60 Seconds!: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Correzione errori di compilazione del template. Apporto varie correzioni.
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Ripristino manuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(9 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{O|videogiochi|apriledicembre 2024}}
{{Videogioco
|nome gioco = 60 Seconds!
Riga 25:
|distribuzione digitale 2 = [[PlayStation Network]]
|distribuzione digitale 3 = [[Xbox Live]]
|motore = [[Unity Godot(motore grafico)|UnityGodot Engine]]
|tipo media = [[Download]]
|requisiti =
Riga 31:
|periferiche = [[Gamepad]], [[tastiera (informatica)|tastiera]], [[touch screen]], [[Joy-Con]], [[DualShock 4]], [[controller Xbox]]
}}
'''''60 Seconds!''''' è un [[videogioco]] di genere [[avventura dinamica]] sviluppato e pubblicato dallo studio polacco Robot Gentleman. È stato pubblicato per [[Microsoft Windows|Windows]] il 25 maggio 2015<ref>{{Cita web|url=https://www.gamedeveloper.com/business/robot-tales-a-brief-history-of-60-seconds-|titolo=Robot Tales: A Brief History of 60 Seconds!|autore=Dominik Gotojuch|sito=[[Game Developer]]|data=26 maggio 2016|lingua=en|accesso=12 aprile 2024}}</ref>, il 22 settembre 2016 per [[iOS]]<ref>{{Cita news|lingua=en|autore=Jared Nelson|url=https://toucharcade.com/2016/09/22/60-seconds-atomic-adventure-now-available/|titolo=Silly Nuclear Apocalypse Survival Game ’60 Seconds! Atomic Adventure’ Now Available|pubblicazione=[[TouchArcade]]|data=22 settembre 2016|accesso=12 aprile 2024}}</ref>, il 18 dicembre 2017 per [[Nintendo Switch]]<ref>{{Cita web|url=https://www.nintendolife.com/reviews/switch-eshop/60_seconds|titolo=60 Seconds! Review|autore=Mitch Vogel|sito=Nintendo Life|data=16 gennaio 2018|lingua=en|accesso=12 aprile 2024}}</ref>, il 28 dicembre 2017 per [[Android]]<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.pocketgamer.com/60-seconds/avoid-impending-impact-in-60-seconds-atomic-adventure-launching-soon-on-android/|titolo=Avoid impending impact in 60 Seconds! Atomic Adventure, launching soon on Android|pubblicazione=[[Pocket Gamer]]|data=21 dicembre 2017|accesso=12 aprile 2024}}</ref> e il 6 marzo 2020 per [[PlayStation 4]] e [[Xbox One]].<ref>{{Cita news|lingua=en|autore=Bradley Newson|url=https://www.gamereactor.eu/60-seconds-is-finally-coming-to-ps4-and-xbox-one/|titolo=60 Seconds! is finally coming to PS4 and Xbox One|pubblicazione=[[Gamereactor]]|data=25 febbraio 2020|accesso=12 aprile 2024}}</ref>
 
Il gioco si svolge in una città di periferia mentre una bomba nucleare è pronta a detonare entro 60 secondi, costringendo una famiglia di quattro persone a raccogliere il maggior numero possibile di provviste entro questo tempo e poi a sopravvivere e alla fine a fuggire in un luogo più sicuro con ciò che è stato possibile raccogliere. Una versione rimasterizzata di ''60 Seconds!'' intitolata '''''60 Seconds! Reatomized''''' è stata distribuita il 25 luglio 2019.<ref>{{Cita video|titolo=60 Seconds! Reatomized - Official Trailer|url=https://www.ign.com/videos/60-seconds-reatomized-official-trailer|accesso=12 aprile 2024|data=23 luglio 2019|editore=[[IGN]]|lingua=en}}</ref>
 
== Trama ==
''60 Seconds!'' è ambientato negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] negli anni '50 del XX secolo.<ref>Un'ambientazione che in modo articolato si ritrova nella serie di [[Videogioco|videogiochi]] [[Fallout (serie)|Fallout]] ambientati in un [[futuro]] [[Fantascienza apocalittica e postapocalittica|post-apocalittico]] a cavallo tra il [[XXII secolo|ventiduesimo]] e il [[XXIII secolo|ventitreesimo secolo]], ma la cui [[iconografia]] [[Cyberpunk#Derivazioni retro-futuristiche|''atompunk'']] è quella tipica degli [[Stati Uniti d'America]] degli [[Anni 1950|anni cinquanta]]</ref> Il gioco segue la famiglia McDoodle (Ted, Dolores, Mary Jane e Timmy) mentre cercano di sopravvivere agli effetti di un '[[olocausto nucleare|apocalisse nucleare]] il più a lungo possibile. Nel gioco, il giocatore ha 60 secondi per raccogliere quante più scorte, familiari e oggetti di svago e portarli in un rifugio sotterraneo sotto la propria casa, incluso il familiare che controlla inizialmente, prima che una bomba nucleare venga sganciata sul quartiere ed esploda. Il fallimento nel farlo influisce sullo svolgimento del gioco.
 
Ogni giorno, il giocatore deve prendere decisioni per la famiglia basate sulle scorte disponibili, sulle informazioni limitate o sulle capacità dei membri della famiglia. Alcune di queste decisioni comportano rischi e possono causare problemi di salute o persino la morte di uno o tutti membri della famiglia. Per le scorte consumabili, il giocatore deve razionare il loro utilizzo, come cibo e acqua, tra i membri della famiglia, basandosi su hanno raccolto nella fase iniziale, sulla loro salute generale e sul bisogno che ne hanno. Il giocatore deve anche fare attenzione allo stato mentale dei membri della famiglia, poiché l'isolamento del rifugio influisce anche sul gioco. A volte, un personaggio potrebbe essere costretto a lasciare il rifugio per cercare scorte e cibo. Anche questo comporta rischi, poiché un membro della famiglia potrebbe ammalarsi a causa della radiazione all'esterno, oppure potrebbe non tornare a causa di un evento che causa la morte del personaggio.
Riga 47:
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{collegamenti esterni}}
 
{{Portale|fantascienza|videogiochi}}
 
[[Categoria:Videogiochi indipendenti]]