifica (e senza quindi conquistare il titolo). Nella puntata di ''Raw'' del 29 settembre Van Dam sconfisse Christian in un [[Ladder match]], conquistando così l'Intercontinental Championship per la quarta volta. Nella puntata di ''Raw'' del 13 ottobre Van Dam difese con successo il titolo contro [[Scott Steiner]], sconfiggendolo per squalifica. Nella puntata di ''Raw'' del 27 ottobre Van Dam perse il titolo contro Chris Jericho dopo 28 giorni di regno a causa dell'intervento del [[General manager|General Manager]] [[Eric Bischoff]]; tuttavia, poco dopo, Van Dam riconquistò il titolo per la quinta volta, sconfiggendo Jericho in uno [[Steel Cage match]] per volere del General Manager [[Steve Austin (wrestler)|Steve Austin]]. Nella puntata di ''Raw'' del 10 novembre Van Dam difese con successo il titolo contro Christian. Il 16 novembre, a [[Survivor Series (2003)|Survivor Series]], Van Dam partecipò ad un [[Tipi di match di wrestling#Survivor Series elimination match|5-on-5 Traditional Survivor Series Elimination match]] come parte del Team Austin contro il Team Bischoff ma fu eliminato da [[Randy Orton]], il quale si aggiudicò poi l'incontro per il ''Team Bischoff''. Nella puntata di ''Raw'' del 17 novembre Van Dam difese con successo il titolo contro [[Ric Flair]], sconfiggendolo per squalifica. Nella puntata di ''Raw'' del 24 novembre Van Dam fu sconfitto da Scott Steiner e [[Test (wrestler)|Test]] in un [[Tipi di match di wrestling|2-on-1 Handicap Singapore Cane match]]. Nella puntata di ''Raw'' del 1º dicembre Van Dam, il [[World Heavyweight Championship (WWE 2002-2013)|World Heavyweight Champion]] [[Bill Goldberg|Goldberg]] e [[Shawn Michaels]] sconfissero [[Dave Bautista|Batista]], [[Kane (wrestler)|Kane]] e Randy Orton. Nella puntata di ''Raw'' dell'8 dicembre Van Dam fu sconfitto da Batista in un match non titolato. Il 14 dicembre, ad [[Armageddon (2003)|Armageddon]], Van Dam perse il titolo contro Randy Orton dopo 48 giorni di regno a causa dell'intervento di Ric Flair. Nella puntata di ''Raw'' del 29 dicembre Van Dam sconfisse Scott Steiner.
Il [[3 luglio]] a RAW, Van Dam perse il WWE Championship in favore di Edge in un [[Stipulazioni di match di wrestling#Triple Threat Match|Triple Threat match]] che includeva anche John Cena. La sera successiva a [[ECW on Sci Fi]], perse l'ECW World Championship contro [[Paul Wight|The Big Show]] quando Heyman voltò le spalle a RVD, passando [[heel (wrestling)|heel]]; questa situazione divenne in seguito conosciuta con il nome di "South Philly Screwjob". Più tardi, sul sito ufficiale della WWE, Heyman dichiarò di aver sospeso Van Dam per 30 giorni ([[kayfabe]]), senza fornire ragioni in merito. In realtà, la WWE sospese davvero Szatkowski per 30 giorni poiché arrestato qualche giorno prima per possesso di [[droga]]<ref>{{cita web | url=http://www.wwe.com/shows/ecw/news/rvdsuspended | titolo=WWE suspending Rob Van Dam for 30 days| editore=WWE.com|accesso=4 aprile 2007}}</ref>.
 
Nella puntata di ''[[WWE Raw|Raw]]'' del 5 gennaio 2004 Van Dam sconfisse [[Mark Henry]], diventando lo sfidante all'[[WWE Intercontinental Championship|Intercontinental Championship]] di [[Randy Orton]]. Nella puntata di ''Raw'' del 12 gennaio Van Dam affrontò Randy Orton per l'Intercontinental Championship ma fu sconfitto. Nella puntata di ''Raw'' del 19 gennaio Van Dam formò un [[tag team]] con [[Booker T]], sconfiggendo [[Christian (wrestler)|Christian]] e [[Matt Hardy]]; poco dopo, Van Dam partecipò ad un [[Battle royal match|Battle Royal match]] per determinare l'ultimo entrante nell'annuale [[Royal rumble match|Royal Rumble match]] ma l'incontro fu vinto da [[Bill Goldberg|Goldberg]]. Il 25 gennaio, alla [[Royal Rumble (2004)|Royal Rumble]], Van Dam prese parte all'[[Royal rumble match|omonimo match]] entrando col numero 29 ma fu eliminato dallo [[WWE United States Championship|United States Champion]] [[Big Show]]. Nella puntata di ''Raw'' del 9 febbraio Van Dam partecipò ad un [[Triple threat match|Triple Threat match]] per l'Intercontinental Championship che comprendeva anche Booker T e il campione Randy Orton ma l'incontro fu vinto da quest'ultimo. Nella puntata di ''Raw'' del 16 febbraio Van Dam e Booker T sconfissero [[Dave Bautista|Batista]] e [[Ric Flair]], conquistando così il [[World Tag Team Championship (WWE 1971-2010)|World Tag Team Championship]] per la prima volta (per Van Dam si trattò del secondo regno come campione individuale). Nella puntata di ''Raw'' del 23 febbraio Van Dam e Booker T difesero con successo i titoli contro [[La Résistance]] ([[René Duprée]] e [[Rob Conway]]). Nella puntata di ''Raw'' del 1º marzo Van Dam e Booker T difesero con successo i titoli contro Matt Hardy e [[Test (wrestler)|Test]]. Il 14 marzo, a [[WrestleMania XX]], Van Dam e Booker T difesero con successo i titoli in un [[Fatal 4-Way Match|Fatal 4-Way Tag Team match]] che comprendeva anche i [[Dudley Boyz]], [[Lance Cade|Garrison Cade]] e [[Mark Jindrak]] e La Résistance (René Duprée e Rob Conway). Nella puntata di ''Raw'' del 15 marzo Van Dam e Booker T difesero con successo i titoli contro i Dudley Boyz. Nella puntata di ''Raw'' del 22 marzo Van Dam e Booker T persero i titoli di coppia contro l'Evolution (Batista e Ric Flair) dopo 35 giorni di regno.
Scontata la sospensione, Szatkowski tornò a vestire i panni di Rob Van Dam nel corso di un [[Wrestling#House Show|house show]] il [[5 agosto]]; il ritorno sugli schermi televisivi avvenne l'[[8 agosto]], quando attaccò Sabu e [[Kurt Angle]] nel corso di un match. Disputò nuovamente un incontro la settimana successiva, lottando invano contro Sabu in un [[Stipulazioni di match di wrestling#Ladder Match|Ladder match]] per il posto di "primo contendente" all'ECW World Championship. Il [[17 ottobre]] Van Dam sconfisse The Big Show guadagnando il riconoscimento di "primo contendente". Heyman, però, decise di rimischiare le carte in tavola e sancì un [[Stipulazioni di match di wrestling#Elimination Chamber Match|Elimination Chamber]] per il [[3 dicembre]] al PPV [[ECW December to Dismember|December to Dismember 2006]]. Van Dam partecipò alla così alla stessa '''''Camera dell'eliminazione''''' per l'ECW World Championship e fu il terzo ad essere eliminato dalla contesa per mano di [[Andrew Martin|Test]]. Giorni dopo il PPV, Heyman (tra lo scalpore generale) lasciò la federazione e, di conseguenza, la guida della ECW. RVD non prese affatto bene questa decisione affermando che il suo concetto di '''ECW''' era totalmente svanito e, inoltre, prese in seria considerazione l'idea di lasciare la federazione a [[luglio]], mese in cui scadeva il suo contratto.
 
