Assassin's Creed: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m WPCleaner v2.05 - fix maiuscola - Terza Crociata |
m clean up, fix template e parametri |
||
(6 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Nota disambigua}}
{{Videogioco
|nome gioco = Assassin's Creed
Riga 13 ⟶ 12:
|serie = [[Assassin's Creed (serie)|Assassin's Creed]]
|anno = 2007
|data = {{Uscita videogioco|PS3 e Xbox 360|NA=13 novembre 2007|PAL=15
{{Uscita videogioco|Windows|NA=14 aprile 2008|PAL=11 aprile 2008|naz=ITA|data=14 aprile 2008}}
|genere = [[Avventura dinamica]]
Riga 57 ⟶ 56:
== Trama ==
Nel 2012, il barista [[Desmond Miles]] viene rapito da degli agenti dell'Abstergo Industries, la più grande azienda farmaceutica del mondo, e viene portato al loro quartier generale a [[Roma]]. Sotto la guida del [[Dr. Warren Vidic]] e della sua assistente [[Lucy Stillman]], Desmond viene costretto a partecipare a una serie di esami che ruotano attorno al cosiddetto "Animus", una macchina capace di decifrare i ricordi genetici dei suoi antenati in una sorta di realtà simulata. Vidic gli ordina di rivivere i primi anni di [[Altaïr Ibn-La'Ahad]], membro di alto rango della Confraternita degli Assassini nel periodo della [[
* '''Tamir''', un mercante d'armi di [[Damasco]] che fa il doppiogioco fornendo armi a entrambi gli schieramenti.
Riga 185 ⟶ 184:
== Accoglienza ==
{{
{{Valutazioni videogioco/riga|[[Eurogamer]]|PS3, Xbox 360|7/10<ref name=Eurogamer/>}}
{{Valutazioni videogioco/riga|[[Famitsū]]|-|37/40}}
{{Valutazioni videogioco/riga|[[The Games Machine]]|-|84/100<ref name="The Games Machine"/>}}
{{Valutazioni videogioco/riga|[[Play Generation]]|PS3|93/100<ref name="Play Generation"/>}}
{{Valutazioni videogioco/fine}}
Il gioco ha ricevuto perlopiù recensioni positive, sebbene in alcune di esse vengano fatte notare una certa ripetitività delle azioni da svolgere<ref name=Eurogamer>{{cita web|url=https://www.eurogamer.net/articles/assassins-creed-review?page=3|titolo=Assassin's Creed • Page 3|autore=Tom Bramwell|sito=[[Eurogamer]]|data=13 novembre 2007|lingua=en|
▲Il gioco ha ricevuto perlopiù recensioni positive, sebbene in alcune di esse vengano fatte notare una certa ripetitività delle azioni da svolgere<ref name=Eurogamer>{{cita web|url=https://www.eurogamer.net/articles/assassins-creed-review?page=3|titolo=Assassin's Creed • Page 3|autore=Tom Bramwell|sito=[[Eurogamer]]|data=13 novembre 2007|lingua=en|pagina=3|accesso=1º giugno 2019}}</ref> e una scarsa [[intelligenza artificiale]] dei nemici. Altri elementi negativi sono i problemi tecnici riscontrati nella versione [[iPhone]] dove alcuni livelli non sono pienamente ottimizzati; sono invece ben accolti il doppiaggio, la grafica, e la trama. La rivista giapponese ''[[Famitsū]]'', ha recensito ''Assassin's Creed'' e come voto finale gli ha assegnato un 37/40 (10, 8,9 e 10), cosa eccezionale per un gioco occidentale su mercato nipponico. La rivista italiana ''[[The Games Machine]]'' ha recensito ''Assassin's Creed'' nel numero 233 attribuendogli un punteggio globale di 84/100<ref name="The Games Machine">{{RivistaVG/Cita|tgm|233|82}}</ref>. ''[[Play Generation]]'' gli diede alla versione per [[PlayStation 3]] un punteggio di 93/100, trovando la realizzazione tecnica sopraffina, la quale rendeva indimenticabile un'avventura già brillante sotto molti aspetti, reputandolo "un colpo di fulmine"<ref name="Play Generation">{{RivistaVG|pg|38|95|3|2009|titolo=Assassin's Creed}}</ref>.
== Versione alternativa ==
Riga 219 ⟶ 205:
== Prequel e sequel ==
Un [[prequel]] del gioco, intitolato ''[[Assassin's Creed: Altaïr's Chronicles]]'' e sviluppato da [[Gameloft]], è stato pubblicato il 5 febbraio 2008 per
''[[Assassin's Creed: Bloodlines]]'' uscito il 10 novembre 2009 per [[PlayStation Portable]] (una settimana prima dell'uscita di ''[[Assassin's Creed 2]]'') racconta le avventure di Altair qualche settimana dopo la fine del primo episodio nell'isola di Cipro dove i Templari sono andati a rifugiarsi.
|