Tell Halaf: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Funzionalità collegamenti suggeriti: 3 collegamenti inseriti.
notizia obsoleta e non confermata da alcuna fonte contemporanea
 
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate)
Riga 35:
 
=== Ricostruzione dei reperti ===
Durante il governo comunista sotto la GDR i resti rimasero depositati nel Pergamon Museum. Dopo la riunificazione, il ''Masterplan Museumsinsel'' del 1999 promosse l'idea di restaurare la facciata del palazzo occidentale di Tell Halaf. Con il supporto finanziario della banca Sal. Oppenheim e dell'organizzazione [[Deutsche Forschungsgemeinschaft]] il [[museo dell'Asia Anteriore]] di Berlino intraprese il suo più grande progetto di restaurazione dalla ricostruzione della [[porta di Ishtar]]<ref>{{Cita web|url=http://www.tell-halaf-projekt.de/en/projekt/project_en.htm|titolo=Tell Halaf-Projekt|lingua=en|accesso=2017-01-04}}</ref>. Dal 2001 al 2010 più di 30 sculture furono ricostruite a partire da circa 27000 frammenti<ref>{{Cita web|url=http://www.corriere.it/cultura/11_gennaio_31/gergolet-rinascono-dei-mesopotamia_272144f0-2d3c-11e0-becd-00144f02aabc.shtml|titolo=Così rinascono gli dei della Mesopotamia: da 27 mila frammenti - Corriere della Sera|accesso=2017-01-04}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=en|nome=Stephen|cognome=Evans|autore=|url=https://www.bbc.com/news/world-europe-12308854|titolo=Berlin's Pergamon Museum exhibits Tell Halaf statues|pubblicazione=BBC News|data=2011-01-29|accesso=2017-01-04}}</ref>. Furono esposti al Pergamon Museum a Berlino nel 2011 e al Bundeskunsthalle di Bonn nel 2014. Quando la ricostruzione dell'[[isola dei musei]] di Berlino verrà completata nel 2015 la facciata del palazzo Occidentale costituirà l'ingresso del nuovo muse dell'Asia Anteriore{{Senza fonte}}.
 
== Note ==
Riga 62:
==Collegamenti esterni==
* {{cita web|http://www.tell-halaf-projekt.de/|Tell Halaf Projeckt|lingua=de}}
* {{cita web|1=https://www.uni-tuebingen.de/uni/qvo/highlights/h44-tell-halaf.html|2=Sito dell'universitauniversità di TubingenTubinga su Tell Halaf|lingua=de|accesso=4 maggio 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110826020353/http://www.uni-tuebingen.de/uni/qvo/highlights/h44-tell-halaf.html|dataarchivio=26 agosto 2011|urlmorto=sì}}
 
{{Controllo di autorità}}