Il 22 marzo, per effetto del [[WWE Draft 2004|Draft]], Van Dam passò al [[Personale della WWE|roster]] di ''[[WWE SmackDown|SmackDown]]'', terminando quindi la sua alleanza con [[Booker T]]. Nella puntata di ''SmackDown'' del 25 marzo Van Dam fece il suo debutto nello show blu, sconfiggendo [[Charlie Haas]]. Nella puntata di ''SmackDown'' del 1º aprile Van Dam fu sconfitto da Charlie Haas in maniera controversa. Nella puntata di ''SmackDown'' del 15 aprile Van Dam sconfisse Booker T (passato anch'egli al roster di ''SmackDown'') per [[squalifica]] a causa del ''[[Turn (wrestling)|turn heel]]'' di quest'ultimo. Nella puntata di ''SmackDown'' del 22 aprile Van Dam fu pesantemente sconfitto da Booker T. Nella puntata di ''SmackDown'' del 13 maggio Van Dam fu sconfitto da [[D-Von Dudley]] a causa dell'intervento di [[Bubba Ray Dudley]]. Il 16 maggio, a [[Judgment Day (2004)|Judgment Day]], Van Dam e [[Rey Mysterio]] sconfissero i [[The Dudley Boyz|Dudley Boyz]] (Bubba Ray Dudley e D-Von Dudley). Nella puntata di ''SmackDown'' del 10 giugno Van Dam affrontò lo [[WWE United States Championship|United States Champion]] [[John Cena]] in un [[Tipi di match di wrestling|5-Minute Challenge]] ma l'incontro terminò in [[pareggio]] per scadenza del tempo limite. Nella puntata di ''SmackDown'' del 24 giugno Van Dam fu sconfitto da [[René Duprée]]. Il 27 giugno, a [[The Great American Bash (2004)|The Great American Bash]], Van Dam partecipò ad un [[Fatal 4-Way Match|Fatal 4-Way Elimination match]] per lo [[WWE United States Championship|United States Championship]] che comprendeva anche Booker T, René Duprée e il campione John Cena ma l'incontro fu vinto da quest'ultimo. Nella puntata di ''SmackDown'' del 1º luglio Van Dam partecipò ad un [[Triple threat match|Triple Threat match]] che comprendeva anche Booker T e René Duprée per determinare lo sfidante allo United States Championship di John Cena ma l'incontro fu vinto da Booker T. Nella puntata di ''SmackDown'' dell'8 luglio Van Dam sconfisse [[Mark Jindrak]]. Nella puntata di ''SmackDown'' del 29 luglio Van Dam partecipò ad un [[Tipi di match di wrestling|8-Way Elimination match]] per il vacante United States Championship che comprendeva anche Booker T, [[Billy Gunn]], Charlie Haas, John Cena, [[Kenzo Suzuki (wrestler)|Kenzo Suzuki]], René Duprée e [[Luther Reigns]] ma fu eliminato per ultimo da Booker T, il quale vinse l'incontro e il titolo. Nella puntata di ''SmackDown'' del 5 agosto Van Dam affrontò John Cena per determinare il lo sfidante allo United States Championship di Booker T ma fu sconfitto. Nella puntata di ''SmackDown'' del 19 agosto Van Dam sconfisse René Duprée. Nella puntata di ''SmackDown'' del 26 agosto Van Dam sconfisse Kenzo Suzuki.
Più tardi nel mese di dicembre, Rob conquistò nuovamente il posto di "primo contendente" per l'ECW World Championship, ma questa volta grazie al voto dei fan. Van Dam disputò tre match contro il Campione ECW [[Franklin Lashley|Bobby Lashley]], il terzo dei quali fu un Triple Threat match al quale partecipò anche Test; i primi due finirono con un [[Wrestling#I match|no-contest]] rispettivamente per infortunio ed interferenza del lottatore canadese (Test), mentre il terzo fu vinto da Lashley, il quale [[pinfall|schienò]] Van Dam.
 
Nella puntata di ''[[WWE SmackDown|SmackDown]]'' del 16 settembre Van Dam formò un [[tag team]] con [[Rey Mysterio]], sconfiggendo i [[Dudley Boyz]]. Il 3 ottobre, a [[No Mercy (2004)|No Mercy]], Van Dam e Rey Mysterio affrontarono [[Kenzo Suzuki (wrestler)|Kenzo Suzuki]] e [[René Duprée]] per il [[World Tag Team Championship (WWE)|WWE Tag Team Championship]] ma furono sconfitti. Nella puntata di ''SmackDown'' del 14 ottobre Van Dam sconfisse René Duprée; poco dopo, Van Dam partecipò ad un [[Battle royal match|Battle Royal match]] per determinare lo sfidante allo [[WWE United States Championship|United States Championship]] di [[Carlito]] ma l'incontro fu vinto da Rey Mysterio. Nella puntata di ''SmackDown'' del 4 novembre Van Dam e Rey Mysterio sconfissero [[Mark Jindrak]] e [[Luther Reigns]]. Il 14 novembre, a [[Survivor Series (2004)|Survivor Series]], Van Dam partecipò ad un [[Tipi di match di wrestling#Survivor Series elimination match|4-on-4 Traditional Survivor Series Elimination match]] come parte del Team Guerrero contro il Team Angle ma fu eliminato da [[Kurt Angle]]; ciononostante il suo team vinse comunque l'incontro. Nella puntata di ''SmackDown'' del 18 novembre Van Dam e Rey Mysterio sconfissero i [[WWE Raw Tag Team Championship|WWE Tag Team Champions]] René Duprée e Kenzo Suzuki in un match non titolato. Nella puntata di ''SmackDown'' del 25 novembre Van Dam sconfisse Kenzo Suzuki per [[squalifica]]. Nella puntata di ''SmackDown'' del 9 dicembre Van Dam e Rey Mysterio sconfissero René Duprée e Kenzo Suzuki, conquistando così il WWE Tag Team Championship per la prima volta. Il 12 dicembre, ad [[Armageddon (2004)|Armageddon]], Van Dam e Rey Mysterio difesero con successo i titoli contro René Duprée e Kenzo Suzuki. Nella puntata di ''SmackDown'' del 16 dicembre Van Dam e Rey Mysterio sconfissero [[James Yun|Akio]] e [[Billy Kidman]]. Nella puntata di ''SmackDown'' del 30 dicembre Van Dam e Rey Mysterio difesero con successo i titoli contro [[Booker T]] e [[Eddie Guerrero]]. Nella puntata di ''SmackDown'' del 6 gennaio 2005 Van Dam fu sconfitto da [[Doug Basham]]. Nella puntata di ''SmackDown'' del 13 gennaio Van Dam e Rey Mysterio persero i titoli di coppia contro i [[The Basham Brothers|Basham Brothers]] (Doug Basham e [[Danny Basham]]) in un [[Tipi di match di wrestling|Four Corners Elimination match]] che comprendeva anche Booker T e Eddie Guerrero e Mark Jindrak e Luther Reigns dopo 35 giorni di regno.
Il [[2007]] di RVD inizia alla Royal Rumble dove venne eliminato dopo 18 minuti di permanenza nel ring dal gigante indiano [[The Great Khali]].
Dopo ciò, Rob Van Dam si alleò alla [[stable]] degli [[ECW Originals]], della quale facevano già parte Sabu, [[Tommy Dreamer]] e [[Jim Fullington|The Sandman]]. Gli ECW Originals iniziarono un feud contro i [[New Breed]] ([[Elijah Burke]], [[Kevin Fertig|Kevin Thorn]], [[Monty Brown|Marcus Cor Von]] e [[Matthew Kaye|Matt Striker]]). I due gruppi si fronteggiarono a [[WWE WrestleMania|WrestleMania 23]] in un match vinto dagli ECW Originals.
 
