Paola Perego: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m v2.05 - Fixed using WP:WPCleaner (Wikilink uguali alla propria descrizione)
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(46 versioni intermedie di 26 utenti non mostrate)
Riga 12:
|Epoca2 = 2000
|Attività = conduttrice televisiva
|AttivitàAltreAttività2 = , imprenditrice ed ex [[modello (professione)|modella]]
|Attività3 = conduttrice radiofonica
|AttivitàAltre = ed ex [[modella]]
|Nazionalità = italiana
}}
 
== Biografia ==
=== 1982 - 1983: Gligli esordi ad Antenna 3 Lombardia ===
Nata a [[Monza]] da Alice e Pietro Perego (falegname<ref name="ReferenceA">{{Cita news|autore=Solange Savagnone|titolo=Il mio relax si chiama campagna|pubblicazione=[[TV Sorrisi e Canzoni]]|giorno=6|mese=agosto|anno=2024|pagina=15}}</ref> scomparso nel 2020 per [[COVID-19]]<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/spettacoli/people/2020/12/27/news/e_morto_il_papa_di_paola_perego-280042539/|titolo=È morto il papà di Paola Perego|sito=la Repubblica|data=2020-12-27 dicembre 2020|lingua=it|accesso=2023-03-11 marzo 2023}}</ref>), e cresciuta a [[Brugherio]], Paola Perego si trasferisce a [[Milano]] per lavorare come modella, esordendo nel mondo dello spettacolo ancora sedicenne. Il debutto televisivo arriva nel 1983 quando viene scelta da [[Antenna 3 Lombardia]] per affiancare i comici [[Ric e Gian]] in ''Ric e Gian graffiti'' e [[Teo Teocoli]] in ''Il Guazzabuglio''.<ref>{{Cita news|autore=Ester Palma|url=http://archiviostorico.corriere.it/2003/giugno/08/Diciottenne_telefonava_tutto_giorno_Paola_co_10_030608005.shtml|titolo=Diciottenne telefonava tutto il giorno a Paola Perego|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|anno=2003|p=49|accesso=21 settembre 2010}}</ref>
 
=== 1984 - 1990: Ilil passaggio e la gavetta in Fininvest ===
Nel 1984 passa alla [[Fininvest]] ed esordisce su [[Italia 1]] al fianco di [[Marco Columbro]] alla guida del gioco a quiz ''[[Autostop (programma televisivo)|Autostop]]''<ref>{{Cita news|autore=Maria Volpe|url=http://archiviostorico.corriere.it/2005/agosto/19/Reality_marito_contro_Ventura__co_9_050819068.shtml|titolo="Reality, l'ex marito contro la Ventura"|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|giorno=19|mese=08|anno=2005|p=33|accesso=21 settembre 2010}}</ref>. Nello stesso anno prende parte con ruoli minori a numerose rubriche sportive come ''[[Record (programma televisivo)|Record]]'' e ''[[Record (programma televisivo)|SuperRecord]]'', entrambe in onda su Canale 5 con la conduzione di [[Cesare Cadeo]], e ''[[Grand Prix (programma televisivo)|Grand Prix]]'', condotta da [[Andrea de Adamich]] su Italia 1. Tra il 1985 e il 1989 si alterna con altre ragazze nel ruolo di valletta del quiz del mattino di Canale 5 ''[[Tuttinfamiglia]]''. Nel 1985 è inoltre una delle ragazze abbinate ai segni zodiacali del quiz di Italia 1 ''[[Zodiaco (programma televisivo)|Zodiaco]]'', mentre nel 1986, sempre per la rete giovane della Fininvest prende parte allo show musicale ''[[Azzurro (programma televisivo)|Azzurro]]''. Nel biennio 1985/1986 svolge inoltre il ruolo di annunciatrice, alternandosi con altre colleghe negli annunci di Canale 5 e Italia 1. Nell'autunno del 1986 è una delle ''ragazze d'oro'' dello show del sabato sera di Canale 5 ''[[Premiatissima]]''. Successivamente prende parte alle rubriche ''American Ball'' e ''Cadillac'', mentre nella stagione 1989/1990 è nel cast del programma sportivo di Italia 1 ''[[Calciomania]]''.
 
=== 1991- 1997: Ilil debutto come conduttrice a Telemontecarlo e in Rai ===
Nel 1991 la Perego passa a [[Telemontecarlo]] dove conduce con [[Remo Girone]] il programma ''Settimo squillo'', e dall'8 aprile 1991 ''Quando c'è la salute'', programma di medicina realizzato in collaborazione con il Corriere Salute, in onda in prima serata per 13 settimane<ref>{{Cita web|url=https://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/1991/04/05/Spettacolo/TELEMONTECARLO-QUANDO-CE-LA-SALUTE_163600.php|titolo=TELEMONTECARLO: ''QUANDO C'E' LA SALUTE''|autore=Adnkronos|sito=Adnkronos|data=1991-04-05|accesso=2024-04-17 aprile 2024}}</ref>. Nella stagione 1991/1992 torna al timone della rubrica di medicina, questa volta condividendo la conduzione con [[Tiberio Timperi]].<ref>{{Cita|Grasso|p. 580.}}.</ref> Nella stagione 1992/1993 passa a [[Rai 2]] dove dal 1°º ottobre conduce insieme ad [[Alessandro Cecchi Paone]] il contenitore del weekend ''[[Mezzogiorno in famiglia|Mattina 2]]'', ideato da [[Michele Guardì]].<ref>{{Cita web|url=https://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/1992/10/30/Altro/RAIDUE-TORNA-MATTINA-2_125500.php|titolo=RAIDUE: TORNA ''MATTINA 2''|autore=Adnkronos|sito=Adnkronos|data=1992-10-30|accesso=2024-04-17 aprile 2024}}</ref> Nell'autunno del 1992 è inoltre l'inviata dal ''centralone'' di ''[[Miss Italia]]''<ref>{{Cita web|url=https://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/1992/09/11/Spettacolo/RAIUNO-MISS-ITALIA-1992-2_175900.php|titolo=RAIUNO: ''MISS ITALIA 1992'' (2)|autore=Adnkronos|sito=Adnkronos|data=1992-09-11|accesso=17 aprile 2024-04-17}}</ref> , mentre a a febbraio 1993 è inviata dalla giuria demoscopica di Firenze per il Festival di Sanremo<ref>{{Cita web|url=https://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/1993/02/12/Spettacolo/SANREMO-IL-PROGRAMMA-3---LA-VOTAZIONE_165000.php|titolo=SANREMO: IL PROGRAMMA (3) - LA VOTAZIONE|autore=Adnkronos|sito=Adnkronos|data=1993-02-12|accesso=2024-04-17}}</ref>. Laaprile stagione successiva, sempre in coppia con Cecchi Paone, conduce un'edizione rinnovata di ''Mattina 2'' dal titolo ''[[Mattina in famiglia]]'' e i due nuovi spin off intitolati ''[[Mezzogiorno in famiglia|Mezzogiorno In famiglia]]'' e ''[[Pomeriggio in famiglia]]''.<ref name=guardi1>{{Cita news|autore=|url=http://archiviostorico.corriere.it/1993/dicembre/03/con_Cecchi_Paone_Paola_Perego_co_0_9312039454.shtml|titolo=Con Cecchi Paone e Paola Perego da domani tutti "In famiglia"|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|giorno=3|mese=12|anno=1993|p=37|accesso=22 gennaio 2011}}</ref><ref name=guardi2>{{Cita news|autore=Maria Volpe|url=http://archiviostorico.corriere.it/1996/maggio/28/Giletti_fatti_vostri_cerca_donna_co_0_96052811178.shtml|titolo=Giletti si fa "I fatti vostri" e cerca la donna da sposare|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|giorno=28|mese=5|anno=1996|p=32|accesso=22 gennaio 2011}}</ref>. Il 6 gennaio ricopre il ruolo di inviata speciale di [[Scommettiamo che...?|''Scomettiamo che...?'']]<ref>{{Cita web|url=https://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/1994/01/05/Spettacolo/RAIUNO-LA-FINALISSIMA-DI-SOMMETTIAMO-CHE_131800.php|titolo=RAIUNO: LA FINALISSIMA DI ''SOMMETTIAMO CHE?''|autore=Adnkronos|sito=Adnkronos|data=1994-01-05|accesso=2024-04-17}}</ref>, curando una scommessa realizzata all'interno dello studio 4 del Centro di produzione Rai del Nomentano, studio dove vengono realizzati i programmi della serie ''In famiglia'', nei quali è confermata anche nelle stagioni 1994/1995 e 1995/1996, questa volta al fianco di [[Massimo Giletti]]. A febbraio del 1995 cura per la seconda volta i collegamenti con le giurie demoscopiche del ''Festival di Sanremo''. Il 27 ottobre 1995, nella sala Nervi in Vaticano alla presenza di [[Papa Giovanni Paolo II|Papa Wojtyla]] conduce insieme a Piero Schiavazzi in mondovisione su Rai 1 il concerto ''L'amore più grande.'' <ref>{{Cita web|url=https://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/1995/09/30/Cronaca/VATICANO-ARRIVA-IL-FESTIVAL-DEI-PRETI_135200.php|titolo=VATICANO: ARRIVA IL 'FESTIVAL' DEI PRETI|autore=Adnkronos|sito=Adnkronos|data=1995-09-30|accesso=2024-04-17}}</ref> Venerdì 31 maggio 1996, nel corso di una giornata monotematica dedicata al cibo proposta da Rai 2 dal titolo ''Dacci il pane quotidiano'', ricopre il ruolo di inviata speciale di ''Cibolandia - Ovvero la storia della tavola'' tra ricchi e poveri, un programma di Claudio Ferretti e Umberto Broccoli. <ref>{{Cita web|url=https://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/1996/05/29/Spettacolo/RAIDUE-DACCI-IL-PANE-QUOTIDIANO-6_093400.php|titolo=RAIDUE: ''DACCI IL PANE QUOTIDIANO'' (6)|autore=Adnkronos|sito=Adnkronos|data=1996-05-29|accesso=2024-04-17}}</ref> Il 12 giugno in diretta dalla piazza del Campidoglio di Roma conduce al fianco di Mauro Serio in prima serata su Rai 1 ''Angeli sotto le stelle'', un galà di beneficenza in favore dell'AIl - Associazione italiana contro le leucemie.<ref>{{Cita web|url=https://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/1996/06/11/Spettacolo/TV-ANGELI-SOTTO-LE-STELLE-PER-LA-LOTTA-ALLA-LEUCEMIA_134500.php|titolo=TV: 'ANGELI SOTTO LE STELLE' PER LA LOTTA ALLA LEUCEMIA|autore=Adnkronos|sito=Adnkronos|data=1996-06-11|accesso=2024-04-17}}</ref> Nell'estate dello stesso anno conduce insieme a [[Paolo Bonolis]] il ''[[Festival di Castrocaro]]'', mentre la sera del 17 luglio torna eccezionalmente a ricoprire il ruolo di modella sfilando per [[Rocco Barocco]] nella serata di moda ''[[Donna sotto le stelle]]'', in onda in prima serata su Canale 5.<ref>{{Cita web|url=https://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/1996/07/15/Spettacolo/TV-VALENTINO-E-LA-SCHIFFER-APRONO-DONNA-SOTTO-LE-STELLE-2_141900.php|titolo=TV: VALENTINO E LA SCHIFFER APRONO 'DONNA SOTTO LE STELLE' (2)|autore=Adnkronos|sito=Adnkronos|data=1996-07-15|accesso=2024-04-17}}</ref> Dal 14 al 17 novembre è invece la padrona di casa al fianco di [[Cino Tortorella]] dell'edizione numero 39 de lo ''[[Zecchino d'Oro]]'', in onda al pomeriggio su Rai 1. Martedì 3 dicembre approda su Rete 4, dove conduce in prima serata al fianco di [[Paolo Villaggio]] la serata ''Campioni del Circo - Gran Premio Internazionale 1996''.<ref>{{Cita web|url=https://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/1996/12/02/Spettacolo/RETEQUATTRO-CAMPIONI-DEL-CIRCO_095300.php|titolo=RETEQUATTRO: ''CAMPIONI DEL CIRCO''|autore=Adnkronos|sito=Adnkronos|data=1996-12-02|accesso=2024-04-17}}</ref> Il 25 dicembre dall'Antoniano di Bologna conduce lo speciale ''Buon Natale a tutto il mondo''<ref>{{Cita web|url=https://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/1996/12/24/Spettacolo/RAI-LA-TV-SOTTO-LALBERO-3_111700.php|titolo=RAI: ''LA TV SOTTO L'ALBERO'' (3)|autore=Adnkronos|sito=Adnkronos|data=1996-12-24|accesso=2024-04-17}}</ref>, mentre il 26 dicembre è una delle protagoniste insieme ad altri personaggi di ''Un Natale Italiano'', il primo festival della canzone natalizia, in onda su Canale 5 al pomeriggio con la conduzione di [[Amadeus (conduttore televisivo)|Amadeus]] e [[Paola Saluzzi]].<ref>{{Cita web|url=https://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/1996/12/09/Altro/CANZONI-DI-NATALE-ATTORI-E-SPORTIVI-CANTANO-PER-LUNICEF_171300.php|titolo=CANZONI DI NATALE: ATTORI E SPORTIVI CANTANO PER L'UNICEF|autore=Adnkronos|sito=Adnkronos|data=1996-12-09|accesso=2024-04-17}}</ref> Il 31 dicembre infine è una delle numerose conduttrici de la ''Giostra di capodanno'', lo speciale ideato da [[Renzo Arbore]] in onda su Rai International.<ref>{{Cita web|url=https://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/1996/12/05/Spettacolo/RAI-INTERNATIONAL-CON-RENZO-ARBORE-3_144300.php|titolo=RAI INTERNATIONAL: CON RENZO ARBORE (3)|autore=Adnkronos|sito=Adnkronos|data=1996-12-05|accesso=2024-04-17}}</ref> A gennaio del 1997 torna a Canale 5 dove cura per alcuni mesi lo spazio promozionale ''Aspettando Beautiful.'' A maggio dello stesso anno prosegue la collaborazione con l'Antoniano di Bologna conducendo in prima serata su Rai 1 lo speciale [[La festa della mamma (programma televisivo)|''La festa della mamma'']]. Il 21 giugno, sempre su Rai1, dall'Auditorium dell'accademia nazionale di Santa Cecilia in Roma, presenta il ''Concerto della banda della Guardia di Finanza''<ref>{{Cita web|url=https://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/1997/06/20/Spettacolo/RAI-VARIAZIONI-PROGRAMMI-TV_210300.php|titolo=RAI: VARIAZIONI PROGRAMMI TV|autore=Adnkronos|sito=Adnkronos|data=1997-06-20|accesso=2024-04-17}}</ref> mentre il 9 settembre conduce in seconda serata su Rai 1 la prima serata della kermesse ''[[Napoli prima e dopo]]''. <ref>{{Cita web|url=https://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/1997/09/08/Spettacolo/RAIUNO-DUE-APPUNTAMENTI-CON-LA-CANZONE-NAPOLETANA_210400.php|titolo=RAIUNO: DUE APPUNTAMENTI CON LA CANZONE NAPOLETANA|autore=Adnkronos|sito=Adnkronos|data=1997-09-08|accesso=2024-04-17}}</ref>
 
