Danilo Gallinari: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
(223 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 3:
|Immagine = Danilo_Gallinari_(51637105268).jpg
|Didascalia = Gallinari con gli [[Atlanta Hawks]] nel 2022
|Altezza = 208
|Peso = 107
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{ITA}}
|Disciplina = Pallacanestro
|Ruolo = [[Ala (pallacanestro)|Alagrande]]
|Squadra = {{Basketcestista Boston Celticssvincolato}}
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili =
{{Carriera sportivo
||{{simbolo|600px_Giallo_e_Blu3-Flag.svg}} Borghebasket 91'
}}
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|sport = basket |pos = G
|2004-2005|Casalpusterlengo|28
|2005-2006|→ Pavia|16 (228)
|2006-2008|Milano|78 (1.104)
|2008-2011|New York Knicks|157 (2.155)
|2011|Milano|8 (87)
|2011-2017|Denver Nuggets|303 (4.898)
|2017-2019|Los Angeles Clippers|89 (1.667)
|2019-2020|Oklahoma City Thunder|62 (1.160)
|2020-2022|Atlanta Hawks|117 (1.447)
|2022-2023|{{Basket Boston Celtics}}|0 (0)
|2023-2024|Washington Wizards|26 (181)
|2024|Detroit Pistons|6 (52)
|2024|Milwaukee Bucks|17 (47)
|2025|Vaqueros de Bayamon|43 (830)
}}
|SquadreNazionali =
{{Carriera sportivo
|2003-2004|{{NazU|PC|ITA|M|16}}|16 (298)
|2004-2006|{{NazU|PC|ITA|M|18}}|15 (147)
|2006-2025|{{Naz|PC|ITA|M}}|7283 (1.024129)
}}
|Allenatore =
|Vittorie =
{{MedaglieCompetizione|Europei Under-18}}
{{MedaglieBronzo|Serbia e Montenegro 2005}}
|Aggiornato = 3022 agostogennaio 20222025
}}
{{Bio
Riga 52 ⟶ 58:
|Attività = cestista
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , chedi gioca comeruolo [[Alaala grande|ala]] nei [[Boston Celtics]]
}}
 
Con la [[Nazionale maschile di pallacanestro dell'Italia|nazionale italiana]] ha partecipato ai [[Campionati europei maschili di pallacanestro|campionati europei]] [[Campionato europeo maschile di pallacanestro 2011|2011]] e, [[Campionato europeo maschile di pallacanestro 2015|2015]] e [[Campionato europeo maschile di pallacanestro 2025|2025]], ai [[Campionati mondiali maschili di pallacanestro|campionati mondiali]] del [[Campionato mondiale maschile di pallacanestro 2019|2019]] e ai [[giochi olimpici]] di [[Giochi della XXXII Olimpiade|Tokyo 2020]].
Nel corso della sua carriera in [[NBA]] ha giocato anche con le maglie di [[New York Knicks]], [[Denver Nuggets]], [[Los Angeles Clippers]], [[Oklahoma City Thunder]] e [[Atlanta Hawks]].
 
Con la [[Nazionale di pallacanestro dell'Italia|nazionale italiana]] ha partecipato ai [[Campionati europei maschili di pallacanestro|campionati europei]] [[Campionato europeo maschile di pallacanestro 2011|2011]] e [[Campionato europeo maschile di pallacanestro 2015|2015]] e ai [[giochi olimpici]] di [[Giochi della XXXII Olimpiade|Tokyo 2020]].
 
== Biografia ==
È figlio di [[Vittorio Gallinari]], ex giocatore tra le altre di [[Olimpia Milano]] e [[Virtus Pallacanestro Bologna|Virtus Bologna]], e cugino di [[Giacomo Devecchi]], attualmenteanch'egli inex forzagiocatore alladi Milano e [[Dinamo Sassari]]. Dopo il diploma nel 2007 all'Istituto Studium di [[Milano]], decide di proseguire i suoi studi iscrivendosi all'[[Università Cattolica del Sacro Cuore]]. Nel 2010 pubblica il suo libro autobiografico dal titolo: ''Da zero a otto'', scritto insieme al giornalista e telecronista [[Flavio Tranquillo]].<ref>{{cita web|url=http://www.libreriadellosport.it/libri/da_zero_a_otto.php|titolo=Dal sito dell'editore: Libreria dello Sport|data=2 febbraio 2011|accesso=2 febbraio 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20101125035744/http://www.libreriadellosport.it/libri/da_zero_a_otto.php|dataarchivio=25 novembre 2010|urlmorto=no}}</ref> È apparso inoltre sulla copertina dell'edizione italiana del videogioco ''[[NBA 2K17]]''.<ref>{{Cita web|url=https://multiplayer.it/notizie/171612-nba-2k17-danilo-gallinari-e-il-giocatore-di-copertina-per-nba-2k17-in-italia.html|titolo=Danilo Gallinari è il giocatore di copertina per NBA 2K17 in Italia|autore=Giorgio Melani|data=21 luglio 2016|accesso=26 novembre 2019}}</ref>
===Vita privata===
È padre di unadue figliafigli, natanati dalla relazione con la giornalista sportiva e presentatrice televisiva Eleonora Boi, originaria di Cagliari, con cui è sposato.
 
== Caratteristiche tecniche ==
Gioca nel ruolo di ala,<ref>{{Cita web|url=https://www.lastampa.it/sport/basket/2018/11/29/news/nuovi-allenamenti-e-salute-l-evoluzione-di-gallinari-e-il-segreto-dei-clippers-leader-ad-ovest-1.34063653|titolo=Nuovi allenamenti e salute: l’evoluzione di Gallinari è il segreto dei Clippers leader ad Ovest|sito=LaStampa.it|autore=Mirco Melloni|data=29 novembre 2018|accesso=26 novembre 2019}}</ref> è un giocatore molto completo offensivamente con un ottimo tiro da 3 punti e dalla media distanza,<ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/nba/2018/11/09/nba-danilo-gallinari-la-clippers-miglior-italiano-bargnani-belinelli|titolo=NBA, Gallinari sta giocando la miglior stagione mai disputata da un italiano?|autore=Mauro Bevacqua|sito=Sport.Sky.it|data=9 novembre 2018|accesso=26 novembre 2019}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/ultimora/sport/BASKET-NBA-GALLINARI-ALLALL-STAR-GAME-IN-GARA-TIRI-DA-3/news-dettaglio/3752775|titolo=Basket, NBA: Gallinari all'All Star Game, in gara tiri da 3|sito=Repubblica.it|data=16 febbraio 2019|accesso=26 novembre 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190330010041/http://www.repubblica.it/ultimora/sport/BASKET-NBA-GALLINARI-ALLALL-STAR-GAME-IN-GARA-TIRI-DA-3/news-dettaglio/3752775|dataarchivio=30 marzo 2019|urlmorto=no}}</ref> dispone di una buona visione di gioco<ref>{{Cita web|url=https://www.basketinside.com/nba/news-mercato-e-focus/danilo-gallinari-il-maschio-alfa-del-basket-italiano/?refresh_ce-cp|titolo=Danilo Gallinari - Il maschio alfa del basket italiano|autore=Massimo Tosatto|sito=BasketInside.com|data=18 novembre 2015|accesso=26 novembre 2019}}</ref> e di un ottimo ''ball-handling'' per la sua stazza.<ref>{{cita web|url=https://sportando.basketball/gallinari-la-mia-capacita-di-playmaking-e-dovuta-al-mio-passato-in-europa/?amp=1|titolo=Gallinari: “La mia capacità di playmaking? È dovuta al mio passato in Europa”|data=|accesso=26 novembre 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190731163542/https://sportando.basketball/gallinari-la-mia-capacita-di-playmaking-e-dovuta-al-mio-passato-in-europa/?amp=1|dataarchivio=31 luglio 2019|urlmorto=no}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.nba.com/clippers/gallinari-forcing-nba-take-notice-career-year|titolo=Gallinari Forcing NBA to Take Notice with Career Year|lingua=en|autore=Mason Bissada|data=4 gennaio 2019|accesso=26 novembre 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190929104441/https://www.nba.com/clippers/gallinari-forcing-nba-take-notice-career-year|dataarchivio=29 settembre 2019|urlmorto=no}}</ref><ref>{{cita web|url=https://clutchpoints.com/danilo-gallinari-excited-bring-versatility-new-look-clippers/amp/|titolo=Danilo Gallinari excited to bring versatility to new-look Clippers|lingua=en|autore=Tomer Azarly|sito=ClutchPoints.com|data=2017|accesso=26 novembre 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20191112034043/https://clutchpoints.com/danilo-gallinari-excited-bring-versatility-new-look-clippers/amp/|dataarchivio=12 novembre 2019|urlmorto=no}}</ref>
 
== Carriera ==
Riga 71 ⟶ 75:
Dopo aver militato nelle giovanili di alcune squadre del lodigiano e del milanese (tra le quali Borghebasket '91, Basket Lodi, Milano3, e Basket Ombriano)<ref>{{Cita web|url=http://www.basketlodi.it/about-us/|titolo=Chi Siamo {{!}} BASKET LODI|sito=www.basketlodi.it|accesso=20 luglio 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160817031651/http://www.basketlodi.it/about-us/|dataarchivio=17 agosto 2016|urlmorto=no}}</ref> Gallinari esordisce a 16 anni nella [[Serie B d'Eccellenza 2004-2005 (pallacanestro maschile)|Serie B d'Eccellenza 2004-2005]] con la maglia del [[Unione Cestistica Casalpusterlengo|Casalpusterlengo]]; dove colleziona complessivamente 28 presenze.
 
Rilevato dall'[[Pallacanestro Olimpia Milano|Olimpia Milano]] nel 2005, viene ceduto in prestito dall'al [[Pallacanestro Pavia|Edimes Pavia]] dove, nonostante un brutto infortunio, vince il titolo di miglior giocatore italiano del [[Campionato di Legadue]] grazie anche ai 14,3 [[Pallacanestro#Punti|punti]] di media a partita. La formula del prestito prevedeva la possibilità per Gallinari di disputare con l'Olimpia Milano alcune partite dell'[[Euroleague Basketball 2005-2006|Eurolega 2005-06]];<ref>{{cita web|url=http://www.basketnet.net/news/55547/redazione.php|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110920172230/http://www.basketnet.net/news/55547/redazione.php|titolo=Danilo Gallinari in prestito alla Edimes Pavia|editore=basketnet.net|accesso=20 settembre 2011|urlmorto=sì}}</ref> fa pertanto il suo esordio in Eurolega il 17 novembre 2005 nella sfida contro il [[Arka Gdynia (pallacanestro)|Prokom]].<ref>{{cita web|url=http://www.euroleague.net/main/results/showgame?pcode=KRD&gamecode=30&seasoncode=E2005|titolo=Tabellino incontro AJ MILANO - PROKOM TREFL SOPOT|accesso=20 settembre 2011}}</ref>
 
Nella [[Serie A 2006-2007 (pallacanestro maschile)|stagione 2006-07]] fa parte della rosa dell'Olimpia Milano sponsorizzata [[Giorgio Armani (azienda)|Armani Jeans]]. Con i lombardi conquista i [[play-off]], terminati in semifinale con la sconfitta contro la [[Virtus Pallacanestro Bologna]]. Gallinari chiude la stagione con la conquista del premio come miglior giocatore under-22 del campionato.
Riga 84 ⟶ 88:
Danilo Gallinari torna a Milano|editore=[[Olimpia Milano]]|accesso=21 settembre 2011}}</ref> Gioca la sua prima partita il 9 ottobre contro la [[Pallacanestro Varese]], realizzando 12 punti. In dicembre fa il suo ritorno ai Nuggets visto l'inizio, seppur ritardato, della stagione NBA.
 