Il 27 gennaio 2005, dopo essersi infortunato gravemente ad un [[ginocchio]], Van Dam fu costretto ad operarsi per riparare una rottura del [[legamento crociato anteriore]] e del [[menisco]], dovendosi quindi assentare per tutto il resto dell'anno. Il 12 giugno, a [[ECW One Night Stand (2005)|ECW One Night Stand]], Van Dam apparì a sorpresa per effettuare un [[Glossario del wrestling|promo]] in compagnia del suo storico manager, Bill Alfonso, contro gli invasori provenienti dai [[Personale della WWE|roster]] di ''[[WWE Raw|Raw]]'' e ''[[WWE SmackDown|SmackDown]]'' e, nonostante il tutore alla gamba, eseguì la ''[[Van Terminator]]'' su [[Rhyno]]. Il 27 giugno, per effetto del [[WWE Draft 2005|Draft]], Van Dam ritornò nel roster di ''Raw''.
In seguito alla vittoria dell'ECW World Championship da parte di [[Vincent Kennedy McMahon|Vince McMahon]] a Backlash, RVD e gli altri Originals dichiararono sul sito ufficiale della federazione che Vince stava uccidendo la ECW. Gli Originals lottarono in un [[Stipulazioni di match di wrestling#Fatal Four Way Match|Four Way Dance]] per decidere chi avrebbe dovuto sfidare Vince McMahon la settimana successiva per il titolo; a vincere fu Van Dam con una five-star frogsplash su Sandman. RVD tuttavia dovette sfidare Vince McMahon, [[Shane McMahon]] ed [[Eddie Fatu|Umaga]] in un [[Stipulazioni di match di wrestling#Handicap Match|3 on 1 Handicap match]] e venne sconfitto.
 
==== WWE Champion e ECW World Heavyweight Champion (2006–2007) ====
Nel corso di un match disputato contro [[Randy Orton]], Van Dam subì una [[commozione cerebrale|concussione]] ([[kayfabe]])<ref>{{cita web | url=http://www.wwe.com/shows/raw/articles/3960574/rvdupdate | titolo=RVD gets concussed}}</ref>. Orton continuò ad accanirsi su Van Dam dopo il match a causa dei commenti che RVD aveva rilasciato qualche tempo prima circa la mancanza di rispetto di Orton nei confronti di [[Shawn Michaels]], il quale subì lo stesso tipo di infortunio (kayfabe) di Van Dam sempre da parte di Orton. A WWE One Night Stand, RVD sconfisse Orton in un [[Stipulazioni di match di wrestling#Stretcher Match|Stretcher Match]] ma subì una nuova concussione (kayfabe) al termine del match quando Orton lo attaccò con violenza; WWE.com riportò la notizia che RVD dovrà passare un periodo indefinito lontano dal ring per curare la commozione cerebrale ed altri infortuni di lieve entità<ref>{{cita web |url=http://www.wwe.com/shows/ecw/news/rvdinjury |titolo=WWE.com - Rob Van Dam out indefinitely |autore=Bryan Robinson |data=4 giugno 2007 }}</ref>.
[[File:RobVanDam.jpg|miniatura|sinistra|Rob Van Dam in uno show della nuova ''ECW'']]
Van Dam ritornò nel ring il 29 gennaio 2006, alla [[Royal Rumble (2006)|Royal Rumble]], prendendo parte all'[[Royal rumble match|omonimo match]] col numero 20 ma fu eliminato da [[Rey Mysterio]] dopo un'ottima prestazione. Nella puntata di ''[[WWE Raw|Raw]]'' del 30 gennaio Van Dam sconfisse [[Gene Snitsky|Snitsky]]. Nella puntata di ''Raw'' del 6 febbraio Van Dam sconfisse [[Carlito Caribbean Cool|Carlito]]. Nella puntata di ''Raw'' del 13 febbraio Van Dam sconfisse [[Chris Masters]]. Nella puntata di ''Raw'' del 20 febbraio Van Dam partecipò ad un [[Triple threat match|Triple Threat match]] che comprendeva anche [[Big Show]] e [[Triple H]] per determinare lo sfidante al [[WWE Championship]] di [[John Cena]] ma l'incontro fu vinto da Triple H. Nella puntata di ''Raw'' del 27 febbraio Van Dam sconfisse [[Trevor Murdoch]], qualificandosi per il [[Money in the Bank Ladder match]] di [[WrestleMania 22]]. Nella puntata di ''Raw'' del 13 marzo Van Dam fu sconfitto dall'[[WWE Intercontinental Championship|Intercontinental Champion]] [[Shelton Benjamin]]. Nella puntata di ''Raw'' del 20 marzo Van Dam partecipò ad un Triple Threat match per l'[[WWE Intercontinental Championship|Intercontinental Championship]] che comprendeva anche [[Ric Flair]] e il campione Shelton Benjamin ma l'incontro fu vinto da quest'ultimo.
 
Il 2 aprile, a [[WrestleMania 22]], Van Dam vinse il [[Money in the Bank Ladder match]] sconfiggendo [[Bobby Lashley]], [[Fit Finlay|Finlay]], [[Matt Hardy]], [[Ric Flair]] e l'[[WWE Intercontinental Championship|Intercontinental Champion]] [[Shelton Benjamin]].<ref>{{Cita web|url=https://www.wwe.com/shows/wrestlemania/22/matches/2220322|titolo=RVD wins Money in the Bank Ladder Match|lingua=en|accesso=22 giugno 2021}}</ref> Nella puntata di ''[[WWE Raw|Raw]]'' del 10 aprile Van Dam sconfisse [[Robért Conway|Rob Conway]]. Nella puntata di ''Raw'' del 17 aprile Van Dam fu sconfitto dalla [[The Spirit Squad|Spirit Squad]] in un [[Tipi di match di wrestling|5-on-1 Handicap match]]. Il 30 aprile, a [[Backlash (2006)|Backlash]], Van Dam sconfisse Shelton Benjamin in un [[Tipi di match di wrestling|Winner Takes All match]] con in palio sia il suo [[Money in the Bank Ladder match|contratto del Money in the Bank]] che l'[[WWE Intercontinental Championship|Intercontinental Championship]] di Benjamin, conquistando così il titolo per la sesta volta. Nella puntata di ''Raw'' dell'8 maggio Van Dam difese con successo il titolo in un [[Fatal 4-Way Match|Fatal 4-Way match]] che comprendeva anche [[Charlie Haas]], [[Chris Masters]] e Shelton Benjamin. Nella puntata di ''Raw'' del 15 maggio Van Dam, in coppia con il [[WWE Championship|WWE Champion]] [[John Cena]], perse il titolo contro Shelton Benjamin, in coppia con Chris Masters e [[Triple H]], in un [[Tipi di match di wrestling|3-on-2 Handicap match]] dopo che Benjamin lo [[Pinfall|schienò]], concludendo così il suo regno dopo 15 giorni. Nella puntata di ''Raw'' del 22 maggio Van Dam affrontò Shelton Benjamin nel rematch per l'Intercontinental Championship ma lo sconfisse solamente per [[squalifica]] (e senza quindi conquistare il titolo); poco dopo, Van Dam decise di incassare il contratto del Money in the Bank per il [[WWE Championship]] di John Cena a [[ECW One Night Stand (2006)|ECW One Night Stand]]. Nella puntata di ''Raw'' del 29 maggio, per effetto del [[WWE Draft 2006|Draft]], Van Dam passò nel [[Personale della WWE|roster]] della rinata ''[[ECW (WWE)|ECW]]'', che divenne il terzo brand attivo nella [[WWE]] al pari di ''Raw'' e ''[[WWE SmackDown|SmackDown]]'' con [[Paul Heyman]] nel ruolo di [[General manager|General Manager]].
====Il ritorno "One Night Only" in WWE====
Il [[10 dicembre]] dello stesso anno, a ''RAW'', si è celebrato il quindicesimo anniversario dello show. Per l'occasione, Rob Van Dam ha effettuato il suo ritorno ''One Night Only'' in un ring WWE, dove ha sconfitto agilmente l'italo-americano, [[Santino Marella]].
 
