Al Capone: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: rimuovo parametro ForzaOrdinamento dal template Bio (l'ordinamento è gestito in automatico)
m Il processo per evasione fiscale: il link portava ad una canzone
 
(83 versioni intermedie di 53 utenti non mostrate)
Riga 4:
|Cognome = Capone
|Soprannome = Al
|PostCognomeVirgolaPseudonimo = detto '''''Scarface'''''
|PostPseudonimo = <ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.trutv.com/library/crime/gangsters_outlaws/mob_bosses/capone/scarface_4.html|titolo=Al Capone: Chicago's Most Infamous Mob Boss|sito=Crime Library|editore=[[truTV]]|autore=Marilyn Bardsley|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131104161021/http://www.trutv.com/library/crime/gangsters_outlaws/mob_bosses/capone/scarface_4.html}}</ref>
|Sesso = M
|LuogoNascita = BrooklynNew York
|LuogoNascitaAlt = , [[New York]]
|GiornoMeseNascita = 17 gennaio
|AnnoNascita = 1899
Riga 16:
|Attività = mafioso
|Nazionalità = statunitense
|PostNazionalità = di origini [[italoamericani|origini italianeitalia]]ne<ref>{{cita web|url=https://books.google.it/books?id=qZ-3AAAAIAAJ&q=al+capone+italian+origin&dq=al+capone+italian+origin&hl=it&sa=X&ved=2ahUKEwiy1ZHy8rvuAhUImRQKHX3DAlsQ6AEwCXoECAgQAg|titolo=Romania Observed: Studies in Contemporary Romanian History|autore=Dennis Deletant, Maurice Pearton|accesso=3 novembre 2024}}</ref>, considerato un simbolo del [[gangster]]ismo statunitense<ref>{{cita web|url=http://www.ilpost.it/2017/01/25/al-capone-2/|titolo=La storia di Al Capone|data=25 gennaio 2017|accesso=28 gennaio 2017}}</ref> e della crisi della [[legalità]] che gli [[Stati Uniti d'America]] avrebberodovettero avutoaffrontare durante il [[proibizionismo]]
|Immagine = Al Capone in 1929.jpg
|Didascalia = Al Capone nel 1929
Riga 25:
=== Primi anni di vita ===
[[File:Al Capone mother.jpg|miniatura|Il piccolo Al Capone insieme a sua madre]]
Nacque il 17 gennaio 1899 a [[Brooklyn]], ''[[Borghi di New York|borough]]'' di [[New York]], quarto dei nove figli concepiti da una coppia di [[Immigrazione|immigrati]] [[italiani]] originari di [[Angri]],<ref>{{Cita news |url=https://salerno.corriere.it/notizie/cronaca/25_gennaio_01/vincenzo-il-fratello-buono-di-al-capone-che-divenne-sceriffo-e-non-testimonio-a-favore-del-boss-48766a92-1d83-4921-8983-2613379a6xlk.shtml |autore=Lorenzo Peluso |titolo=Vincenzo, il «fratello buono» di Al Capone che divenne sceriffo e non testimoniò a favore del boss |pubblicazione=Il Corriere della Sera |data=1° gennaio 2025}}</ref><ref>{{Cita news |url=https://www.positanonews.it/2017/05/da-angri-a-new-york-le-origini-di-al-capone-in-una-mostra-al-castello-doria/3186120/ |titolo=Da Angri a New York le origini di Al Capone in una mostra al Castello Doria |pubblicazione=Il Post |data=5 maggio 2017}}</ref><ref>{{cita pubblicazione |url=https://books.google.it/books/about/Al_Capone.html?id=wOI4AgAAQBAJ&printsec=frontcover&source=kp_read_button&hl=en&newbks=1&newbks_redir=0&redir_esc=y#v=snippet&q=padre&f=false ||autore=Steven Rubinstein |autore2=Isaac Berkowitz |titolo=Al Capone: Il re dei gangster |editore=LA CASE Books |data=26 novembre 2013}}</ref><ref>[[File:Atto di nascita di Gabriele Capone, padre di Al Capone.jpg|thumb|left|upright=2|Atto di nascita di Gabriele Capone, padre di Al Capone]]</ref><ref>{{Cita news |url=https://www.salernotoday.it/cronaca/al-capone-angri-storia.html |autore=Francesco Bove |titolo=Al Capone: il gangster di origine angrese che terrorizzò gli USA |editore=Salerno Today |data=7 settembre 2015}}</ref>
Al Capone nacque il 17 gennaio 1899 a [[Brooklyn]], ''[[Borghi di New York|borough]]'' di [[New York]],<ref>{{Cita libro|nome=Robert|cognome=Schoenberg|titolo=Mr. Capone|url=https://books.google.com/books?id=U7VAcMdddNkC&q=al+capone|accesso=2023-04-10|data=2009-06-23|editore=Harper Collins|lingua=en|ISBN=978-0-06-193625-8}}</ref><ref>{{Cita libro|nome=Nate|cognome=Hendley|titolo=Al Capone: Chicago's King of Crime|url=https://books.google.com/books?id=j30xKccCiDwC&q=naples|accesso=2023-04-10|data=2010-06-21|editore=Five Rivers Chapmanry|lingua=en|ISBN=978-0-9866423-1-9}}</ref> quarto dei nove figli concepiti da una coppia di [[Immigrazione|immigrati]] [[italiani]] originaria di [[Angri]] ([[Provincia di Salerno|SA]]) formata da Gabriele Capone (1865-1920), un barbiere con bottega per un certo periodo in [[Castellammare di Stabia]], in [[provincia di Napoli]],<ref name="Capone : John Kobler : Free Download, Borrow, and Streaming : Internet Archive">{{Cita libro|cognome=Internet Archive|titolo=Capone|url=http://archive.org/details/caponelifeworldo00kobl_0|accesso=2023-04-10|data=1992|editore=Da Capo Press|ISBN=978-0-306-80499-1}}</ref> e Teresina Raiola (1867-1952), sarta<ref name="Capone : John Kobler : Free Download, Borrow, and Streaming : Internet Archive" /><ref>{{Cita web|url=http://www.letrescimmiette.info/curiosita-domande-e-stranezze-ad-angri/item/853-angri-le-origini-angresi-di-al-capone.html|titolo=Al Capone, il gangster americano più famoso del mondo era di origini angresi|sito=www.letrescimmiette.info|accesso=2023-04-10}}</ref>, i suoi genitori contrassero matrimonio il 25 maggio 1891 e s'imbarcarono in una nave per gli [[Stati Uniti d'America]] nel 1895, passando prima per [[Fiume (Croazia)|Fiume]]<ref>{{Cita web|url=https://www.telegraf.rs/english/2250579-mysterious-adriatic-villa-it-holds-the-greatest-secrets-al-capone-was-hiding-his-mother-there|titolo=MYSTERIOUS ADRIATIC VILLA: It holds the greatest secrets, Al Capone was hiding his mother there|sito=Telegraf.rs|data=2016-08-17|lingua=sr|accesso=2023-04-10}}</ref><ref>{{Cita news |url=http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/napoli/notizie/cronaca/2014/11-febbraio-2014/vendita-miami-villa-al-caponeda-qui-organizzo-strage-san-valentino-2224054632607.shtml |titolo=In vendita a Miami la villa di Al Capone - Da qui organizzò la strage di San Valentino |rivista=Il Corriere del Mezzogiorno |data=11 febbraio 2014}}</ref>.
Sposatisi il 25 maggio 1891, i due decisero poi di imbarcarsi a bordo di una nave diretta verso gli [[Stati Uniti d'America]] nel 1895, passando prima per [[Fiume (Croazia)|Fiume]].<ref>{{Cita web|url=https://www.telegraf.rs/english/2250579-mysterious-adriatic-villa-it-holds-the-greatest-secrets-al-capone-was-hiding-his-mother-there|titolo=MYSTERIOUS ADRIATIC VILLA: It holds the greatest secrets, Al Capone was hiding his mother there|sito=Telegraf.rs|data=17 agosto 2016|lingua=sr|accesso=10 aprile 2023}}</ref><ref>{{Cita news |url=http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/napoli/notizie/cronaca/2014/11-febbraio-2014/vendita-miami-villa-al-caponeda-qui-organizzo-strage-san-valentino-2224054632607.shtml |titolo=In vendita a Miami la villa di Al Capone - Da qui organizzò la strage di San Valentino |rivista=Il Corriere del Mezzogiorno |data=11 febbraio 2014}}</ref>
 
