Sveinn Aron Guðjohnsen: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m clean up, replaced: A Coruña → La Coruña
 
(10 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate)
Riga 7:
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Attaccante (calcio)|Attaccante]]
|Squadra = {{Calcio ElfsborgSarpsborg 08}}
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo|sport=calcio|pos=G
Riga 21:
|2019-2020|Spezia|15 (2)
|2020-2021|→ Odense|7 (1)<ref>13 (1) se si comprendono le presenze nei play-out.</ref>
|2021-2023|Elfsborg|4070 (814)
|2024|Hansa Rostock|14 (1)
|2024-|Sarpsborg 08|0 (0)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2014|{{NazU|CA|ISL|M|17}}|4 (0)
|2015-2016|{{NazU|CA|ISL|M|19}}|8 (3)
|2018-2020|{{NazU|CA|ISL|M|21}}|15 (6)
|2021-|{{Naz|CA|ISL|M}}|19 (12)
}}
|Aggiornato = 2030 novembreagosto 20222024
}}
{{Bio
Riga 44 ⟶ 46:
|Attività = calciatore
|Nazionalità = islandese
|PostNazionalità = , [[Attaccante (calcio)|attaccante]] dell'del {{Calcio ElfsborgSarpsborg 08|N}} e della [[Nazionale di calcio dell'Islanda|nazionale islandese]]
}}
 
==Biografia==
Aron Guðjohnsen viene da una famiglia di giocatori di calcio: è figlio di [[Eiður Guðjohnsen]]<nowiki/> e nipote di [[Arnór Guðjohnsen]], entrambi ex calciatori professionisti.<ref name=":0">{{Cita web|url=https://sport.sky.it/calciomercato/2018/08/07/gudjohnsen-famiglia-eidur-figli-real-madrid-spezia|titolo=Gudjohnsen, i figli di Eidur tra Real e Spezia|accesso=2021-05-21}}</ref> Ha due fratelli ([[Andri Guðjohnsen|Andri Lucas]] e Daniel[[Daníel TristanGuðjohnsen|Daníel]]) e un fratellastro (Arnor) che giocano tutti e 3 a calcio.<ref name=":0" />
 
== Caratteristiche tecniche ==
Riga 62 ⟶ 64:
 
===Nazionale===
Ha giocato nelle nazionali giovanili islandesi Under-17 ed Under-19.
Il 15 novembre 2020 riceve la prima convocazione in nazionale maggiore in vista della sfida contro l'{{NazNB|CA|ENG}},<ref>{{Cita web|url=https://www.ob.dk/nyhedsarkiv/sveinn-aron-gudjohnsen-udtaget-til-kampen-mod-england/|titolo=Sveinn Aron Gudjohnsen udtaget til kampen mod England|lingua=da|accesso=2021-04-02}}</ref> senza tuttavia debuttare.
 
Il 15 novembre 2020 riceve la prima convocazione in nazionale maggiore in vista della sfida contro l'{{NazNB|CA|ENG|M}},<ref>{{Cita web|url=https://www.ob.dk/nyhedsarkiv/sveinn-aron-gudjohnsen-udtaget-til-kampen-mod-england/|titolo=Sveinn Aron Gudjohnsen udtaget til kampen mod England|lingua=da|accesso=2021-04-02}}</ref> senza tuttavia debuttare.

Nel 2021 viene convocato dalla [[Nazionale Under-21 di calcio dell'Islanda|nazionale under-21 islandese]] per il [[Campionato europeo di calcio Under-21 2021|campionato europeo]] di categoria,<ref>{{Cita web|url=https://www.ob.dk/nyhedsarkiv/gudjohnsen-udtaget-til-u21-em/|titolo=Gudjohnsen udtaget til U21 EM|lingua=da|accesso=2021-04-02}}</ref> dove gioca due incontri segnando una rete nella sconfitta per 4-1 contro la [[Nazionale Under-21 di calcio della Russia|Russia]].<ref>{{Cita web|url=https://www.ksi.is/um-ksi/frettir/frettasafn/frett/2021/03/25/Tap-i-fyrsta-leik-Islands-a-EM-2021/|titolo=Tap í fyrsta leik Íslands á EM 2021|lingua=is|accesso=2021-04-02}}</ref> Prima dell'ultima partita della fase a gironi, con la selezione nordica di fatto già eliminata, lascia la competizione per raggiungere il gruppo della [[Nazionale Under-21 di calcio dell'Islanda|nazionale maggiore]], convocato dal CT [[Arnar Viðarsson]];<ref>{{Cita web|url=https://www.ob.dk/nyhedsarkiv/gudjohnsen-forfremmet-til-a-landsholdet/|titolo=Gudjohnsen forfremmet til A-landsholdet|lingua=da|accesso=2021-04-02}}</ref> debutta il 31 marzo giocando da titolare l'incontro valido per le qualificazioni di [[Campionato mondiale di calcio 2022|Mondiali 2022]] vinto 4-1 contro il {{NazNB|CA|LIE|M}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.gsp.ro/international/campionate/sveinn-aron-gudjohnsen-debut-nationala-islanda-preliminarii-mondial-2022-628013.html|titolo=Fiul unui fost jucător de la Barcelona și Chelsea a debutat în naționala Islandei » Cine este noua vedetă a nordicilor|lingua=ro|accesso=2021-04-02}}</ref>
 
== Statistiche ==
Riga 153 ⟶ 157:
 
===Cronologia presenze e reti in nazionale===
{{Cronoini|ISL||M}}
{{Cronopar|31-3-2021|Vaduz|LIE|1|4|ISL|-|QMondiali|2022|13={{Sostout|63}}}}
{{Cronopar|29-5-2021|Arlington|MEX|2|1|ISL|-|Amichevole|13={{Sostin|74}} {{Cartellinogiallo|75}}|14=Arlington (Texas)}}
Riga 172 ⟶ 176:
{{Cronopar|19-11-2022|Riga|LVA|1|1|ISL|-|Coppa del Baltico|2022|12=7 – 8|13={{Cartellinogiallo|77}}}}
{{Cronopar|8-1-2023|Albufeira|EST|1|1|ISL|-|Amichevole|13={{Sostin|63}}}}
{{Cronopar|12-1-2023|Faro|SWE|2|1|ISL|-1|Amichevole|13={{Sostout|81}}|14=Faro (Portogallo)}}
{{Cronofin|19|12}}
 
== Palmarès ==
=== Club ===
====Competizioni nazionali====
* {{Calciopalm|Campionato islandese|1}}
:Valur: [[Úrvalsdeild 2017|2017]]
 
* {{Calciopalm|Supercoppa d'Islanda|1}}
:Valur: [[Supercoppa d'Islanda 2017|2017]]
 
* {{Calciopalm|Coppa d'Islanda|1}}
:Valur: [[Bikar karla 2016|2016]]
 
===Nazionale===
*[[Coppa del Baltico]]: 1
:[[Coppa del Baltico 2022|2022]]
 
==Note==
Riga 190 ⟶ 201:
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Calcio ElfsborgSarpsborg 08 rosa}}
{{Islanda maschile Under-21 calcio europeo 2021}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Calciatori della Nazionalenazionale islandese]]