Vulcano (vulcano): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Vulcano oggi: aggiornamento |
|||
(5 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate) | |||
Riga 33:
Nelle vicinanze del Gran Cratere della fossa si trovano i resti di altri due crateri:
Oltre, al Gran Cratere, Vulcano vecchio e al Lentia, si ricorda un complesso periferico: infatti accanto all'isola di Vulcano si trovano i coni di [[Vulcanello]], uniti all'isola di Vulcano da un [[istmo]] denominato [[istmo di Vulcano]].<ref>
▲2. Il ''Lentia'', a nord-ovest, è di dimensioni molto minori: è a partire dall'interno di questo che si è formato il cratere della Fossa.
▲Oltre, al Gran Cratere, Vulcano vecchio e al Lentia, si ricorda un complesso periferico: infatti accanto all'isola di Vulcano si trovano i coni di [[Vulcanello]], uniti all'isola di Vulcano da un [[istmo]] denominato [[istmo di Vulcano]].<ref>[http://www.sicilyland.it/vulcano.htm Portale siciliano per amanti dell'isola]</ref>
==Attività==
Riga 65 ⟶ 64:
==Escursioni==
L'ascensione al vulcano si fa a piedi a partire da Porto Levante. L'ascesa verso il Gran Cratere, per persone in condizioni fisiche normali, non richiede né un enorme sforzo né l'accompagnamento di una guida (le persone anziane e persone sensibili ai gas di zolfo possono lamentare grosse difficoltà).
==Galleria d'immagini==
Riga 104 ⟶ 103:
[[Categoria:Vulcani della Sicilia|Vulcano, vulcano]]
[[Categoria:Vulcani VEI-4]]
|