La famiglia si stabilì al 95 di Navy Street, nella sezione [[New York Navy Yard|Navy Yard]] di [[Brooklyn]], dove il giovane Capone crebbe in un ambiente povero e degradato, entrando in contatto con piccole ''gang'' di [[criminalità|microcriminalità]] minorile insieme ai fratelli [[James Vincenzo Capone|Vincenzo]], [[Ralph Capone|Ralph]] e Frank,<ref>{{Cita web |url=http://www.gambino.com/bio/alcapone.htm |titolo=Al Capone|accesso=27 novembre 2012 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121126084825/http://www.gambino.com/bio/alcapone.htm |dataarchivio=26 novembre 2012 |urlmorto=sì}}</ref><ref name="autogenerato11">[{{cita testo|url=https://www.fbi.gov/about-us/history/famous-cases/al-capone |titolo=FBI - Al Capone] {{webarchive|urlurlarchivio=https://web.archive.org/web/20101019213135/http://www.fbi.gov/about-us/history/famous-cases/al-capone |data=19 ottobre 2010}}</ref>, la cui attività s'intensificò quando abbandonò la [[scuola cattolica]] all'età di undici anni.<ref>{{Cita web|url=https://nypost.com/2020/05/17/al-capone-played-semi-pro-baseball-before-turning-to-crime/|titolo=Al Capone played semi-pro baseball before turning to crime|autore=ViewDean Author Archive, Follow on Twitter, Get author RSS feedBalsamini|data=17 maggio 2020-05-17|lingua=en|accesso=10 aprile 2023-04-10}}</ref>. Poco dopo si trasferì al 38 Garfield Place di [[Park Slope]], un'altra zona di Brooklyn, dove si unì alla ''gang'' dei South Brooklyn Rippers e poi ai Forty Thieves Juniors e ai Five Point Juniors,<ref>[{{cita testo|url=http://www.trutv.com/library/crime/gangsters_outlaws/mob_bosses/capone/apprentice_3.html |titolo=Al Capone: Chicago's Most Infamous Mob Boss — Apprentice — Crime Library on truTV.com] {{webarchive|urlurlarchivio=https://web.archive.org/web/20121010212414/http://www.trutv.com/library/crime/gangsters_outlaws/mob_bosses/capone/apprentice_3.html |data=10 ottobre 2012}}</ref>, per poi finire nella banda criminale dei [[Five Points Gang]] sotto la guida del ''gangster'' [[Johnny Torrio]], che gli permise di conoscere [[Frankie Yale]] e [[Lucky Luciano]].<ref name="autogenerato12">{{Cita web|url=http://www.lacndb.com/Info.php?name=Al%20Capone|titolo=lacndb.com::American Mafia - Chicago - Al Capone|sito=www.lacndb.comLa Cosa Nostra Database|lingua=en|accesso=4 novembre 2022-11-04}}</ref>.
 
Nel 1917, su raccomandazione di Torrio, Capone fu assunto come [[buttafuori]] e [[barista]] nel locale Harvard Inn di [[Frankie Yale]] a [[Coney Island]], che serviva come copertura a un [[Casa di tolleranza|bordello]] gestito dallo Yale stesso.<ref>[{{cita testo|url=http://www.viandante.it/sito24/work/00MAFIA/Anni%201920/Mafia%201920.php |titolo=Il Viandante - Sicilia 1920]}}</ref><ref name="autogenerato8">{{Cita web|url=https://www.britannica.com/biography/Al-Capone|titolo=Al Capone {{!}} Biography, Life, Death, Alcatraz, Syphilis, & Facts {{!}} Britannica|sito=www.britannica.com|lingua=en|accesso=4 novembre 2022-11-04}}</ref>. Fu in questo periodo che gli fu attribuito il soprannome di ''Scarface'' (sfregiato), a causa di una [[cicatrice]] sulla [[guancia]] sinistra che gli venne causata da un certo Frank Galluccio, il quale colpì Capone con un [[rasoio]] perché aveva espresso commenti pesanti sulla sorella mentre si trovava all'Harvard Inn.<ref name="autogenerato8" />. Nel 1918 Capone sposò una ragazza [[Irlanda|irlandese]] di nome Mae Coughlin, dalla quale ebbe un figlio, che venne chiamato Albert Francis.<ref name="autogenerato12" />. Dopo la nascita del figlio, Capone smise di lavorare per Yale e si trasferì a [[Baltimora]], dove lavorò come [[contabile]] in un'impresa di costruzioni e, alla morte del padre Gabriele nel 1920, tornò a [[New York]] al servizio di Yale.<ref>[{{cita testo|url=http://www.trutv.com/library/crime/gangsters_outlaws/mob_bosses/capone/scarface_4.html |titolo=Al Capone: Chicago's Most Infamous Mob Boss — Scarface — Crime Library on truTV.com] {{webarchive|urlurlarchivio=https://web.archive.org/web/20131104161021/http://www.trutv.com/library/crime/gangsters_outlaws/mob_bosses/capone/scarface_4.html |data=4 novembre 2013}}</ref>.
 