=== NBA (2008-2024) ===
==== New York Knicks (2008-2011) ====
[[File:Danilo Gallinari and Timofey Mozgov.jpg|thumb|Gallinari e [[Timofej Mozgov|Mozgov]] in riscaldamento con i [[New York Knicks]] nel 2009]]
Riga 93 ⟶ 97:
[[File:New York Knicks 2011.jpg|thumb|left|Gallinari, [[Raymond Felton|Felton]], [[Amar'e Stoudemire|Stoudemire]] e [[Wilson Chandler|Chandler]] ai Knicks nel 2011]]
 
Nella sua [[New York Knicks 2009-2010|seconda stagione]] ai Knicks disputa complessivamente 81 incontri, di cui 74 da titolare. Il 27 gennaio 2010 viene selezionato per la [[NBA All-Star Game 2010#NBA Rookie Challenge|NBA Rookie Challenge]], primo evento dell'[[NBA All-Star Weekend 2010|All-Star Weekend 2010]]. Viene inoltre selezionato per il ''[[NBA All-Star Weekend 2010#Three-point Shootout|Three-point Shootout]]'', essendo al primo posto nella classifica NBA dei [[Tiro da tre punti|tiri da tre]].<ref>{{Cita web|url=http://www.sportando.net/ita/usa/nba/5609/allstar_game_il_gallo_alla_gara_del_tiro_da_tre_punti.html|titolo=All-Star Game, Il Gallo alla gara del tiro da tre punti|autore=E. Carchia|sito=Redazione Sportando|data=3 febbraio 2010|accesso=30 luglio 2020|urlarchivio=https://archive.todayis/20120910123357/http://www.sportando.net/ita/usa/nba/5609/allstar_game_il_gallo_alla_gara_del_tiro_da_tre_punti.html|dataarchivio=10 settembre 2012|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.tuttosport.com/basket/nba/2010/01/27-53071/Nba,+Gallinari+conquista+gli+States+e+va+all%27All+Star+Game|titolo=Nba, Gallinari conquista gli States e va all'All Star Game|editore=tuttosport.com|data=27 gennaio 2010|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100129072719/http://www.tuttosport.com/basket/nba/2010/01/27-53071/Nba%2C+Gallinari+conquista+gli+States+e+va+all%27All+Star+Game}}</ref>
 
==== Denver Nuggets (2011-2017) ====
Il 22 febbraio 2011 viene ceduto dai [[New York Knicks|Knicks]] ai [[Denver Nuggets]], in uno scambio che vede coinvolti otto giocatori (tra questi anche [[Carmelo Anthony]]).<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/basket/2011/02/22/news/gallinari_va_a_denver-12759275/|titolo=Anthony è dei Knicks, Gallinari va a Denver|accesso=21 settembre 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110525004142/http://www.repubblica.it/sport/basket/2011/02/22/news/gallinari_va_a_denver-12759275/|dataarchivio=25 maggio 2011|urlmorto=no}}</ref> Esordisce con i [[Denver Nuggets|Nuggets]] il 23 febbraio 2011, nella vittoria casalinga contro i [[Boston Celtics]]; Gallinari mette a referto 2 punti, 4 rimbalzi e 3 stoppate in 19 minuti di gioco.<ref>{{cita web|url=http://sport.sky.it/sport/sport_usa/2011/02/25/nba_risultati_notturni.html|titolo=Il Gallo canta anche a Denver. I Nuggets battono Boston|editore=[[Sky Sport]]|accesso=21 settembre 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110227000532/http://sport.sky.it/sport/sport_usa/2011/02/25/nba_risultati_notturni.html|dataarchivio=27 febbraio 2011|urlmorto=sì}}</ref> Due giorni dopo, resta in campo per 42 minuti nella sfida persa al supplementare contro i [[Portland Trail Blazers]]; è il migliore della propria squadra: realizza 30 punti e 9 rimbalzi.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Sport_Vari/Basket/Usa/26-02-2011/gallo-30-punti-beffa-80289223565.shtml|titolo=Gallo, 30 punti con beffa|editore=[[La Gazzetta dello Sport]]|accesso=21 settembre 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110518151855/http://www.gazzetta.it/Sport_Vari/Basket/Usa/26-02-2011/gallo-30-punti-beffa-80289223565.shtml|dataarchivio=18 maggio 2011|urlmorto=no}}</ref> In maglia Nuggets disputa 14 partite di stagione regolare, di cui 12 da titolare. Nella sua prima partita assoluta di [[play-off]] fa registrare 18 punti, 4 rimbalzi e 2 assist contro gli [[Oklahoma City Thunder]].<ref>{{cita web|url=http://www.pianetabasket.com/?action=read&idnotizia=19880|titolo=NBA - Belinelli vince a Los Angeles. Gallinari sconfitto ad Oklahoma|editore=pianetabasket.com|accesso=21 settembre 2011}}</ref> In totale disputa 5 gare di play-off, per un totale di 147 minuti e 60 punti realizzati.
 
Gallinari, rientrato a [[Denver]] dopo le sue vacanze estive trascorse a Ischia e dopo aver giocato a [[Milano]] mentre l'[[NBA]] era ferma per il [[lockout NBA 2011|lockout]], il 21 gennaio 2012 stabilisce il suo nuovo record di punti in NBA con 37 punti con 8/16 da 2, 1/3 da 3, 18/20 nei liberi in 51:42 minuti giocati contro i [[New York Knicks]]<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.nba.com/games/20120121/DENNYK/gameinfo.html?ls=gt2hp0021100228#nbaGIboxscore|titolo=Tabellino del match|accesso=22 gennaio 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120123044819/http://www.nba.com/games/20120121/DENNYK/gameinfo.html?ls=gt2hp0021100228#nbaGIboxscore|urlmorto=sì}}</ref> e permettendo una vittoria della sua squadra al secondo tempo supplementare.
[[File:Lakers vs Nuggets 2013-01-06 (28).JPG|thumb|Gallinari al tiro con i [[Denver Nuggets]] allo [[Staples Center]] nel 2013]]
 
Riga 118 ⟶ 122:
Il 24 febbraio 2021 segna 10 triple su 12 nella partita vinta 127-112 contro i [[Boston Celtics]], migliorando così i record di franchigia e personale per triple segnate in una partita.
 
La franchigia della Georgia chiude la regular season al 5º posto ad est con un record di 41 vittorie e 31 sconfitte. Nei [[NBA Playoffs 2021|playoff]] gli Hawks sconfiggono dapprima i [[New York Knicks]] per 4-2, consentendo così al Gallo di vincere la prima serie di playoff della sua carriera NBA, e successivamente approdano alle finali della Eastern Conference grazie alla vittoria per 4 a 3 contro i [[Philadelphia 76ers]]. Proprio in gara 7 il giocatore italiano realizza una delle giocate più importanti della sua carriera, rubando il pallone a [[Joel Embiid]] e andando a schiacciare per il +6 Hawks a 44 secondi dalla fine.<ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/nba/2021/06/21/playoff-nba-gallinari-gara-7-embiid-recupero-video|titolo=La giocata decisiva del Gallo nel finale di gara-7|autore=Sky Sport|sito=sport.sky.it|lingua=it|accesso=2022-02-16 febbraio 2022}}</ref> Gli Hawks verranno poi sconfitti in 6 gare dai [[Milwaukee Bucks]] futuri campioni NBA, anche a causa dell'infortunio subito dalla loro stella [[Trae Young]].<ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/nba/2021/07/04/nba-playoff-atlanta-milwaukee-gara-6-risultato-finale|titolo=Middleton e Holiday trascinano Milwaukee in finale|autore=Sky Sport|sito=sport.sky.it|lingua=it|accesso=2022-02-16 febbraio 2022}}</ref>
 
==== Boston Celtics (2022-2023) ====
Il 30 giugno 2022 viene inserito in una trade con i [[San Antonio Spurs]], insieme a diverse prime scelte al draft, per [[Dejounte Murray]] e [[Jock Landale]].<ref>{{Cita web|url=https://www.nba.com/hawks/news/hawks-acquire-all-star-guard-dejounte-murray|titolo=Atlanta Completes Trade with San Antonio Spurs; Acquires Dejounte Murray and Jock Landale in Exchange for Danilo Gallinari and Future First Round Draft Picks|data=30 giugno 2022|lingua=en}}</ref> L'8 luglio successivo Gallinari viene tagliato dalla franchigia texana.<ref>{{Cita web|url=https://www.si.com/fannation/nba/fastbreak/news/san-antonio-spurs-officially-waive-danilo-gallinari-who-was-traded-for-dejounte-murray-this-offseason-gallinari-played-for-denver-nuggets-new-york-knicks-los-angeles-clippers-oklahoma-city-thunder-atlanta-hawks|titolo=San Antonio Spurs Waive Veteran Forward|data=8 luglio 2022|lingua=en}}</ref>
 
Il 12 luglio seguente, il cestista si accorda per due anni con i [[Boston Celtics]].<ref>{{Cita web|url=https://www.nba.com/celtics/news/pressrelease/celtics-sign-gallinari|titolo=Celtics Sign Gallinari|data=12 luglio 2022|lingua=en}}</ref> Il 2 settembre 2022 viene ufficializzatoTuttavia, dallonell'agosto staffdello medicostesso deianno Celtics,riporta la rottura del [[legamento crociato anteriore]] del ginocchio sinistro durante un incontro con la [[Nazionale maschile di pallacanestro dell'Italia|Nazionale]], trovandosi dunque costretto a saltare l'intera [[National Basketball Association 2022-2023|stagione 2022-2023]].<ref>{{Cita web|url=https://www.adnkronos.com/gallinari-news-infortunio-lesione-al-crociato-salta-tutta-la-stagione-nba_37h9G8F3Yj6TMmua6IRL0x|titolo=Gallinari, news infortunio: lesione al crociato, salta tutta la stagione Nba|autore=Adnkronos|sito=Adnkronos|data=2 settembre 2022-09-02|accesso=3 ottobre 2022-10-03}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.eurosport.it/basket/basket-italia-danilo-gallinari-che-sfortuna-e-rottura-del-legamento-crociato-anteriore_sto9118617/story.shtml|titolo=Basket conseguenteItalia omissione- dellaDanilo stagioneGallinari, che sfortuna: è rottura del legamento crociato anteriore|sito=Eurosport|data=2 settembre 2022-|accesso=16 giugno 2023.}}</ref>
 