L'11 giugno, a [[ECW One Night Stand (2006)|ECW One Night Stand]], Van Dam incassò quindi il [[Money in the Bank Ladder match|contratto del Money in the Bank]] e sconfisse [[John Cena]] in un [[Tipi di match di wrestling|Extreme Rules match]] grazie all'aiuto di [[Edge (wrestler)|Edge]], conquistando così il [[WWE Championship]] per la prima volta in carriera e rendendolo, al contempo, esclusivo del [[Personale della WWE|roster]] della ''[[ECW (WWE)|ECW]]''; con questa vittoria Van Dam diventò inoltre il [[Triple Crown (wrestling)|15° Triple Crown Champion]] e [[Grand Slam (wrestling)|7° Grand Slam Champion]] nella storia della [[WWE]]. Nella puntata di ''ECW'' del 13 giugno Van Dam ricevette l'[[ECW World Heavyweight Championship]] dal [[General manager|General Manager]] [[Paul Heyman]] a seguito della conquista del WWE Championship, diventando il primo (e unico) wrestler a detenere contemporaneamente entrambi i titoli. Il 25 giugno, a [[Vengeance (2006)|Vengeance]], Van Dam difese con successo il WWE Championship contro Edge. Nella puntata di ''[[WWE Raw|Raw]]'' del 26 giugno Van Dam apparì nello show per difendere il WWE Championship contro John Cena ma l'incontro terminò in [[No-Contest|no-contest]] (e senza quindi il cambio di titolo) a causa dell'intervento di Edge. Nella puntata di ''ECW'' del 27 giugno Van Dam sconfisse [[Kurt Angle]]. Nella puntata di ''Raw'' del 3 luglio Van Dam perse il WWE Championship contro Edge, il quale riportò il titolo nel roster rosso, in un [[Triple threat match|Triple Threat match]] che comprendeva anche John Cena dopo 22 giorni di regno. Nella puntata di ''ECW'' del 4 luglio Van Dam perse anche l'ECW World Heavyweight Championship contro [[Big Show]] dopo 21 giorni di regno a causa del ''[[turn heel]]'' di Paul Heyman. Il 5 luglio, tramite il sito WWE.com, Van Dam fu sospeso per 30 giorni a causa di un [[arresto]] per [[Droga|possesso di droga]] (''[[Glossario del wrestling|legit]]'').<ref>{{cita web | url=http://www.wwe.com/shows/ecw/news/rvdsuspended | titolo=WWE suspending Rob Van Dam for 30 days| editore=WWE.com|accesso=4 aprile 2007}}</ref>
==Nell'ambito del wrestling==
===Parco Mosse===
*'''Mosse finali'''
**'''''Five-Star Frog Splash'''''
**'''''[[Van Daminator]]'''''
**'''''[[Van Terminator]]'''''
**'''Split-legged moonsault''' (Tra il '92 e il '94 la usò come finisher; Successivamente, la usò come mossa di repertorio)
 
Scontata la sospensione, Szatkowski tornò a vestire i panni di Rob Van Dam nel corso della puntata di ''[[ECW (WWE)|ECW]]'' dell'8 agosto, dove attaccò [[Sabu (wrestler)|Sabu]] e [[Kurt Angle]]. Nella puntata di ''ECW'' del 15 agosto Van Dam affrontò Sabu in un [[Ladder match]] per determinare lo sfidante all'[[ECW World Heavyweight Championship|ECW World Championship]] ma fu sconfitto. Nella puntata di ''ECW'' del 22 agosto Van Dam sconfisse il [[Glossario del wrestling|jobber]] Danny Doring. Nella puntata di ''ECW'' del 29 agosto Van Dam fu sconfitto da [[Hardcore Holly]] per [[squalifica]]. Nella puntata di ''ECW'' del 5 settembre Van Dam e Sabu sconfissero [[Mike Knox]] e [[Test (wrestler)|Test]] in un [[Tipi di match di wrestling|Extreme Rules match]]. Nella puntata di ''ECW'' del 12 settembre Van Dam sconfisse Hardcore Holly per squalifica. Nella puntata di ''ECW'' del 19 settembre Van Dam fu sconfitto dal [[World Heavyweight Championship (WWE 2002-2013)|World Heavyweight Champion]] [[Booker T|King Booker]]. Nella puntata di ''ECW'' del 26 settembre Van Dam sconfisse Hardcore Holly in un Extreme Rules match. Nella puntata di ''ECW'' del 3 ottobre Van Dam fu sconfitto da Test in un Extreme Rules match. Nella puntata di ''[[WWE Raw|Raw]]'' del 9 ottobre Van Dam apparì nello show rosso, venendo però sconfitto dal World Heavyweight Champion King Booker. Nella puntata di ''ECW'' del 17 ottobre Van Dam sconfisse l'[[ECW World Heavyweight Championship|ECW World Champion]] [[Big Show]] in un match non titolato. Nella puntata di ''ECW'' del 24 ottobre Van Dam sconfisse l'ECW World Champion Big Show in un Ladder match non titolato. Nella puntata di ''ECW'' del 21 novembre Van Dam sconfisse Hardcore Holly. Il 26 novembre, a [[Survivor Series (2006)|Survivor Series]], Van Dam partecipò ad un [[Tipi di match di wrestling#Survivor Series elimination match|5-on-5 Traditional Survivor Series Elimination match]] come parte del ''[[John Cena|Team Cena]]'' contro il ''[[Big Show|Team Big Show]]'' ma fu eliminato da Test; ciononostante il suo team vinse comunque l'incontro. Nella puntata di ''ECW'' del 28 novembre Van Dam sconfisse Sabu. Il 3 dicembre, a [[December to Dismember (2006)|December to Dismember]], Van Dam partecipò ad un [[Elimination Chamber match|Extreme Elimination Chamber match]] per l'ECW World Championship che comprendeva anche il campione Big Show, [[Bobby Lashley]], [[CM Punk]], Hardcore Holly e Test ma fu eliminato da quest'ultimo, mentre Lashley si aggiudicò l'incontro e il titolo. Nella puntata di ''ECW'' del 12 dicembre Van Dam fu sconfitto da Test. Nella puntata di ''ECW'' del 19 dicembre Van Dam partecipò ad un [[Triple threat match|Triple Threat match]] che comprendeva anche Sabu e Test ma l'incontro fu vinto da quest'ultimo. Nella puntata di ''ECW'' del 2 gennaio 200] Van Dam affrontò Bobby Lashley per l'ECW World Championship ma l'incontro terminò in [[No contest|no-contest]] (e senza quindi il cambio di titolo) a causa dell'intervento di Test. Nella puntata di ''ECW'' del 9 gennaio Van Dam affrontò Bobby Lashley per l'ECW World Championship a l'incontro terminò nuovamente in no-contest a causa dell'intervento di Test. Nella puntata di ''ECW'' del 16 gennaio Van Dam partecipò ad un Triple Threat match per l'ECW World Championship che comprendeva anche il campione Bobby Lashley e Test ma l'incontro fu vinto da Lashley. Nella puntata di ''ECW'' del 23 gennaio Van Dam vinse un [[Battle royal match|Battle Royal match]] dopo aver eliminato per ultimo [[Kevin Thorn]].
*'''Mosse di Repertorio'''
**''[[Air Van Dam]]'' (Somersault Senton dall'angolo del ring verso l'avversario situato all'esterno di esso)
**''[[Rolling Thunder (wrestling)|Rolling Thunder]]''
**''[[Rolling Thunder (wrestling)|Diving Rolling Thunder]]'' (che consiste in un salto dal paletto durante un particolare avvitamento)
**''[[Rolling Thunder (wrestling)|Rolling Thunder Monkey Flip]]'' (Van Dam, in rincorsa, esegue una rotazione in avanti per poi proiettare l'avversario, situato all'angolo, con un normale [[Monkey Flip]])
**''[[Rolling Thunder (wrestling)|Rolling Thunder Splash]]'' (ulteriore variante della mossa dove Van Dam cade di pancia)
**''[[Chair Surf]]'' (Running dropkick eseguito utilizzando una sedia per colpire l'avversario situato all'angolo)
**[[Steam Roller Slam]] (Rolling fireman's carry slam)
**[[Corkscrew leg drop]]
**[[Tecniche aeree (wrestling)#Diving Leg Drop|Diving Leg Drop]] (eseguito, in coppia con Sabu, sopra un tavolo)
**[[Tecniche aeree (wrestling)#Flying Crossbody|Flying Crossbody]] (a volte eseguito in modalità '''[[Tecniche aeree (wrestling)#Flying Reverse Corssbody|Reverse]]''')
**[[Falling slam]]
**[[Legsweep]]
**[[Facebuster|Lifting double underhook facebuster]]
**[[Tecniche aeree (wrestling)#Standing Moonsault|Standing Moonsault]] (in ECW, lo eseguiva da sopra la barricata)
**[[Suplex#Northern Lights Suplex|Northern Lights Suplex pin]]
**[[Slingshot Crossbody]]
**[[Roundhouse kick]]
**[[Superkick]]
**[[Slingshot leg drop]]
**Due [[Turnbuckle Thrusts]] seguiti da una piroetta all'indietro per poi concludere con un ultimo Turnbuckle Thrust ad alto impatto
 