=== Gli anni di Chicago ===
Nel 1919 Capone venne inviato a [[Chicago]] per mettersi al servizio di [[Johnny Torrio]], che aveva preso il controllo del "[[Chicago Outfit|Sindacato del crimine]]" di quella città dopo aver fatto assassinare il ''gangster'' [[Giacomo Colosimo|Giacomo "Big Jim" Colosimo]];<ref>[{{cita testo|url=http://www.trutv.com/library/crime/gangsters_outlaws/mob_bosses/capone/chicago_5.html |titolo=Al Capone: Chicago's Most Infamous Mob Boss - Chicago - Crime Library on truTV.com] {{webarchive|urlurlarchivio=https://web.archive.org/web/20080531032517/http://www.trutv.com/library/crime/gangsters_outlaws/mob_bosses/capone/chicago_5.html |data=31 maggio 2008}}</ref>; il trasferimento di Capone avvenne con l'approvazione di [[Frankie Yale]] e del suo socio, il [[Cosa nostra statunitense|mafioso siciliano]] [[Joe Masseria|Giuseppe "Joe" Masseria]], esponente di punta della «[[Mano Nera (estorsione)|Mano Nera]]».<ref name=autogenerato1>[{{cita testo|url=http://www.geocities.com/americanmafioso/-castellammaresewar.html|titolo=castellammaresewar.page|accesso=4 settembre 2017|dataarchivio=11 novembre 2007|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20071111204721/http://www.geocities.com/americanmafioso/-castellammaresewar.html castellammaresewar.page]|urlmorto=sì}}</ref>. Egli acquistò una piccola casa al 7244 di South Prairie Avenue, nel quartiere di Park Manor, nel [[South Side (Chicago)|South Side]] di Chicago, per 5.500 dollari,<ref>{{Cita web|url=http://www.chicagotribune.com/features/lifestyle/chi-talk-caponeapr02,0,5381253.story|titolo=Capone home on the market -- chicagotribune.com|sito=web.archive.org|data=5 aprile 2009-04-05|accesso=2023-04-10|dataarchivio=5 aprile 20092023|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090405100727/http://www.chicagotribune.com/features/lifestyle/chi-talk-caponeapr02,0,5381253.story|urlmorto=sì}}</ref>, e nello stesso periodo gli venne affidata la gestione del ''[[night club]]'' ''Four Deuces'', uno ''[[Speakeasy (proibizionismo)|speakeasy]]'' che, in epoca [[Proibizionismo|proibizionista]], fungeva anche da [[bisca (gioco)|bisca]] e un [[bordello]].<ref>{{Cita web|url=http://www.trutv.com/library/crime/gangsters_outlaws/mob_bosses/capone/chicago_5.html|titolo=Al Capone: Chicago's Most Infamous Mob Boss - Crime Library on truTV.com|sito=web.archive.org|data=31 maggio 2008-05-31|accesso=2023-04-10|dataarchivio=16 maggioaprile 20132023|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130516124840/http://www.trutv.com/library/crime/gangsters_outlaws/mob_bosses/capone/chicago_5.html|urlmorto=sì}}</ref> Ben presto Capone chiamò anche il fratello Ralph ad aiutarlo nelle sue attività illegali e si associò al ''[[gangster]]'' ebreo Jack Guzik, implicato anche lui nello [[sfruttamento della prostituzione]], che sarebbe diventato uno dei suoi migliori amici<ref>[http://www.trutv.com/library/crime/gangsters_outlaws/mob_bosses/capone/arrive_8.html Al Capone: Chicago's Most Infamous Mob Boss — Capone Arrives — Crime Library on truTV.com] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20121010212509/http://www.trutv.com/library/crime/gangsters_outlaws/mob_bosses/capone/arrive_8.html |data=10 ottobre 2012}}</ref>. Il "[[Chicago Outfit|Sindacato]]" di Torrio e Capone riuscì a porre sotto un regime di stretta sorveglianza tutto il South Side di Chicago, associandosi al ''gangster'' [[Irlanda|irlandese]] [[Dean O'Banion]], boss della [[North Side Gang]], e ai [[Famiglia Genna|fratelli Genna]]<ref name="autogenerato9">[http://www.lacndb.com/Info.php?name=Genna%20Brothers lacndb.com::American Mafia]</ref>, [[Cosa nostra statunitense|mafiosi siciliani]] che controllavano il West Side di Chicago appoggiati da [[Mike Merlo]], presidente dell'[[Unione Siciliana]], un gruppo che assicurava copertura politica ai ''gangster'' della città<ref>[http://www.viandante.it/sito24/work/00MAFIA/Anni%201920/Mafia%201922.php Il Viandante - Sicilia 1922]</ref><ref name="autogenerato2">[http://www.trutv.com/library/crime/gangsters_outlaws/mob_bosses/capone/dion_10.html Al Capone: Chicago's Most Infamous Mob Boss — Dion O'Banion — Crime Library on truTV.com] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20121010212451/http://www.trutv.com/library/crime/gangsters_outlaws/mob_bosses/capone/dion_10.html |data=10 ottobre 2012}}</ref>.
[[File:Al Capone car.jpg|thumb|left|upright=1.2|L'automobile di Capone, in cui si possono notare i fori dei proiettili sullo sportello]]
Nel 1919 Capone venne inviato a [[Chicago]] per mettersi al servizio di [[Johnny Torrio]], che aveva preso il controllo del "[[Chicago Outfit|Sindacato del crimine]]" di quella città dopo aver fatto assassinare il ''gangster'' [[Giacomo Colosimo|Giacomo "Big Jim" Colosimo]]<ref>[http://www.trutv.com/library/crime/gangsters_outlaws/mob_bosses/capone/chicago_5.html Al Capone: Chicago's Most Infamous Mob Boss - Chicago - Crime Library on truTV.com] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20080531032517/http://www.trutv.com/library/crime/gangsters_outlaws/mob_bosses/capone/chicago_5.html |data=31 maggio 2008}}</ref>; il trasferimento di Capone avvenne con l'approvazione di [[Frankie Yale]] e del suo socio, il [[Cosa nostra statunitense|mafioso siciliano]] [[Joe Masseria|Giuseppe "Joe" Masseria]], esponente di punta della «[[Mano Nera (estorsione)|Mano Nera]]»<ref name=autogenerato1>[https://web.archive.org/web/20071111204721/http://www.geocities.com/americanmafioso/-castellammaresewar.html castellammaresewar.page]</ref>. Egli acquistò una piccola casa al 7244 di South Prairie Avenue, nel quartiere di Park Manor, nel [[South Side (Chicago)|South Side]] di Chicago, per 5.500 dollari<ref>{{Cita web|url=http://www.chicagotribune.com/features/lifestyle/chi-talk-caponeapr02,0,5381253.story|titolo=Capone home on the market -- chicagotribune.com|sito=web.archive.org|data=2009-04-05|accesso=2023-04-10|dataarchivio=5 aprile 2009|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090405100727/http://www.chicagotribune.com/features/lifestyle/chi-talk-caponeapr02,0,5381253.story|urlmorto=sì}}</ref>, e nello stesso periodo gli venne affidata la gestione del ''[[night club]]'' ''Four Deuces'', uno ''[[Speakeasy (proibizionismo)|speakeasy]]'' che, in epoca [[Proibizionismo|proibizionista]], fungeva anche da [[bisca (gioco)|bisca]] e un [[bordello]].<ref>{{Cita web|url=http://www.trutv.com/library/crime/gangsters_outlaws/mob_bosses/capone/chicago_5.html|titolo=Al Capone: Chicago's Most Infamous Mob Boss - Crime Library on truTV.com|sito=web.archive.org|data=2008-05-31|accesso=2023-04-10|dataarchivio=16 maggio 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130516124840/http://www.trutv.com/library/crime/gangsters_outlaws/mob_bosses/capone/chicago_5.html|urlmorto=sì}}</ref> Ben presto Capone chiamò anche il fratello Ralph ad aiutarlo nelle sue attività illegali e si associò al ''[[gangster]]'' ebreo Jack Guzik, implicato anche lui nello [[sfruttamento della prostituzione]], che sarebbe diventato uno dei suoi migliori amici<ref>[http://www.trutv.com/library/crime/gangsters_outlaws/mob_bosses/capone/arrive_8.html Al Capone: Chicago's Most Infamous Mob Boss — Capone Arrives — Crime Library on truTV.com] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20121010212509/http://www.trutv.com/library/crime/gangsters_outlaws/mob_bosses/capone/arrive_8.html |data=10 ottobre 2012}}</ref>. Il "[[Chicago Outfit|Sindacato]]" di Torrio e Capone riuscì a porre sotto un regime di stretta sorveglianza tutto il South Side di Chicago, associandosi al ''gangster'' [[Irlanda|irlandese]] [[Dean O'Banion]], boss della [[North Side Gang]], e ai [[Famiglia Genna|fratelli Genna]]<ref name="autogenerato9">[http://www.lacndb.com/Info.php?name=Genna%20Brothers lacndb.com::American Mafia]</ref>, [[Cosa nostra statunitense|mafiosi siciliani]] che controllavano il West Side di Chicago appoggiati da [[Mike Merlo]], presidente dell'[[Unione Siciliana]], un gruppo che assicurava copertura politica ai ''gangster'' della città<ref>[http://www.viandante.it/sito24/work/00MAFIA/Anni%201920/Mafia%201922.php Il Viandante - Sicilia 1922]</ref><ref name="autogenerato2">[http://www.trutv.com/library/crime/gangsters_outlaws/mob_bosses/capone/dion_10.html Al Capone: Chicago's Most Infamous Mob Boss — Dion O'Banion — Crime Library on truTV.com] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20121010212451/http://www.trutv.com/library/crime/gangsters_outlaws/mob_bosses/capone/dion_10.html |data=10 ottobre 2012}}</ref>.
Ben presto Capone chiamò anche il fratello Ralph ad aiutarlo nelle sue attività illegali e si associò al gangster ebreo Jack Guzik, implicato anche lui nello [[sfruttamento della prostituzione]], che sarebbe diventato uno dei suoi migliori amici.<ref>{{cita testo|url=http://www.trutv.com/library/crime/gangsters_outlaws/mob_bosses/capone/arrive_8.html|titolo=Al Capone: Chicago's Most Infamous Mob Boss — Capone Arrives — Crime Library on truTV.com|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121010212509/http://www.trutv.com/library/crime/gangsters_outlaws/mob_bosses/capone/arrive_8.html }}</ref> Il "[[Chicago Outfit|Sindacato]]" di Torrio e Capone riuscì a porre sotto un regime di stretta sorveglianza tutto il South Side di Chicago, associandosi al gangster [[Irlanda|irlandese]] [[Dean O'Banion]], boss della [[North Side Gang]], e ai [[Famiglia Gennaro|fratelli Genna]],<ref name="autogenerato9">{{cita testo|url=http://www.lacndb.com/Info.php?name=Genna%20Brothers|titolo=lacndb.com::American Mafia}}</ref> [[Cosa nostra statunitense|mafiosi siciliani]] che controllavano il West Side di Chicago appoggiati da [[Mike Merlo]], presidente dell'[[Unione Siciliana]], un gruppo che assicurava copertura politica ai ''gangster'' della città.<ref>{{cita testo|url=http://www.viandante.it/sito24/work/00MAFIA/Anni%201920/Mafia%201922.php|titolo=Il Viandante - Sicilia 1922}}</ref><ref name="autogenerato2">{{cita testo|url=http://www.trutv.com/library/crime/gangsters_outlaws/mob_bosses/capone/dion_10.html|titolo=Al Capone: Chicago's Most Infamous Mob Boss — Dion O'Banion — Crime Library on truTV.com|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121010212451/http://www.trutv.com/library/crime/gangsters_outlaws/mob_bosses/capone/dion_10.html }}</ref>
 
