Linus Pauling: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiungi 1 libro per la Wikipedia:Verificabilità (20230510)) #IABot (v2.0.9.4) (GreenC bot |
WGC (discussione | contributi) →Morte ed eredità culturale: refuso |
||
| (18 versioni intermedie di 12 utenti non mostrate) | |||
Riga 29:
=== Infanzia ed educazione ===
Linus Carl Pauling nacque a [[Portland (Oregon)|Portland]], [[Oregon]], il 28 febbraio 1901, primogenito di Herman Henry William Pauling (1876-1910) e di Lucy Isabelle Darling (1881-1926).<ref>Thomas Hager, ''Force of Nature: The Life of Linus Pauling'', Simon & Schuster, 1995. p. 22</ref>
Il padre, Herman, proveniva da una famiglia
Nel giugno del 1910 Herman, padre di Linus, morì a causa di un'ulcera perforante; d'improvviso la moglie da sola dovette badare ai tre figli Linus, Lucille e Pauline.<ref>{{en}} Clifford Mead, Thomas Hager, ''Linus Pauling: Scientist and Peacemaker'' Oregon State University Press, 2001, p. 9</ref>
Linus divenne presto un accanito lettore, dimostrando fin da giovanissimo un'attitudine allo studio fuori dall'ordinario. Egli presto decise di diventare un chimico, dopo aver assistito ad alcuni esperimenti condotti con attrezzature modeste dall'amico Lloyd A. Jeffress.<ref>{{en}} Ted Goertzel; Ben Goertzel, Linus Pauling: ''A Life in Science and Politics'', Basic Books, 1995, p. 17</ref> All'età di quindici anni, nell'autunno del 1916, il giovane Linus era già in possesso dei requisiti minimi per essere ammesso presso l'[[Oregon State University]].<ref>Goertzel e Goertzel, ''op. cit.'', p. 22</ref> Tuttavia non avendo ancora frequentato i corsi di Storia Americana, necessari per conseguire il diploma, egli chiese al preside se
[[File:LinusPaulingGraduation1922.jpg|thumb|Pauling il giorno della laurea]]
=== Gli anni universitari ===
Nell'ottobre del 1917 Linus Pauling si trasferì assieme al cugino Mervyn negli alloggi universitari dell'Oregon State University.
Riga 62 ⟶ 63:
Linus Carl Pauling morì a causa di un tumore alla prostata il 19 agosto del 1994 nella sua casa a [[Big Sur]], in [[California]]. Aveva 93 anni.<ref>Goertzel e Goertzel, ''op. cit.'', p. 247</ref><ref name=obit>Linus Pauling dies at 93. ''[[The Oregonian]]'', August 20, 1994.</ref> La sua tomba si trova nel [[Oswego Pioneer Cemetery]], a [[Lake Oswego]], in [[Oregon]].
Pauling era di famiglia [[luterana]], ma poi aderì al movimento degli [[unitariani universalisti]], per divenire, infine, [[ateo]], cosa che dichiarò esplicitamente nel 1992.<ref>{{citazione|...Io [Pauling] non sono comunque militante nel mio ateismo. Il grande fisico teorico inglese Paul Dirac è un ateista militante.
