Daemonosaurus chauliodus: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
| No2 (discussione | contributi) | Nessun oggetto della modifica | ||
| (4 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
| Riga 27: | superordine = [[Dinosauria]] | ordine = [[Saurischia]] | sottordine = | infraordine =  | superfamiglia =  Riga 33: | tribù =  | sottotribù =  | genere = †'''Daemonosaurus''' | sottogenere =  | specie = †''' | sottospecie =  }}  Il '''demonosauro''' ('''''Daemonosaurus chauliodus''''') è un genere di  == Etimologia == Riga 51: La grande proporzione orbitale degli occhi, il muso corto, e l'apparente mancanza di fusione tra le ossa della scatola cranica suggeriscono che il teropode fece capire che in realtà era una versione giovanile. Ma poi, d'altra parte, si è scoperto che, la chiusura (fusione) delle suture neurocentrali delle vertebre consiglierebbero che si trattava di un individuo adulto. ==Bibliografia== * Novas, Fernando E.; Agnolin, Federico L.; Ezcurra, Martín D.; Temp Müller, Rodrigo; Martinelli, Agustín G.; Langer, Max C. (2021-10-01). ''Review of the fossil record of early dinosaurs from South America, and its phylogenetic implications''. ''Journal of South American Earth Sciences''. 110: 103341. * Sterling J. Nesbitt; Hans-Dieter Sues (2020). "The osteology of the early-diverging dinosaur Daemonosaurus chauliodus (Archosauria: Dinosauria) from the Coelophysis Quarry (Triassic: Rhaetian) of New Mexico and its relationships to other early dinosaurs". Zoological Journal of the Linnean Society. 191 (1): 150–179. doi:10.1093/zoolinnean/zlaa080. | |||