Nel 1923 William ''"Big Bill''" Thompson, [[sindaco]] corrotto di Chicago appoggiato da Torrio e Capone, perse le elezioni a favore del riformista [[William Emmett Dever|William Dever]], che decise di usare il pugno di ferro contro i ''gangster'';. perPer queste ragioni, Torrio e Capone spostarono gran parte delle proprieloro attività a [[Cicero (Illinois)|Cicero]], nell'[[Illinois]], protetti dal sindaco corrotto Joseph Klenha,; dove fissarono il loro quartier generale all'Hawthorne Hotel.<ref name=autogenerato12 /><ref>[{{cita testo|url=http://www.viandante.it/sito24/work/00MAFIA/Anni%201920/Mafia%201923.php |titolo=Il Viandante - Sicilia 1923]}}</ref>. Capone allora incaricò i fratelli Ralph e Frank di aprire un [[bordello]] e una [[bisca (gioco)|bisca]], che fu chiamata ''The Ship'', a [[Cicero (Illinois)|Cicero]].<ref name=autogenerato2 />.
 
Il 1º aprile 1924, a [[Cicero (Illinois)|Cicero]] si tennero le elezioni in un clima di violenza: duecentocinquanta scagnozzi di Torrio e Capone bruciarono le case degli avversari [[Partito Democratico (Stati Uniti d'America)|democratici]] del sindaco Joseph Klenha e li picchiarono selvaggiamente davanti agli sguardi indifferenti degli abitanti.<ref name=autogenerato5>[{{cita testo|url=http://www.viandante.it/sito24/work/00MAFIA/Anni%201920/Mafia%201924.php |titolo=Il Viandante - Sicilia 1924]}}</ref>. Però, durante questi assalti, Frank, il fratello di Capone, venne ucciso in uno scontro a fuoco con la [[polizia]]; Capone decise allora d'intensificare le violenze contro gli avversari politici e la polizia, in cui finì uccisoe un agente rimase ucciso; a causa di questo clima violento, il [[sindaco]] Klenha venne rieletto.<ref>[{{cita testo|url=http://www.trutv.com/library/crime/gangsters_outlaws/mob_bosses/capone/over_6.html |titolo=Al Capone: Chicago's Most Infamous Mob Boss — Capone Moves Up — Crime Library on truTV.com] {{Webarchive|urlurlarchivio=https://web.archive.org/web/20090601193903/http://www.trutv.com/library/crime/gangsters_outlaws/mob_bosses/capone/over_6.html |data=1º giugno 2009}}</ref>. Alcune settimane più tardi, Capone uccise in un [[bar (pubblico esercizio)|bar]] un certo Joe Howard, un malavitoso che aveva pesantemente insultato lui e il suo amico Jack Guzik perché gliper avevanoavergli rifiutato un prestito; il procuratore William H. McSwiggin accusò Capone dell'[[omicidio]], ma non riuscì a farlo condannare perché i testimoni oculari ebbero delle "[[Amnesia|amnesie]]" nel ricordare l'identità dell'assassino.<ref name=autogenerato12 />.
 
=== La guerra tra bande ===
{{vedi anche|Strage di San Valentino}}
Ad aprile del 19251924 il ''gangster'' Dion[[Dean O'Banion]] cominciò a sequestrare i [[Autocarro|camion]] carichi di [[Bevanda alcolica|alcolici]] dei [[Famiglia Genna|fratelli Genna]], i quali chiesero il permesso di ucciderlo a [[Mike Merlo]], il presidente dell'[[Unione Siciliana]], che glielo rifiutò perché non voleva fare scoppiare una guerra; qualche tempo dopo però O'Banion imbrogliò anche Torrio con uno stratagemma e lo fece finire in [[Prigione|carcere]]; il 10 novembre O'Banion venne assassinato dentro il suo negozio di [[fiori]] da [[Frankie Yale]], mandato da Torrio e Capone, e da due ''killer'' dei fratelli Genna: l'omicidio avvenne due giorni dopo il decesso per cancro di Merlo, il quale non avrebbe mai acconsentito al delitto. Ai [[funerali]] di O'Banion, a cui erano presenti più di ventimila persone, c'erano anche Torrio e Capone.<ref name=autogenerato5 />.
 
