Vickers 10 in/45: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
|  Aggiungi 1 libro per la Wikipedia:Verificabilità (20230910)) #IABot (v2.0.9.5) (GreenC bot | Nessun oggetto della modifica | ||
| (6 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate) | |||
| Riga 3: |Nome = Vickers 10 in/45 |Altra denominazione = BL 10 inch Mk. VII |Tipo = [[artiglieria navale|cannone navale]]/[[artiglieria costiera|da costa]] |Origine = {{GBR}} Riga 58 ⟶ 56: |Ref = <ref name=nw>[http://www.navweaps.com/Weapons/WNBR_10-45_mk6-7.htm NavWeaps]</ref> }} Il '''Vickers 10 [[pollice (unità di misura)|in]]/[[Calibro (armi)#Lunghezza riferita al calibro|45]]''' era un [[artiglieria navale|cannone navale]] progettato e prodotto dall'inglese [[Vickers]], ramo della [[Armstrong Whitworth|Armstrong]]. Progettato per [[nave da battaglia|navi da battaglia]] ed [[incrociatore corazzato|incrociatori corazzati]]  ==Storia== Riga 107 ⟶ 105: * {{cita web|cognome=DiGiulian|nome=Tony | url = http://www.navweaps.com/Weapons/WNBR_12-40_mk9.htm|titolo=Japanese 30.5 cm/40 (12") Type 41 |sito=NavWeaps.com}} * Campbell, John. ''Naval Weapons of World War Two'', Naval Institute Press, 1985. * [[Aldo Fraccaroli|Fraccaroli, Aldo]]. ''Le navi da battaglia italiane della seconda guerra mondiale'', Storia illustrata, 1976. * {{cita libro | M. J | Whitley | Cruisers of World War Two: An International Encyclopedia | 1995 |Arms and armour Press  | Londra|isbn= 978-1-85409-225-0}} * Wiper, Steve. ''Warship Pictorial No. 23 - Italian Heavy Cruisers of World War II'', Classic Warships Publishing, 2004. | |||