Nonostante ciò, nel giugno del 2023 Gallinari esercita ufficialmente l'opzione per il secondo anno del suo contratto con i Celtics, per un cifra stimata intorno ai 6,8 milioni di dollari.<ref>{{Cita web|url=https://www.espn.com/nba/story/_/id/37858454/danilo-gallinari-picks-68m-option-stay-celtics|titolo=Gallinari opts in for Celtics return in 2023-24|autore=Adrian Wojnarowski|sito=ESPN.com|data=15 giugno 2023|lingua=en|accesso=16 giugno 2023}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.eurosport.it/basket/nba/2022-2023/danilo-gallinari-esercita-l-opzione-restera-ai-boston-celtics-anche-nel-2023-24_sto9661250/story.shtml|titolo=Danilo Gallinari esercita l'opzione: resterà ai Boston Celtics anche nel 2023-24|autore=Davide Fumagalli|sito=Eurosport|data=16 giugno 2023|accesso=16 giugno 2023}}</ref>
 
==== Washington Wizards (2023-2024) ====
Il 23 giugno passa ai [[Washington Wizards]] nell'ambito di una ''trade'' a tre squadre con i [[Boston Celtics]] e i [[Memphis Grizzlies]].<ref>{{cita web|url=https://www.nba.com/celtics/news/boston-celtics-acquire-kristaps-porzingis|titolo=Boston Celtics Acquire Kristaps Porzingis|data=23 giugno 2023|lingua=en}}</ref> Qui trova poco spazio, ma torna a giocare dopo un anno di stop.
 
==== Detroit Pistons (2024) ====
Il 14 gennaio 2024 si trasferisce ai [[Detroit Pistons]] dopo essere stato oggetto, insieme a [[Mike Muscala]], di una trade tra quest'ultimi e i Washington Wizards.<ref>{{cita web|url=https://www.nba.com/pistons/news/detroit-pistons-acquire-danilo-gallinari-and-mike-muscala|titolo=DETROIT PISTONS ACQUIRE DANILO GALLINARI AND MIKE MUSCALA|sito=NBA.com|data=14 gennaio 2024|accesso=16 febbraio 2024|lingua=en}}</ref> Il 1º febbraio mette in mostra le sue qualità con una prestazione da 20 punti, 3 rimbalzi, 2 assist, 1 palla rubata e 100% 3FG (4/4) ma, il 9 febbraio, stesso giorno dell'arrivo del connazionale [[Simone Fontecchio]], è stato tagliato dal roster dopo aver giocato solo 6 partite.<ref>{{cita tweet|autore=Pistons PR|titolo=The Detroit Pistons announced today that the team has requested waivers on forward Danilo Gallinari.|numero=1756134846597116183| data=9 febbraio 2024|accesso=16 febbraio 2024|lingua=en}}</ref>
 
==== Milwaukee Bucks (2024) ====
Il 16 febbraio 2024 firma per i [[Milwaukee Bucks]], ritrovando [[Doc Rivers]] come suo coach.<ref>{{cita web|url= https://www.nba.com/news/bucks-deal-danilo-gallinari|titolo= Reports: Bucks finalizing deal with veteran Danilo Gallinari|sito=NBA.com|data= 16 febbraio 2024|accesso=20 febbraio 2024|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|url= https://www.nba.com/bucks/news/milwaukee-bucks-sign-danilo-gallinari |titolo= Milwaukee Bucks Sign Danilo Gallinari|sito=NBA.com/bucks|data= 21 febbraio 2024|accesso=22 febbraio 2024|lingua=en}}</ref>
 
=== Porto Rico con i Vaqueros de Bayamón (2025-) ===
Il 22 gennaio 2025, Danilo Gallinari annuncia la firma con i [[Vaqueros de Bayamón]] di [[Porto Rico]]<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.pianetabasket.com/primo-piano/danilo-gallinari-famiglia-nba-e-nazionale-ecco-la-scelta-di-porto-rico-321256|titolo=Danilo Gallinari: famiglia, NBA e Nazionale. Ecco la scelta di Porto Rico|sito=Pianeta Basket|accesso=2025-01-22}}</ref>.
 
=== Nazionale ===
[[File:Danilo Gallinari.jpg|miniatura|Gallinari con la maglia della [[Nazionale maschile di pallacanestro dell'Italia|nazionale italiana]]]]
Convocato per la prima volta in [[Nazionale maschile di pallacanestro italianadell'Italia|nazionale]] dal [[coach (sport)|coach]] [[Carlo Recalcati]] per l'[[All-Star Game]] del 2006 disputato a [[Torino]], si è aggiudicato la gara del [[tiro da tre punti]] battendo in finale [[Mike Jordan]].<ref>{{cita web|url=http://195.56.77.208/news/?id=73111|titolo=TIM ASG, Gallinari vince la gara del tiro da 3 'Trofeo Champion'|editore=[[Lega Basket]]|accesso=20 settembre 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140505002549/http://195.56.77.208/news/?id=73111|dataarchivio=5 maggio 2014|urlmorto=no}}</ref>
 
Gallinari è stato convocato per altre gare amichevoli disputate dalla nazionale, ma ha dovuto rinunciare agli [[FIBA EuroBasket 2007|Europei 2007]] a causa di un infortunio occorso durante la preparazione estiva con la nazionale. Successivi infortuni gli hanno impedito di prendere parte anche alle [[Qualificazioni EuroBasket 2009|gare di qualificazione]] agli [[Eurobasket 2009|Europei 2009]].
 
Il 29 luglio 2011 è ritornato in nazionale dopo quattro anni di assenza, nella sfida vinta contro la [[Nazionale di pallacanestro della Repubblica di Macedonia{{NazNB|Macedonia]]PC|MKD|M}} in occasione del Trofeo Gianatti di [[Bormio]].<ref>{{cita web|url=http://www.fip.it/Gare.asp?IDGara=197&Tipo=M|titolo=ITALIA-MACEDONIA 89-70|editore=[[Federazione Italiana Pallacanestro|FIP]]|accesso=20 settembre 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140505002014/http://www.fip.it/Gare.asp?IDGara=197&Tipo=M|dataarchivio=5 maggio 2014|urlmorto=no}}</ref> Ha successivamente preso parte agli [[FIBA EuroBasket 2011|Europei 2011]] svoltisi in [[Lituania]].
 
Nel 2015 partecipa con la [[Nazionale maschile di pallacanestro dell'Italia|Nazionale italiana]] agli [[Campionato europeo maschile di pallacanestro 2015|Europei]]. La squadra arriva ai quarti di finale, dove viene sconfitta dalla [[Nazionale di pallacanestro della Lituania{{NazNB|Lituania]]PC|LTU|M}}.
 
Nel 2016 partecipa con la [[Nazionale di pallacanestro dell'Italia|Nazionale italiana]] al torneo di qualificazione di Torino per le [[Giochi della XXXI Olimpiade|Olimpiadi di Rio de Janeiro]] ma il 9 luglio viene battuto in finale dalla Croazia.<ref>{{Cita web |url=http://www.fiba.com/it/oqt/italy/2016/news/croatia-are-rio-2016-bound |titolo=La Croazia si qualifica per Rio 2016 |data=10 luglio 2016 |accesso=11 luglio 2016 |urlarchivio=https://archive.is/20160711123405/http://www.fiba.com/it/oqt/italy/2016/news/croatia-are-rio-2016-bound |dataarchivio=11 luglio 2016 |urlmorto=sì }}</ref>
 
Il 30 luglio 2017, durante un'amichevole di preparazione a [[Campionato europeo maschile di pallacanestro 2017|EuroBasket 2017]] contro l'[[Nazionalei di pallacanestro dei Paesi Bassi{{NazNB|PC|NLD|Olanda]]M}}, reagisce a una gomitata ad altezza viso dell'avversario [[Jito Kok]] colpendolo con un pugno al volto. Nell'occasione viene espulso e si frattura il primo metacarpo della mano destra ed è costretto a saltare la manifestazione continentale.<ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/basket/2017/07/31/pugno-gallinari-parla-olandese-jito-kok-non-volontario-reddit.html|titolo=Pugno Gallinari, parla Kok: “Era frustrato...”|autore=Sky Sport|accesso=14 aprile 2019}}</ref>
 
Nel 2021 partecipa alle [[Giochi della XXXII Olimpiade|Olimpiadi di Tokyo]], dove la nazionale italiana arriva fino ai quarti di finale sconfitta dalla {{NazNB|PC|FRA|M}}: ottimo risultato, visto che la nazionale italiana non prendeva parte ai [[giochi olimpici]] dal 2004.
 
Nel 2022, a causa di un infortunio al menisco, ha dovuto rinunciare alla partecipazione a [[Campionato europeo maschile di pallacanestro 2022|EuroBasket 2022]].
 
Nel 2024 è convocato dal CT [[Gianmarco Pozzecco]] per il primo raduno in vista del torneo Preolimpico<ref>[https://www.gazzetta.it/olimpiadi/discipline/basket/04-06-2024/basket-nazionale-i-30-preconvocati-da-pozzecco-in-vista-del-preolimpico-torna-gallinari.shtml Il ritorno di Gallinari e non solo: Italbasket, i 30 nomi di Pozzecco in vista del Preolimpico] ''Gazzetta.it''</ref>.
 
Nel 2025 partecipa con la [[Nazionale maschile di pallacanestro dell'Italia|Nazionale italiana]] a [[Campionato europeo maschile di pallacanestro 2025|EuroBasket 2025]]. La squadra arriva agli ottavi di finale, dove viene sconfitta dalla {{NazNB|PC|SLO|M}}. Il giorno della sconfitta, il 07/09/2025<ref>{{Cita web|url=https://fip.it/eurobasket-2025-italia-out-agli-ottavi-vince-la-slovenia-84-77-pozzecco-lascia-la-nazionale/|titolo=EuroBasket 2025. Italia out agli Ottavi. Vince la Slovenia 84-77. Pozzecco lascia la Nazionale|autore=Federazione Italiana Pallacanestro|accesso=26 settembre 2025}}</ref> , annuncia che quella è stata la sua ultima partita con la maglia della nazionale.
 