Il comando della [[North Side Gang]] passò ai ''gangster'' Earl "Hymie" Weiss e George "Bugs" Moran, i quali decisero di vendicare l'assassinio di O'Banion cercando di uccidere Torrio, che rimase gravemente ferito in un agguato ma si salvò, decidendo di cedere il comando del "[[Chicago Outfit|Sindacato]]" a Capone e di ritirarsi in [[Italia]].<ref>[{{cita testo|url=http://www.lacndb.com/Info.php?name=Johnny%20Torrio |titolo=lacndb.com::American Mafia]}}</ref>. Capone stesso però fu vittima di una dozzina di tentativi di omicidio da parte di Weiss e Moran, riuscendo sempre a salvarsi;<ref>[{{cita testo|url=http://www.trutv.com/library/crime/gangsters_outlaws/mob_bosses/capone/bugs_11.html |titolo=Al Capone: Chicago's Most Infamous Mob Boss — Bugs Moran — Crime Library on truTV.com] {{Webarchive|urlurlarchivio=https://web.archive.org/web/20121010212252/http://www.trutv.com/library/crime/gangsters_outlaws/mob_bosses/capone/bugs_11.html |data=10 ottobre 2012}}</ref>; invece i fratelli Genna furono decimati dalla [[North Side Gang]] e costretti a lasciare Chicago.<ref name=autogenerato9 />.
 
Nel periodo successivo Capone si rese responsabile di alcuni efferati delitti, che gli diedero notorietà presso l'[[opinione pubblica]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]]: nel dicembre 1925 uccise il ''gangster'' Richard Lonergan e due dei suoi uomini, che erano entrati in uno ''speakeasy'' di [[Frankie Yale]] a [[Brooklyn]] e lo avevano pesantemente insultato mentre si trovava lì, ospite di Yale stesso;<ref>[{{cita testo|url=http://www.lacndb.com/Info.php?name=Richard%20Lonergan |titolo=lacndb.com::American Mafia]}}</ref>; nell'aprile 1926 il procuratore William H. McSwiggin, che in passato aveva accusato Capone di omicidio, venne assassinato in un bar di [[Cicero (Illinois)|Cicero]] mentre era in compagnia del ''gangster'' Klondike O'Donnell, acerrimo nemico di Capone, che però riuscì a salvarsi dagli spari.<ref>[{{cita testo|url=http://www.lacndb.com/Info.php?name=Klondike%20O-Donnell |titolo=lacndb.com::American Mafia]}}</ref>.
 
Per via di questo delitto, Capone fu costretto a fuggire a [[Lansing]], in [[Michigan]], per poi tornare a Chicago nel luglio 1926 per affrontare le accuse di omicidio, ma le autorità non avevano prove sufficienti per portarlo in [[tribunale]] e lo lasciarono libero.<ref>[{{cita testo|url=http://www.trutv.com/library/crime/gangsters_outlaws/mob_bosses/capone/hiding_14.html |titolo=Al Capone: Chicago's Most Infamous Mob Boss - Al Goes into Hiding - Crime Library on truTV.com] {{Webarchive|urlurlarchivio=https://web.archive.org/web/20121010211952/http://www.trutv.com/library/crime/gangsters_outlaws/mob_bosses/capone/hiding_14.html |data=10 ottobre 2012}}</ref>. Il 20 settembre 1926 Capone uscì illeso da un altro agguato compiuto da un gruppo di fuoco di Hymie Weiss presso il suo quartier generale all'Hawthorne Hotel di [[Cicero (Illinois)|Cicero]] e decise di proporre una tregua alla North Side Gang, ma Weiss rifiutò, venendo per questo assassinato dai ''killer'' di Capone l'11 ottobre.<ref>[{{cita testo|url=http://www.lacndb.com/Info.php?name=Earl%20-%20Hymie%20-%20Weiss |titolo=lacndb.com::American Mafia]}}</ref>.
 
=== Coinvolgimento nella guerra castellammarese ===
{{vedi anche|Guerra castellammarese}}
[[File:Capone’s criminal record in 1932.jpg|thumb|left|La fedina penale nel 1932]]
Nel 1926 Capone fece nominare il suo socio [[Antonino Lombardo (mafioso)|Antonino Lombardo]] presidente dell'[[Unione Siciliana]] di Chicago, entrando però in contrasto con il suo concorrente alla nomina, il [[Cosa nostra|mafioso siciliano]] [[Joe Aiello|Giuseppe "Joe" Aiello]], che aveva preso il posto dei fratelli Genna ed era sostenuto da [[Frankie Yale]];<ref name=autogenerato7>[{{cita web|url=http://www.lacndb.com/Info.php?name=Frankie%20Yale lacndb.com::|titolo=American Mafia]}}</ref>; invece Capone era appoggiato dal ''boss'' [[Joe Masseria]], che provvide anche ad affiliarlo in [[Cosa nostra statunitense|Cosa Nostra]] nonostante non fosse di origini [[sicilia]]ne e fosse implicato nello [[sfruttamento della prostituzione]], attività considerata disonorevole dai [[Cosa Nostranostra|mafiosi siciliani]].<ref name=autogenerato1 /><ref name=dickie235>John Dickie, ''Cosa Nostra'', pag. 235</ref>.
 
Nel 1927 Aiello cercò l'aiuto di Bugs Moran, diventato il ''boss'' della North Side Gang dopo l'uccisione di Hymie Weiss, per contrastare Capone, che rispose inviando alcuni ''killer'' che spararono contro il [[panificio]] di Aiello causando il ferimento di suo fratello Tony.<ref name=autogenerato6>[{{cita web|url=http://www.lacndb.com/Info.php?name=Joe%20Aiello lacndb.com::|titolo=American Mafia]}}</ref>. Inoltre Capone ottenne l'approvazione di [[Joe Masseria]] per eliminare Frankie Yale, che aveva sostenuto Aiello e dirottava i camion carichi di alcolici destinati a Capone: il 1º luglio 1928 una squadra di ''killer'' proveniente da [[Chicago]] assassinò Yale a colpi di [[Thompson Submachine Gun|mitra Thompson]] in una strada di [[Brooklyn]].<ref name=autogenerato7 /><ref>[{{cita web|url=https://www.britannica.com/EBchecked/topic/651367/Frankie-Yale |titolo=Frankie Yale (American gangster) - Encyclopedia Britannica]}}</ref>. Nel periodo successivo Aiello scatenò una rappresaglia contro gli associati di Capone, che fece lo stesso;<ref name=autogenerato6 />; infine Aiello assoldò gli uomini della North Side Gang per uccidere [[Antonino Lombardo (mafioso)|Antonino Lombardo]] e divenne così il presidente dell'Unione Siciliana, dopo aver fatto eliminare anche [[Pasquale Lolordo]], sostenuto da Capone.<ref>[{{cita web|url=http://www.lacndb.com/Info.php?name=Antonio%20Lombardo lacndb.com::|titolo=American Mafia]}}</ref><ref>[{{cita web|url=http://www.lacndb.com/Info.php?name=Pasqualino%20Lolordo lacndb.com::|titolo=American Mafia]}}</ref>.
 