Il 28 gennaio 2007, alla [[Royal Rumble (2007)|Royal Rumble]], Van Dam prese parte all'[[Royal rumble match|omonimo match]] col numero 18 ma fu eliminato da [[The Great Khali]]. Nella puntata di ''[[ECW (WWE)|ECW]]'' del 30 gennaio Van Dam fu sconfitto da [[Hardcore Holly]]. Nella puntata di ''ECW'' del 6 febbraio Van Dam fu sconfitto da [[Elijah Burke]]. Nella puntata di ''[[WWE Raw|Raw]]'' del 19 febbraio Van Dam apparì nello show rosso, venendo però sconfitto da [[Edge (wrestler)|Edge]]. Nella puntata di ''ECW'' del 20 febbraio Van Dam sconfisse [[Kevin Thorn]]. Nella puntata di ''ECW'' del 6 marzo Van Dam sconfisse Elijah Burke. Nella puntata di ''ECW'' del 13 marzo gli [[The ECW Originals|ECW Originals]] (Van Dam, [[Sabu (wrestler)|Sabu]], [[Tommy Dreamer]] e [[The Sandman (wrestler)|The Sandman]]) sconfissero il New Breed (Elijah Burke, Kevin Thorn, [[Monty Brown|Marcus Cor Von]] e [[Matt Striker]]) in un [[Battle royal match|Tag Team Battle Royal match]]. Nella puntata di ''ECW'' del 27 marzo Van Dam sconfisse Elijah Burke. Il 1º aprile, a [[WrestleMania 23]], gli ECW Originals sconfissero il New Breed. Nella puntata di ''Raw'' del 2 aprile Van Dam e Sabu apparirono nello show rosso, partecipando ad un Tag Team Battle Royal match per il [[World Tag Team Championship (WWE 1971-2010)|World Tag Team Championship]] di [[John Cena]] e [[Shawn Michaels]] ma l'incontro e i titoli di coppia furono vinti dagli [[The Hardy Boyz|Hardy Boyz]]. Nella puntata di ''ECW'' del 3 aprile gli ECW Originals furono sconfitti dal New Breed in un [[Tipi di match di wrestling|Extreme Rules match]]. Nella puntata di ''ECW'' del 10 aprile Van Dam fu sconfitto da Marcus Cor Von. Nella puntata di ''ECW'' del 17 aprile Van Dam sconfisse Elijah Burke. Nella puntata di ''ECW'' del 24 aprile gli ECW Originals sconfissero il New Breed in un [[Tipi di match di wrestling|Tag Team Elimination match]]. Nella puntata di ''Raw'' del 30 aprile Van Dam apparì nello show rosso, venendo però pesantemente sconfitto da [[Umaga]]. Nella puntata di ''ECW'' del 1º maggio Van Dam vinse un [[Tipi di match di wrestling|Extreme Rules Fatal 4-Way match]] che comprendeva anche Sabu, Tommy Dreamer e The Sandman per diventare lo sfidante all'[[ECW World Heavyweight Championship|ECW World Championship]] di [[Vince McMahon]]. Nella puntata di ''ECW'' dell'8 maggio Van Dam affrontò Vince McMahon, [[Shane McMahon]] e Umaga in un [[Tipi di match di wrestling|3-on-1 Handicap match]] per l'ECW World Championship di Vince ma fu sconfitto. Nella puntata di ''ECW'' del 15 maggio Van Dam sconfisse [[Gene Snitsky|Snitsky]] per [[squalifica]].
===Soprannomi===
*'''''Mr. Monday Night''''' (Durante lo [[stint]] a ''Raw'')
*'''''Mr. Thursday Night''''' (Durante lo stint a ''SmackDown!'')
*'''''Mr. Tuesday Night''''' (Durante lo stint nel roster ''ECW'')
*'''Mr. Pay-Per-View'''
*'''Mr. [[Stipulazioni di match di wrestling#Money in the Bank|Money in the Bank]]'''
*Mr. [[NBC]] ([[City Guys]])
*"Magic Soldier" Rob Van Dam ([[All Japan Pro Wrestling]])
*'''RVD 4:20''' (Parodia di [[Stone Cold Steve Austin|Austin 3:16]])
*'''The Whole Dam Show'''
*'''The Whole F'n Show'''
*'''The Whole Fuckin'Show'''
*The Van Daminator
*The King of Extreme
 
Nella puntata di ''[[WWE Raw|Raw]]'' del 28 maggio Van Dam fu sconfitto da [[Randy Orton]] per [[KO tecnico|decisione arbitrale]] poiché aveva subito una [[commozione cerebrale]] (''[[kayfabe]]'')<ref>{{cita web | url=http://www.wwe.com/shows/Raw/articles/3960574/rvdupdate | titolo=RVD gets concussed}}</ref>. Il 3 giugno, a [[One Night Stand (2007)|One Night Stand]], Van Dam sconfisse Randy Orton in uno [[Stretcher match]]; tuttavia, al termine dell'incontro, Van Dam fu brutalmente attaccato da Orton con un ''[[Kick (wrestling)|Punt Kick]]'' e un ''[[DDT (wrestling)|hangman ddt]]'' sul cemento, riportando così una nuova commozione cerebrale (''kayfabe''). Il 4 giugno, sul sito WWE.com, fu riportata la notizia secondo la quale Van Dam sarebbe stato costretto a passare un periodo indefinito lontano dal ring per curare la commozione cerebrale ed altri infortuni di lieve entità.<ref>{{cita web |url=http://www.wwe.com/shows/ecw/news/rvdinjury |titolo=WWE.com - Rob Van Dam out indefinitely |autore=Bryan Robinson |data=4 giugno 2007 }}</ref>
===Theme Music===
*La musica d'entrata che utilizzò nella vecchia ECW fu "Walk" dei [[Pantera]]. La song fu copiata da Kilgore inserita nell'album '''[[ECW Extreme Music]]''' e Van Dam la utilizzò non appena l'album stesso uscì.
*La song utilizzata in WWE è/è stata "One of a Kind" dei [[Breaking Point]]. Nel [[video musicale|video]] della [[canzone]], Van Dam perde la sua [[automobile|auto]] in una [[Automobilismo|corsa]] su strada a favore del capo della band, Brett Erickson. Alla fine del medesimo cortometraggio, il lottatore esegue uno [[Spinning Kick]] alle chiavi dell'auto che finiscono in mano al vincitore.
*La theme song dell'album ''[[WWE Wreckless Intent]]'' è stata "Fury of a Storm" dei [[Shadows Fall]]. Per via, di alcuni motivi di licenza legati alla musica d'ingresso precedente (One of a Kind), nel gioco [[WWE SmackDown vs. RAW 2007]] il personaggio di RVD utilizzò appunto "Fury of a Storm" come Entry Music.
 