== Statistiche ==
Riga 151 ⟶ 177:
{{NBA player statistics start}}
|-
| align="left"|[[Serie B d'Eccellenza 2004-2005 (pallacanestro maschile)|2004-052005]]
| align="left"| {{Basket Casalpusterlengo}}
| 28 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || -
|-
| align="left"|[[Legadue 2005-2006|2005-062006]]
| align="left"| {{Basket Pavia}}
| 16 || 15 || 29,4 || '''62,1''' || '''46,6''' || 83,1 || 3,3 || 0,8 || '''2,0''' || '''0,6''' || 14,3
|-
| align="left"|[[Serie A 2006-2007 (pallacanestro maschile)|2006-072007]]
| align="left"| {{Basket Milano}}
| '''33''' || '''32''' || 25,6 || 52,6 || 30,4 || 81,9 || 3,9 || 1,0 || 1,7 || 0,2 || 10,9
|-
| align="left"|[[Serie A 2007-2008 (pallacanestro maschile)|2007-082008]]
| align="left"| {{Basket Milano}}
| 29 || 28 || '''33,9''' || 50,3 || 40,5 || '''85,6''' || '''5,7''' || 1,3 || 1,9 || 0,5 || '''17,5'''
|-
| align="left"|[[Serie A 2011-2012 (pallacanestro maschile)|2011-122012]]
| align="left"| {{Basket Milano}}
| 8 || 1 || 21,5 || 50,0 || 22,7 || 80,0 || 5,4 || '''1,6''' || 1,6 || 0,5 || 10,9
|- class="sortbottom"
| stylealign="text-align:left;center" colspan="2"| '''Carriera'''
| 114 || 76 || 21,6 || 52,6 || 37,7 || 84,2 || 3,4 || 0,9 || 1,4 || 0,3 || 10,4
|}
 
<ref group=nota >Il "totale carriera" non tiene in considerazione la stagione 2004-2005 disputata a Casalpusterlengo, per via dei dati incompleti. Fa eccezione il dato sulle presenze totali, di cui si ha invece certezza statistica.</ref>
<references group= nota />
 
====Play-off====
{{NBA player statistics start}}
|-
| align="left"|[[Serie A 2006-2007 (pallacanestro maschile)|2006-072007]]
| align="left"| {{Basket Milano}}
| '''8''' || '''8''' || 29,4 || 43,9 || 28,0 || '''83,0''' || 3,6 || 0,9 || '''2,1''' || '''0,8''' || 11,5
|-
| align="left"|[[Serie A 2007-2008 (pallacanestro maschile)|2007-082008]]
| align="left"| {{Basket Milano}}
| '''8''' || '''8''' || '''36,9''' || '''57,6''' || '''40,5''' || 82,1 || '''6,5''' || '''1,5''' || 1,8 || 0,3 || '''18,1'''
|- class="sortbottom"
| stylealign="text-align:left;center" colspan="2"| '''Carriera'''
| 16 || 16 || 33,1 || 52,0 || 35,5 || 82,7 || 5,1 || 1,2 || 1,9 || 0,5 || 14,8
|}
 
=== NBA ===
====Stagione regolareRegular Season ====
{{NBA player statistics start}}
|-
| align="left"|[[National Basketball Association 2008-2009|2008-092009]]
| align="left"|{{Basket New York Knicks}}
| 28 || 2 || 14,7 || 44,8 || '''44,4''' || '''96,3''' || 2,0 || 0,5 || 0,5 || 0,1 || 6,1
|-
| align="left"|[[National Basketball Association 2009-2010|2009-102010]]
| align="left"|{{Basket New York Knicks}}
| '''81''' || '''74''' || 33,9 || 42,3 || 38,1 || 81,8 || 4,9 || 1,7 || 0,9 || '''0,7''' || 15,1
|-
| align="left" rowspan=2|[[National Basketball Association 2010-2011|2010-112011]]
| align="left"|{{Basket New York Knicks}}
| 48 || 48 || '''34,8''' || 41,5 || 34,7 || 89,3 || 4,8 || 1,7 || 0,8 || 0,4 || 15,9
|-
| align="left"|[[National Basketball Association 2010-2011|2010-11]]
| align="left"|{{Basket Denver Nuggets}}
| 14 || 12 || 30,9 || 41,2 || 37,0 || 77,2 || 5,4 || 1,6 || 0,9 || 0,6 || 14,7
|-
| align="left"|[[National Basketball Association 2011-2012|2011-122012]]
| align="left"|{{Basket Denver Nuggets}}
| 43 || 40 || 31,4 || 41,4 || 32,8 || 87,1 || 4,7 || '''2,7''' || '''1,0''' || 0,5 || 14,6
|-
| align="left"|[[National Basketball Association 2012-2013|2012-132013]]
| align="left"|{{Basket Denver Nuggets}}
| 71 || 71 || 32,5 || 41,8 || 37,3 || 82,2 || 5,2 || 2,5 || 0,9 || 0,5 || 16,2
|-
| align="left"|[[National Basketball Association 2013-2014|2013-142014]]
| align="left"|{{Basket Denver Nuggets}}
| - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || -
|-
| align="left"|[[National Basketball Association 2014-2015|2014-152015]]
| align="left"|{{Basket Denver Nuggets}}
| 59 || 27 || 24,2 || 40,1 || 35,5 || 89,5 || 3,7 || 1,4 || 0,8 || 0,3 || 12,4
|-
| align="left"|[[National Basketball Association 2015-2016|2015-162016]]
| align="left"|{{Basket Denver Nuggets}}
| 53 || 53 || 34,7 || 41,0 || 36,4 || 86,8 || 5,3 || 2,5 || 0,8 || 0,4 || 19,5
|-
| align="left"|[[National Basketball Association 2016-2017|2016-172017]]
| align="left"|{{Basket Denver Nuggets}}
| 63 || 63 || 33,9 || 44,7 || 38,8 || 90,2 || 5,1 || 2,1 || 0,6 || 0,2 || 18,2
|-
| align="left"|[[National Basketball Association 2017-2018|2017-182018]]
| align="left"|{{Basket Los Angeles Clippers}}
| 21 || 21 || 32,0 || 39,8 || 32,4 || 93,1 || 4,8 || 2,0 || 0,6 || 0,5 || 15,3
|-
| align="left"|[[National Basketball Association 2018-2019|2018-192019]]
| align="left"|{{Basket Los Angeles Clippers}}
| 68 || 68 || 30,3 || '''46,3''' || 43,3 || 90,4 || '''6,1''' || 2,6 || 0,7 || 0,3 || '''19,8'''
|-
| align="left"|[[National Basketball Association 2019-2020|2019-202020]]
| align="left"|{{Basket Oklahoma City Thunder}}
| 62 || 62 || 29,6 || 43,8 || 40,5 || 89,3 || 5,2 || 1,9 || 0,7 || 0,1 || 18,7
|-
| align="left"|[[National Basketball Association 2020-2021|2020-212021]]
| align="left"|{{Basket Atlanta Hawks}}
| 51 || 4 || 24,0 || 43,4 || 40,6 || 92,5 || 4,1 || 1,5 || 0,6 || 0,2 || 13,3
|-
| align="left"|[[National Basketball Association 2021-2022|2021-222022]]
| align="left"|{{Basket Atlanta Hawks}}
| 66 || 18 || 25,3 || 43,4 || 38,1 || 90,4 || 4,7 || 1,5 || 0,4 || 0,2 || 11,7
|-
| align="left"|[[National Basketball Association 20102022-20112023|20102022-112023]]
| align="left"|{{Basket Boston Celtics rosa}}
| - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || -
|-
| align="left" rowspan=3|[[National Basketball Association 2023-2024|2023-2024]]
| align="left"|{{Basket Washington Wizards}}
| 26 || 0 || 14,8 || 43,5 || 31,3 || 83,9 || 2,9 || 1,2 || 0,2 || 0,1 || 7,0
|-
| align="left"|{{Basket Detroit Pistons}}
| 6 || 0 || 15,0 || 54,5 || 58,3 || 87,5 || 2,3 || 2,0 || 0,3 || 0,3 || 8,7
|-
| align="left"|{{Basket Milwaukee Bucks}}
| 17 || 0 || 9,1 || 37,8 || 17,6 || 88,9 || 1,1 || 0,7 || 0,4 || 0,1 || 2,8
|- class="sortbottom"
| stylealign="text-align:center;" colspan="2"| '''Carriera'''
| 728777 || 563 || 2928,98 || 42,8 || 38,21 || 87,76 || 4,87 || 1,9 || 0,7 || 0,43 || 1514,69
|}
 
==== Play-off ====
{{NBA player statistics start}}
|-
| align="left"|[[NBA Playoffs 2011|2011]]
| align="left"|{{Basket Denver Nuggets}}
| 5 || 5 || 29,6 || '''43,2''' || '''46,7''' || 71,4 || 3,4 || 2,0 || 0,8 || 0,0 || 12,0
|-
| align="left"|[[NBA Playoffs 2012|2012]]
Riga 287 ⟶ 323:
| align="left"|{{Basket Atlanta Hawks}}
| 5 || 3 || 22,2 || 40,0 || 26,7 || style="background:#cfecec;"| '''100'''* || 4,2 || 0,8 || 0,2 || 0,0 || 10,2
|-
| align="left"|[[NBA Playoffs 2024|2024]]
| align="left"|{{Basket Milwaukee Bucks}}
| 3 || 0 || 12,3 || '''50,0''' || 0,0 || 75,0 || 3,0 || 0,7 || 0,0 || 0,0 || 3,7
|- class="sortbottom"
| stylealign="text-align:center;" colspan="2"| '''Carriera'''
| 4851 || 28 || 2726,9 || 39,56 || 3433,18 || 9089,17 || 4,65 || 1,4 || 0,6 || 0,2 || 13,82
|}
 
===Massimi in carriera===
* Massimo di punti: 47 vs [[Dallas Mavericks]] (10 aprile 2015)<ref>{{cita web|url=https://basketball.realgm.com/player/Danilo-Gallinari/Bests/761|titolo=Danilo Gallinari - NBA Career Bests|lingua=en|accesso=823 aprilegiugno 20222024}}</ref>
* Massimo di rimbalzi: 18 vs [[Los Angeles Clippers]] (24 novembre 2015)
* Massimo di assist: 8 (4 volte)
* Massimo di palle rubate: 5 vs [[Los Angeles Lakers]] (1º gennaio 2012)
* Massimo di stoppate: 4 (2 volte)
* Massimo di minuti giocati: 52 vs [[New York Knicks]] (21 gennaio 2012)
 
