Gompa: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{s|templi buddhisti}}
[[File:Dhankar gompa, Spiti.jpg|thumb|left|Il Dhankar Gompa arroccato nelle montagne dell'[[Himachal Pradesh]] in [[India]] a 3.894 metri di altitudine]]
'''Gompa''' è il nome che assume il [[tempio buddhistabuddista]] in [[Tibet]], [[Bhutan]] e nelle zone himalayane dell'[[India]] e del [[Nepal]].
 
Verso la fine dell'[[VIII secolo]] il buddismo divenne in Tibet [[religione di Stato]]<ref>{{en}}[http://www.berzinarchives.com/web/en/archives/study/history_buddhism/buddhism_tibet/details_tibetan_history/history_early_period_buddhism_tibet/Part_2.html Il buddismo in Tibet] www.berzinarchives.com</ref> e, grazie soprattutto al monaco [[Guru Rinpoche]], prese una connotazione diversa da quelle che si erano formate in India e in [[Cina]], tanto che assunse il nome di [[buddismo tibetano]].
Riga 25:
I chorten, la versione tibetana dello [[stupa]], non sono presenti in tutti i gompa, ed a volte vengono eretti anche in aree lontane da essi.
 
In Nepal la religione dominante è l'induismo ed i gompa si trovano soprattutto nelle zone di montagna, mentre nelle zone collinari o di pianura i templi buddhistibuddisti sono come quelli presenti nella valle del [[Gange]].
 
== Note ==
Riga 40:
 
[[Categoria:Buddismo tibetano]]
[[Categoria:Architettura buddhistabuddista]]