La stagione successiva, sempre in coppia con Cecchi Paone, conduce un'edizione rinnovata di ''Mattina 2'' dal titolo ''[[Mattina in famiglia]]'' e i due nuovi spin off intitolati ''[[Mezzogiorno in famiglia|Mezzogiorno In famiglia]]'' e ''[[Pomeriggio in famiglia]]''.<ref name="guardi1">{{Cita news|autore=|url=http://archiviostorico.corriere.it/1993/dicembre/03/con_Cecchi_Paone_Paola_Perego_co_0_9312039454.shtml|titolo=Con Cecchi Paone e Paola Perego da domani tutti "In famiglia"|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|giorno=3|mese=12|anno=1993|p=37|accesso=22 gennaio 2011}}</ref><ref name="guardi2">{{Cita news|autore=Maria Volpe|url=http://archiviostorico.corriere.it/1996/maggio/28/Giletti_fatti_vostri_cerca_donna_co_0_96052811178.shtml|titolo=Giletti si fa "I fatti vostri" e cerca la donna da sposare|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|giorno=28|mese=5|anno=1996|p=32|accesso=22 gennaio 2011}}</ref>. Il 6 gennaio ricopre il ruolo di inviata speciale di ''[[Scommettiamo che...?]]''<ref>{{Cita web|url=https://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/1994/01/05/Spettacolo/RAIUNO-LA-FINALISSIMA-DI-SOMMETTIAMO-CHE_131800.php|titolo=RAIUNO: LA FINALISSIMA DI ''SOMMETTIAMO CHE?''|autore=Adnkronos|sito=Adnkronos|data=1994-01-05|accesso=17 aprile 2024}}</ref>, curando una scommessa realizzata all'interno dello studio 4 del Centro di produzione Rai del Nomentano, studio dove vengono realizzati i programmi della serie ''In famiglia'', nei quali è confermata anche nelle stagioni 1994/1995 e 1995/1996, questa volta al fianco di [[Massimo Giletti]]. A febbraio del 1995 cura per la seconda volta i collegamenti con le giurie demoscopiche del ''Festival di Sanremo''. Il 27 ottobre 1995, nella sala Nervi in Vaticano alla presenza di [[Papa Giovanni Paolo II|Papa Wojtyla]] conduce insieme a Piero Schiavazzi in mondovisione su Rai 1 il concerto ''L'amore più grande.''<ref>{{Cita web|url=https://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/1995/09/30/Cronaca/VATICANO-ARRIVA-IL-FESTIVAL-DEI-PRETI_135200.php|titolo=VATICANO: ARRIVA IL 'FESTIVAL' DEI PRETI|autore=Adnkronos|sito=Adnkronos|data=1995-09-30|accesso=17 aprile 2024}}</ref> Venerdì 31 maggio 1996, nel corso di una giornata monotematica dedicata al cibo proposta da Rai 2 dal titolo ''Dacci il pane quotidiano'', ricopre il ruolo di inviata speciale di ''Cibolandia - Ovvero la storia della tavola'' tra ricchi e poveri, un programma di Claudio Ferretti e Umberto Broccoli.<ref>{{Cita web|url=https://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/1996/05/29/Spettacolo/RAIDUE-DACCI-IL-PANE-QUOTIDIANO-6_093400.php|titolo=RAIDUE: ''DACCI IL PANE QUOTIDIANO'' (6)|autore=Adnkronos|sito=Adnkronos|data=1996-05-29|accesso=17 aprile 2024}}</ref> Il 12 giugno in diretta dalla piazza del Campidoglio di Roma conduce al fianco di Mauro Serio in prima serata su Rai 1 ''Angeli sotto le stelle'', un galà di beneficenza in favore dell'AIl - Associazione italiana contro le leucemie.<ref>{{Cita web|url=https://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/1996/06/11/Spettacolo/TV-ANGELI-SOTTO-LE-STELLE-PER-LA-LOTTA-ALLA-LEUCEMIA_134500.php|titolo=TV: 'ANGELI SOTTO LE STELLE' PER LA LOTTA ALLA LEUCEMIA|autore=Adnkronos|sito=Adnkronos|data=1996-06-11|accesso=17 aprile 2024}}</ref>
=== 1997 - 2003: l'affermazione a Mediaset ===
Nel 1997 approda in pianta stabile a Mediaset per sostituire [[Rita dalla Chiesa]] alla conduzione di ''[[Forum (programma televisivo)|Forum]]'', programma che in questa stagione lascia Canale 5 per occupare la fascia della tarda mattinata di [[Rete 4]].<ref name="guardi2" /><ref>{{Cita news|autore=Emilia Costantini|url=http://archiviostorico.corriere.it/1997/settembre/07/Perego_Forum_non_saro_come_co_0_9709079429.shtml|titolo=Con Cecchi Paone e Paola Perego da domani tutti "In famiglia"|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|p=37|accesso=22 gennaio 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120807024459/http://archiviostorico.corriere.it/1997/settembre/07/Perego_Forum_non_saro_come_co_0_9709079429.shtml|urlmorto=sì|giorno=3|mese=12|anno=1993}}</ref>Da febbraio 1998 è al timone anche della versione in prima serata intitolata ''Forum di sera'', in onda in diretta dal Teatro Orione di Roma. A maggio del 1998 conduce insieme ad [[Annalisa Manduca]] la manifestazione di solidarietà ''Tennis per amore'' in onda su Canale 5<ref>{{Cita web|url=https://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/1998/05/12/Spettacolo/CANALE-5-IN-DIRETTA-LA-FINALE-DEL-TORNEO-DI-TENNIS-DEI-VIP-2_141300.php|titolo=CANALE 5: IN DIRETTA LA FINALE DEL TORNEO DI TENNIS DEI VIP (2)|autore=Adnkronos|sito=Adnkronos|data=1998-05-12|accesso=2024-04-17}}</ref>, mentre il 4 giugno dello stesso anno, affiancata da [[Gino Cogliandro]] e [[Sara Ventura]], conduce da [[Sestri Levante|Sestri levante]] lo speciale ''Sogno Italiano'', serata conclusiva del ''XXXI Premio Andersen''.<ref>{{Cita web|url=https://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/1998/06/03/Spettacolo/RETEQUATTRO-PAOLA-PEREGO-CONDUCE-SOGNO-ITALIANO_160000.php|titolo=RETEQUATTRO: PAOLA PEREGO CONDUCE 'SOGNO ITALIANO'|autore=Adnkronos|sito=Adnkronos|data=1998-06-03|accesso=2024-04-17}}</ref> L'11 settembre è la padrona di casa del ''Galà di Forum'', una prima serata speciale nel quale si festeggia il successo del tribunale televisivo e si anticipano le novità della nuova edizione in partenza il 14 settembre.<ref>{{Cita web|url=https://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/1998/09/10/Spettacolo/RETEQUATTRO-GALA-DI-FORUM_094600.php|titolo=RETEQUATTRO: ''GALA' DI FORUM''|autore=Adnkronos|sito=Adnkronos|data=1998-09-10|accesso=2024-04-17}}</ref> Da marzo 1999 torna alla guida di una nuova edizione di ''Forum di Sera''<ref>{{Cita web|url=https://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/1999/03/06/Spettacolo/RETEQUATTRO-A-FORUM-DI-SERA-ARRIVA-IL-MEDIATORE-FAMILIARE_151600.php|titolo=RETEQUATTRO: A 'FORUM DI SERA' ARRIVA IL MEDIATORE FAMILIARE|autore=Adnkronos|sito=Adnkronos|data=1999-03-06|accesso=2024-04-17}}</ref>, mentre dal 28 giugno per 30 appuntamenti propone il meglio dell'edizione di ''Forum'' appena conclusa all'interno di ''Forum Estate''.<ref>{{Cita web|url=https://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/1999/06/26/Spettacolo/RETEQUATTRO-FORUM-DESTATE_112200.php|titolo=RETEQUATTRO: ''FORUM'' D'ESTATE|autore=Adnkronos|sito=Adnkronos|data=1999-06-26|accesso=2024-04-17}}</ref>Nell'autunno del 1999 torna con successo per il terzo anno alla guida del legal show. La sera del 26 dicembre conduce in prima serata su Canale 5 lo speciale ''[[Canzoni sotto l'albero]]'', mentre l'8 febbraio 2000 dal [[Teatro Ponchielli]] di Cremona presenta la serata ''Questione di feeling'', uno speciale di San Valentino in onda su Rete 4 dedicato ai mille aspetti dell'amore e della seduzione.<ref>{{Cita web|url=https://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/2000/02/07/Spettacolo/RETEQUATTRO-QUESTIONI-DI-FEELING_095500.php|titolo=RETEQUATTRO: ''QUESTIONI DI FEELING''|autore=Adnkronos|sito=Adnkronos|data=2000-02-07|accesso=2024-04-17}}</ref>Nella stagione 2000/2001 torna per il quarto anno alla conduzione di ''Forum'' e per la seconda volta è la presentatrice dello speciale natalizio di Canale 5 ''Canzoni sotto l'albero''. Nel giugno del 2001 conduce per cinque settimane al sabato pomeriggio su Rete 4 il quiz ''Salto nel buio''<ref>{{Cita web|url=https://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/2001/06/22/Spettacolo/Televisione/TV-RETEQUATTRO-UN-SALTO-NEL-BUIO_175300.php|titolo=TV: RETEQUATTRO, 'UN SALTO NEL BUIO'|autore=Adnkronos|sito=Adnkronos|data=2001-06-22|accesso=2024-04-17}}</ref>. A settembre dello stesso anno conduce per il quinto anno consecutivo ''Forum'', mentre a dicembre, sempre su Rete 4 propone la puntata pilota del talk show ''[[I sette vizi capitali]]'', del quale viene poi realizzata un'edizione in 6 puntate in onda da febbraio 2002. Nella stagione 2002/2003 torna per il sesto ed ultimo anno alla conduzione di ''Forum''. Il 30 giugno 2003 conclude il suo impegno con le reti Mediaset conducendo in prima serata su Rete 4 la serata [[Sfilata d'amore e moda]].
 
