Arvydas Sabonis: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
GBG (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
m Corretto il collegamento Nazionale di pallacanestro della Lituania con Nazionale maschile di pallacanestro della Lituania (DisamAssist) |
||
(18 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Arvydas Sabonis
|Immagine = Sabonis Lipofsky (1 of 1).JPG
|Didascalia = Sabonis durante un tiro libero con la maglia dei [[Portland Trail Blazers]]
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{URS}}<br>{{LTU}} (dal 1991)
|Peso = 132
|Disciplina = Pallacanestro
|Ruolo = [[Centro (pallacanestro)|Centro]]
|TermineCarriera = 2005
|HallOfFame = {{Hall of Fame sportivo
|hall of fame = [[Naismith Memorial Basketball Hall of Fame|Naismith Hall of Fame]]
|anno = 2011
Riga 20:
|sport = basket |pos = G
|1981-1989|Zalgiris|
|1989-1992|Valladolid|99 (
|1992-1995|Real Madrid|91 (
|1995-2001|Portland Trail Blazers|392 (
|2001-2002|Zalgiris|
|2002-2003|Portland Trail Blazers|78 (476)
Riga 29:
|SquadreNazionali =
{{Carriera sportivo
|1983|{{NazU|PC|SUN|M|19}}|
|1982-1991|{{Naz|PC|SUN|M}}|
|1991-2001|{{Naz|PC|LTU|M}}|
}}
|Allenatore =
Riga 46:
{{MedaglieBronzo|[[Campionato europeo maschile di pallacanestro 1989|Jugoslavia 1989]]}}
{{MedaglieCompetizione|Universiadi}}
{{MedaglieOro|[[Pallacanestro alla XIII Universiade - Torneo maschile|Kōbe 1985]]}}
{{MedaglieCompetizione|Mondiali Under-19}}
{{MedaglieArgento|[[Campionato mondiale maschile di pallacanestro Under-19 1983|Spagna 1983]]}}
{{MedaglieNazione|LTU}}
{{MedaglieCompetizione|Olimpiadi}}
Riga 72 ⟶ 74:
|Attività2 = dirigente sportivo
|Nazionalità = lituano
|PostNazionalità = , fino al 1991 [[Unione Sovietica|sovietico]], campione olimpico nel [[Giochi della XXIV Olimpiade|1988]] con l'[[Nazionale di pallacanestro dell'Unione Sovietica|URSS]] e medaglia di bronzo nel [[Giochi della XXV Olimpiade|1992]] e [[Giochi della XXVI Olimpiade|1996]] con la [[Nazionale maschile di pallacanestro della Lituania|Lituania]]
}}
Giocatore dalla stazza imponente (oltre {{M|2
== Carriera ==
Riga 96 ⟶ 98:
== Statistiche ==
{{NBA player statistics legend}}
{| class="wikitable"
|-
|style="background:#CFECEC; width:1em"|*
|Primo nella lega
|-
|}
=== NBA ===
==== Regular Season ====
Riga 114 ⟶ 125:
| align="left"|[[National Basketball Association 1998-1999|1998-1999]]
| align="left"|{{Basket Portland Trail Blazers}}
| style="background:#CFECEC;"|50* || 48 || 27,0 || 48,5 || 29,2 || 77,1 || 7,9 || 2,4 || 0,7 || '''1,3''' || 12,1
|-
| align="left"|[[National Basketball Association 1999-2000|1999-2000]]
Riga 131 ⟶ 142:
| 470 || 314 || 24,2 || 50,0 || 32,8 || 78,6 || 7,3 || 2,1 || 0,8 || 1,1 || 12,0
|}
==== Massimi in carriera ====
'''Regular Season'''
* Massimo di punti: 33 vs [[Dallas Mavericks]] (4 gennaio 1997)
* Massimo di rimbalzi: 20 (3 volte)
* Massimo di assist: 9 vs [[Dallas Mavericks]] (15 febbraio 1999)
* Massimo di palle rubate: 5 (2 volte)
* Massimo di stoppate: 6 (2 volte)
==== Playoffs ====
Riga 161 ⟶ 180:
| align="left"|[[NBA Playoffs 2003|2003]]
| align="left"|{{Basket Portland Trail Blazers}}
| 6 || 1 || 14,3 || style="background:#CFECEC;"|'''66,7'''* || - || 80,0 || 4,0 || 0,8 || 0,7 || 0,7 || 10,0
|- class="sortbottom"
| style="text-align:center;" colspan="2"|'''Carriera'''
| 51 || 46 || 28,8 || 45,2 || 31,9 || 80,2 || 7,4 || 1,9 || 0,9 || 0,9 || 12,1
|}
==== Massimi in carriera ====
'''Playoffs'''
* Massimo di punti: 27 vs [[Utah Jazz]] (29 aprile 1996)
* Massimo di rimbalzi: 15 vs [[Utah Jazz]] (23 maggio 1999)
* Massimo di assist: 8 vs [[Phoenix Suns]] (8 maggio 1999)
* Massimo di palle rubate: 3 (2 volte)
* Massimo di stoppate: 4 (2 volte)
=== Eurolega ===
{{NBA player statistics start}}
|-
| align="left"|[[Euroleague Basketball 2003-2004|2003-2004]]
| align="left"|{{Basket Zalgiris}}
| 18 || 14 || 28,3 || 56,0 || 36,6 || 69,6 || 10,7 || 2,4 || 1,0 || 1,6 || 16,7
|- class="sortbottom"
| style="text-align:center;" colspan="2"|'''Carriera'''
| 18 || 14 || 28,3 || 56,0 || 36,6 || 69,6 || 10,7 || 2,4 || 1,0 || 1,6 || 16,7
|}
Riga 193 ⟶ 231:
* [[Euroleague Top 16 MVP]]: 1
:Žalgiris Kaunas: [[Euroleague Basketball 2003-2004|2003-04]]
* [[FIBA World Cup All-Tournament Teams]]: 1
: [[Campionato mondiale maschile di pallacanestro 1986|1986]]
* [[All-Euroleague Basketball Team|All-Euroleague First Team]]: 1
:Žalgiris Kaunas: [[Euroleague Basketball 2003-2004|2003-04]]
Riga 215 ⟶ 255:
* {{Collegamenti esterni}}
{{Unione Sovietica
{{Unione Sovietica
{{Unione Sovietica
{{Unione Sovietica
{{Unione Sovietica
{{Unione Sovietica
{{Unione Sovietica
{{
{{Lituania
{{Lituania
{{Lituania
{{Lituania
{{Basketball Hall of Fame}}
{{FIBA Hall of Fame}}
{{Euroleague Basketball 50}}
{{Draft NBA 1986}}
{{Controllo di autorità}}
|