Draft NBA: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
I giocatori scelti: Un informazione errata
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Jimmy Walker (cestista)
 
(13 versioni intermedie di 13 utenti non mostrate)
Riga 9:
 
== Come funziona la ''draft lottery'' ==
Quattordici palline da [[ping pong]] numerate da 1 a 14 sono messe in una macchina come quelle di usate per le estrazioni della lotteria, da cui vengono estratte a caso quattro palline per determinare il vincitore. L'ordine dei numeri estratti non è significativo, così che le 24 diverse permutazioni degli stessi quattro numeri estratti sono tutte considerate equivalenti. Per esempio la combinazione 1-2-3-4 è considerata allo stesso modo della combinazione 3-4-2-1. Eliminando l'importanza dell'ordine dei numeri, le {{formatnum:24024}} (14×13×12×11) sequenze sono così ridotte a {{formatnum:1001}}. Di queste, {{formatnum:1000}} sono divise fra tutte le squadre che non si sono qualificate per i playoff dell'NBA. L'unica combinazione non assegnata è 11-12-13-14.
 
A partire dal 2005, con 30 squadre partecipanti al campionato NBA, 16 si qualificano ai playoff e i rimanenti 14 team entrano nella Draft Lottery. Queste 14 squadre sono classificate in ordine inverso rispetto al record della regular season e, dal 2019, viene loro assegnato il seguente numero di chance:
Riga 72:
* [[Draft NBA 1965|1965]] - {{Bandiera|USA}} [[Fred Hetzel]]; {{Basket San Francisco Warriors}}
* [[Draft NBA 1966|1966]] - {{Bandiera|USA}} [[Cazzie Russell]]; {{Basket New York Knicks}}
* [[Draft NBA 1967|1967]] - {{Bandiera|USA}} [[Jimmy Walker (cestista)|Jimmy Walker]]; {{Basket Detroit Pistons}}
* [[Draft NBA 1968|1968]] - {{Bandiera|USA}} [[Elvin Hayes]]; {{Basket San Diego Rockets}}
* [[Draft NBA 1969|1969]] - {{Bandiera|USA}} [[Kareem Abdul Jabbar]]; {{Basket Milwaukee Bucks}}
Riga 128:
* [[draft NBA 2021|2021]] - {{Bandiera|USA}} [[Cade Cunningham]]; {{Basket Detroit Pistons}}
* [[draft NBA 2022|2022]] - {{Bandiera|USA}} [[Paolo Banchero]]; {{Basket Orlando Magic}}
* [[draft NBA 2023|2023]] - {{Bandiera|FRA}} [[toVictor be announced|TBAWembanyama]]; {{Basket San Antonio Spurs}}
* [[draft NBA 2024|2024]] - {{Bandiera|FRA}} [[Zaccharie Risacher]]; {{Basket Atlanta Hawks}}
* [[draft NBA 2025|2025]] - {{Bandiera|USA}} [[Cooper Flagg]]; {{Basket Dallas Mavericks}}
{{Div col end}}
 
Riga 139 ⟶ 141:
== Note ==
<references />
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|http://www.nbadraft.net|NBADraft.net|lingua=en}}
* {{cita web|1=http://www.draftexpress.com/|2=DraftExpress|lingua=en|accesso=14 giugno 2005|dataarchivio=6 ottobre 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20211006001355/http://www.draftexpress.com/|urlmorto=sì}}
* {{cita web|1=http://www5.realgm.com/src_draftsim/1/|2=RealGM NBA Draft Simulator|lingua=en|accesso=14 giugno 2005|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20050611014914/http://www.realgm.com/src_draftsim/1/#|dataarchivio=11 giugno 2005|urlmorto=sì}}
* {{cita web|1=http://www5.realgm.com/src_future_draftpicks.php|2=Future Draft Picks Owed|lingua=en|accesso=14 giugno 2005|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20050607074423/http://www.realgm.com/src_future_draftpicks.php#|dataarchivio=7 giugno 2005|urlmorto=sì}}