Capone allora incaricò il suo socio Jack McGurn di formare una squadra di ''killer'' per punire il suo nemico Bugs Moran, che aveva sostenuto Aiello, e andò nella sua tenuta a [[Miami]] per avere un [[alibi]]: il 14 febbraio 1929 tre uomini di McGurn, travestiti da agenti di [[polizia]] e accompagnati da due uomini in abiti civili, simularono un'irruzione in un [[Parcheggio|garage]] al 2122 di North Clark Street, sede del quartier generale della North Side Gang, e allinearono i sette ''gangster'' presenti lungo una parete, come per un normale controllo di polizia, fucilandoli poi alla schiena con mitra Thompson, un [[fucile]] da caccia e una [[rivoltella]];<ref>[{{cita web|url=http://www.chicagotribune.com/news/politics/chi-chicagodays-valentinesmassacre-story,0,1233196.story |titolo=The St. Valentine's Day Massacre - chicagotribune.com]}}</ref><ref>[{{cita web|url=http://www.spartacus.schoolnet.co.uk/USAmassacre.htm |titolo=St Valentine's Day Massacre] {{webarchive|urlurlarchivio=https://web.archive.org/web/20121203230357/http://www.spartacus.schoolnet.co.uk/USAmassacre.htm |data=3 dicembre 2012}}</ref>; tuttavia i ''killer'' non trovarono Bugs Moran nel garage perché arrivò proprio durante la loro irruzione e riuscì a fuggire.<ref>[{{cita web|url=http://www.lacndb.com/Info.php?name=Bugs%20Moran lacndb.com::|titolo=American Mafia]}}</ref>. Il massacro, che venne denominato [[strage di San Valentino]] dalla stampa, suscitò molto clamore presso l'[[opinione pubblica]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]] e accrebbe la sinistra "fama" di Capone.<ref name=autogenerato12 /><ref>[{{cita web|lingua=en|url=https://www.britannica.com/EBchecked/topic/518329/Saint-Valentines-Day-Massacre |titolo=Saint Valentine's Day Massacre (United States history) - Encyclopedia Britannica]}}</ref>.
 
[[File:Al-capone-cell.jpg|thumb|right|La cella dell'Eastern State Penitentiary di [[Filadelfia]] dove Capone fu rinchiuso dopo l'arresto del 1929]]
Il 20 marzo 1929 Capone venne convocato davanti a un ''[[grand jury]]'' per rispondere sui fatti di sangue di Chicago. Mentre lasciava l'aula, venne arrestato dagli agenti per [[oltraggio (diritto)|oltraggio]] alla corte, ma pagò una [[Cauzione di buona condotta|cauzione]] di {{M|5000|ul=dollari}} e venne rilasciato. Nello stesso periodo Capone attirò in una trappola Giovanni "John" Scalise, Alberto Anselmi e Giuseppe "Joe" Giunta, tre mafiosi siciliani che gli stavano causando problemi: li invitò a cena e poi li uccise con una [[mazza da baseball]], prima che i suoi uomini li finissero a colpi di [[pistola]].<ref>[{{cita testo|url=http://www.trutv.com/library/crime/gangsters_outlaws/mob_bosses/capone/celeb_19.html |titolo=Al Capone: Chicago's Most Infamous Mob Boss — Celebrity Status — Crime Library on truTV.com] {{webarchive|urlurlarchivio=https://web.archive.org/web/20121010212134/http://www.trutv.com/library/crime/gangsters_outlaws/mob_bosses/capone/celeb_19.html |data=10 ottobre 2012}}</ref><ref>[{{cita web|url=http://www.lacndb.com/Info.php?name=John%20Scalise lacndb.com::|titolo=American Mafia]}}</ref>.
 
Nel maggio 1929 Capone partecipò a un [[Conferenza di Atlantic City|incontro]] ad [[Atlantic City]], a cui erano presenti ''gangster'' italiani ed ebrei, che concordarono strategie comuni per una divisione del contrabbando di alcolici e gettarono le basi per la creazione di un "[[Sindacato nazionale del crimine]]";<ref>[{{cita testo|url=http://www.viandante.it/sito24/work/00MAFIA/Anni%201920/Mafia%201929.php |titolo=Il Viandante - Sicilia 1929]}}</ref><ref name="autogenerato4">[{{cita testo|url=http://www.trutv.com/library/crime/gangsters_outlaws/mob_bosses/capone/1_9.html |titolo=Al Capone: Chicago's Most Infamous Mob Boss — Public Enemy #1 — Crime Library on truTV.com] {{webarchive|urlurlarchivio=https://web.archive.org/web/20121010212447/http://www.trutv.com/library/crime/gangsters_outlaws/mob_bosses/capone/1_9.html |data=10 ottobre 2012}}</ref>; il 17 maggio però Capone e la sua guardia del corpo vennero arrestati a [[Filadelfia]] per il possesso di armi illegali e condannati a un anno di carcere ciascuno. Capone però venne rilasciato il 17 marzo 1930 per buona condotta, dopo aver scontato solo novedieci mesi.<ref name=autogenerato11 />.
 
Nell'ottobre 1930, Capone venne autorizzato da Joe Masseria a eliminare Aiello, che si era associato a [[Salvatore Maranzano]], capo della fazione opposta a Masseria nel quadro della cosiddetta [[guerra castellammarese]].<ref name=autogenerato6 />. Nel 1931, dopo l'uccisione di Masseria, Capone stesso ospitò a Chicago un incontro a cui furono invitati i ''boss'' di tutte le [[Famiglia (mafia)|famiglie]] degli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] per discutere le implicazioni della vittoria di Maranzano, che in quell'occasione si fece eleggere «capo dei capi».<ref name=autogenerato1 />.
 
=== Il processo per evasione fiscale ===
[[File:Al Capone-around 1935.jpg|thumb|left|Al Capone attorno al 1935]]
Nel 1930 Capone fu dichiarato "[[nemico pubblico (criminologia)|nemico pubblico]] numero uno" dalla [[giornalismo|stampa]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]] e da [[J. Edgar Hoover]], che lo inserì nella lista dei criminali pericolosi dell'[[FBI]].<ref name="autogenerato3">[{{cita testo|url=http://www.trutv.com/library/crime/gangsters_outlaws/mob_bosses/capone/arrest_21.html |titolo=Al Capone: Chicago's Most Infamous Mob Boss — Capone Arrested — Crime Library on truTV.com] {{Webarchive|urlurlarchivio=https://web.archive.org/web/20121010212353/http://www.trutv.com/library/crime/gangsters_outlaws/mob_bosses/capone/arrest_21.html |data=10 ottobre 2012}}</ref>. [[Andrew Mellon]], segretario del [[Dipartimento del tesoro degli Stati Uniti d'America|Dipartimento del tesoro statunitense]] ordinò a [[Eliot Ness]] di catturarlo, facendo nascere così la squadra degli "intoccabili", i quali intercettarono le telefonate ed esaminarono tutte le transazioni finanziarie dei soci di Capone per incastrarlo,<ref name=autogenerato3 />, intraprendendo anche sequestri di carichi di alcolici.<ref>[{{cita web|url=http://www.lacndb.com/Info.php?name=Eliot%20Ness lacndb.com::|titolo=American Mafia]}}</ref>. Le prove raccolte da Ness e dalla sua squadra portarono alla formazione di un ''grand jury'', che incriminò Al Capone, suo fratello Ralph, i suoi sodali Jack Guzik e [[Frank Nitti]] insieme ad altri ''gangster'' del "[[Chicago Outfit|Sindacato]]" di [[Chicago]] per [[evasione fiscale]] e violazione del [[Volstead Act]], la [[legge]] sul [[proibizionismo]].<ref>[{{cita testo|url=http://www.trutv.com/library/crime/gangsters_outlaws/mob_bosses/capone/plea_25.html |titolo=Al Capone: Chicago's Most Infamous Mob Boss - The Plea Bargain - Crime Library on truTV.com] {{Webarchive|urlurlarchivio=https://web.archive.org/web/20121010212042/http://www.trutv.com/library/crime/gangsters_outlaws/mob_bosses/capone/plea_25.html |data=10 ottobre 2012}}</ref>.
 
