Rai Libri: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Mammt Etichette: Annullato Rimozione di avvisi di servizio Modifica visuale |
Nessun oggetto della modifica |
||
(8 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate) | |||
Riga 24:
|sito = [http://www.railibri.rai.it/ railibri.rai.it]
}}
'''Rai Libri''', in precedenza '''Rai Eri''', '''Nuova ERI''' ed '''ERI''' (acronimo di ''Edizioni Radio Italiana''), è il [[marchio]] con cui la [[Rai]] svolge la sua [[editoria|attività editoriale]] in ambito librario. Il direttore editoriale è il giornalista
==Storia==
Riga 37:
=== Gli anni ottanta e la Nuova ERI ===
La ERI è stata anche la casa editrice dello storico settimanale di informazione televisiva e radiofonica ''Radiocorriere TV'' (che prima di avviarsi a un trend negativo che l'ha portato alla chiusura aveva raggiunto, negli anni '80, con la direzione di [[Aldo Falivena]], un tetto di vendite di 700
Negli anni '80 la Eri pubblica le riviste mensili ''Moda'' (1983, per lungo tempo leader del segmento femminile) e ''King''<ref>{{Cita news|url = http://www1.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/1994/11/28/Cronaca/MENSILE-KING-RAI-CRISI---LA-REDAZIONE-PROCLAMA-LO-SCIOPERO_201700.php|titolo = MENSILE KING (RAI): CRISI - LA REDAZIONE PROCLAMA LO SCIOPERO|pubblicazione=Adnkronos|data=28 novembre 1994|accesso=17 febbraio 2016}}</ref> (1987, il corrispettivo al maschile di ''Moda'', della cui redazione facevano parte tra gli altri Ivano Casamonti, Carlo Bassi, Chantal Jannuzzi, Paola Annicchiarico, Laura Longo, Walter Gatti), ormai cessate, che hanno avuto come primo direttore il giornalista [[Vittorio Corona]] (sostituito poi da [[Willy Molco]]) e che venivano realizzate a [[Milano]]. ''King'' e ''Moda'' rappresentano un innovativo sviluppo della formula del magazine, sia per quanto riguarda il linguaggio verbale e la grafica, e sia per i contenuti volutamente ossimorici con la testata, mantenendo uno sguardo ironicamente in controtendenza nei confronti del successo e dei valori del jet-system.<ref>{{Cita web|url = http://www.retrovisore.net/media/moda-e-king-lironia-patinata/|titolo = Moda e King, l'ironia patinata|accesso=17 febbraio 2016|sito = Retrovisore {{!}} un sito di Luca Pollini|data=30 luglio 2009|urlmorto = sì|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20160730034255/http://www.retrovisore.net/media/moda-e-king-lironia-patinata/|dataarchivio = 30 luglio 2016}}</ref>
Riga 52:
Dal 14 marzo 2022, il direttore editoriale è [[Marco Frittella]].
Dal 1º agosto 2023, il direttore editoriale è [[Roberto Genovesi]].
Dal 21 giugno 2025, il direttore editoriale è Adriano Monti Buzzetti Colella. <ref>{{Cita web|lingua=it-IT|autore=lnc|url=https://www.agenziacult.it/editoria/cepell-monti-buzzetti-nominato-presidente-del-consiglio-scientifico/|titolo=Cepell, Monti Buzzetti nominato presidente del Consiglio scientifico|sito=AgenziaCult|data=2025-07-03|accesso=2025-09-23}}</ref>
== Pubblicazioni ==
Riga 79 ⟶ 83:
== Note ==
<references
== Voci correlate ==
Riga 88 ⟶ 92:
{{Rai}}
{{portale|editoria}}
[[Categoria:Aziende e strutture della Rai]]
[[Categoria:Case editrici italiane]]
|