Nell'estate dello stesso anno conduce insieme a [[Paolo Bonolis]] il ''[[Festival di Castrocaro]]'', mentre la sera del 17 luglio torna eccezionalmente a ricoprire il ruolo di modella sfilando per [[Rocco Barocco]] nella serata di moda ''[[Donna sotto le stelle]]'', in onda in prima serata su Canale 5.<ref>{{Cita web|url=https://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/1996/07/15/Spettacolo/TV-VALENTINO-E-LA-SCHIFFER-APRONO-DONNA-SOTTO-LE-STELLE-2_141900.php|titolo=TV: VALENTINO E LA SCHIFFER APRONO 'DONNA SOTTO LE STELLE' (2)|autore=Adnkronos|sito=Adnkronos|data=1996-07-15|accesso=17 aprile 2024}}</ref> Dal 14 al 17 novembre è invece la padrona di casa al fianco di [[Cino Tortorella]] dell'edizione numero 39 de lo ''[[Zecchino d'Oro]]'', in onda al pomeriggio su Rai 1. Martedì 3 dicembre approda su Rete 4, dove conduce in prima serata al fianco di [[Paolo Villaggio]] la serata ''Campioni del Circo - Gran Premio Internazionale 1996''.<ref>{{Cita web|url=https://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/1996/12/02/Spettacolo/RETEQUATTRO-CAMPIONI-DEL-CIRCO_095300.php|titolo=RETEQUATTRO: ''CAMPIONI DEL CIRCO''|autore=Adnkronos|sito=Adnkronos|data=1996-12-02|accesso=17 aprile 2024}}</ref> Il 25 dicembre dall'Antoniano di Bologna conduce lo speciale ''Buon Natale a tutto il mondo''<ref>{{Cita web|url=https://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/1996/12/24/Spettacolo/RAI-LA-TV-SOTTO-LALBERO-3_111700.php|titolo=RAI: ''LA TV SOTTO L'ALBERO'' (3)|autore=Adnkronos|sito=Adnkronos|data=1996-12-24|accesso=17 aprile 2024}}</ref>, mentre il 26 dicembre è una delle protagoniste insieme ad altri personaggi di ''Un Natale Italiano'', il primo festival della canzone natalizia, in onda su Canale 5 al pomeriggio con la conduzione di [[Amadeus (conduttore televisivo)|Amadeus]] e [[Paola Saluzzi]].<ref>{{Cita web|url=https://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/1996/12/09/Altro/CANZONI-DI-NATALE-ATTORI-E-SPORTIVI-CANTANO-PER-LUNICEF_171300.php|titolo=CANZONI DI NATALE: ATTORI E SPORTIVI CANTANO PER L'UNICEF|autore=Adnkronos|sito=Adnkronos|data=1996-12-09|accesso=17 aprile 2024}}</ref> Il 31 dicembre infine è una delle numerose conduttrici de la ''Giostra di Capodanno'', lo speciale ideato da [[Renzo Arbore]] in onda su Rai International.<ref>{{Cita web|url=https://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/1996/12/05/Spettacolo/RAI-INTERNATIONAL-CON-RENZO-ARBORE-3_144300.php|titolo=RAI INTERNATIONAL: CON RENZO ARBORE (3)|autore=Adnkronos|sito=Adnkronos|data=1996-12-05|accesso=17 aprile 2024}}</ref>
=== 2003 - 2005: il biennio in Rai ===
 
A gennaio del 1997 torna a Canale 5 dove cura per alcuni mesi lo spazio promozionale ''Aspettando Beautiful.'' A maggio dello stesso anno prosegue la collaborazione con l'Antoniano di Bologna conducendo in prima serata su Rai 1 lo speciale [[La festa della mamma (programma televisivo)|''La festa della mamma'']]. Il 21 giugno, sempre su Rai1, dall'Auditorium dell'accademia nazionale di Santa Cecilia in Roma, presenta il ''Concerto della banda della Guardia di Finanza''<ref>{{Cita web|url=https://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/1997/06/20/Spettacolo/RAI-VARIAZIONI-PROGRAMMI-TV_210300.php|titolo=RAI: VARIAZIONI PROGRAMMI TV|autore=Adnkronos|sito=Adnkronos|data=1997-06-20|accesso=17 aprile 2024}}</ref> mentre il 9 settembre conduce in seconda serata su Rai 1 la prima serata della kermesse ''[[Napoli prima e dopo]]''.<ref>{{Cita web|url=https://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/1997/09/08/Spettacolo/RAIUNO-DUE-APPUNTAMENTI-CON-LA-CANZONE-NAPOLETANA_210400.php|titolo=RAIUNO: DUE APPUNTAMENTI CON LA CANZONE NAPOLETANA|autore=Adnkronos|sito=Adnkronos|data=1997-09-08|accesso=17 aprile 2024}}</ref>
 
=== 1997 - 2003: l'affermazione a Mediaset ===
Nel 1997 approda in pianta stabile a Mediaset per sostituire [[Rita dalla Chiesa]] alla conduzione di ''[[Forum (programma televisivo)|Forum]]'', programma che in questa stagione lascia Canale 5 per occupare la fascia della tarda mattinata di [[Rete 4]].<ref name="guardi2" /><ref>{{Cita news|autore=Emilia Costantini|url=http://archiviostorico.corriere.it/1997/settembre/07/Perego_Forum_non_saro_come_co_0_9709079429.shtml|titolo=Con Cecchi Paone e Paola Perego da domani tutti "In famiglia"|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|p=37|accesso=22 gennaio 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120807024459/http://archiviostorico.corriere.it/1997/settembre/07/Perego_Forum_non_saro_come_co_0_9709079429.shtml|urlmorto=sì|giorno=3|mese=12|anno=1993}}</ref> Da febbraio 1998 è al timone anche della versione in prima serata intitolata ''Forum di sera'', in onda in diretta dal Teatro Orione di Roma. A maggio del 1998 conduce insieme ad [[Annalisa Manduca]] la manifestazione di solidarietà ''Tennis per amore'' in onda su Canale 5<ref>{{Cita web|url=https://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/1998/05/12/Spettacolo/CANALE-5-IN-DIRETTA-LA-FINALE-DEL-TORNEO-DI-TENNIS-DEI-VIP-2_141300.php|titolo=CANALE 5: IN DIRETTA LA FINALE DEL TORNEO DI TENNIS DEI VIP (2)|autore=Adnkronos|sito=Adnkronos|data=1998-05-12|accesso=2024-04-17 aprile 2024}}</ref>, mentre il 4 giugno dello stesso anno, affiancata da [[Gino Cogliandro]] e [[Sara Ventura]], conduce da [[Sestri Levante|Sestri levante]] lo speciale ''Sogno Italiano'', serata conclusiva del ''XXXI Premio Andersen''.<ref>{{Cita web|url=https://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/1998/06/03/Spettacolo/RETEQUATTRO-PAOLA-PEREGO-CONDUCE-SOGNO-ITALIANO_160000.php|titolo=RETEQUATTRO: PAOLA PEREGO CONDUCE 'SOGNO ITALIANO'|autore=Adnkronos|sito=Adnkronos|data=1998-06-03|accesso=2024-04-17 aprile 2024}}</ref> L'11 settembre è la padrona di casa del ''Galà di Forum'', una prima serata speciale nel quale si festeggia il successo del tribunale televisivo e si anticipano le novità della nuova edizione in partenza il 14 settembre.<ref>{{Cita web|url=https://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/1998/09/10/Spettacolo/RETEQUATTRO-GALA-DI-FORUM_094600.php|titolo=RETEQUATTRO: ''GALA' DI FORUM''|autore=Adnkronos|sito=Adnkronos|data=1998-09-10|accesso=2024-04-17 aprile 2024}}</ref> Da marzo 1999 torna alla guida di una nuova edizione di ''Forum di Sera''<ref>{{Cita web|url=https://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/1999/03/06/Spettacolo/RETEQUATTRO-A-FORUM-DI-SERA-ARRIVA-IL-MEDIATORE-FAMILIARE_151600.php|titolo=RETEQUATTRO: A 'FORUM DI SERA' ARRIVA IL MEDIATORE FAMILIARE|autore=Adnkronos|sito=Adnkronos|data=1999-03-06|accesso=2024-04-17 aprile 2024}}</ref>, mentre dal 28 giugno per 30 appuntamenti propone il meglio dell'edizione di ''Forum'' appena conclusa all'interno di ''Forum Estate''.<ref>{{Cita web|url=https://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/1999/06/26/Spettacolo/RETEQUATTRO-FORUM-DESTATE_112200.php|titolo=RETEQUATTRO: ''FORUM'' D'ESTATE|autore=Adnkronos|sito=Adnkronos|data=1999-06-26|accesso=2024-04-17}}</ref>Nell'autunno delaprile 1999 torna con successo per il terzo anno alla guida del legal show. La sera del 26 dicembre conduce in prima serata su Canale 5 lo speciale ''[[Canzoni sotto l'albero]]'', mentre l'8 febbraio 2000 dal [[Teatro Ponchielli]] di Cremona presenta la serata ''Questione di feeling'', uno speciale di San Valentino in onda su Rete 4 dedicato ai mille aspetti dell'amore e della seduzione.<ref>{{Cita web|url=https://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/2000/02/07/Spettacolo/RETEQUATTRO-QUESTIONI-DI-FEELING_095500.php|titolo=RETEQUATTRO: ''QUESTIONI DI FEELING''|autore=Adnkronos|sito=Adnkronos|data=2000-02-07|accesso=2024-04-17}}</ref>Nella stagione 2000/2001 torna per il quarto anno alla conduzione di ''Forum'' e per la seconda volta è la presentatrice dello speciale natalizio di Canale 5 ''Canzoni sotto l'albero''. Nel giugno del 2001 conduce per cinque settimane al sabato pomeriggio su Rete 4 il quiz ''Salto nel buio''<ref>{{Cita web|url=https://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/2001/06/22/Spettacolo/Televisione/TV-RETEQUATTRO-UN-SALTO-NEL-BUIO_175300.php|titolo=TV: RETEQUATTRO, 'UN SALTO NEL BUIO'|autore=Adnkronos|sito=Adnkronos|data=2001-06-22|accesso=2024-04-17}}</ref>. A settembre dello stesso anno conduce per il quinto anno consecutivo ''Forum'', mentre a dicembre, sempre su Rete 4 propone la puntata pilota del talk show ''[[I sette vizi capitali]]'', del quale viene poi realizzata un'edizione in 6 puntate in onda da febbraio 2002. Nella stagione 2002/2003 torna per il sesto ed ultimo anno alla conduzione di ''Forum''. Il 30 giugno 2003 conclude il suo impegno con le reti Mediaset conducendo in prima serata su Rete 4 la serata [[Sfilata d'amore e moda]].
 