==== Apparizioni sporadiche (2007–2009) ====
===Titoli & Riconoscimenti===
Nella puntata di ''[[WWE Raw|Raw]]'' del 10 dicembre 2007, in cui si celebrò il quindicesimo anniversario dello show, Van Dam effettuò il suo ritorno ''[[Glossario del wrestling|One Night Only]]'' in un ring [[WWE]], sconfiggendo facilmente [[Santino Marella]].
*'''All Star Wrestling'''
:*1 volta ASW North American Heavyweight Champion
 
Il 25 gennaio 2009, alla [[Royal Rumble (2009)|Royal Rumble]], Van Dam effettuò un altro ritorno ''[[Glossario del wrestling|One Night Only]]'' in [[WWE]], partecipando all'[[Royal rumble match|omonimo match]] col numero 25 e venendo però eliminato da [[Chris Jericho]].
*'''[[Extreme Championship Wrestling]]'''
:*1 volta [[ECW World Heavyweight Championship|ECW World Heavyweight Championship]] (vinto nella nuova ECW, in [[WWE]])
:*1 volta [[ECW World Television Championship|ECW World Television Champion]]
:*2 volte [[ECW Tag-Team Championship|ECW World Tag Team Champion]] (con [[Sabu]])
 
*'''International=== Total Nonstop Action Wrestling Federation'''===
==== TNA World Heavyweight Championship (2010) ====
:*1 volta IWF Television Champion
L'8 marzo 2010, Van Dam ha fatto il suo debutto nella TNA sconfiggendo Sting in pochi secondi, dopo la sua vittoria Sting aggredisce RVD con una mazza da Baseball. RVD si vendicò la settimana successiva attaccando Sting durante la sua entrata.
 
[[File:RVDTNAChamp1.JPG|miniatura|sinistra|RVD come [[TNA World Heavyweight Championship|TNA World Heavyweight Champion]]]]
*'''National Wrestling Council'''
Il 22 marzo ad Impact RVD e Jeff Hardy sconfiggono i Beer Money Inc. (Robert Roode e [[James Storm]]). La settimana successiva i due in coppia con Eric Young sconfiggono la Stable The Band ([[Kevin Nash]], [[Scott Hall]] e Syxx-Pac) in un six man tag team steel cage match. Il 5 aprile la coppia RVD/Hardy viene introdotta nel Team Hogan per l'incontro annuale di Lockdown cioè il Lethal Lockdown Match, dove dovranno affrontare il Team Flair. A Lockdown il Team Hogan, (Abyss, Jeff Jarrett e Jeff Hardy) sconfigge il Team Flair (Sting, Desmond Wolfe, Robert Roode e Storm).
:*1 volta NWC Tag Team Champion (con Bob Bradley)
La notte dopo il PPV RVD ha sconfitto Jeff Hardy in un match valido per determinare lo sfidante al titolo mondiale della TNA che si è svolto la sera stessa e dove RVD ha conquistato il titolo per la prima volta in carriera. Dopo la sua prima difesa televisiva contro Desmond Wolfe, [[AJ Styles]] annuncia di sfruttare la sua clausola di Re-match per l'evento Sacrifice.
 
A Sacrifice RVD sconfigge AJ Styles, il mese successivo al PPV Slammiversary VIII difende il titolo contro Sting, a Victory Road difende il titolo contro Abyss, Jeff Hardy e Mr. Anderson in un incontro a quattro. La settimana successiva RVD si allea con il Gruppo ECW (formato da Tommy Dreamer, Raven, Stevie Richards, Rhino, Brother Devon, Pat Kenney, Al Snow e [[Mick Foley]]) che lo hanno salvato durante il pestaggio di Abyss. La settimana successiva, la presidentessa della TNA Dixie Carter ha accettato di organizzare un event in PPV in ricordo della ECW chiamato Hardcore Justice. Nel corso del PPV che si è svolto l'8 agosto RVD ha sconfitto l'ex tag team partner Sabu in un match a regole estreme e senza il titolo in palio, in origine l'incontro previsto era contro Jerry Lynn, ma per un infortunio di quest'ultimo l'idea è stata scartata. La sera successiva RVD difende il titolo contro Abyss al termine dell'incontro scatta una rissa tra i lottatori TNA ed ECW, nel mentre nel backstage Abyss attacca RVD con la sua mazza chiamata Janice, nei giorni successivi si viene a sapere che RVD è rimasto infortunato e quindi è costretto a rendere vacante il suo TNA World Heavyweight Championship. A fine 2010 inizia un feud con gli Immortal.
*'''Peach State Wrestling'''
:*1 volta PSW Cordele City Heavyweight Champion
 
==== Varie faide e X Division Championship (2011–2013) ====
*'''South Atlantic Pro Wrestling '''
[[File:RVD Jan 2013.jpg|miniatura|RVD a ''[[TNA Impact!|Impact]]'' nel 2013]]
:*1 volta SAPW Tag Team Champion (con Chaz Rocco)
A TNA Victory Road 2011 il suo match con Mr. Anderson per decretare lo sfidante al TNA World Title finisce in parità per un doppio count-out. A TNA Lockdown 2011 non riesce a vincere il TNA Title in un Triple Treat Match contro Mr. Anderson e il campione Sting. Neanche a TNA Sacrifice 2011 riesce a battere Sting in un match 1 vs 1.Ad Destination X sconfigge il suo rivale di sempre [[Jerry Lynn]].Ad Hardcore Justice perde contro Crimson per il Bound Of Glory Series. RVD inizia una lunga serie di sconfitte per squalifica causate da Jerry Lynn, inizia quindi un feud con quest'ultimo.A Bound For Glory sconfigge Jerry Lynn in un Full Metal Mayhem. A Turning Point ha sconfitto [[Christopher Daniels]].
In una puntata di ''Impact!'' affronta Robbie E per il Television Championship, ma perde. Il 5 gennaio viene sancito un match per Genesis, dove RVD affronterà Gunner.
A [[TNA Genesis|Genesis]] perde contro Gunner. Torna per [[TNA Lockdown|Lockdown]] in cui il Team Jarrett (compreso anche RVD) batte il Team Bischoff in un Lethal Lockdown match. Nella Puntata di Impact! Del 19 aprile batte [[Jeff Hardy]] e [[Mr. Anderson]] diventando lo sfidante al [[TNA World Heavyweight Championship]]. Sul sito ufficiale della WWE viene inserito nella categoria Alumni insieme a [[Sting (wrestler)|Sting]].
A Sacrifice perde contro [[Bobby Roode]] nel[[Tipi di match di wrestling|Ladder match]] per il TNA World Heavyweight Championship.
Nella puntata di ''Impact'' del 7 giugno [[Hulk Hogan]] annuncia per [[TNA Slammiversary|Slammiversary]] un Triple Threat #1 Contenders match tra RVD, Anderson e Hardy e il vincitore affronterà uno tra Sting e Roode per il World Title nella puntata dello show successiva al PPV. A [[TNA Bound for Glory|Bound for Glory]] sconfigge Zema Ion e conquista l'[[TNA X Division Championship|X Division Championship]]. Ora RVD è un [[free agent]] ed è stato presente alla cerimonia della WWE Hall of Fame 2013 e un giornalista quando gli ha chiesto se ci si deve aspettare un suo ritorno in WWE lui ha risposto: "C'è sempre una possibilità".
 
