Gag Order: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
BeyPolite (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
m correzione
 
(24 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate)
Riga 18:
|precedente = [[High Road (Kesha)|High Road]]
|anno precedente = 2020
|successivo = [[Period (album)|Period]]
|anno successivo = 2025
|logo = Gag Order Kesha.png
|singolo1 = Fine Line/Eat the Acid
Riga 27:
}}
 
'''''Gag Order''''' è il quinto [[album in studio]] della [[cantautrice]] [[Stati Uniti|statunitense]] [[Kesha]], pubblicato il 19 maggio 2023 come ultimo progetto sotto contratto con le [[etichette discografiche]] [[Kemosabe Records|Kemosabe]] e [[RCA Records]].<ref>{{Cita web|url=https://www.vulture.com/2023/05/kesha-gag-order-fifth-album-rick-rubin.html|titolo=Kesha Has Dropped Her Gag Order|autore=Jennifer Zhan|sito=vulture.com|editore=[[New York (periodico)#Internet e siti collegati|Vulture]]|data=19 maggio 2023|lingua=en-us|accesso=22 maggio 2023}}</ref>
 
In occasione del suo secondo anniversario di pubblicazione, nel 2025 il disco ha cambiato titolo in '''''Eat the Acid''''' e la sua copertina è stata modificata nelle piattaforme di streaming musicale.
 
== Antefatti ==
In un'intervista rilasciata a ''[[Billboard]]'' nel settembre 2019 per anticipare il quarto album in stuidostudio ''[[High Road (Kesha)|''High Road'']]'', Kesha ha dichiarato di aver registrato un secondo «splendido album [[folk]] che sta solo aspettando il suo momento per brillare».<ref>{{Cita web|url=https://www.billboard.com/pro/kesha-billboard-cover-story-interview-2019/|titolo=Kesha Is Ready to ‘Inspire Joy’ — And Write Huge Pop Songs Again|autore=Lyndsey Havens|sito=|editore=[[Billboard]]|data=26 settembre 2019|lingua=en-US|accesso=22 maggio 2023}}</ref> Tuttavia la sua pubblicazione sarebbe dipesa dalla sua battaglia legale in corso con il suo [[manager]] e [[produttore discografico]] [[Dr. Luke]] e l'etichetta Kemosabe iniziata nel 2014.<ref>{{Cita web|url=https://www.rollingstone.com/music/music-news/dr-luke-defamation-lawsuit-kesha-trial-date-1234625922/|titolo=Kesha's Defamation War With Dr. Luke Gets New July Trial Date|autore=Nancy Dillon|sito=|editore=[[Rolling Stone]]|data=7 novembre 2022|lingua=en-US|accesso=22 maggio 2023}}</ref>
 
== Descrizione ==
Il progetto discografico vede Kesha lavorare principalmente con il produttore [[Rick Rubin]], oltre che con altri autori e produttori, tra cui [[Hudson Mohawke]], [[Jason Lader]], [[Kurt Vile]], [[Dee Dee Ramone]] e [[Justin Tranter]].<ref>{{Cita web|url=https://pitchfork.com/news/kesha-announces-new-rick-rubin-produced-album-gag-order/|titolo=Kesha Announces New Rick Rubin–Produced Album Gag Order|autore=Allison Hussey|sito=pitchfork.com|editore=[[Pitchfork (sito web)|Pitchfork]]|data=25 aprile 2023|lingua=en-US|accesso=22 maggio 2023}}</ref> Dal punto di vista musicale, l'album si discosta dal suono [[elettropop]] del suo album precedente e adotta un suono [[Musica elettronica|elettronico]] e [[Musica psichedelica|psichedelico]], sebbene siano presenti elementi di [[hyperpop]], [[soul]], [[lo-fi]] e [[darkwave]].<ref>{{Cita web|url=https://theartsdesk.com/new-music/album-kesha-gag-order|titolo=Album: Kesha - Gag Order|autore=Thomas H. Green|sito=theartsdesk.com|editore=The ArtDesk|data=18 maggio 2023|lingua=en|accesso=22 maggio 2023}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.rockol.it/recensioni-musicali/album/10729/kesha-gag-order|titolo=La fuga di Kesha dal pop con "Gag order" convince a metà|autore=Mattia Marzi|sito=rockol.it|editore=[[Rockol]]|data=22 maggio 2023|lingua=it|accesso=22 maggio 2023}}</ref>
 
Un paio di giorni prima del secondo anniversario dell'album, la copertina è stata modificata con un filtro rosa e viola, e il titolo dell'album è stato aggiornato in ''Eat the Acid'' sulle piattaforme di streaming. In una dichiarazione sui social media, Kesha menziona come Rick Rubin le abbia permesso di essere vulnerabile e le abbia creato uno spazio sicuro durante un periodo difficile. Afferma che il titolo dell'album era originariamente ''Eat the Acid'', ma all'epoca non "vedeva ancora la luce". Per celebrare l'anniversario dell'album, sono state pubblicate le versioni demo di ''Fine Line'' e ''Happy''.
 