=== Eurolega ===
{{NBA player statistics start}}
|-
| align="left"|[[Euroleague Basketball 2005-2006|2005-2006]]
| align="left"|{{Basket Milano}}
| 1 || 0 || 2,3 || 0,0 || 0,0 || - || 0,0 || 0,0 || 0,0 || 0,0 || 0,0
|-
| align="left"|[[Euroleague Basketball 2007-2008|2007-2008]]
| align="left"|{{Basket Milano}}
| '''11''' || '''11''' || '''31,7''' || '''42,0''' || '''31,8''' || '''78,1''' || 4,2 || '''1,7''' || '''1,5''' || '''0,4''' || 14,9
|-
| align="left"|[[Euroleague Basketball 2011-2012|2011-2012]]
| align="left"|{{Basket Milano}}
| 7 || 2 || 28,3 || 40,6 || 26,7 || 75,3 || '''4,4''' || 1,1 || 0,7 || '''0,4''' || '''16,4'''
|- class="sortbottom"
| align="center" colspan="2"| '''Carriera'''
| 19 || 13 || 28,9 || 41,3 || 29,3 || 76,6 || 4,1 || 1,4 || 1,1 || 0,4 || 14,7
|}
 
===Cronologia presenze e punti in Nazionale===
{{PartiteNazionalePCini|ITA|M}}
|-
|align=center|23/12/2006||align=center|[[Torino]]||align=right|{{NazNB|PC|ITA|M}} {{Bandiera|ITA}}||align=center|'''102 - 63'''||align=left|{{Bandiera|?}} All Star Team||align=center|[[All Star Game (Lega Basket)|All Star Game Lega Basket 2006]]||align=center|'''11'''||align=center|<ref>{{Cita web|url=http://www.fip.it/Gare.asp?IDGara=128&Tipo=M|titolo=Tabellino del match su FIP.it|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171201031039/http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=1299&Tipo=M&Naz=AM|accesso=6 aprile 2019}}</ref>
|-
{{PartiteNazionalePC|29/07/2007|Bormio|ITA|77|59|TUR|10|Amichevole||||<ref>{{Cita web|url=http://www.fip.it/Gare.asp?IDGara=130&Tipo=M|titolo=Tabellino del match su FIP.it|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170820201658/http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=1575&Tipo=M&Naz=AM|accesso=6 aprile 2019}}</ref>|M}}
{{PartiteNazionalePC|31/07/2007|Bormio|ITA|86|65|AUT|8|Amichevole||||<ref>{{Cita web|url=http://www.fip.it/Gare.asp?IDGara=129&Tipo=M|titolo=Tabellino del match su FIP.it|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170821002232/http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=1979&Tipo=M&Naz=AM|accesso=6 aprile 2019}}</ref>|M}}
{{PartiteNazionalePC|01/08/2007|Bormio|ITA|81|70|HRV|2|Amichevole||||<ref>{{Cita web|url=http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=1187&Tipo=M&Naz=AM|titolo=Tabellino del match su FIP.it|accesso=23 aprile 2019|dataarchivio=20 agosto 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170820201316/http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=1187&Tipo=M&Naz=AM|urlmorto=sì}}</ref>|M}}
{{PartiteNazionalePC|03/08/2007|Bormio|ITA|86|54|AUS|12|Amichevole||||<ref>{{Cita web|url=http://www.fip.it/Gare.asp?IDGara=148&Tipo=M|titolo=Tabellino del match su FIP.it|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170820201308/http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=2161&Tipo=M&Naz=AM|accesso=6 aprile 2019}}</ref>|M}}
{{PartiteNazionalePC|04/08/2007|Bormio|ITA|72|66|HRV|14|Amichevole||||<ref>{{Cita web|url=http://www.fip.it/Gare.asp?IDGara=149&Tipo=M|titolo=Tabellino del match su FIP.it|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170820202613/http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=1188&Tipo=M&Naz=AM|accesso=6 aprile 2019}}</ref>|M}}
{{PartiteNazionalePC|12/08/2007|Cagliari|ITA|88|57|CZE|8|Amichevole||||<ref>{{Cita web|url=http://www.fip.it/Gare.asp?IDGara=138&Tipo=M|titolo=Tabellino del match su FIP.it|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170820202111/http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=1972&Tipo=M&Naz=AM|accesso=6 aprile 2019}}</ref>|M}}
{{PartiteNazionalePC|13/08/2007|Cagliari|ITA|83|73|LVA|6|Amichevole||||<ref>{{Cita news|autore=Mario Carta|url=http://www.lanuovasardegna.it/sport/2007/08/14/news/la-giovane-italia-doma-anche-la-lettonia-1.3297861|titolo=La giovane Italia doma anche la Lettonia|pubblicazione=lanuovasardegna.it|accesso=6 aprile 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190406214357/http://www.lanuovasardegna.it/sport/2007/08/14/news/la-giovane-italia-doma-anche-la-lettonia-1.3297861|dataarchivio=6 aprile 2019|urlmorto=no}}</ref>|M}}
{{PartiteNazionalePC|29/07/2011|Bormio|ITA|89|70|MKD 1995-2019|15|Amichevole||||<ref>{{Cita news|url=https://www.pianetabasket.com/palla-a-spicchi/trofeo-gianatti-bormio-italia-macedonia-89-70-domani-finale-con-la-bulgaria-alle-1730-diretta-rai-sport-23208|titolo=Trofeo Gianatti, Bormio. Italia-Macedonia 89-70. Domani finale con la Bulgaria alle 17,30 (diretta Rai Sport)|pubblicazione=pianetabasket.com|accesso=6 aprile 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190406214354/https://www.pianetabasket.com/palla-a-spicchi/trofeo-gianatti-bormio-italia-macedonia-89-70-domani-finale-con-la-bulgaria-alle-1730-diretta-rai-sport-23208|dataarchivio=6 aprile 2019|urlmorto=no}}</ref>|M}}
{{PartiteNazionalePC|30/07/2011|Bormio|ITA|80|74|BGR|20|Amichevole||||<ref>{{Cita news|autore=Mario Calabresi|url=https://www.repubblica.it/sport/basket/2011/07/30/news/bormio_italia_bulgaria-19826358/|titolo=Italia ancora ok
E ora arriva Bargnani|pubblicazione=Repubblica.it|accesso=6 aprile 2019}}</ref>|M}}
{{PartiteNazionalePC|13/08/2011|Rimini|ITA|67|61|POL|9|Amichevole||||<ref>{{Cita news|autore=Claudio Russo|url=http://www.pianetazzurro.it/archivio/?p=103944|titolo=L’Italbasket batte 67-61 la Polonia con i tre fenomeni NBA in campo|pubblicazione=pianetazzurro.it|accesso=6 aprile 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190712095439/http://www.pianetazzurro.it/archivio/?p=103944|dataarchivio=12 luglio 2019|urlmorto=no}}</ref>|M}}
{{PartiteNazionalePC|14/08/2011|Rimini|ITA|82|73|GRC|17|Amichevole||||<ref>{{Cita news|autore=Stefano Valenti|url=https://www.repubblica.it/sport/basket/2011/08/14/news/rimini_italia_grecia-20450333/|titolo=Talento e grinta
Italia batte Grecia|pubblicazione=Repubblica.it|accesso=29 marzo 2019}}</ref>|M}}
{{PartiteNazionalePC|23/08/2011|Atene|ITA|74|71|BGR|16|Acropolis|2011|||<ref>{{Cita news|autore=Basketinside.com|url=http://www.basketinside.com/nazionali/news-nazionali/nazionale-i-big-three-piegano-la-bulgaria/|titolo=Nazionale, i “Big Three” piegano la Bulgaria|accesso=29 marzo 2019}}</ref>|M}}
|-
|align=center|24/08/2011||align=center|[[Atene]]||align=right|{{NazNB|PC|ITA|M}} {{Bandiera|ITA}}||align=center|'''102 - 63'''||align=left|{{Bandiera|USA}} [[Brigham Young University]]||align=center|[[Torneo Acropolis 2011]]||align=center|'''21'''||align=center|<ref>{{Cita news|autore=repubblica.it|url=https://www.repubblica.it/sport/basket/2011/08/24/news/italia-20835622/|titolo=L'Italia a rullo
Finale conquistata|data=29 marzo 2019}}</ref>
|-
{{PartiteNazionalePC|25/08/2011|Atene|GRC|81|82|ITA|23|Acropolis|2011||dts|<ref>{{Cita news|autore=dietrolanotizia.eu|url=https://www.dietrolanotizia.eu/2011/08/torneo-dellacropolis-grecia-italia-81-82-dopo-2ts-gallinari-mvp/|titolo=Torneo dell’Acropolis. Grecia -Italia 81-82 dopo 2ts. Gallinari MVP|data=29 marzo 2019}}</ref>|M}}
{{PartiteNazionalePC|31/08/2011|Šiauliai|SRB|80|68|ITA|15|Euro|2011|Fase a gironi||<ref>{{Cita news|url=https://archive.fiba.com/pages/eng/fa/game/p/gid/1/grid/B/rid/7983/sid/7526/tid/307/_/2011_EuroBasket/statistic.html|titolo=SERBIA vs ITALY Eurobasket 2011|pubblicazione=archive.fiba.com|accesso=7 aprile 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190406220832/https://archive.fiba.com/pages/eng/fa/game/p/gid/1/grid/B/rid/7983/sid/7526/tid/307/_/2011_EuroBasket/statistic.html|dataarchivio=6 aprile 2019|urlmorto=no}}</ref>|M}}
{{PartiteNazionalePC|01/09/2011|Šiauliai|ITA|62|76|DEU|17|Euro|2011|Fase a gironi||<ref>{{Cita news|url=https://archive.fiba.com/pages/eng/fa/game/p/gid/4/grid/B/rid/7983/sid/7526/tid/307/_/2011_EuroBasket/statistic.html|titolo=ITALY vs GERMANY Eurobasket 2011|pubblicazione=archive.fiba.com|accesso=7 aprile 2019}}</ref>|M}}
{{PartiteNazionalePC|02/09/2011|Šiauliai|LVA|62|71|ITA|7|Euro|2011|Fase a gironi||<ref>{{Cita news|url=https://archive.fiba.com/pages/eng/fa/game/p/gid/7/grid/B/rid/7983/sid/7526/tid/307/_/2011_EuroBasket/statistic.html|titolo=LATVIA vs ITALY Eurobasket 2011|pubblicazione=archive.fiba.com|accesso=7 aprile 2019}}</ref>|M}}
{{PartiteNazionalePC|04/09/2011|Šiauliai|ITA|84|91|FRA|18|Euro|2011|Fase a gironi||<ref>{{Cita news|url=https://archive.fiba.com/pages/eng/fa/game/p/gid/10/grid/B/rid/7983/sid/7526/tid/307/_/2011_EuroBasket/statistic.html|titolo=ITALY vs FRANCE Eurobasket 2011|pubblicazione=archive.fiba.com|accesso=7 aprile 2019}}</ref>|M}}
{{PartiteNazionalePC|05/09/2011|Šiauliai|ISR|96|95|ITA|19|Euro|2011|Fase a gironi|dts|<ref>{{Cita news|url=https://archive.fiba.com/pages/eng/fa/game/p/gid/13/grid/B/rid/7983/sid/7526/tid/307/_/2011_EuroBasket/statistic.html|titolo=ISRAEL vs ITALY Eurobasket 2011|pubblicazione=archive.fiba.com|accesso=7 aprile 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190406220738/https://archive.fiba.com/pages/eng/fa/game/p/gid/13/grid/B/rid/7983/sid/7526/tid/307/_/2011_EuroBasket/statistic.html|dataarchivio=6 aprile 2019|urlmorto=no}}</ref>|M}}
{{PartiteNazionalePC|15/08/2012|Sassari|ITA|97|45|PRT|10|QEuro|2013|||<ref>{{Cita web|url=http://www.fip.it/Gare.asp?IDGara=243&Tipo=M|titolo=Tabellino del match su FIP.it|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170904205555/http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=4856&Tipo=M&Naz=AM}}</ref>|M}}
{{PartiteNazionalePC|18/08/2012|Chomutov|CZE|53|63|ITA|13|QEuro|2013|||<ref>{{Cita web|url=http://www.fip.it/Gare.asp?IDGara=244&Tipo=M|titolo=Tabellino del match su FIP.it|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170904205315/http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=4857&Tipo=M&Naz=AM}}</ref>|M}}
{{PartiteNazionalePC|21/08/2012|Sassari|ITA|78|69|TUR|16|QEuro|2013|||<ref>{{Cita web|url=http://www.fip.it/Gare.asp?IDGara=245&Tipo=M|titolo=Tabellino del match su FIP.it|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170904200509/http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=4858&Tipo=M&Naz=AM}}</ref>|M}}
{{PartiteNazionalePC|24/08/2012|Minsk|BLR|63|84|ITA|19|QEuro|2013|||<ref>{{Cita web|url=http://www.fip.it/Gare.asp?IDGara=246&Tipo=M|titolo=Tabellino del match su FIP.it|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170905231532/http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=4859&Tipo=M&Naz=AM}}</ref>|M}}
{{PartiteNazionalePC|30/08/2012|Coimbra|PRT|70|82|ITA|18|QEuro|2013|||<ref>{{Cita web|url=http://www.fip.it/Gare.asp?IDGara=247&Tipo=M|titolo=Tabellino del match su FIP.it|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170904201153/http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=4860&Tipo=M&Naz=AM}}</ref>|M}}
{{PartiteNazionalePC|02/09/2012|Trieste|ITA|68|56|CZE|10|QEuro|2013|||<ref>{{Cita web|url=http://www.fip.it/Gare.asp?IDGara=248&Tipo=M|titolo=Tabellino del match su FIP.it|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170904201957/http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=4861&Tipo=M&Naz=AM|}}</ref>|M}}
{{PartiteNazionalePC|05/09/2012|Kayseri|TUR|82|83|ITA|19|QEuro|2013|||<ref>{{Cita web|url=http://www.fip.it/Gare.asp?IDGara=249&Tipo=M|titolo=Tabellino del match su FIP.it|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170905000724/http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=4862&Tipo=M&Naz=AM|}}</ref>|M}}
{{PartiteNazionalePC|08/09/2012|Trieste|ITA|83|58|BLR|16|QEuro|2013|||<ref>{{Cita web|url=http://www.fip.it/Gare.asp?IDGara=250&Tipo=M|titolo=Tabellino del match su FIP.it|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170904204247/http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=4863&Tipo=M&Naz=AM||}}</ref>|M}}
{{PartiteNazionalePC|14/08/2015|Tbilisi|ITA|82|63|LVA|22|Amichevole||||<ref>{{Cita web|url=http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=5277&Tipo=M&Naz=AM|titolo=Tabellino del match su FIP.it|accesso=9 settembre 2015|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170821174229/http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=5277&Tipo=M&Naz=AM}}</ref>|M}}