Nell'autunno del 1999 torna con successo per il terzo anno alla guida del legal show. La sera del 26 dicembre conduce in prima serata su Canale 5 lo speciale ''[[Canzoni sotto l'albero]]'', mentre l'8 febbraio 2000 dal [[Teatro Ponchielli]] di Cremona presenta la serata ''Questione di feeling'', uno speciale di San Valentino in onda su Rete 4 dedicato ai mille aspetti dell'amore e della seduzione.<ref>{{Cita web|url=https://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/2000/02/07/Spettacolo/RETEQUATTRO-QUESTIONI-DI-FEELING_095500.php|titolo=RETEQUATTRO: ''QUESTIONI DI FEELING''|autore=Adnkronos|sito=Adnkronos|data=7 febbraio 2000|accesso=17 aprile 2024}}</ref> Nella stagione 2000/2001 torna per il quarto anno alla conduzione di ''Forum'' e per la seconda volta è la presentatrice dello speciale natalizio di Canale 5 ''Canzoni sotto l'albero''. Nel giugno del 2001 conduce per cinque settimane al sabato pomeriggio su Rete 4 il quiz ''Salto nel buio''<ref>{{Cita web|url=https://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/2001/06/22/Spettacolo/Televisione/TV-RETEQUATTRO-UN-SALTO-NEL-BUIO_175300.php|titolo=TV: RETEQUATTRO, 'UN SALTO NEL BUIO'|autore=Adnkronos|sito=Adnkronos|data=22 giugno 2001|accesso=17 aprile 2024}}</ref>. A settembre dello stesso anno conduce per il quinto anno consecutivo ''Forum'', mentre a dicembre, sempre su Rete 4 propone la puntata pilota del talk show ''[[I sette vizi capitali]]'', del quale viene poi realizzata un'edizione in 6 puntate in onda da febbraio 2002. Nella stagione 2002/2003 torna per il sesto ed ultimo anno alla conduzione di ''Forum''. Il 30 giugno 2003 conclude il suo impegno con le reti Mediaset conducendo in prima serata su Rete 4 la serata [[Sfilata d'amore e moda]].
 
=== 2003 - 2005: il biennio in Rai ===
Nell'estate 2003, lasciata la conduzione di ''[[Forum (programma televisivo)|Forum]]'', conduce il ''[[Festival di Castrocaro|Festival di Castrocaro Terme]]'' su Rai 1 e da settembre sostituisce [[Alda D'Eusanio]] alla guida di ''[[Al posto tuo]]'', programma pomeridiano di [[Rai 2]] al timone del quale rimane fino a giugno 2005.<ref>{{Cita news|autore=|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2003/09/11/perego-bambini-non-sono-scemi-possono-vedere.html|titolo=Perego: i bambini non sono stupidi possono vedere Al posto tuo|pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|giorno=11|mese=9|anno=2003|p=61|accesso=22 novembre 2009}}</ref> A gennaio 2004 prende con successo il posto di [[Amanda Lear]] alla conduzione del reality ''[[La talpa (programma televisivo)|La talpa]]'', in onda in prima serata sempre su [[Rai 2]].<ref>{{Cita news|autore=|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2004/02/03/amanda-lear-lascia-la-talpa-arriva-la.html|titolo=Amanda Lear lascia La Talpa, arriva la Perego|pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|giorno=3|mese=2|anno=2004|p=47|accesso=22 novembre 2009}}</ref> A marzo dello stesso anno conduce dal teatro Politeama di Lecce la XXIX edizione del ''Valentino d'Oro'' in onda su Rai 2. Nell'estate del 2004 conduce su Rai 1 una nuova edizione del ''Festival di Castrocaro Terme'' e lo speciale ''Sanremo estate'', e su Rai 2 lo show ''La notte delle sirene''.
 
=== 2005 - 2010: il successo a Mediaset ===
 
Nell'autunno 2005 torna a [[Mediaset]] dove conduce la [[La talpa (seconda edizione)|seconda edizione]] de ''[[La talpa (programma televisivo)|La talpa]]'', reality show traslocato anch'esso dalla Rai a Mediaset, con successo su [[Italia 1]].<ref>{{Cita news|autore=|url=http://archiviostorico.corriere.it/2005/novembre/23/Vallesi_Talpa_Sperti_200mila_euro_co_8_051123006.shtml|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120814042739/http://archiviostorico.corriere.it/2005/novembre/23/Vallesi_Talpa_Sperti_200mila_euro_co_8_051123006.shtml|titolo="I sette vizi capitali": meglio il sensitivo dello psichiatra|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|giorno=1|mese=5|anno=2002|p=38|accesso=22 gennaio 2011|urlmorto=sì}}</ref> Dal 9 gennaio 2006 è la nuova conduttrice del [[rotocalco televisivo]] del [[TG5]] ''[[Verissimo]].'' In seguito a diverse proteste da parte della testata di [[Canale 5]] riguardanti la decisione di affidare la conduzione del programma a una conduttrice invece che a un giornalista,<ref name="corbi">{{Cita news|autore=Maria Volpe|url=http://archiviostorico.corriere.it/2005/dicembre/23/Perego_Verissimo_Giornalisti_agitazione_co_9_051223102.shtml|titolo=La Perego a "Verissimo". Giornalisti in agitazione|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|giorno=23|mese=11|anno=2005|p=45|accesso=22 novembre 2009}}</ref> il programma passa sotto la responsabilità della testata ''[[Videonews]]''.<ref>{{Cita news|autore=Maria Volpe|url=http://archiviostorico.corriere.it/2006/maggio/30/Mediaset_smentisce_Costanzo_co_9_060530052.shtml|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121109013912/http://archiviostorico.corriere.it/2006/maggio/30/Mediaset_smentisce_Costanzo_co_9_060530052.shtml|titolo=La Perego a "Verissimo". Giornalisti in agitazione|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|giorno=23|mese=11|anno=2005|p=45|accesso=22 novembre 2009|urlmorto=sì}}</ref> Nella stagione 2006/2007 approda con successo alla conduzione dello storico contenitore domenicale ''[[Buona Domenica]],'' <ref name="triplica">{{Cita news|autore=Emilia Costantini|url=http://archiviostorico.corriere.it/2006/giugno/21/Costanzo_triplica_entra_prigione_co_9_060621121.shtml|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150201221630/http://archiviostorico.corriere.it/2006/giugno/21/Costanzo_triplica_entra_prigione_co_9_060621121.shtml|titolo=Costanzo triplica ed "entra" in prigione|giorno=21|mese=6|anno=2006|p=41|accesso=22 novembre 2009|urlmorto=sì}}</ref> esperienza che ripete anche nella stagione successiva. A giugno del 2008 conduce in prima serata su Italia 1 il pilot ''Il momento della verità''. Nella stagione 2008/2009 conduce il nuovo programma della domenica pomeriggio di Canale 5 ''[[Questa domenica]]''<ref>{{Cita news|autore=[[Aldo Grasso]]|url=http://archiviostorico.corriere.it/2008/ottobre/14/brutta_televisione_che_spiega_vita_co_9_081014087.shtml|titolo=La brutta televisione che spiega la vita|giorno=14|mese=10|anno=2008|p=61|accesso=22 novembre 2009}}</ref> e la [[La talpa (terza edizione)|terza edizione]] del reality show ''[[La talpa (programma televisivo)|La talpa]]'' in onda su [[Italia 1]].<ref>{{Cita news|autore=[[Aldo Grasso]]|url=http://archiviostorico.corriere.it/2008/ottobre/18/Santoro_Perego_senza_ironia_co_9_081018004.shtml|titolo=Santoro e Perego senza ironia|giorno=18|mese=10|anno=2008|p=61|accesso=22 novembre 2009}}</ref> Il 31 dicembre 2008 accompagna il pubblico di Canale 5 verso il nuovo anno con lo spettacolo ''Questo Capodanno''. Dall'8 marzo al 19 aprile 2009 torna in prima serata su [[Canale 5]] con la [[La fattoria (quarta edizione)|quarta edizione]] del [[reality show]] ''[[La fattoria]]'' ambientata in [[Brasile]]. Nella stagione 2009/2010 lavora al [[reality show]] ''La Tribù - Missione India'', che però a pochi giorni dalla partenza su [[Canale 5]] viene sospeso per problemi di produzione. Torna in video nel marzo 2010 conducendo in prima serata su Canale 5 ''[[Lo show dei record]]''. Nel giugno del 2010 presenta i ''[[Wind Music Awards 2010|Wind Music Awards]]'' su [[Italia 1]], programma musicale registrato all'[[Arena di Verona]].<ref>{{Cita news|autore=Matteo Cruccu|url=http://archiviostorico.corriere.it/2010/maggio/30/Ligabue_nell_Arena_Kylie_Minogue_co_8_100530733.shtml|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120814043037/http://archiviostorico.corriere.it/2010/maggio/30/Ligabue_nell_Arena_Kylie_Minogue_co_8_100530733.shtml|titolo=Torna Antonella Clerici e fa boom di ascolti|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|giorno=29|mese=3|anno=2010|p=39|accesso=22 gennaio 2011|urlmorto=sì}}</ref>
 