== Promozione ==
Il 25 aprile 2023 Kesha ha confermato la data di pubblicazione deldell'album insieme alla sua copertina ufficiale, il 25 aprile 2023.<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.thelineofbestfit.com/news/kesha-finally-announces-her-new-album-gag-order|titolo=Kesha finally announces her new album Gag Order|cognome=Kelly|nome=Tyler Damara|editore=[[The Line of Best Fit]]|data=25 aprile 2023}}</ref> Tre giorni dopopiù hatardi, pubblicatoil idoppio singolisingolo ''Fine Line''/''Eat the Acid'' eè ''Finestato Line''pubblicato come primiprimo estrattiestratto dal progetto.<ref>{{Cita web|url=https://www.rockol.it/news-736921/kesha-ritorno-gag-order-nuovo-album-dr-luke-fine-line-eat-the-acid|titolo=Kesha è tornata per riprendersi la sua vita. Dopo Dr. Luke, la popstar riparte con Rick Rubin: e ora usa la musica come valvola di sfogo.|autore=Mattia Marzi|sito=|editore=[[Rockol]]|data=28 aprile 2023|lingua=it|accesso=22 maggio 2023}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.thefader.com/2023/04/28/kesha-new-gag-order-singles-eat-the-acid-fine-line|titolo=Kesha shares new songs “Eat The Acid” and “Fine Line”|autore=Raphael Helfand|sito=thefader.com|editore=[[The Fader]]|data=28 aprile 2023|lingua=en|accesso=22 maggio 2023}}</ref> In seguito la cantante ha rivelato le date dell'''Only Love Tour'', tournée tenutasi tra ottobre e novembre 2023 negli [[Stati Uniti d'America]] e in [[Canada]].<ref>{{Cita web|url=https://www.rollingstone.com/music/music-news/kesha-2023-tour-dates-gag-order-1234743931/|titolo=Kesha Won't Be Silenced on Upcoming 'Gag Order' Tour|autore=Jon Blistein|sito=[[Rolling Stone]]|data=30 maggio 2023|lingua=en-US|accesso=2 giugno 2023}}</ref>
 
== Accoglienza ==
{{Recensioni album
|recensione1 = [[AllMusic]]<ref>{{Allmusic|album|mw0003998392|autore = Stephen Thomas Erlewine|accesso = 24 maggio 2023}}</ref>
|giudizio1 = {{Giudizio|3|5}}
|recensione2 = ''[[Clash (rivista)|Clash]]''<ref name="Clash">{{Cita web|lingua = en|url = https://www.clashmusic.com/reviews/kesha-gag-order/|titolo = Kesha – Gag Order
A work of pop defiance|autore = Alex Rigotti|sito = [[Clash (rivista)|Clash]]|data = 19 maggio 2023|accesso = 24 maggio 2023}}</ref>
|giudizio2 = 7/10
|recensione3 = ''[[NME]]''<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.nme.com/reviews/album/kesha-gag-order-review-3445135|titolo = esha – 'Gag Order' review: out-there journey from pop's one-time wild child|autore = Tom Stichbury|sito = [[NME]]|data = 19 maggio 2023|accesso = 24 maggio 2023}}</ref>
|giudizio3 = {{Giudizio|3|5}}
|recensione4 = [[Pitchfork (sito web)|Pitchfork]]<ref name="Pitchfork">{{Cita web|lingua = en|url = https://pitchfork.com/reviews/albums/kesha-gag-order/|titolo = Kesha: Gag Order Album Review|autore = Olivia Horn|sito = [[Pitchfork (sito web)|Pitchfork]]|data = 18 maggio 2023|accesso = 24 maggio 2023}}</ref>
|giudizio4 = 7.1/10
|recensione5 = [[PopMatters]]<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.popmatters.com/kesha-gag-order-album-review|titolo = Is Kesha’s new experimental art-pop record, Gag Order, a cautionary tale? A cry for help? A cathartic release? Most likely, it’s all of the above|autore = Jeffrey Davies|sito = [[PopMatters]]|data = 22 maggio 2023|accesso = 24 maggio 2023}}</ref>
|giudizio5 = 6/10
|recensione6 = ''[[Slant Magazine]]''<ref name=Slant/>
|giudizio6 = {{Giudizio|3.5|5}}
|recensione7 = ''[[The Guardian]]''<ref name="TG">{{Cita web|lingua = en|url = https://www.theguardian.com/music/2023/may/21/kesha-gag-order-review-angry-and-uplifting|titolo = Kesha: Gag Order review – angry and uplifting|autore= Tara Joshi|sito = [[The Guardian]]|data = 21 maggio 2023|accesso = 24 maggio 2023}}</ref>
|giudizio7 = {{Giudizio|4|5}}
|recensione8 = ''[[The Independent]]''<ref name =TheIndependent/>
|giudizio8 = {{Giudizio|5|5}}
|recensione9 = ''[[The Line of Best Fit]]''<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.thelineofbestfit.com/albums/kesha-gag-order-sheds-party-for-higher-ambitions|titolo = Kesha sheds her party pop persona in favour of Gag Order's higher ambitions|autore = Emma Thimgren|sito = [[The Line of Best Fit]]|data = 19 maggio 2023|accesso = 24 maggio 2023}}</ref>
|giudizio9 = 8/10
}}
 