=== Ritorno in WWE (2013–2014) ===
*'''[[World Wrestling Entertainment|World Wrestling Federation / Entertainment]]'''
Il 16 giugno 2013, a [[Payback (2013)|Payback]], è stato mandato in onda un [[Glossario del wrestling|video-promo]] che preannunciava il rientro di Van Dam in [[WWE]] a distanza di quattro anni. Il 14 luglio, a [[Money in the Bank (2013)|Money in the Bank]], Van Dam ha compiuto il suo ritorno, partecipando al [[Money in the Bank Ladder match]] che comprendeva anche [[CM Punk]], [[Christian (wrestler)|Christian]], [[Daniel Bryan]], [[Randy Orton]] e [[Sheamus]] per un contratto per il [[WWE Championship]] ma l'incontro è stato vinto da Orton. Nella puntata di ''[[WWE Raw|Raw]]'' del 15 luglio Van Dam ha combattuto il suo primo match nello show rosso dopo sei anni, sconfiggendo [[Chris Jericho]]. Nella puntata di ''[[WWE SmackDown|SmackDown]]'' del 19 luglio Van Dam ha anche combattuto il suo primo match nello show blu dopo otto anni, sconfiggendo [[Darren Young]]. Nella puntata di ''Raw'' del 22 luglio Van Dam ha sconfitto [[Wade Barrett]]. Nella puntata di ''SmackDown'' del 26 luglio Van Dam è stato sconfitto dal [[World Heavyweight Championship (WWE 2002-2013)|World Heavyweight Champion]] [[Alberto Del Rio]]. Nella puntata di ''Raw'' del 29 luglio Van Dam ha sconfitto [[Fandango (wrestler)|Fandango]]. Nella puntata di ''SmackDown'' del 2 agosto Van Dam ha partecipato ad un [[Tipi di match di wrestling|Triple Threat match]] che comprendeva anche Christian e il [[Money in the Bank Ladder match|Mr. Money in the Bank]] Randy Orton per determinare lo sfidante al [[World Heavyweight Championship (WWE 2002-2013)|World Heavyweight Championship]] di Alberto Del Rio ma l'incontro è stato vinto da Christian. Nella puntata di ''Raw'' del 5 agosto Van Dam ha sconfitto il World Heavyweight Champion Alberto Del Rio in un match non titolato. Nella puntata di ''SmackDown'' del 9 agosto Van Dam è stato sconfitto da Randy Orton. Nella puntata di ''Raw'' del 12 agosto Van Dam ha vinto un [[Battle royal match|Battle Royal match]] dopo aver eliminato per ultimo [[Mark Henry]], diventando così lo sfidante allo [[WWE United States Championship|United States Championship]] di [[Jon Moxley|Dean Ambrose]]. Il 18 agosto, nel ''Kick-off'' di [[SummerSlam (2013)|SummerSlam]], Van Dam ha affrontato Dean Ambrose per lo United States Championship ma lo ha sconfitto solamente per [[squalifica]] (e senza quindi conquistare il titolo) a causa dell'intervento di [[Roman Reigns]] e [[Seth Rollins]].
:*1 volta [[WWE European Championship|WWE European Champion]]
 
:*1 volta [[WWE Tag Team Championship|WWE Tag Team Champion]] (con [[Rey Mysterio]])
Nella puntata di ''[[WWE Raw|Raw]]'' del 26 agosto Van Dam ha sconfitto il [[World Heavyweight Championship (WWE 2002-2013)|World Heavyweight Champion]] [[Alberto Del Rio]] in un match non titolato. Nella puntata di ''[[WWE SmackDown|SmackDown]]'' del 30 agosto Van Dam ha sconfitto il [[Money in the Bank Ladder match|Mr. Money in the Bank]] [[Aaron Stevens|Damien Sandow]]. Nella puntata di ''Raw'' del 2 settembre Van Dam ha sconfitto nuovamente Damien Sandow. Nella puntata di ''SmackDown'' del 6 settembre Van Dam è stato sconfitto dal [[WWE Championship|WWE Champion]] [[Randy Orton]]. Nella puntata di ''Raw'' del 9 settembre Van Dam ha sconfitto [[Ryback]] per [[squalifica]]. Il 15 settembre, a [[Night of Champions (2013)|Night of Champions]], Van Dam ha affrontato Alberto Del Rio per il [[World Heavyweight Championship (WWE 2002-2013)|World Heavyweight Championship]] ma lo ha sconfitto solamente per squalifica (e senza quindi conquistare il titolo). Nella puntata di ''Raw'' del 16 settembre Van Dam ha sconfitto Damien Sandow. Nella puntata di ''Raw'' del 23 settembre il match tra Van Dam e Randy Orton è terminato in [[Glossario del wrestling|doppio count-out]]. Nella puntata di ''SmackDown'' del 4 ottobre Van Dam ha sconfitto [[Fandango (wrestler)|Fandango]]. Il 6 ottobre, a [[Battleground (2013)|Battleground]], Van Dam ha affrontato Alberto Del Rio in un [[Hardcore Match|Hardcore match]] per il World Heavyweight Championship ma è stato sconfitto. In seguito, durante la puntata di ''Raw'' del 7 ottobre, è stato annunciato che Van Dam aveva chiesto un periodo di pausa.
:*2 volte [[World Tag Team Championship|WWE World Tag Team Champion]] (1 volta con [[Glen Jacobs|Kane]], 1 volta con [[Booker Huffman|Booker T]])
 
:*4 volte [[WWE Hardcore Championship|WWF/E Hardcore Champion]]
Van Dam ha fatto il suo ritorno in [[WWE]] nella puntata di ''[[WWE Raw|Raw]]'' del 7 aprile 2014, sconfiggendo [[Damien Sandow]]. Nella puntata di ''[[WWE SmackDown|SmackDown]]'' dell'11 aprile Van Dam ha sconfitto nuovamente Damien Sandow. Nella puntata di ''Raw'' del 14 aprile Van Dam ha sconfitto [[Alberto Del Rio]] nei quarti di finale di un torneo valevole per la nomina lo sfidante all'[[WWE Intercontinental Championship|Intercontinental Championship]] di [[Big E]]. Nella puntata di ''Raw'' del 21 aprile Van Dam ha sconfitto [[Cesaro (wrestler)|Cesaro]] nelle semifinali del torneo. Nella puntata di ''Raw'' del 28 aprile Van Dam è stato sconfitto da [[Wade Barrett|Bad News Barrett]] nella finale del torneo. Nella puntata di ''SmackDown'' del 2 maggio Van Dam ha sconfitto [[Jake Hager|Jack Swagger]]. Il 4 maggio, ad [[Extreme Rules (2014)|Extreme Rules]], Van Dam ha partecipato ad un [[Triple threat match|Triple Threat Elimination match]] che comprendeva anche Cesaro e Jack Swagger ma l'incontro è stato vinto da Cesaro. Nella puntata di ''Raw'' del 5 maggio Van Dam ha sconfitto Cesaro per [[squalifica]]. Nella puntata di ''Raw'' del 12 maggio Van Dam ha sconfitto Jack Swagger. Nella puntata di ''Raw'' del 19 maggio Van Dam ha sconfitto Alberto Del Rio in un [[Tipi di match di wrestling|Beat the Clock Challenge]], stabilendo il miglior tempo di vittoria generale, diventando così lo sfidante all'Intercontinental Championship di Bad News Barrett. Nella puntata di ''Raw'' del 26 maggio Van Dam è stato sconfitto da Cesaro. Il 1º giugno, a [[Payback (2014)|Payback]], Van Dam ha affrontato Bad News Barrett per l'Intercontinental Championship ma è stato sconfitto. Nella puntata di ''SmackDown'' del 6 giugno Van Dam ha partecipato ad un [[Triple threat match|Triple Threat match]] per l'Intercontinental Championship che comprendeva anche Cesaro e il campione Bad News Barrett ma l'incontro è stato vinto da quest'ultimo. Nella puntata di ''Raw'' del 9 giugno Van Dam è stato sconfitto da Cesaro. Nella puntata di ''Raw'' del 16 giugno Van Dam ha partecipato ad un [[Battle royal match|Battle Royal match]] con in palio la qualificazione al [[Ladder match]] di [[Money in the Bank (2014)|Money in the Bank]] per il vacante [[WWE Championship|WWE World Heavyweight Championship]] ma l'incontro è stato vinto da [[Roman Reigns]]. Nella puntata di ''Raw'' del 23 giugno Van Dam è stato sconfitto da [[Seth Rollins]] per squalifica a causa dell'intervento di [[Jon Moxley|Dean Ambrose]]. Il 29 giugno, a [[Money in the Bank (2014)|Money in the Bank]], Van Dam ha partecipato all'[[Money in the Bank Ladder match|omonimo match]] che comprendeva anche Dean Ambrose, Seth Rollins, [[Dolph Ziggler]], Jack Swagger e [[Kofi Kingston]] ma l'incontro è stato vinto da Rollins. Nella puntata di ''Raw'' del 30 giugno Van Dam è stato sconfitto dal [[Money in the Bank Ladder match|Mr. Money in the Bank]] Seth Rollins. Nella puntata di ''Raw'' del 7 luglio Van Dam è stato sconfitto da [[Rusev]]. Nella puntata di ''Raw'' del 14 luglio Van Dam è stato sconfitto da Alberto Del Rio. Nella puntata di Raw dell'11 agosto Van Dam è stato sconfitto da Seth Rollins. Il 17 agosto, nel ''Kick-off'' di [[SummerSlam (2014)|SummerSlam]], Van Dam ha sconfitto Cesaro. Nella puntata di ''SmackDown'' del 22 agosto Van Dam ha sconfitto [[Randy Orton]] per squalifica. Nella puntata di ''Raw'' del 25 agosto Van Dam ha affrontato Cesaro per determinare lo sfidante allo [[WWE United States Championship|United States Championship]] di [[Sheamus]] ma è stato sconfitto. Nella puntata di ''SmackDown'' del 29 agosto Van Dam è stato sconfitto da Seth Rollins. Dopodiché Van Dam ha chiesto e ottenuto dalla WWE di poter osservare un periodo di pausa.
:*6 volte [[WWE Intercontinental Championship|WWF/E Intercontinental Champion]]
 
:*1 volta [[WWE Championship|WWE Champion]]
Torna nella puntata di Raw dedicata agli Slammy Awards per presentare la categoria "del momento estremo dell'anno".
 