Nella stagione 2008/2009 conduce il nuovo programma della domenica pomeriggio di Canale 5 ''[[Questa Domenica (programma televisivo)|Questa domenica]]''<ref>{{Cita news|autore=[[Aldo Grasso]]|url=http://archiviostorico.corriere.it/2008/ottobre/14/brutta_televisione_che_spiega_vita_co_9_081014087.shtml|titolo=La brutta televisione che spiega la vita|giorno=14|mese=10|anno=2008|p=61|accesso=22 novembre 2009}}</ref> e la [[La talpa (terza edizione)|terza edizione]] del reality show ''[[La talpa (programma televisivo)|La talpa]]'' in onda su [[Italia 1]].<ref>{{Cita news|autore=[[Aldo Grasso]]|url=http://archiviostorico.corriere.it/2008/ottobre/18/Santoro_Perego_senza_ironia_co_9_081018004.shtml|titolo=Santoro e Perego senza ironia|giorno=18|mese=10|anno=2008|p=61|accesso=22 novembre 2009}}</ref> Il 31 dicembre 2008 accompagna il pubblico di Canale 5 verso il nuovo anno con lo spettacolo ''Questo Capodanno''. Dall'8 marzo al 19 aprile 2009 torna in prima serata su [[Canale 5]] con la [[La fattoria (quarta edizione)|quarta edizione]] del [[reality show]] ''[[La fattoria]]'' ambientata in [[Brasile]]. Nella stagione 2009/2010 lavora al [[reality show]] ''La Tribù - Missione India'', che però a pochi giorni dalla partenza su [[Canale 5]] viene sospeso per problemi di produzione. Torna in video nel marzo 2010 conducendo in prima serata su Canale 5 ''[[Lo show dei record]]''. Nel giugno del 2010 presenta i ''[[Wind Music Awards 2010|Wind Music Awards]]'' su [[Italia 1]], programma musicale registrato all'[[Arena di Verona]].<ref>{{Cita news|autore=Matteo Cruccu|url=http://archiviostorico.corriere.it/2010/maggio/30/Ligabue_nell_Arena_Kylie_Minogue_co_8_100530733.shtml|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120814043037/http://archiviostorico.corriere.it/2010/maggio/30/Ligabue_nell_Arena_Kylie_Minogue_co_8_100530733.shtml|titolo=Torna Antonella Clerici e fa boom di ascolti|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|giorno=29|mese=3|anno=2010|p=39|accesso=22 gennaio 2011|urlmorto=sì}}</ref> A settembre dello stesso anno appare nel ruolo di una famosa conduttrice che viene assassinata in una puntata della [[Fiction televisiva|fiction]] di [[Canale 5]] '' [[Distretto di Polizia|Distretto di Polizia 10]].''
 
=== 2010-2020 - in corso: i nuoviil impegniritorno in Rai ===
Nella stagione 2010/2011 conduce il nuovo salotto televisivo del primo pomeriggio di [[Rai 1]], ''[[Se... a casa di Paola]].'' Dopo sette mesi di assenza dagli schermi televisivi, periodo durante il quale sposa [[Lucio Presta]], dal 13 gennaio al 2 marzo 2012 conduce, in prima serata su [[Rai 1]], la seconda edizione di ''[[Attenti a quei due - La sfida]]''. Il 25 maggio dello stesso anno, nonostante il contratto in esclusiva con la Rai, è protagonista su [[Canale 5]] del [[film per la televisione]] ''[[L'una e l'altra]]'' con [[Barbara De Rossi]] e [[Christopher Lambert]] (film girato nell'estate 2011).<ref>{{Cita web |url=http://www.blogapuntate.it/post/21917/luna-e-laltra-la-fiction-con-christopher-lambert-barbara-de-rossi-e-paola-perego |titolo=L'una e l'altra: trama della fiction con Christopher Lambert, Barbara De Rossi e Paola Perego<!-- Titolo generato automaticamente --> |accesso=22 maggio 2012 |dataarchivio=27 maggio 2012 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120527192118/http://www.blogapuntate.it/post/21917/luna-e-laltra-la-fiction-con-christopher-lambert-barbara-de-rossi-e-paola-perego |urlmorto=sì }}</ref> Tra dicembre 2012 e gennaio 2013 è la padrona di casa della [[Superbrain - Le supermenti (prima edizione)|prima edizione]] di [[Rai 1]] ''[[Superbrain - Le supermenti]]''<ref name="puntata1">[http://www.tvblog.it/post/133443/super-brain-recensione-tvblog-prima-puntata]</ref>, mentre il 12 aprile 2013<ref>[http://www.tvblog.it/post/219319/eroi-di-tutti-i-giorni-12-aprile-2013-anticipazioni-e-live-su-tvblog Eroi di tutti i giorni, 12 aprile 2013 live su TvBlog]</ref> conduce la puntata pilota di ''[[Eroi di tutti i giorni (programma televisivo)|Eroi di tutti i giorni]]'', nuovo programma della [[prima serata]] di [[Rai 1]]. Nella stagione 2013/2014 conduce insieme a [[Franco Di Mare]]<ref>[http://www.davidemaggio.it/archives/78686/vita-in-diretta-paola-perego-non-si-preoccupa-di-pomeriggio-cinque-ho-sempre-fatto-programmi-per-il-pubblico-e-non-contro-gli-altri VITA IN DIRETTA: PAOLA PEREGO NON SI PREOCCUPA DI POMERIGGIO CINQUE. "HO SEMPRE FATTO PROGRAMMI PER IL PUBBLICO E NON CONTRO GLI ALTRI" - Davide Maggio]</ref> il programma pomeridiano di [[Rai 1]] ''[[La vita in diretta]]'' e lo [[spin-off (mass media)|spin-off]] che fa da anteprima dal titolo ''[[Buon pomeriggio Italia!#Italia in diretta|Italia in diretta]].'' Nel dicembre 2013 conduce inoltre la [[Superbrain - Le supermenti (seconda edizione)|seconda edizione]] di ''[[Superbrain - Le supermenti]]'' nel sabato sera di [[Rai 1]].
 
Nella stagione 2010/2011 conduce il nuovo salotto televisivo del primo pomeriggio di [[Rai 1]], ''[[Se... a casa di Paola]].'' Dopo sette mesi di assenza dagli schermi televisivi, periodo durante il quale sposa [[Lucio Presta]], dal 13 gennaio al 2 marzo 2012 conduce, in prima serata su [[Rai 1]], la seconda edizione di ''[[Attenti a quei due - La sfida]]''. Tra dicembre 2012 e gennaio 2013 è la padrona di casa della [[Superbrain - Le supermenti (prima edizione)|prima edizione]] di [[Rai 1]] ''[[Superbrain - Le supermenti]]''<ref name="puntata1">[http://www.tvblog.it/post/133443/super-brain-recensione-tvblog-prima-puntata]</ref>, mentre il 12 aprile 2013<ref>[http://www.tvblog.it/post/219319/eroi-di-tutti-i-giorni-12-aprile-2013-anticipazioni-e-live-su-tvblog Eroi di tutti i giorni, 12 aprile 2013 live su TvBlog]</ref> conduce la puntata pilota di ''[[Eroi di tutti i giorni (programma televisivo)|Eroi di tutti i giorni]]'', nuovo programma della [[prima serata]] di [[Rai 1]]. Nella stagione 2013/2014 conduce insieme a [[Franco Di Mare]]<ref>[http://www.davidemaggio.it/archives/78686/vita-in-diretta-paola-perego-non-si-preoccupa-di-pomeriggio-cinque-ho-sempre-fatto-programmi-per-il-pubblico-e-non-contro-gli-altri]</ref> il programma pomeridiano di [[Rai 1]] ''[[La vita in diretta]]'' e lo [[spin-off (mass media)|spin-off]] che fa da anteprima dal titolo ''[[Buon pomeriggio Italia!#Italia in diretta|Italia in diretta]].'' Nel dicembre 2013 conduce inoltre la [[Superbrain - Le supermenti (seconda edizione)|seconda edizione]] di ''[[Superbrain - Le supermenti]]'' nel sabato sera di [[Rai 1]]. Nella stagione 2014/2015 conduce insieme a [[Pino Insegno]] la [[Edizioni di Domenica in#39.C2.AA edizione: 2014-2015|39ª edizione]] di ''[[Domenica in]]'' e, dal 15 dicembre al 10 gennaio, insieme ad [[Albano Carrisi]], [[Così lontani così vicini#Ascolti - Stagione 2014.2F2015|seconda edizione]] di ''[[Così lontani così vicini]],'' entrambi in onda su Rai 1. Il 10 luglio 2015 è la conduttrice della [[Puntate di Techetechete' (quarta stagione)|puntata numero 28 della quarta stagione]] di ''[[Techetechete']]''. Nella stagione 2015/2016 conduce per il secondo anno ''Domenica in'', questa volta insieme a [[Salvo Sottile]]. Dal 20 ottobre al 10 novembre torna inoltre in prima serata su [[Rai 1]] con [[Così lontani così vicini#Seconda parte|la nuova serie]] di puntate del programma ''[[Così lontani così vicini]]'', seguita dal 19 dicembre al 16 gennaio dal nuovo programma di prima serata ''[[Il dono (programma televisivo)|Il dono]]'' in onda sempre su [[Rai 1]]. Dal 10 settembre 2016 conduce su Rai 1 il programma ''[[Parliamone... sabato]]'', in onda tutti i sabati fino al marzo [[2017]], quando viene soppresso per decisione della dirigenza Rai a causa di un servizio mandato in onda durante la puntata del 18 marzo, ritenuto lesivo della dignità delle donne.<ref>{{Cita web|url = http://www.lastampa.it/2017/03/20/italia/cronache/sono-sempre-sexy-e-fanno-comandare-luomo-la-grafica-choc-di-rai-uno-sulle-donne-dellest-WPbsGcUrAVblbGpXp5RSFI/pagina.html|titolo = “Sono sempre sexy e fanno comandare l’uomo”. La grafica choc di Rai Uno sulle donne dell’Est. Chiuso il programma “Parliamone sabato” di Paola Perego|autore = Lidia Catalano|sito = [[La Stampa]]|data = 20 marzo 2017|accesso = 23 marzo 2017}}</ref>Il 12 gennaio 2018, torna in televisione su Rai 1 con il programma ''[[Superbrain - Le supermenti]]''. Nell'estate dello stesso anno conduce la 30ª edizione del ''[[Premio Bellisario]]'' in onda su Rai 2, e la prima stagione della trasmissione ''Non disturbare'', in onda in seconda serata su Rai 1, dove da una stanza d'albergo intervista nel corso delle 6 puntate 12 donne famose. Nello stesso periodo esordisce su Rai Radio 2 conducendo il programma ''Al posto del Cuore'', al fianco della scrittrice Laura Campiglio. A gennaio 2019 è ancora una volta la padrona di casa al venerdì sera su Rai 1 di ''[[Superbrain - Le supermenti]]''. In estate conduce su Rai 1 la 31ª edizione del ''[[Premio Bellisario]]'' e la seconda stagione della trasmissione ''Non disturbare'', entrambe in onda su Rai.
 