== Carriera ==
Riga 79 ⟶ 80:
=== Medicine alternative: la medicina ortomolecolare ===
{{vedi anche|Medicina ortomolecolare}}
Pauling, insieme allo psichiatra canadese [[Abram Hoffer]], ha contribuito allo sviluppo di una [[medicina alternativa]], tuttora priva di riscontri scientifici, chiamata medicina ortomolecolare. In particolare, è stato sostenitore dell'ipotesi di usare megadosi di [[vitamina|vitamine]] nella terapia del [[Cancro (malattia)|cancro]] e delle malattie cardiocircolatorie, così come nella prevenzione e cura del [[raffreddore comune]].<ref name="Cameron-Pauling-PNAS1976">{{en}} Ewan Cameron, Linus Pauling, "Supplemental ascorbate in the supportive treatment of cancer: prolongation of survival times in terminal human cancer", ''Proceeding of the National Academy of Sciences 73:3685-3689'', 1976.</ref><ref name="Cameron-Pauling-PNAS1978">{{en}} Ewan Cameron, Linus Pauling. "Supplemental ascorbate in the supportive treatment of cancer: reevaluation of prolongation of survival times in terminal human cancer", ''Proceeding of the National Academy of Sciences 75:4538-4542'', 1978.</ref> Tali studi furono contestati dalla comunità medica internazionale, che considerò completamente prive di fondamento tali teorie sulla [[vitamina C]]<ref name="Dunitz">{{en}} Jack D. Dunitz, ''Linus Carl Pauling, February 28, 1901–August 19, 1994''. ''Biographical Memoirs of Fellows of the Royal Society'' 42: 316–338. November 2006. {{doi|10.1098/rsbm.1996.0020}}</ref>. Successivamente, due ''trial'' clinici randomizzati, condotti dall'[[organizzazione no-profit]] [[Mayo Clinic]] su pazienti di cancro allo stadio avanzato (poi seguiti da un terzo), hanno fallito nel replicare i risultati di Pauling e varie critiche sono state mosse alla consistenza metodologica dei suoi studi. Un metastudio del 2007<ref>[https://www.ncbi.nlm.nih.gov/entrez/query.fcgi?db=pubmed&cmd=Retrieve&dopt=AbstractPlus&list_uids=17327526&query_hl=12&itool=pubmed_docsum ''Mortality in randomized trials of antioxidant supplements for primary and secondary prevention: systematic review and meta-analysis''.] Bjelakovic G, Nikolova D, Gluud LL, Simonetti RG, Gluud C. The Cochrane Hepato-Biliary Group, Copenhagen Trial Unit, Center for Clinical Intervention Research, Copenhagen University Hospital, Rigshospitalet, Copenhagen, Denmark. JAMA. 2007 Feb 28;297(8):842-57.</ref> comparando 68 studi randomizzati e 232.606 partecipanti ha dedotto che il trattamento con beta-[[carotene]], [[vitamina A]], e [[vitamina E]] può aumentare la [[mortalità]] nelle persone sottoposte a queste terapie specifiche. Tutti questi elementi hanno portato al rigetto delle sue errate tesi sulla mega dosi vitaminiche da parte della comunità scientifica.<ref name="Mayo">{{cita pubblicazione|autore=Padayatty S, Riordan H, Hewitt S, Katz A, Hoffer L, Levine M|titolo=Intravenously administered vitamin C as cancer therapy: three cases|rivista=CMAJ|volume=174|numero=7|pp=937-42|anno=2006|pmid=16567755|lingua=en}}</ref><ref name="Quackwatch">{{en}} [https://www.quackwatch.org/01QuackeryRelatedTopics/Cancer/c.html Stephen Barrett. ''High Doses of Vitamin C Are Not Effective as a Cancer Treatment''.
== Opere ==
Riga 140 ⟶ 141:
* {{cita libro|cognome=Goertzel|nome=Ted|coautori=Ben Goertzel|anno=1995|titolo=Linus Pauling: A Life in Science and Politics|url=https://archive.org/details/linuspaulinglife0000goer|editore=Basic Books|isbn=0-465-00672-8}}
* {{cita libro|cognome=Hager|nome=Thomas|anno=1995|titolo=Force of Nature: The Life of Linus Pauling|url=https://archive.org/details/forceofnaturelif00hage|editore=Simon & Schuster|isbn=0-684-80909-5}}
* {{cita libro|cognome=Hager|nome=Thomas|anno=1998|titolo=Linus Pauling and the Chemistry of Life|url=https://archive.org/details/linuspaulingchem00hage|editore=Oxford University Press|isbn=0-19-513972-0}}
* {{cita libro|cognome=Marinacci|nome=Barbara|coautori=Ramesh Krishnamurthy|anno=1998|titolo=Linus Pauling on Peace|url=https://archive.org/details/linuspaulingonpe0000unse|editore=Rising Star Press|isbn=0-933670-03-6}}
* {{cita libro|cognome=Mead|nome=Clifford|coautori=Thomas Hager (eds.)|anno=2001|titolo=Linus Pauling: Scientist and Peacemaker|url=https://archive.org/details/linuspaulingscie0000paul|editore=Oregon State University Press|isbn=0-87071-489-9}}
== Altri progetti ==
Riga 186 ⟶ 187:
[[Categoria:Studenti del California Institute of Technology]]
[[Categoria:Professori del California Institute of Technology]]
[[Categoria:Germano-statunitensi]]
| |||