Il 6 ottobre 1931 Capone si presentò in un tribunale federale per l'inizio del suo processo; i suoi sodali si erano procurati l'elenco dei potenziali [[giuria popolare|giurati popolari]] e cominciarono a corromperli con ogni mezzo possibile, ma all'ultimo momento la giuria fu sostituita da una completamente nuova, che venne messa sotto protezione.<ref>{{Cita web|url=https://left.it/2015/10/17/17-ottobre-1931-al-capone-finisce-al-fresco/|titolo=17 ottobre 1931, Al Capone finisce al fresco|sito=left.it|data=2015-10-17|lingua=it-IT|accesso=2024-11-03}}</ref> Il 17 ottobre la nuova giuria giudicò Capone colpevole solo di una parte delle imputazioni per [[evasione fiscale]], condannandolo comunque a undici anni di [[carcere]] e a una pesante [[multa]] di 50&nbsp;000 dollari.<ref>[{{cita testo|url=http://www.trutv.com/library/crime/gangsters_outlaws/mob_bosses/capone/trial_26.html |titolo=Al Capone: Chicago's Most Infamous Mob Boss - The Trial - Crime Library on truTV.com] {{Webarchive|urlurlarchivio=https://web.archive.org/web/20121010212423/http://www.trutv.com/library/crime/gangsters_outlaws/mob_bosses/capone/trial_26.html |data=10 ottobre 2012}}</ref>.
 
=== Gli ultimi anni e la morte ===
[[File:Al Capone's grave.jpg|thumb|right|La tomba di Capone nel [[Mount Carmel Cemetery]] di [[Chicago]]]]
Capone venne inviato nel [[penitenziario]] di [[Atlanta]], in [[Georgia (Stati Uniti d'America)|Georgia]], dove condusse una vita migliore rispetto al resto dei carcerati perché disponeva di lussi e privilegi e aveva la possibilità di continuare a governare i suoi interessi anche dalla reclusione. Ma nell'agosto 1934 fu trasferito nelnella nuovonuova carcere[[prigione di [[Alcatraz]], dove ricevette un trattamento più duro e tutti i contatti con l'esterno vennero interrotti. Nel 1938 i medici diagnosticarono a Capone una forma di [[sifilide]], contratta in età giovanile, e lo fecero ricoverare nella sezione ospedale di Alcatraz, dove trascorse tutto l'anno. Infine, nel novembre 1939, Capone tornò in libertà, dopo che la sua condanna era stata ridotta a sei anni e cinque mesi per [[buona condotta]] e per crediti di lavoro in carcere.
 
Affetto da una [[demenza]] derivata dalla sifilide, venne fatto ricoverare dalla moglie Mae in un ospedale di [[Baltimora]], dal quale venne dimesso nel marzo 1940.<ref name="autogenerato10">[{{cita testo|url=http://www.trutv.com/library/crime/gangsters_outlaws/mob_bosses/capone/chapter_11.html |titolo=Al Capone: Chicago's Most Infamous Mob Boss - The Final Chapter - Crime Library on truTV.com] {{webarchive|urlurlarchivio=https://web.archive.org/web/20080531021947/http://www.trutv.com/library/crime/gangsters_outlaws/mob_bosses/capone/chapter_11.html |data=31 maggio 2008}}</ref>. Dopo aver lasciato Baltimora, Capone si ritirò nella sua tenuta di [[Miami]], dove continuò le cure. Il 25 gennaio 1947 venne colpito da un ''[[ictus]]'' e da una [[polmonite]] causati dalla malattia, che lo portarono alla morte all'età di 48 anni.<ref name=autogenerato11 />. Capone venne seppellito al [[Mount Carmel Cemetery]] di Chicago.<ref name=autogenerato10 />.
 
== Influenza sui media ==
Il personaggio, per la sua particolare storia e per alcuni suoi lati caratteriali, ben si prestava a divenire oggetto di interesse di certa [[letteratura]] popolare e di qualche opera [[cinema]]tografica. Sullo schermo la sua figura è stata interpretata, fra gli altri, da [[Jason Robards]], [[Rod Steiger]], [[Ben Gazzara]] e [[Robert De Niro]], talvolta indirettamente evocata, come per il film ''[[The Untouchables - Gli intoccabili]]'', incentrato sull'opera degli agenti federali che riuscirono a neutralizzarlo.
 
I più celebri film che ne parlano sono sicuramente i due ''Scarface'': [[Scarface - Lo sfregiato|il primo]], diretto da [[Howard Hawks]] e interpretato da [[Paul Muni]], si ispira al romanzo omonimo, che per motivi di copyright non usava i veri nomi dei personaggi (qui Capone è Tony Camonte); il [[Scarface (film 1983)|secondo]] è il più celebre ''Scarface'', scritto da [[Oliver Stone]], diretto da [[Brian De Palma]] e interpretato da [[Al Pacino]]. In questo [[remake]] i fatti raccontati sono gli stessi del film di Hawks, che viene romanzato e trasportato nell'America degli [[anni 1980|anni ottanta]], cambiando il traffico di [[Etanolo|alcol]] con il traffico di [[cocaina]]. Il protagonista è ribattezzato [[Tony Montana]] (che si richiama al celebre giocatore di football [[Joe Montana]]) ed è un immigrato cubano[[cuba]]no.
 
Nel 2020 esce il film ''[[Capone (film)|Capone]]'', che parla del quarantasettenne Al Capone che, dopo dieci anni di carcere, inizia a soffrire di demenza e viene perseguitato dal suo passato violento. Ha come regista [[Josh Trank]] e gli attori principali sono [[Linda Cardellini]], [[Matt Dillon]], [[Tom Hardy]].
 