Il 12 gennaio 2018, torna in televisione su Rai 1 con il programma ''[[Superbrain - Le supermenti]]''. Nell'estate dello stesso anno conduce la 30ª edizione del ''[[Premio Bellisario]]'' in onda su Rai 2, e la prima stagione della trasmissione ''Non disturbare'', in onda in seconda serata su Rai 1, dove da una stanza d'albergo intervista nel corso delle 6 puntate 12 donne famose. Nello stesso periodo esordisce su Rai Radio 2 conducendo il programma ''Al posto del Cuore'', al fianco della scrittrice Laura Campiglio. A gennaio 2019 è ancora una volta la padrona di casa al venerdì sera su Rai 1 di ''[[Superbrain - Le supermenti]]''. In estate conduce su Rai 1 la 31ª edizione del ''[[Premio Bellisario]]'' e la seconda stagione della trasmissione ''Non disturbare'', entrambe in onda su Rai.
Nell'autunno 2005 torna a [[Mediaset]] dove conduce la [[La talpa (seconda edizione)|seconda edizione]] de ''[[La talpa (programma televisivo)|La talpa]]'', reality show traslocato anch'esso dalla Rai a Mediaset, con successo su [[Italia 1]].<ref>{{Cita news|autore=|url=http://archiviostorico.corriere.it/2005/novembre/23/Vallesi_Talpa_Sperti_200mila_euro_co_8_051123006.shtml|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120814042739/http://archiviostorico.corriere.it/2005/novembre/23/Vallesi_Talpa_Sperti_200mila_euro_co_8_051123006.shtml|titolo="I sette vizi capitali": meglio il sensitivo dello psichiatra|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|giorno=1|mese=5|anno=2002|p=38|accesso=22 gennaio 2011|urlmorto=sì}}</ref> Dal 9 gennaio 2006 è la nuova conduttrice del [[rotocalco televisivo]] del [[TG5]] ''[[Verissimo]].'' In seguito a diverse proteste da parte della testata di [[Canale 5]] riguardanti la decisione di affidare la conduzione del programma a una conduttrice invece che a un giornalista,<ref name="corbi">{{Cita news|autore=Maria Volpe|url=http://archiviostorico.corriere.it/2005/dicembre/23/Perego_Verissimo_Giornalisti_agitazione_co_9_051223102.shtml|titolo=La Perego a "Verissimo". Giornalisti in agitazione|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|giorno=23|mese=11|anno=2005|p=45|accesso=22 novembre 2009}}</ref> il programma passa sotto la responsabilità della testata ''[[Videonews]]''.<ref>{{Cita news|autore=Maria Volpe|url=http://archiviostorico.corriere.it/2006/maggio/30/Mediaset_smentisce_Costanzo_co_9_060530052.shtml|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121109013912/http://archiviostorico.corriere.it/2006/maggio/30/Mediaset_smentisce_Costanzo_co_9_060530052.shtml|titolo=La Perego a "Verissimo". Giornalisti in agitazione|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|giorno=23|mese=11|anno=2005|p=45|accesso=22 novembre 2009|urlmorto=sì}}</ref>Nella stagione 2006/2007 approda con successo alla conduzione dello storico contenitore domenicale ''[[Buona Domenica]],'' <ref name="triplica">{{Cita news|autore=Emilia Costantini|url=http://archiviostorico.corriere.it/2006/giugno/21/Costanzo_triplica_entra_prigione_co_9_060621121.shtml|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150201221630/http://archiviostorico.corriere.it/2006/giugno/21/Costanzo_triplica_entra_prigione_co_9_060621121.shtml|titolo=Costanzo triplica ed "entra" in prigione|giorno=21|mese=6|anno=2006|p=41|accesso=22 novembre 2009|urlmorto=sì}}</ref>esperienza che ripete anche nella stagione successiva. A giugno del 2008 conduce in prima serata su Italia 1 il pilot ''Il momento della verità''. Nella stagione 2008/2009 conduce il nuovo programma della domenica pomeriggio di Canale 5 ''[[Questa domenica]]''<ref>{{Cita news|autore=[[Aldo Grasso]]|url=http://archiviostorico.corriere.it/2008/ottobre/14/brutta_televisione_che_spiega_vita_co_9_081014087.shtml|titolo=La brutta televisione che spiega la vita|giorno=14|mese=10|anno=2008|p=61|accesso=22 novembre 2009}}</ref> e la [[La talpa (terza edizione)|terza edizione]] del reality show ''[[La talpa (programma televisivo)|La talpa]]'' in onda su [[Italia 1]].<ref>{{Cita news|autore=[[Aldo Grasso]]|url=http://archiviostorico.corriere.it/2008/ottobre/18/Santoro_Perego_senza_ironia_co_9_081018004.shtml|titolo=Santoro e Perego senza ironia|giorno=18|mese=10|anno=2008|p=61|accesso=22 novembre 2009}}</ref> Il 31 dicembre 2008 accompagna il pubblico di Canale 5 verso il nuovo anno con lo spettacolo ''Questo Capodanno''. Dall'8 marzo al 19 aprile 2009 torna in prima serata su [[Canale 5]] con la [[La fattoria (quarta edizione)|quarta edizione]] del [[reality show]] ''[[La fattoria]]'' ambientata in [[Brasile]]. Nella stagione 2009/2010 lavora al [[reality show]] ''La Tribù - Missione India'', che però a pochi giorni dalla partenza su [[Canale 5]] viene sospeso per problemi di produzione. Torna in video nel marzo 2010 conducendo in prima serata su Canale 5 ''[[Lo show dei record]]''. Nel giugno del 2010 presenta i ''[[Wind Music Awards 2010|Wind Music Awards]]'' su [[Italia 1]], programma musicale registrato all'[[Arena di Verona]].<ref>{{Cita news|autore=Matteo Cruccu|url=http://archiviostorico.corriere.it/2010/maggio/30/Ligabue_nell_Arena_Kylie_Minogue_co_8_100530733.shtml|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120814043037/http://archiviostorico.corriere.it/2010/maggio/30/Ligabue_nell_Arena_Kylie_Minogue_co_8_100530733.shtml|titolo=Torna Antonella Clerici e fa boom di ascolti|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|giorno=29|mese=3|anno=2010|p=39|accesso=22 gennaio 2011|urlmorto=sì}}</ref>
 
=== 2010 2020-in 2020corso: ili nuovi ritornoimpegni in Rai ===
Nella stagione 2020/2021 torna in onda su Rai 2 con il talk show del sabato pomeriggio ''Il filo rosso''. A settembre 2021 conduce su Rai 5 lo speciale ''[[Senato & Cultura|Senato & Cultura - Musica sacra]]''. Nella stagione 2021/2022 è la padrona di casa insieme a [[Simona Ventura]] del programma ''[[Citofonare Rai 2]]'', in onda alla domenica per l'appunto sul secondo canale Rai. Nella stessa stagione conduce, sempre sulla stessa rete, gli speciali ''[[Senato & Cultura|Senato & Cultura - Premio al Volontariato 2020-2021]]'' e ''Le donne nei lager nazisti'', e prosegue l'esperienza su Rai Radio 2 conducendo alla domenica la trasmissione ''Il momento migliore''. Nella stagione 2022/2023 rinnova gli appuntamenti domenicali con ''Citofonare Rai 2'' in tv, e ''Il momento migliore'' in radio. A dicembre 2022 è una delle conduttrici della maratona televisiva ''[[Telethon]]''. Nella stagione 2023/2024 torna per il terzo anno alla conduzione di ''Citofonare Rai 2,'' prende parte come concorrente allo show del sabato sera di Rai 1 ''[[Ballando con le stelle (diciottesima edizione)|Ballando con le stelle]]'', e prosegue l'impegno su Rai Radio 2 con un nuovo programma domenicale dal titolo ''Touchè''. A dicembre 2023 è inoltre per il secondo anno una delle conduttrici di ''Telethon''.
Nella stagione 2010/2011 conduce il nuovo salotto televisivo del primo pomeriggio di [[Rai 1]], ''[[Se... a casa di Paola]].'' Dopo sette mesi di assenza dagli schermi televisivi, periodo durante il quale sposa [[Lucio Presta]], dal 13 gennaio al 2 marzo 2012 conduce, in prima serata su [[Rai 1]], la seconda edizione di ''[[Attenti a quei due - La sfida]]''. Tra dicembre 2012 e gennaio 2013 è la padrona di casa della [[Superbrain - Le supermenti (prima edizione)|prima edizione]] di [[Rai 1]] ''[[Superbrain - Le supermenti]]''<ref name="puntata1">[http://www.tvblog.it/post/133443/super-brain-recensione-tvblog-prima-puntata]</ref>, mentre il 12 aprile 2013<ref>[http://www.tvblog.it/post/219319/eroi-di-tutti-i-giorni-12-aprile-2013-anticipazioni-e-live-su-tvblog Eroi di tutti i giorni, 12 aprile 2013 live su TvBlog]</ref> conduce la puntata pilota di ''[[Eroi di tutti i giorni (programma televisivo)|Eroi di tutti i giorni]]'', nuovo programma della [[prima serata]] di [[Rai 1]]. Nella stagione 2013/2014 conduce insieme a [[Franco Di Mare]]<ref>[http://www.davidemaggio.it/archives/78686/vita-in-diretta-paola-perego-non-si-preoccupa-di-pomeriggio-cinque-ho-sempre-fatto-programmi-per-il-pubblico-e-non-contro-gli-altri]</ref> il programma pomeridiano di [[Rai 1]] ''[[La vita in diretta]]'' e lo [[spin-off (mass media)|spin-off]] che fa da anteprima dal titolo ''[[Buon pomeriggio Italia!#Italia in diretta|Italia in diretta]].'' Nel dicembre 2013 conduce inoltre la [[Superbrain - Le supermenti (seconda edizione)|seconda edizione]] di ''[[Superbrain - Le supermenti]]'' nel sabato sera di [[Rai 1]]. Nella stagione 2014/2015 conduce insieme a [[Pino Insegno]] la [[Edizioni di Domenica in#39.C2.AA edizione: 2014-2015|39ª edizione]] di ''[[Domenica in]]'' e, dal 15 dicembre al 10 gennaio, insieme ad [[Albano Carrisi]], [[Così lontani così vicini#Ascolti - Stagione 2014.2F2015|seconda edizione]] di ''[[Così lontani così vicini]],'' entrambi in onda su Rai 1. Il 10 luglio 2015 è la conduttrice della [[Puntate di Techetechete' (quarta stagione)|puntata numero 28 della quarta stagione]] di ''[[Techetechete']]''. Nella stagione 2015/2016 conduce per il secondo anno ''Domenica in'', questa volta insieme a [[Salvo Sottile]]. Dal 20 ottobre al 10 novembre torna inoltre in prima serata su [[Rai 1]] con [[Così lontani così vicini#Seconda parte|la nuova serie]] di puntate del programma ''[[Così lontani così vicini]]'', seguita dal 19 dicembre al 16 gennaio dal nuovo programma di prima serata ''[[Il dono (programma televisivo)|Il dono]]'' in onda sempre su [[Rai 1]]. Dal 10 settembre 2016 conduce su Rai 1 il programma ''[[Parliamone... sabato]]'', in onda tutti i sabati fino al marzo [[2017]], quando viene soppresso per decisione della dirigenza Rai a causa di un servizio mandato in onda durante la puntata del 18 marzo, ritenuto lesivo della dignità delle donne.<ref>{{Cita web|url = http://www.lastampa.it/2017/03/20/italia/cronache/sono-sempre-sexy-e-fanno-comandare-luomo-la-grafica-choc-di-rai-uno-sulle-donne-dellest-WPbsGcUrAVblbGpXp5RSFI/pagina.html|titolo = “Sono sempre sexy e fanno comandare l’uomo”. La grafica choc di Rai Uno sulle donne dell’Est. Chiuso il programma “Parliamone sabato” di Paola Perego|autore = Lidia Catalano|sito = [[La Stampa]]|data = 20 marzo 2017|accesso = 23 marzo 2017}}</ref>Il 12 gennaio 2018, torna in televisione su Rai 1 con il programma ''[[Superbrain - Le supermenti]]''. Nell'estate dello stesso anno conduce la 30ª edizione del ''[[Premio Bellisario]]'' in onda su Rai 2, e la prima stagione della trasmissione ''Non disturbare'', in onda in seconda serata su Rai 1, dove da una stanza d'albergo intervista nel corso delle 6 puntate 12 donne famose. Nello stesso periodo esordisce su Rai Radio 2 conducendo il programma ''Al posto del Cuore'', al fianco della scrittrice Laura Campiglio. A gennaio 2019 è ancora una volta la padrona di casa al venerdì sera su Rai 1 di ''[[Superbrain - Le supermenti]]''. In estate conduce su Rai 1 la 31ª edizione del ''[[Premio Bellisario]]'' e la seconda stagione della trasmissione ''Non disturbare'', entrambe in onda su Rai.
 