=== Ritorno nel circuito indipendente (2015–2019) ===
Nel 2015 RVD è apparso in vari circuiti indipendenti, inclusa un'apparizione nella House of Hardcore, la federazione aperta dall'ex ECW Original [[Tommy Dreamer]]. Il 7 giugno 2015 Van Dam ha affrontato e sconfitto [[Scott Steiner]] durante un evento live di Legends of Wrestling.
 
=== Impact Wrestling (2019–2020) ===
{{...|wrestling}}
 
=== WWE Hall of Fame (2021) ===
Il 29 marzo 2021, fu annunciato il suo inserimento nella [[WWE Hall of Fame]], la sera prima di ''[[WrestleMania 37]]''<ref name=HOF/>.
 
== Personaggio ==
[[File:Rob Van Damn with a 5-Star Frog Splash.jpg|miniatura|RVD esegue la ''Five-Star Frog Splash'']]
[[File:RVD Split-legged moonsault.jpg|miniatura|RVD effettua il ''Split-legged Moonsault'' su [[Wade Barrett|Bad News Barrett]]]]
=== Mosse finali ===
* ''Coup de Grâce'' ([[Tecniche aeree (wrestling)|Split-legged moonsault]]) – 1992–1996
* ''Five Star Frog Splash'' ([[Tecniche aeree (wrestling)#Five star frog splash|Elevated Frog Splash]])<ref name=WWE/>
* ''Van Daminator'' ([[Kick (wrestling)|Spinning Heel Kick]]) a volte con l'avversario con una sedia sulla testa<ref name=WWE/>
* ''Van Terminator'' ([[Kick (wrestling)#Dropkick|Coast to Coast Dropkick]]) a volte con l'avversario con una sedia sulla testa<ref name=WWE/>
 
=== Manager ===
* [[Bill Alfonso]]<ref name=Entourage>[https://www.cagematch.net/?id=2&nr=866&page=14 ''Entourage'']</ref>
* [[Jesús Rodríguez (wrestler)|Ricardo Rodriguez]]<ref name=Entourage/>
 
=== Soprannomi ===
* "The Battle Creek Barbarian"
* "Mr. Monday Night"<ref name=cagematch/>
* "Mr. Money in the Bank"
* "Mr. Pay-Per-View"<ref name=cagematch/>
* "Mr. Thursday Night"<ref name=cagematch/>
* "The Whole Show"<ref name=cagematch/>
* "The Whole F'N Show"<ref name=cagematch/>
 
== Titoli e riconoscimenti ==
[[File:RobVanDam WWE-ECWChamp@commons.png|thumb|upright=0.9|Van Dam con il [[WWE Championship]] (sotto) e l'[[ECW World Heavyweight Championship]] (sopra), titoli che ha detenuto entrambi una volta]]
*'''All Action Wrestling'''
**Perth Classic Tournament (2017)
*'''All Star Wrestling'''
**ASW North American Heavyweight Championship (1)<ref name=SLAM>{{Cita web|url=http://slam.canoe.ca/Slam/Wrestling/Bios/vandam.html|accesso=24 giugno 2008|titolo=Rob Van Dam Bio|editore=SLAM! Sports|urlmorto=sì}}</ref>
*'''American Wrestling Rampage'''
**AWR World Heavyweight Championship (1)
**AWR No Limits Championship (1)
*'''Battle Championship Wrestling'''
**BCW Heavyweight Championship (1)
*'''[[Extreme Championship Wrestling]]'''
**[[ECW World Tag Team Championship]] (2) – con Sabu
**[[ECW World Television Championship]] (1)
*'''International Wrestling Federation'''
**IWF Television Championship (1)
*'''National Wrestling Council'''
**NWC Tag Team Championship (1) – con Bobby Bradley
*'''No Limits Wrestling'''
**NLW Heavyweight Championship (1)
*'''Over The Top Wrestling'''
**OTT No Limits Championship (1)
*'''Pacific Coast Wrestling'''
**PCW Heavyweight Championship (1)
*'''Peach State Wrestling'''
**PSW Cordele City Heavyweight Championship (1)<ref name="SLAM" />
*'''''[[Pro Wrestling Illustrated]]'''''
**''Comeback of the Year'' (2001, 2010)
**''Most Popular Wrestler of the Year'' (2001, 2002)
**'''1º''' tra i 500 migliori wrestler singoli nella PWI 500 (2002)
*'''South Atlantic Pro Wrestling'''
**SAPW Tag Team Championship (1) – con Chaz Rocco
*'''[[Total Nonstop Action Wrestling]]'''
**[[TNA World Championship|TNA World Heavyweight Championship]] (1)
**[[TNA X Division Championship]] (1)
*'''World Stars of Wrestling'''
**WSW World Championship (1)
*'''[[WWE|World Wrestling Federation/Entertainment]]'''
**[[WWE Intercontinental Championship]] (6)<ref>Durante il primo regno, il titolo era noto come WWF Intercontinental Championship.</ref>
**[[WWE Hardcore Championship|WWF Hardcore Championship]] (4)<ref>Durante il quarto e ultimo regno, il titolo era noto come WWE Hardcore Championship.</ref>
**[[ECW World Heavyweight Championship]] (1)
**[[World Tag Team Championship (WWE 1971-2010)|World Tag Team Championship]] (2) – con Booker T (1) e Kane (1)
**[[WWE Championship]] (1)
**[[WWE European Championship]] (1)
**[[World Tag Team Championship (WWE)|WWE Tag Team Championship]] (1) – con Rey Mysterio
**[[Money in the Bank Ladder match|Money in the Bank]] ([[WrestleMania 22]])
**[[WWE Hall of Fame]] (classe del 2021)<ref name=HOF/>
**[[Triple Crown (wrestling)|Triple Crown Champion]]
**[[Grand Slam (wrestling)|Grand Slam Champion]]
 
== Note ==
{{<references}} />
 
== Altri progetti ==
{{Interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
{{ProgettoWrestling}}
* {{Collegamenti esterni}}
{{Portale|sport}}
 
{{Vincitori del Money in the Bank}}
[[Categoria:Wrestler della WWE|Van Dam, Rob]]
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|wrestling}}
 
[[Categoria:Membri della WWE Hall of Fame]]
[[de:Rob Van Dam]]
[[Categoria:Wrestler della All Elite Wrestling]]
[[en:Rob Van Dam]]
[[Categoria:Wrestler della Total Nonstop Action Wrestling]]
[[es:Rob Van Dam]]
[[fiCategoria:RobWrestler Vandella DamWWE]]
[[fr:Rob Van Dam]]
[[ja:ロブ・ヴァン・ダム]]
[[nl:Robert Szatkowski]]
[[no:Rob Szatkowski]]
[[pl:Rob Van Dam]]
[[pt:Rob Van Dam]]
[[ru:Роб Ван Дам]]
[[sv:Rob Van Dam]]
[[tr:Rob Van Dam]]
[[vi:Rob Van Dam]]