{{PartiteNazionalePC|15/08/2015|Tbilisi|ITA|85|61|EST|8|Amichevole||||<ref>{{Cita web|url=http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=5278&Tipo=M&Naz=AM|titolo=Tabellino del match su FIP.it|accesso=9 settembre 2015|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170821172447/http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=5278&Tipo=M&Naz=AM}}</ref>|M}}
{{PartiteNazionalePC|16/08/2015|Tbilisi|GEO|67|87|ITA|17|Amichevole||||<ref>{{Cita web|url=http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=5279&Tipo=M&Naz=AM|titolo=Tabellino del match su FIP.it|accesso=9 settembre 2015|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170821173435/http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=5279&Tipo=M&Naz=AM}}</ref>|M}}
{{PartiteNazionalePC|21/08/2015|Capodistria|ITA|86|72|FIN|18|Amichevole||||<ref>{{Cita web|url=http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=5280&Tipo=M&Naz=AM|titolo=Tabellino del match su FIP.it|accesso=9 settembre 2015|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170821174326/http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=5280&Tipo=M&Naz=AM}}</ref>|M}}
{{PartiteNazionalePC|22/08/2015|Capodistria|ITA|75|77|UKR|9|Amichevole||||<ref>{{Cita web|url=http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=5281&Tipo=M&Naz=AM|titolo=Tabellino del match su FIP.it|accesso=9 settembre 2015|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170821210820/http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=5281&Tipo=M&Naz=AM}}</ref>|M}}
{{PartiteNazionalePC|28/08/2015|Trieste|ITA|91|90|GEO|14|Amichevole||||<ref>{{Cita web|url=http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=5283&Tipo=M&Naz=AM|titolo=Tabellino del match su FIP.it|accesso=9 settembre 2015|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170821172647/http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=5283&Tipo=M&Naz=AM}}</ref>|M}}
|-
|align=center|29/08/2015||align=center|[[Trieste]]||align=right|{{NazNB|PC|ITA|M}} {{Bandiera|ITA}}||align=center|'''90 - 69'''||align=left|{{Bandiera|USA}} [[Michigan State Spartans (pallacanestro maschile)|Michigan State Spartans]]||align=center|[[Amichevole]]||align=center|'''3'''||align=center|<ref>{{Cita web|url=http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=5286&Tipo=M&Naz=AM|titolo=Tabellino del match su FIP.it|accesso=9 settembre 2015|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170821173549/http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=5286&Tipo=M&Naz=AM}}</ref>
|-
{{PartiteNazionalePC|30/08/2015|Trieste|ITA|68|63|RUS|32|Amichevole||||<ref>{{Cita web|url=http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=5284&Tipo=M&Naz=AM|titolo=Tabellino del match su FIP.it|accesso=9 settembre 2015|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170821174351/http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=5284&Tipo=M&Naz=AM}}</ref>|M}}
{{PartiteNazionalePC|05/09/2015|Berlino|ITA|87|89|TUR|33|Euro|2015|Fase a gironi||<ref>{{Cita web|url=http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=5244&Tipo=M&Naz=AM|titolo=Tabellino del match su FIP.it|accesso=9 settembre 2015|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170824220127/http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=5244&Tipo=M&Naz=AM}}</ref>|M}}
{{PartiteNazionalePC|06/09/2015|Berlino|ITA|71|64|ISL|4|Euro|2015|Fase a gironi||<ref>{{Cita web|url=http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=5245&Tipo=M&Naz=AM|titolo=Tabellino del match su FIP.it|accesso=9 settembre 2015|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170824220832/http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=5245&Tipo=M&Naz=AM}}</ref>|M}}
{{PartiteNazionalePC|08/09/2015|Berlino|ITA|105|98|ESP|29|Euro|2015|Fase a gironi||<ref>{{Cita web|url=http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=5246&Tipo=M&Naz=AM|titolo=Tabellino del match su FIP.it|accesso=9 settembre 2015|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170824221501/http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=5246&Tipo=M&Naz=AM}}</ref>|M}}
{{PartiteNazionalePC|09/09/2015|Berlino|DEU|82|89|ITA|25|Euro|2015|Fase a gironi|dts|<ref>{{Cita web|url=http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=5247&Tipo=M&Naz=AM|titolo=Tabellino del match su FIP.it|accesso=10 settembre 2015|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170821174416/http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=5247&Tipo=M&Naz=AM}}</ref>|M}}
{{PartiteNazionalePC|10/09/2015|Berlino|ITA|82|101|SRB|14|Euro|2015|Fase a gironi||<ref>{{Cita web|url=http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=5248&Tipo=M&Naz=AM|titolo=Tabellino del match su FIP.it|accesso=14 settembre 2015|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170824215832/http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=5248&Tipo=M&Naz=AM}}</ref>|M}}
{{PartiteNazionalePC|13/09/2015|Lilla|ITA|82|52|ISR|6|Euro|2015|Ottavi||<ref>{{Cita web|url=http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=5361&Tipo=M&Naz=AM|titolo=Tabellino del match su FIP.it|accesso=14 settembre 2015|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170824220829/http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=5361&Tipo=M&Naz=AM}}</ref>|M|14=Lilla (Francia)}}
{{PartiteNazionalePC|16/09/2015|Lilla|ITA|85|95|LTU|17|Euro|2015|Quarti|dts|<ref>{{Cita web|url=http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=5362&Tipo=M&Naz=AM|titolo=Tabellino del match su FIP.it|accesso=16 settembre 2015|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170821174524/http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=5362&Tipo=M&Naz=AM}}</ref>|M|14=Lilla (Francia)}}
{{PartiteNazionalePC|17/09/2015|Lilla|CZE|70|85|ITA|15|Euro|2015|Gara 5º posto||<ref>{{Cita web|url=http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=5363&Tipo=M&Naz=AM|titolo=Tabellino del match su FIP.it|accesso=17 settembre 2015|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170824221302/http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=5363&Tipo=M&Naz=AM}}</ref>|M|14=Lilla (Francia)}}
{{PartiteNazionalePC|17/06/2016|Trento|ITA|78|48|CZE|4|Torneo amichevole||||<ref>{{Cita web|url=http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=5623&Tipo=M&Naz=AM|titolo=Tabellino del match su FIP.it|giorno=17|mese=6|anno=2016|accesso=22 ottobre 2017|9=|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170824052912/http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=5623&Tipo=M&Naz=AM}}</ref>|M}}
{{PartiteNazionalePC|18/06/2016|Trento|ITA|87|51|CHL|17|Torneo amichevole||||<ref>{{Cita web|url=http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=5629&Tipo=M&Naz=AM|titolo=Tabellino del match su FIP.it|giorno=18|mese=6|anno=2016|accesso=22 ottobre 2017|9=|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170824052458/http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=5629&Tipo=M&Naz=AM}}</ref>|M}}
{{PartiteNazionalePC|25/06/2016|Bologna|ITA|106|70|PHL|20|Torneo amichevole||||<ref>{{Cita web|url=http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=5624&Tipo=M&Naz=AM|titolo=Tabellino del match su FIP.it|giorno=25|mese=6|anno=2016|accesso=22 ottobre 2017|9=|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170824051515/http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=5624&Tipo=M&Naz=AM}}</ref>|M}}
{{PartiteNazionalePC|26/06/2016|Bologna|ITA|71|74|CAN|16|Torneo amichevole||||<ref>{{Cita web|url=http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=5628&Tipo=M&Naz=AM|titolo=Tabellino del match su FIP.it|giorno=26|mese=6|anno=2016|accesso=22 ottobre 2017|9=|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170824051657/http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=5628&Tipo=M&Naz=AM}}</ref>|M}}
{{PartiteNazionalePC|30/06/2016|Biella|ITA|83|70|PRI|18|Amichevole||||<ref>{{Cita web|url=http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=5625&Tipo=M&Naz=AM|titolo=Tabellino del match su FIP.it|giorno=30|mese=6|anno=2016|accesso=22 ottobre 2017|9=|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170824220654/http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=5625&Tipo=M&Naz=AM}}</ref>|M}}
{{PartiteNazionalePC|04/07/2016|Torino|ITA|68|41|TUN|6|QOlimpiadi|2016|||<ref>{{Cita web|url=http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=5619&Tipo=M&Naz=AM|titolo=Tabellino del match su FIP.it|giorno=4|mese=7|anno=2016|accesso=22 ottobre 2017|9=|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170824052214/http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=5619&Tipo=M&Naz=AM}}</ref>|M}}
{{PartiteNazionalePC|05/07/2016|Torino|ITA|67|60|HRV|12|QOlimpiadi|2016|||<ref>{{Cita web|url=http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=5620&Tipo=M&Naz=AM|titolo=Tabellino del match su FIP.it|giorno=5|mese=7|anno=2016|accesso=22 ottobre 2017|9=|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170824051427/http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=5620&Tipo=M&Naz=AM}}</ref>|M}}
{{PartiteNazionalePC|08/07/2016|Torino|ITA|79|54|MEX|15|QOlimpiadi|2016|||<ref>{{Cita web|url=http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=5655&Tipo=M&Naz=AM|titolo=Tabellino del match su FIP.it|giorno=8|mese=7|anno=2016|accesso=22 ottobre 2017|9=|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170824052807/http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=5655&Tipo=M&Naz=AM}}</ref>|M}}
{{PartiteNazionalePC|09/07/2016|Torino|ITA|78|84|HRV|12|QOlimpiadi|2016||dts|<ref>{{Cita web|url=http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=5655&Tipo=M&Naz=AM|titolo=Tabellino del match su FIP.it|giorno=9|mese=7|anno=2016|accesso=22 ottobre 2017|9=|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170824052807/http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=5655&Tipo=M&Naz=AM}}</ref>|M}}
{{PartiteNazionalePC|29/07/2017|Trento|ITA|96|36|BLR|10|Torneo amichevole||||<ref>{{Cita web|url=http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=5770&Tipo=M&Naz=AM|titolo=Tabellino del match su FIP.it|giorno=29|mese=7|anno=2017|accesso=22 ottobre 2017|9=|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170820162115/http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=5770&Tipo=M&Naz=AM}}</ref>|M}}
{{PartiteNazionalePC|30/07/2017|Trento|ITA|66|57|NLD|5|Torneo amichevole||||<ref>{{Cita web|url=http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=5770&Tipo=M&Naz=AM|titolo=Tabellino del match su FIP.it|giorno=30|mese=7|anno=2017|accesso=22 ottobre 2017|9=|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170820162115/http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=5770&Tipo=M&Naz=AM}}</ref>|M}}
{{PartiteNazionalePC|23/08/2019|Shenyang|ITA|65|71|SRB|11|Torneo amichevole||||<ref>{{Cita web|url=http://fip.it/news.aspx?IDNews=12509|titolo=Torneo AusTiger. Italia-Serbia 65-71 (18 Belinelli). Il CT: “Passo avanti. Peccato per alcuni errori in fasi cruciali”. Domenica la Francia (9.30 in Italia)|giorno=23|mese=8|anno=2019|accesso=23 agosto 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190823141537/http://fip.it/news.aspx%3FIDNews%3D12509|dataarchivio=23 agosto 2019|urlmorto=sì}}</ref>|M}}
{{PartiteNazionalePC|25/08/2019|Shenyang|ITA|80|82|FRA|15|Torneo amichevole||||<ref>{{Cita web|url=http://fip.it/news.aspx?IDNews=12516|titolo=Torneo AusTiger. Italia-Francia 80-82 (20 Belinelli). Il CT: "Ancora progressi ma nei momenti bui dobbiamo fare meglio". Domani la Nuova Zelanda ad Anshan (13.30 in Italia)|giorno=25|mese=8|anno=2019|accesso=25 agosto 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190825110552/http://fip.it/news.aspx%3FIDNews%3D12516|dataarchivio=25 agosto 2019|urlmorto=sì}}</ref>|M}}