A dicembre 2022 è una delle conduttrici della maratona televisiva ''[[Telethon]]''. Nella stagione 2023/2024 torna per il terzo anno alla conduzione di ''Citofonare Rai 2'', di cui è anche autrice,<ref>{{Cita news|autore=Solange Savagnone|titolo=Il mio relax si chiama campagna|pubblicazione=[[TV Sorrisi e Canzoni]]|giorno=6|mese=agosto|anno=2024|pagina=14}}</ref> prende parte come concorrente allo show del sabato sera di Rai 1 ''[[Ballando con le stelle (diciottesima edizione)|Ballando con le stelle]]'', e prosegue l'impegno su Rai Radio 2 con un nuovo programma domenicale dal titolo ''Touchè''. A dicembre 2023 è inoltre per il secondo anno una delle conduttrici di ''Telethon''. Per la stagione 2024/2025 è confermata alla guida di ''Citofonare Rai 2'' e di ''Touchè''.<ref name="ReferenceA" />
=== 2020 - in corso: i nuovi impegni in Rai ===
Nella stagione 2020/2021 torna in onda su Rai 2 con il talk show del sabato pomeriggio ''Il filo rosso''. A settembre 2021 conduce su Rai 5 lo speciale ''[[Senato & Cultura|Senato & Cultura - Musica sacra]]''. Nella stagione 2021/2022 è la padrona di casa insieme a [[Simona Ventura]] del programma [[Citofonare Rai 2]], in onda alla domenica per l'appunto sul secondo canale Rai. Nella stessa stagione conduce, sempre sulla stessa rete, gli speciali ''[[Senato & Cultura|Senato & Cultura - Premio al Volontariato 2020-2021]]'' e ''Le donne nei lager nazisti'', e prosegue l'esperienza su Rai Radio 2 conducendo alla domenica la trasmissione ''Il momento migliore''. Nella stagione 2022/2023 rinnova gli appuntamenti domenicali con ''Citofonare Rai 2'' in tv, e ''Il momento migliore'' in radio. A dicembre 2022 è una delle conduttrici della maratona televisiva ''[[Telethon]]''. Nella stagione 2023/2024 torna per il terzo anno alla conduzione di ''Citofonare Rai 2,'' prende parte come concorrente allo show del sabato sera di Rai 1 ''[[Ballando con le stelle (diciottesima edizione)|Ballando con le stelle]]'', e prosegue l'impegno su Rai Radio 2 con un nuovo programma domenicale dal titolo ''Touchè''. A dicembre 2023 è inoltre per il secondo anno una delle conduttrici di ''Telethon''.
 
== Vita privata ==
Il primo marito della Perego è stato il calciatore [[Andrea Carnevale]], da lei conosciuto a metà degli anni ottanta: la coppia ha avuto due figli, ma nel 1997 la Peregolei ha chiesto il [[divorzio]].<ref name=primomatrimonio>{{Cita news|autore=Luca Valdiserri|url=http://archiviostorico.corriere.it/2002/luglio/28/Carnevale_dai_gol_alla_politica_co_0_0207281947.shtml|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140202115711/http://archiviostorico.corriere.it/2002/luglio/28/Carnevale_dai_gol_alla_politica_co_0_0207281947.shtml|titolo=Diciottenne telefonava tutto il giorno a Paola Perego|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|giorno=08|mese=06|anno=2003|p=49|accesso=21 settembre 2010|urlmorto=sì}}</ref> Dopo dieci anni di fidanzamento, il 25 settembre 2011 Paola Perego si è sposata con il suo compagno e agente [[Lucio Presta]]<ref>{{Cita news|url=http://www.ilsussidiario.net/News/Cinema-Televisione-e-Media/2017/3/23/Chi-e-Lucio-Presta-Il-marito-di-Paola-Perego-potentissimo-agente-amico-di-Renzi-/755762/|titolo=LUCIO PRESTA/ Il marito di Paola Perego difeso da Rita Dalla Chiesa: “i ‘suoi’ programmi sono il meglio”|pubblicazione=Il Sussidiario.net|accesso=12 gennaio 2018|dataarchivio=12 gennaio 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180112214910/http://www.ilsussidiario.net/News/Cinema-Televisione-e-Media/2017/3/23/Chi-e-Lucio-Presta-Il-marito-di-Paola-Perego-potentissimo-agente-amico-di-Renzi-/755762/|urlmorto=sì}}</ref>. È nonna di due nipoti, figli di sua figlia.<ref>{{Cita news|url=https://www.vanityfair.it/article/paola-perego-di-nuovo-nonna-nata-alice-figlia-giulia-carnevale-foto-gossip|titolo=''Paola Perego è di nuovo nonna: è nata Alice''|giorno=15|mese=01|anno=2022|accesso=29 settembre 2023|urlmorto=no}}</ref> A inizio 2024 si sottoponeè sottoposta a un intervento per rimuovere un tumore a un rene.<ref>{{Cita web|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2024/02/03/paola-perego-il-ritorno-in-tv-dopo-lintervento-per-il-tumore-al-rene-di-nuovo-col-sorriso/7432584/|titolo=Paola Perego, il ritorno in tv dopo l'intervento per il tumore al rene: "Di nuovo col sorriso" - Il Fatto Quotidiano|autore=di F. Q|data=3 febbraio 2024-02-03|accesso=7 febbraio 2024-02-07}}</ref>
 
== Controversie ==
Il 28 gennaio 2015 fu depositata la [[sentenza passata in giudicato|sentenza n. 4158 della Cassazione]] con la quale Paola Perego «è stata condannata ai fini civili dalla [[Corte suprema di cassazione]] a risarcire i danni da [[diffamazione]]» a causa di un insulto da lei pronunciato a ''[[Verissimo]]'' durante la puntata del 16 maggio 2006, contro alcune persone a quel tempo sospettate e arrestate per un reato ma che in seguito sono state del tutto scagionate.<ref name="condanna">[http{{Cita web|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2015/01/28/paola-perego-condannata-in-cassazione-chiamo-bastardi-5-arrestati/1379496/ |titolo=Paola Perego condannata in Cassazione: chiamò 'bastardi' 5 arrestati - |sito=Il Fatto Quotidiano<!|data=2015-01- Titolo generato automaticamente 28|lingua=it-IT|accesso=2024->]10-08}}</ref><ref name="insulto">[http{{Cita web|url=https://www.tvblog.it/post/726514/paola-perego-condannata-per-diffamazione |titolo=Paola Perego condannata | Diffamazioneper diffamazione|autore=Massimo Verissimo<!Galanto|sito=TvBlog|data=2015-01- Titolo generato automaticamente 29|lingua=it|accesso=2024-10->]08}}</ref>
 
Nel marzo [[2017]] fu al centro di una polemica, dopo una grafica sulle "donne dell'Est" mostrata nel suo programma ''[[Parliamone... sabato]]'', giudicata come sessista e che ha causato l'immediata chiusura della trasmissione.<ref>{{Cita web|url = http://www.tgcom24.mediaset.it/televisione/bufera-in-rai-dopo-caso-perego-chiuso-il-programma-parliamone-sabato-_3062596-201702a.shtml|titolo = Bufera in Rai dopo "caso Perego": chiuso il programma "Parliamone sabato"|autore = |sito = [[TGcom24]]|data = 20 marzo 2017|accesso = 23 marzo 2017}}</ref> Pochi giorni dopo, la Perego si è difesa dalle accuse in un'intervista esclusiva a ''[[Le Iene (programma televisivo)|Le Iene]]'', nel quale incolpa i vertici della Rai che avevano approvato la lista incriminata.<ref>{{Cita web|url = http://www.iodonna.it/personaggi/cinema-tv/2017/03/22/le-iene-intervistano-paola-perego-non-riesco-a-capire-questa-violenza-contro-di-me-forse-e-scomodo-mio-marito/|titolo = Le Iene intervistano Paola Perego, che in lacrime accusa i dirigenti Rai: «Forse è scomodo mio marito»|autore = Massimiliano Jattoni Dall'Asén|sito = [[Corriere della Sera|IoDonna.it]]|data = 22 marzo 2017|accesso = 23 marzo 2017}}</ref><ref>{{Cita news|url=http://www.oggi.it/gossip/amori/2018/01/11/parla-paola-perego-ora-voglio-un-bambino-e-sarei-una-nonna-pazzesca-esclusivo/|titolo=Parla Paola Perego: "Ora voglio un bambino. E sarei una nonna pazzesca...|pubblicazione=Oggi - Gossip|accesso=12 gennaio 2018}}</ref>
 
