GPL linking exception: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Casi in cui usare l'eccezione: clean up, replaced: IDEIDE
Funzionalità collegamenti suggeriti: 3 collegamenti inseriti.
 
Riga 5:
Questa eccezione serve sostanzialmente per due situazioni particolari:
#Nel caso in cui il software GPL venga utilizzato da altro software (cioè il software GPL è o si comporta come una libreria), non è obbligatorio che quest'altro software o altri moduli di questo software sia anch'essi licenziati con la GPL, ma si è solitamente liberi di scegliere la licenza (anche proprietaria).
#Nel caso in cui il software GPL utilizzi librerie GPL-incompatibili, è possibile distribuire il codice binario senza violare la GPL; senza questa eccezione sarebbe infatti possibile distribuire solo il [[codice sorgente]], rendendo quindi impossibile l'inclusione di questo software in una distribuzione binaria. In questo secondo caso solitamente viene indicata con precisione qual è la libreria GPL-incompatibile che è possibile utilizzare, specificando anche con quale licenza viene distribuita.
 
Molte delle librerie di [[software libero]] che usano una ''GPL linking exception'' utilizzano un'eccezione simile, sebbene la formulazione dell'eccezione vari. [[GNU Guile]],<ref name="license-list">Stallman, Richard. {{cita web|url=https://www.gnu.org/philosophy/license-list.html|titolo=Varie Licenze e Commenti su queste|data=17 maggio 2007}}</ref> le librerie [[run-time]] di [[GNAT]],<ref name="license-list" /> e [[GNU Classpath]]<ref name="classpathlicense">{{cita web|url=https://www.gnu.org/software/classpath/license.html|titolo=Classpath::License|data=23 aprile 2007}}</ref> sono esempi di software in cui viene usata una ''GPL linking exception''.
Alcuni software che utilizzano la libreria OpenSSL (GPL-incompatibile), come [[wget]], includono una eccezione alla GPL<ref>{{cita web|url=https://www.gnome.org/~markmc/openssl-and-the-gpl.html|titolo=The OpenSSL licence and The GPL}}</ref>.