{{PartiteNazionalePC|26/08/2019|Anshan|ITA|82|88|NZL|22|Torneo amichevole||||<ref>{{Cita web|url=http://fip.it/news.aspx?IDNews=12518|titolo=Torneo AusTiger. Italia-N. Zelanda 82-88 (22 Gallinari). Il CT: "Passo indietro. Spero sia utile". Il 29 agosto gli ultimi due "tagli"|giorno=26|mese=8|anno=2019|accesso=26 agosto 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190826145844/http://fip.it/news.aspx%3FIDNews%3D12518|dataarchivio=26 agosto 2019|urlmorto=sì}}</ref>|M|Anshan (Cina)}}
{{PartiteNazionalePC|31/08/2019|Foshan|ITA|108|62|PHL|16|Mondiali|2019|1ª fase a gironi||<ref>{{Cita web|url=http://www.fip.it/news.aspx?IDNews=12532|titolo=FIBA World Cup. Italia-Filippine 108-62 (17 Datome e Della Valle). Il CT: "Fatto il nostro. Guardiamo avanti". Lunedì l'Angola|giorno=31|mese=8|anno=2019|accesso=31 agosto 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190831181113/http://www.fip.it/news.aspx%3FIDNews%3D12532|dataarchivio=31 agosto 2019|urlmorto=sì}}</ref>|M}}
{{PartiteNazionalePC|02/09/2019|Foshan|ITA|92|61|AGO|7|Mondiali|2019|1ª fase a gironi||<ref>{{Cita web|url=http://fip.it/news.aspx?IDNews=12534|titolo=FIBA World Cup. Italia-Angola 92-61. Azzurri vicini alla seconda fase e al pass preolimpico (serve vittoria serba contro le Filippine). Belinelli quinto miglior marcatore Azzurro di sempre|data=2 settembre 2019|accesso=2 settembre 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190902120400/http://fip.it/news.aspx%3FIDNews%3D12534|dataarchivio=2 settembre 2019|urlmorto=sì}}</ref>|M}}
{{PartiteNazionalePC|04/09/2019|Foshan|ITA|77|92|SRB|26|Mondiali|2019|1ª fase a gironi||<ref>{{Cita web|url=http://fip.it/news.aspx?IDNews=12538|titolo=Italia-Serbia 77-92 (26 Gallinari). Seconda fase a Wuhan contro Spagna (6/09, 14.30 italiane) e Portorico (8/09, 10.30 italiane).|data=4 settembre 2019|accesso=4 settembre 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190904220919/http://fip.it/news.aspx%3FIDNews%3D12538|dataarchivio=4 settembre 2019|urlmorto=sì}}</ref>|M}}
{{PartiteNazionalePC|06/09/2019|Wuhan|ITA|60|67|ESP|15|Mondiali|2019|2ª fase a gironi||<ref>{{Cita web|url=http://fip.it/news.aspx?IDNews=12542|titolo=FIBA World Cup. Italia-Spagna 60-67. Azzurri eliminati. Le parole di Sacchetti, Petrucci e Datome. Domenica chiusura contro il Portorico (10.30 italiane, Sky Sport Uno e Arena)|data=6 settembre 2019|accesso=6 settembre 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190906170826/http://fip.it/news.aspx%3FIDNews%3D12542|dataarchivio=6 settembre 2019|urlmorto=sì}}</ref>|M}}
{{PartiteNazionalePC|08/09/2019|Wuhan|ITA|94|89|PRI|22|Mondiali|2019|2ª fase a gironi|dts|<ref>{{Cita web|url=http://fip.it/news.aspx?IDNews=12545|titolo=FIBA World Cup. Italia-Portorico 94-89 dts (27 Belinelli). Finisce il Mondiale degli Azzurri. Meo: "Che questa esperienza serva a tutti per migliorare ancora"|data=8 settembre 2019|accesso=11 ottobre 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20191011125754/http://fip.it/news.aspx%3FIDNews%3D12545|dataarchivio=11 ottobre 2019|urlmorto=sì}}</ref>|M}}
{{PartiteNazionalePC|25/07/2021|Saitama|GER|82|92|ITA|18|Olimpiadi|2021|Fase a gironi||<ref>{{Cita web|autore=Ufficio Stampa FIP|url=https://www.fip.it/news.aspx?IDNews=13661|titolo=Tokyo 2020. Italia-Germania 92-82 (20 Fontecchio). Ritorno ai Giochi con vittoria per gli Azzurri. Sacchetti: "Il carattere di questi ragazzi non è banale"|data=25 luglio 2021|accesso=2 agosto 2021}}</ref>|M}}
{{PartiteNazionalePC|28/07/2021|Saitama|ITA|83|86|AUS|5|Olimpiadi|2021|Fase a gironi||<ref>{{Cita web|autore=Ufficio Stampa FIP|url=https://www.fip.it/news.aspx?IDNews=13674|titolo=Tokyo 2020, Italia-Australia 83-86 (Fontecchio 22). Sacchetti: “Peccato per i rimbalzi nel finale”. Sabato 31 luglio Italia-Nigeria (ore 6.40 italiane)|data=28 luglio 2021|accesso=2 agosto 2021}}</ref>|M}}
{{PartiteNazionalePC|31/07/2021|Saitama|ITA|80|71|NGR|3|Olimpiadi|2021|Fase a gironi||<ref>{{Cita web|autore=Ufficio Stampa FIP|url=https://www.fip.it/news.aspx?IDNews=13679|titolo=Tokyo 2020. Italia ai quarti di finale! Battuta la Nigeria 80-71 (Melli 15). Azzurri secondi nel girone.|data=31 luglio 2021|accesso=2 agosto 2021}}</ref>|M}}
{{PartiteNazionalePC|03/08/2021|Saitama|ITA|75|84|FRA|21|Olimpiadi|2021|Quarti di finale||<ref>{{Cita web|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/news.aspx?IDNews=13684|titolo=Tokyo 2020. Italia-Francia 75-84. Azzurri eliminati ai quarti di finale. Petrucci: "Grazie a squadra e staff. Ora al lavoro per migliorare ancora". Sacchetti: "A testa alta". Melli: "Non vedo l'ora di tornare in Nazionale con questo gruppo"|data=3 agosto 2021|accesso=3 agosto 2021}}</ref>|M}}
{{PartiteNazionalePC|12/08/2022|Bologna|ITA|78|79|FRA|13|Amichevole|||dts|<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=https://www.fip.it/news.aspx?IDNews=14456|titolo=All'Unipol Arena Italia-Francia 77-78 dts (Fontecchio 24 punti e career high). Pozzecco: "Alta intensità, fatte le cose che abbiamo in mente di fare". Petrucelli autorizzato a lasciare il raduno|pubblicazione=FIP.it|data=12 agosto 2022|accesso=13 agosto 2022}}</ref>|M}}
{{PartiteNazionalePC|16/08/2022|Montpellier|FRA|100|68|ITA|11|Amichevole||||<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=https://www.fip.it/news.aspx?IDNews=14466|titolo=Francia-Italia 100-68 a Montpellier (Melli 13). Oggi il trasferimento ad Amburgo per la Supercup (19 agosto vs Serbia, 20 agosto vs Germania o Rep.Ceca)|pubblicazione=FIP.it|data=16 agosto 2022|accesso=19 agosto 2022}}</ref>|M}}
{{PartiteNazionalePC|20/08/2022|Amburgo|ITA|96|80|CZE|2|Torneo amichevole||||<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=https://www.fip.it/news.aspx?IDNews=14480|titolo=Italia-Rep.Ceca 96-80 ad Amburgo (Mannion 20 punti). Nella notte il rientro a Brescia. Il 24 agosto contro l'Ucraina a Riga|pubblicazione=FIP.it|data=20 agosto 2022|accesso=20 agosto 2022}}</ref>|M}}
{{PartiteNazionalePC|24/08/2022|Riga|UKR|89|97|ITA|10|QMondiali|2023|||<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=https://www.fip.it/news.aspx?IDNews=14493|titolo=FIBA World Cup 2023 Qualifiers: Ucraina-Italia 89-97 (20 punti Fontecchio). Azzurri ancora primi nel girone L. Pozzecco: "Vittoria clamorosamente importante. Orgoglioso dei miei ragazzi"|pubblicazione=FIP.it|data=24 agosto 2022|accesso=30 agosto 2022}}</ref>|M}}
{{PartiteNazionalePC|27/08/2022|Brescia|ITA|91|84|GEO|17|QMondiali|2023|||<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=https://www.fip.it/news.aspx?IDNews=14502|titolo=World Cup 2023 Qualifiers, Italia-Georgia 91-84. Pozzecco: "Bella vittoria, speriamo che l'infortunio di Gallinari non sia grave"|pubblicazione=FIP.it|data=27 agosto 2022|accesso=30 agosto 2022}}</ref>|M}}
{{PartiteNazionalePC|23/06/2024|Trento|ITA|79|68|GEO|13|Torneo amichevole||||<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=https://fip.it/trento-italia-georgia-79-68-scelti-i-12-per-il-preolimpico-casarin-lascia-il-raduno-poz-scelta-non-facile/|titolo=Trento, Italia-Georgia 79-68. Scelti i 12 per il preolimpico, Casarin lascia il raduno. Poz: “Scelta non facile”|pubblicazione=FIP.it|data=23 giugno 2024|accesso=23 giugno 2024}}</ref>|M}}
{{PartiteNazionalePCfin|72|1.024}}
{{PartiteNazionalePC|25/06/2024|Madrid|ESP|84|87|ITA|16|Amichevole|||dts|<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=https://fip.it/grande-serata-a-madrid-italia-spagna-87-84-d1ts-poz-solidita-e-ardore-domani-partenza-da-roma-per-miami/|titolo=Grande serata a Madrid: Spagna-Italia 84-87 d1ts. Poz: “Solidità e ardore”. Domani partenza da Roma per Miami|pubblicazione=FIP.it|data=25 giugno 2024|accesso=26 giugno 2024}}</ref>|M}}
{{PartiteNazionalePC|03/07/2024|San Juan (Porto Rico){{!}}San Juan|ITA|114|53|BHR|14|QOlimpiadi|2024|||<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=https://fip.it/pre-olimpico-italia-bahrain-114-53-melli-e-gallinari-14-il-4-luglio-contro-il-portorico/|titolo=Pre Olimpico: Italia-Bahrain 114-53 (Melli e Gallinari 14). Poz: “Contenti. Avanti con fiducia”. Il 4 luglio contro il Portorico|pubblicazione=FIP.it|data=3 luglio 2024|accesso=21 luglio 2024}}</ref>|M}}
{{PartiteNazionalePC|05/07/2024|San Juan (Porto Rico){{!}}San Juan|PRI|80|69|ITA|14|QOlimpiadi|2024|||<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=https://fip.it/pre-olimpico-portorico-italia-80-69-azzurri-in-semi-sabato-contro-la-lituania-ore-16-00-dazn-sky-sport-max-now/|titolo=Pre Olimpico: Portorico-Italia 80-69. Azzurri in semi sabato contro la Lituania (ore 22.00 italiane, DAZN, Sky Sport Max, Now)|pubblicazione=FIP.it|data=5 luglio 2024|accesso=21 luglio 2024}}</ref>|M}}
{{PartiteNazionalePC|07/07/2024|San Juan (Porto Rico){{!}}San Juan|ITA|64|88|LTU|15|QOlimpiadi|2024|||<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=https://fip.it/pre-olimpico-italia-lituania-64-88-sfuma-la-qualificazione-ai-giochi-2024-poz-loro-meglio-di-noi-orgoglioso-della-squadra/|titolo=Pre Olimpico: Italia-Lituania 64-88. Sfuma la qualificazione ai Giochi 2024. Poz: “Loro meglio di noi. Abbiamo dato tutto”|pubblicazione=FIP.it|data=7 luglio 2024|accesso=21 luglio 2024}}</ref>|M}}
{{PartiteNazionalePC|28/08/2025|Limassol|ITA|66|75|GRE|8|Euro|2025|Fase a gironi||<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=https://fip.it/eurobasket-2025-italia-grecia-66-75-sabato-30-agosto-la-georgia-14-00-rai2-dazn-sky-sport/|titolo=EuroBasket 2025. Italia-Grecia 66-75 (Melli 15 punti). Pozzecco: “Partita solida”|pubblicazione=FIP.it|data=28 agosto 2025|accesso=29 agosto 2025}}</ref>|M}}
{{PartiteNazionalePC|30/08/2025|Limassol|ITA|78|62|GEO|0|Euro|2025|Fase a gironi||<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=https://fip.it/eurobasket-2025-italia-georgia-78-62-domani-la-bosnia-e-alle-20-30-italiane-rai2-dazn-sky-sport/|titolo=EuroBasket 2025. Italia-Georgia 78-62. Domani la Bosnia E. alle 20.30 italiane (Rai2, DAZN, Sky Sport)|pubblicazione=FIP.it|data=30 agosto 2025|accesso=30 agosto 2025}}</ref>|M}}
{{PartiteNazionalePC|31/08/2025|Limassol|ITA|96|79|BIH|1|Euro|2025|Fase a gironi||<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=https://fip.it/eurobasket-2025-italia-bosnia-e-96-79-fontecchio-da-record-con-39-punti-martedi-la-spagna-20-30-italiane/|titolo=EuroBasket 2025. Italia-Bosnia E. 96-79. Fontecchio da record con 39 punti!|pubblicazione=FIP.it|data=31 agosto 2025|accesso=2 settembre 2025}}</ref>|M}}
{{PartiteNazionalePC|02/09/2025|Limassol|ITA|67|63|ESP|2|Euro|2025|Fase a gironi||<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=https://fip.it/eurobasket-2025-azzurri-agli-ottavi-di-finale-battuta-anche-la-spagna-67-63-giovedi-cipro-17-15-italiane/|titolo=EuroBasket 2025. Azzurri agli Ottavi di finale! Battuta anche la Spagna (67-63). Giovedì Cipro (17.15 italiane)|pubblicazione=FIP.it|data=2 settembre 2025|accesso=3 settembre 2025}}</ref>|M}}
{{PartiteNazionalePC|04/09/2025|Limassol|ITA|89|54|CYP|12|Euro|2025|Fase a gironi||<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=https://fip.it/eurobasket-2025-litalia-batte-cipro-89-54-e-aspetta-il-piazzamento-finale-e-lavversario-negli-ottavi/|titolo=EuroBasket 2025. L’Italia batte Cipro (89-54) in attesa del piazzamento finale e dell’avversario negli Ottavi|pubblicazione=FIP.it|data=4 settembre 2025|accesso=4 settembre 2025}}</ref>|M}}
{{PartiteNazionalePC|07/09/2025|Riga|ITA|77|84|SLO|10|Euro|2025|Ottavi||<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=https://fip.it/eurobasket-2025-italia-out-agli-ottavi-vince-la-slovenia-84-77-pozzecco-lascia-la-nazionale/|titolo=EuroBasket 2025. Italia out agli Ottavi. Vince la Slovenia 84-77. Pozzecco lascia la Nazionale|pubblicazione=FIP.it|data=7 settembre 2025|accesso=8 settembre 2025}}</ref>|M}}
{{PartiteNazionalePCfin|7283|1.024129}}
 