Dal 2010 al 2014 è stato interpretato dall'attore inglese [[Stephen Graham]] nella serie televisiva ''[[Boardwalk Empire - L'impero del crimine|Boardwalk Empire]]'', prodotta da [[Martin Scorsese]].
Riga 87 ⟶ 90:
== Nella cultura di massa ==
=== Cinema ===
* Nel film del [[1932]] ''[[Scarface - Lo sfregiato]]'' (1932), il personaggio di Tony Camonte è ispirato ad Al Capone ed è interpretato da [[Paul Muni]].
* Nel film ''[[Al Capone (film)|Al Capone]]'' (1959), è interpretato da [[Rod Steiger]].
* Nel film ''[[2 mafiosi contro Al Capone]]'' (1966) con [[Franco Franchi]] e [[Ciccio Ingrassia]] (1966), è interpretato da [[José Calvo]].
* Nel film ''[[Il massacro del giorno di San Valentino]]'' (1967), è interpretato da [[Jason Robards]].
* Il film ''[[Quella sporca ultima notte]]'' (1975) narra la parte finale della vita di Capone, interpretato da [[Ben Gazzara]].
* Nel film ''[[The Untouchables - Gli intoccabili]]'' (1987), è interpretato da [[Robert De Niro]].
* Appare brevemente inne ''[[L'impero del crimine]]'' (1991), dov'è interpretato da [[Titus Welliver]].
* È uno dei cattivi principali ne ''[[Una notte al museo 2 - La fuga]]'' (2009), dove è interpretato da [[Jon Bernthal]].
* Nel film del 2017 ''[[Gangster Land]]'' (2017) è interpretato da [[Milo Gibson]].
* Nel film del 2020 ''[[Capone (film)|Capone]]'' (2020) è interpretato da [[Tom Hardy]].
 
=== Serie TV ===
* Nella serie televisiva di HBO che ruota attorno alla storia della malavita americana di quegli anni, ''[[BoardwalkGli Empireintoccabili - L'impero del(serie criminetelevisiva)|BoardwalkGli Empireintoccabili]]'', il personaggio di Al Capone è raffigurato negli anni al servizio di Torrio ed(1959-1963) è interpretato da [[StephenNeville GrahamBrand]].
* Nella serie televisiva di HBO ''[[Boardwalk Empire - L'impero del crimine|Boardwalk Empire]]'', che ruota attorno alla storia della malavita americana di quegli anni, il personaggio di Al Capone è raffigurato negli anni al servizio di Torrio ed è interpretato da [[Stephen Graham]].
* Nella serie televisiva ''[[Peaky Blinders (serie televisiva)|Peaky Blinders]]'' il protagonista fa riferimento ad Al Capone annoverandolo come un boss italiano a Chicago.
* In un episodio di ''[[Relic Hunter]]'' chiamatointitolato "''Il bunker segreto"'', Sydney e Nigel mentre cercano una leggendaria arma, si trovano in un vecchio bunker di Al Capone.
 
=== Letteratura ===
* Il personaggio di Capone appare nel romanzo ''[[Il padrino (romanzo)|Il padrino]]'' di [[Mario Puzo]], in cui aiuta [[Salvatore Maranzano]] nella guerra contro [[Vito Corleone]] e per questo spedisce a [[New York]] due killer, che vengono intercettati e neutralizzati da [[Luca Brasi]].
* Figura come uno dei personaggi principali nella trilogia ''[[L'alba della notte]]'' di [[Peter F. Hamilton]] (1996-1999).
 
=== Fumetti ===
* Nel 1996 apparve su ''[[Topolino (libretto)|Topolino]]'' la storia ''Zio Paperone e il malloppo di Al Crapone''. Qui però il gangster del titolo, anziché uno spacciatore d'alcol degli anni venti, è un rapinatore degli [[anni 1930|anni trenta]].<ref>[{{cita testo|url=http://coa.inducks.org/story.php?c=I+TL+2105-1 |titolo=Zio Paperone e il malloppo di Al Crapone<!-- Titolo generato automaticamente -->]}}</ref>
* In un altro episodio di ''Topolino'', ''Topolino contro Al Pietrone'', dove c'è una festa chiamata "Topolinia Anni Ruggenti" dove tutti vestivano e guidavano oggetti risalenti agli anni venti e trenta, e in cui [[Pietro Gambadilegno]] ne approfitta per fare dei furti facendosi chiamare Al Pietrone '' "come il grande Al Cappone" '' .
* Sempre riferendoci all’Universo Disney, gli italiani Gian Giacomo Dalmasso e Pier Lorenzo De Vita nel 1959, ispirandosi ovviamente a Capone, hanno creato Al Popone, un gangster stile anni trenta che per vari anni fu il complice più frequente di Pietro Gambadilegno nelle sue imprese criminose.
Riga 114 ⟶ 118:
* Un'avventura dei Fantastici Quattro della Marvel del settembre 1969, uscita in Italia nell'agosto 1974, si svolge in un lontano pianeta della galassia Skrull, in cui tutto è ambientato come nella Chicago degli anni venti. L'origine di ciò è stato un terrestre rapito e trasportato ivi in quel periodo, i cui racconti hanno entusiasmato la popolazione, spingendola ad assumere i costumi e gli atteggiamenti dell'epoca. Gli Skrull, pur avendo un aspetto alieno, hanno la capacità di mutare forma, per cui, i nostri eroi, per liberare la Cosa, si dovranno battere con persone che sono abbigliate nella moda di cinquanta anni prima, parlano con un pesante slang e si affrontano in bande, per contendersi delle potenti pietre stellari, armati di Thompson a tamburo e Colt 45 che sparano raggi distruttivi. Un coprotagonista locale è il duro Boss Barker, affiancato da pupa e scagnozzi ed è praticamente il ritratto di Al Capone rifatto da Jack Kirby.
* È presente nell'albo a fumetti di [[Tintin]] ''[[Tintin in America]]''.
*Ha {{sf|Nelispirato il personaggio di [[Capone Bege]] del [[manga]] ''[[One Piece]]'' il personaggio<ref>''Manga di CaponeOne BegePiece'', èSBS undel chiarovolume riferimento ad Al Capone}}.52</ref>
 
=== Videogiochi ===
Riga 121 ⟶ 125:
 
=== Musica ===
 
* Ad Al Capone è dedicata la canzone ''Paga le tasse Al'' di [[Marco Ongaro]].
* [[Michael Jackson]] ha realizzato la versione successiva di ''Chicago 1945'' chiamato Al Capone, che poi viene cambiata in [[Smooth Criminal]] per l'album [[Bad (album Michael Jackson)|Bad]].
Riga 140 ⟶ 143:
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|url=http://www.crimelibrary.com/capone/caponemain.htm|titolo=Crime Library: Al Capone|lingua=en|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20041207050901/http://www.crimelibrary.com/capone/caponemain.htm|dataarchivio=7 dicembre 2004}}
* {{cita web|url=http://www.chicagohs.org/history/capone.html|titolo=History Files - Al Capone|lingua=en|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140512025504/http://www.chicagohs.org/history/capone.html|dataarchivio=12 maggio 2014}}
* {{cita web|url=https://www.fbi.gov/libref/historic/famcases/capone/capone.htm|titolo=F.B.I. History - Famous Cases, Alphonse Capone, aka. Al, Scarface|lingua=en}}
* {{cita web|url=https://foia.fbi.gov/foiaindex/capone.htm|titolo=Dossier F.B.I. su Al Capone|lingua=en|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20040810071712/http://foia.fbi.gov/foiaindex/capone.htm|dataarchivio=10 agosto 2004}}
 
{{BossChicagoOutfit
Riga 156 ⟶ 159:
{{Portale|biografie|diritto}}
 
[[Categoria:Al Capone| ]]
[[Categoria:Mafiosi italoamericani]]
[[Categoria:Detenuti di Alcatraz]]
[[Categoria:Mafiosi della Chicago Outfit]]
[[Categoria:Personaggi de Il padrino]]
[[Categoria:Al Capone| ]]