Chartered engineer: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fix avvisi
Come da discussione
 
(2 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate)
Riga 1:
{{O|lavoro|arg2=ingegneria|aprile 2020}}
{{S|lavoro|ingegneria}}
{{U|verso=a|Ingegnere|ingegneria|arg2=lavoro|novembre 2023}}
 
Il '''Chartered Engineer''' (abbreviato in [[CEng]]) è un [[titolo professionale]] protetto legalmente in [[Ingegneria]] rilasciato dal "Consiglio d'Ingegneria" ({{lett|Engineering Council|inglese}}) in [[Gran Bretagna]]. Il titolo è rilasciato dopo aver superato una serie di esami e dopo una pratica professionale di circa 7 anni.
Altro titolo di ingegnere professionista legalmente protetto rilasciato sempre dal "Consiglio d'Ingegneria" è ''[[Incorporated Engineer]]'' (abbreviato [[IEng]])
 
Il ''Consiglio d'Ingegneria'' è l'autorità preposta per la regolamentazione della professione; è riconosciuto con ''Decreto Reale'' (''Royal Charter'') ed è Autorità Competente a norma della Direttiva Europea 2005/36.