Nell'agosto [[2018]] fu al centro di numerose critiche per aver auspicato, nel programma ''[[Al Posto del Cuore]]'' (su [[Rai Radio 2]]), l'estinzione delle persone asessuali etichettandole come "malate" e "morbose".<ref>{{Cita web|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2018/08/06/al-posto-del-cuore-polemica-sul-programma-radio-condotto-da-paola-perego-e-laura-campiglio-gli-asessuati-sono-malati/4540985/|titolo=Al Posto del Cuore, polemica sul programma radio condotto da Paola Perego e Laura Campiglio: "Gli asessuati? Sono malati"|sito=Il Fatto Quotidiano|data=6 agosto 2018|accesso=28 luglio 2020}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://tvzap.kataweb.it/news/234482/paola-perego-radio-gaffe-scivolone-asessuali-laura-campiglio/|titolo=Paola Perego, scivolone sugli asessuali in radio: 'La buona notizia è che non si riproducono'|sito=Tvzap|data=7 agosto 2018|accesso=28 luglio 2020}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.iltempo.it/cultura-spettacoli/2018/08/06/news/paola-perego-asessuali-malati-bufera-donne-dell-est-al-posto-del-cuore-polemica-1081481/|titolo=Nuova bufera su Paola Perego: dopo le donne dell'Est insulta gli asessuali|accesso=28 luglio 2020}}</ref><ref>{{Cita news|url=https://www.giornalettismo.com/paola-perego-asessuali-malati/|titolo=«Asessuali? Malati, è un morbo» Frasi scandalose di Perego e Campiglio a Radio2|pubblicazione=Giornalettismo|data=6 agosto 2018|accesso=28 luglio 2020}}</ref>
 
== Altre attività ==
Paola Perego è socia di [[Arcobaleno Tre]] (agenzia del manager e marito [[Lucio Presta]]), di cui possiede una quota del 20% del [[Capitale sociale (economia)|capitale sociale]]<ref>{{Cita web|titolo=Lucio Presta, Italia Oggi gli fa i conti in tasca|url=http://www.tvblog.it/post/68183/lucio-presta-italia-oggi-gli-fa-i-conti-in-tasca|editore=Tvblog|accesso=20 settembre 2012}}</ref>. Dal 2007 la Perego è testimonial dell'[[AIRC]]<ref>[http://www.airc.it/eventi-manifestazioni/azalea-2008-testimonial-08.html AIRC - Azalea della Ricerca: i testimonial<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20080708024309/http://www.airc.it/eventi-manifestazioni/azalea-2008-testimonial-08.html |data=8 luglio 2008 }}</ref>, è testimonial con [[Gianluca Zambrotta]] dell'[[AISM]]<ref>[http{{Cita web|url=https://www.aism.it/index.aspxpaola_perego_e_gianluca_zambrotta_aism?codpage=2012_03_5permille1|titolo=Paola AssociazionePerego Italianae SclerosiGianluca Multipla<Zambrotta per AISM {{!--}} TitoloAISM generato{{!}} automaticamenteAssociazione Italiana Sclerosi Multipla|sito=www.aism.it|accesso=2024-10->]08}}</ref> e sostiene la ''Fism''<ref>[http://www.ansa.it/saluteebenessere/notizie/rubriche/speciali/2012/04/23/Sclerosi-Aism-63mila-malati-ricerca-puo-fermarsi_6763018.html Sclerosi: Aism; 63mila malati, ricerca non può fermarsi - Speciali ed Eventi - Salute e Benessere - ANSA.it<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>, l'associazione ''Donne oltre''<ref>[http://www.donneoltre.com/donne_oltre/paola-perego/ Paola Perego | Donne Oltre<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>; dal 2012 la Perego è testimonial per ''[[Brianza per il cuore]]''.<ref>[http://www.ilcittadinomb.it/stories/Cronaca/316887_paola_perego_testimonial_per_brianza_per_il_cuore/ Paola Perego testimonial per Brianza per il cuore - Cronaca Monza<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> Il 12 maggio 2020 è uscito il suo libro, intitolato ''Dietro le quinte delle mie paure. Come gli attacchi di panico mi hanno cambiato la vita.''
 
Dopo l'esordio come attrice nel 2010 interpretando il ruolo di una famosa conduttrice assassinata in una puntata della [[Fiction televisiva|fiction]] di [[Canale 5]] '' [[Distretto di Polizia|Distretto di Polizia 10]]'', la Perego è stata protagonista su [[Canale 5]] del [[film per la televisione]] ''[[L'una e l'altra]]'' con [[Barbara De Rossi]] e [[Christopher Lambert]]: il film, girato nell'estate 2011, andò in onda il 25 maggio 2012.<ref>[http://www.blogapuntate.it/post/21917/luna-e-laltra-la-fiction-con-christopher-lambert-barbara-de-rossi-e-paola-perego L'una e l'altra: trama della fiction con Christopher Lambert, Barbara De Rossi e Paola Perego<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
 
Il 12 maggio 2020 è uscito il suo libro, intitolato ''Dietro le quinte delle mie paure. Come gli attacchi di panico mi hanno cambiato la vita.''
 
== Programmi televisivi ==
Riga 67 ⟶ 81:
* ''Gran Prix'' (Italia 1, 1984)
* ''[[Tuttinfamiglia]]'' (Canale 5, 1985-1986, 1987-1989)
* ''Annunciatrice programmi tv'' (Canale 5, Italia 1, 1985-1986)
* ''[[Zodiaco (programma televisivo)|Zodiaco]]'' (Italia 1, 1985)
* ''[[Azzurro (programma televisivo)|Azzurro]]'' (Italia 1, 1986)
* ''[[Premiatissima]]'' (Canale 5, 1986)
* ''American ballBall'' (Italia 1, 1987-1988)
* ''Cadillac'' (Canale 5, 1987)
* ''[[Calciomania]]'' (Italia 1, 1989-1990)
* ''Settimo squillo'' ([[Telemontecarlo]], 1991)
* ''Quando c'è salute'' (Telemontecarlo, 1991-1992)
* ''[[Miss Italia]]'' (Rai 1, 1992)''<small> inviata centralone</small>''
* ''[[Unomattina in famiglia|InMattina famiglia2]]'' ([[Rai 2]], 1992-19961993)
** <small> ''[[Unomattina in famiglia|MattinaIn 2famiglia]]'' ([[Rai 2]], 1992-1993-1996) </small>
** <small> ''[[Mattina in famiglia]]'' (Rai 2, 1993-1996) </small>
** <small> ''[[Mezzogiorno in famiglia]]'' (Rai 2, 1993-1996) </small>
** <small> ''[[Mezzogiorno in famiglia|Pomeriggio in famiglia]]'' (Rai 2, 1993-1994) </small>
* ''[[Festival di Sanremo]]'' ([[Rai 1]], 1993, 1995) ''<small> inviata giurie demoscopiche</small>''
* ''[[Scommettiamo che...?]]'' (Rai 1, 1994) ''<small> inviata speciale</small>''
* ''LunedìFilm'' (Rai 1, 1994-1995)
* ''Raidue per voi'' (Rai 2, 1994)
* ''L'amore più grande'' (Rai 1, 1995)
* ''Cibolandia - Ovvero la storia della tavola'' (Rai 2, 1996)''<small> inviata speciale</small>''
* ''Giornata mondiale del sacerdozio'' (Rai 1, 1996)
* ''Angeli sotto le stelle'' (Rai 1, 1996)
Riga 117 ⟶ 131:
* ''[[Buona Domenica]]'' (Canale 5, 2006-2008)
* ''Il momento della verità'' ([[Italia 1]], 2008)
* ''[[Questa domenicaDomenica (programma televisivo)|Questa Domenica]]'' (Canale 5, 2008-2009)
* ''[[Questo Capodanno]]'' (Canale 5, 2008-2009)
* ''[[La fattoria]]'' (Canale 5, 2009)
* ''Para OlimpiadiParaOlimpiadi'' ([[Sky Uno]], 2009)
* ''[[Lo show dei record]]'' (Canale 5, 2010)
* ''[[Wind Music Awards]]'' (Italia 1, 2010)
Riga 130 ⟶ 144:
** <small> ''[[Italia in diretta]]'' (Rai 1, 2013-2014) </small>
* ''[[Domenica in]]'' (Rai 1, 2014-2016)
** <small> ''[[Domenica in|Domenica in - Speciale Sanremo]]'' (Rai 1, 2015-2016) </small>
* ''[[Così lontani così vicini]]'' (Rai 1, 2014-2015)
* ''[[Il dono (programma televisivo)|Il dono]]'' (Rai 1, 2015-2016)
Riga 138 ⟶ 151:
* ''[[Il filo rosso (programma televisivo)|Il filo rosso]]'' (Rai 2, 2020-2021)
* ''[[Senato & Cultura|Senato & Cultura - Musica sacra]]'' ([[Rai 5]], 2021)
* ''[[Citofonare Rai 2]]'' (Rai 2, dal 2021-2025)
* ''[[Senato & Cultura|Senato & Cultura - Premio al Volontariato 2020-2021]]'' (Rai 2, 2021)
* ''Le donne nei lager nazisti'' (Rai 2, 2022)
* ''[[Telethon]]'' (Rai 1, Rai 2, 2022-20232024)
* ''[[Ballando con le stelle (diciottesima edizione)|Ballando con le stelle]]'' (Rai 1, 2023) - <small>''concorrente''</small>
 
== Filmografia ==
Riga 152 ⟶ 165:
* ''Il momento migliore'' (Rai Radio 2, 2021-2023)
* ''Touchè'' (Rai Radio 2, dal 2023)
 
== Pubblicità ==
* Intimo ''Gaja'' (1984)
* Scopa a vapore ''Elwatt vapor Sprint'' (1985)
* Collant ''Levante'' (1987)
* Concorso ''SuperBingo Italia'' (1987)
* Kinder&Ferrero promozione ''Vinci Campione'' (1989)
* Campagna solidale UNHCR (1999)
* Telefonia ''Wind'' promozione ''Super Summer Ricarica'' (2010)<ref>{{Cita web|url=https://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/2010/06/01/Economia/Telecomunicazioni/Wind-al-via-i-nuovi-spot-con-Paola-Perego-vip-in-cerca-di-ricarica_135454.php|titolo=Wind: al via i nuovi spot con Paola Perego, vip in cerca di ricarica|autore=Adnkronos|sito=Adnkronos|data=1º giugno 2016|accesso=18 aprile 2024}}</ref>
* Campagna solidale ''La gardenia'' AISM (2013)
* PoltroneeSofà (2023)
 
== Libri ==
Riga 170 ⟶ 194:
 
{{Zecchino d'Oro}}
{{La talpa}}
{{La fattoria}}
{{Ballando con le stelle}}
{{Portale|biografie|moda|televisione}}
 
Riga 195 ⟶ 222:
[[Categoria:Conduttori televisivi di Canale 5 degli anni 2010]]
[[Categoria:Conduttori televisivi di Rai 2 degli anni 2020]]
[[Categoria:Presentatori de La talpa]]
[[Categoria:Presentatori de La fattoria]]