''Gag Order'' ha ottenuto recensioni prevalentemente positive da parte della [[Giornalismo musicale|critica specializzata]]. Su [[Metacritic]], sito che assegna un punteggio normalizzato su 100 in base a critiche selezionate, l'album ha ottenuto un punteggio medio di 75 basato su undici recensioni.<ref>{{Metacritic|music|gag-order/kesha|accesso=24 maggio 2023}}</ref>
 
Tara Joshi del ''[[The Guardian]]'' afferma che l'album «si muove tra sonorità liriche e new age e ondate crescenti di euforia» raccontando nei testi «riflessioni ironiche sulla fama, sul disgusto di sé, sulla rabbia e sullo sfruttamento dell'industria musicale», apprezzando la capacità di Kesha di affrontare «la cruda realtà dei traumi e delle loro conseguenze».<ref name="TG" /> Helen Brown ''[[The Independent]]'' rimane piacevolente colpito da come «il trauma di Kesha si contorca in questo affascinante nido serpeggianti canzoni elettroniche», scrivendo che la produzione di Rubin sia in grado di dare «un'elevata atmosfera gospel-blues ai ritmi stomp-squelch» in grado di risaltare la voce della cantante.<ref name="TheIndependent" />
 
Alex Rigotti di [[Clash (rivista)|''Clash'']] ha definito l'album un progetto «pop incredibilmente sofisticato», che sebbene presenti «una tavolozza strumentale relativamente ristretta» è in grado di coniugare «abilmente il suo passato musicale in un suono vario ma coerente». Rigotti trova inoltre che la produzione «minimalista» di Rubin «soffoca molti dei brani», ma «quando l'album decide di liberarsi, i risultati sono sorprendenti».<ref name="Clash"/>
 
== Tracce ==
Riga 76 ⟶ 109:
| Titolo10 = Peace & Quiet
| Autore testo10 = Kesha Sebert, Kennedi Lykken, Kathleen Brady Ross
| Autore musica10 = KesgaKesha Sebert, Ross Matthew Birchard
| Durata10 = 2:57
| Titolo11 = Only Love Reprise
Riga 92 ⟶ 125:
| Visualizza durata totale = sì
}}
 
== Successo commerciale ==
Il progetto discografico ha esordito alla posizione 187 della [[Billboard 200|''Billboard'' 200]], divenendo l'ingresso più basso nella classifica nella discografia dell'artista con poco più di 8 mila copie.<ref name="billboard">{{Billboard|kesha|Kesha|accesso=1 giugno 2023}}</ref> Il fatto è stato associato ad uno scarso interesse per l'etichetta discografica nel promuovere l'album, in quanto ultimo progetto dell'artista con la casa discografica e per le cause legali della cantante contro il fondatore della stessa.<ref>{{Cita web|url=https://thatgrapejuice.net/2023/05/billboard-200-keshas-gag-order-becomes-her-lowest-charting-album-date/|titolo=Billboard 200: Kesha's 'Gag Order' Becomes Her Lowest-Charting Album To Date - That Grape Juice|autore=Ryan Reichard|sito=That Grape Juice Net|data=31 maggio 2023|lingua=en|accesso=2 giugno 2023}}</ref>
 
== Classifiche ==
{|class="wikitable sortable"
!Classifica (2023)
!Posizione<br>massima
|-
|[[Billboard 200|Stati Uniti (album alternativi)]]<ref>{{cita web|url=https://www.billboard.com/artist/Kesha/chart-history/TLP|titolo=Kesha Chart History - Billboard 200|editore=''[[Billboard]]''|lingua=en|accesso=9 luglio 2024}}</ref>
|align="center"|14
|}
 
== Note ==