=== Record individuali ===
Riga 437 ⟶ 507:
 
== Palmarès ==
 
=== Club ===
*[[Baloncesto Superior Nacional|Campionato portoricano]]: 1
:Vaqueros de Bayamón: 2025
=== Individuale ===
* [[Miglior under-22 della Lega Basket Serie A FIP|Miglior Under-22 della Serie A]]: 2
Riga 446 ⟶ 520:
* MVP NBA Africa Game: 1
: 2018
*MVP Finali Campionato Portoricano: 1
: 2025
 
== Opere ==
Riga 460 ⟶ 536:
*{{SchedaLegadue|GAL-DAN-88}}
 
{{Italia dimaschile pallacanestro aieuropeo mondiali 20192011}}
{{Basket Boston Celtics rosa}}
{{Italia dimaschile pallacanestro aglieuropeo europei 20112015}}
{{Italia dimaschile pallacanestro aglimondiale europei 20152019}}
{{Italia di pallacanestro al Torneo di Qualificazione Olimpica FIBA 2016}}
{{Italia di pallacanestro ai mondiali 2019}}
{{Italia maschile pallacanestro olimpiadi 2020}}
{{Italia maschile pallacanestro europeo 2025}}
{{Draft NBA 2008}}
{{Portale|biografie|pallacanestro}}
 
[[Categoria:Cestisti della Nazionalenazionale italiana]]
[[Categoria:Cestisti figli d'arte]]
[[Categoria:Italiani emigrati negli Stati Uniti d'America]]