RisiKo!: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
RisiKo! Antartide: non era una forma adatta ad un contesto formale
Cybersofo (discussione | contributi)
inserita nuova edizione 2025: RisiKo! Alleanze Segrete
 
(16 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Gioco
|nome = RisiKo!
|immagine = RisiKo! logo.jpg
|descrizione_immagine =
|origine = {{ITA}} (derivato da {{Bandiera|FRA}} ''[[Risk (gioco)|La Conquête du Monde]]'' del 1957)
|autore =
|illustratore =
|editore = *Giochiclub
*Giochiclub
*[[Editrice Giochi]] (dal 1977)
*[[Spin Master]] (dal 2016)
|data = 1968
|altre_edizioni = 1973, 1977, 1997, 2017
|giocatori = 3–6
|squadre = No
|giro = Orario
Riga 20 ⟶ 19:
|scala =
|mappa = punto a punto
|varianti = * [[RisiKo! più]]
* [[RisiKo! più]]
* [[FutuRisiKo!]]
* [[#RisiKo! Edizione torneo|RisiKo! Edizione torneo]]
* [[RisiKard!]]
* [[RisiKo! Prestige]]
Riga 29 ⟶ 27:
* [[RisiKo! Master]]
* [[SPQRisiKo!]]
* [[RisiKo! Digital|RisiKo! Digital]] 2]]
* [[#RisiKo! Challenge|RisiKo! Challenge]]
* [[RisiKo! Junior]]
* [[RisiKo! Digital|RisiKo! Digital]] 3]]
* [[RisiKo! Sturmtruppen]]
* [[RisiKo! Time Attack]]
* [[RisiKo! Z]]
* [[RisikoRisiKo! Batman DC]]
* [[#RisiKo! Antartide|Risiko! Antartide]]
* [[RisikoRisiKo! Napoli]]
* [[RisikoRisiKo! Oceano]]
* [[RisiKo! piùDeluxe]]
 
* [[RisiKo! Alleanze Segrete]]
|età = 1410+
|preparazione = 5 – 10pochi minuti
|durata = Illimitata (solitamente 1-10 ore)
|fortuna= Elevata (carte e dadi)
|fortuna = Alto
}}
'''''RisiKo!''''' è la variante italiana[[italia]]na del [[gioco da tavolo]] di [[strategia]] ''[[Risk (gioco)|Risk]]''.
Scopo delIl gioco si svolge su una mappa mondiale suddivisa in territori occupati da armate militari. Lo scopo è il raggiungimento di un obiettivo predefinito, segreto e diverso per ciascun giocatore, che può consistere nella conquista di un certo numero di territori, nella conquista di due o più continenti o nell'annientamento di un giocatore avversario. I combattimenti tra territori avvengono con il lancio di dadi.
 
== Storia ==
La prima edizione italiana di ''[[Risk (gioco)|Risk]]'' è del 1968, pubblicata dall'editore [[Giochiclub]] di [[Milano]] <ref>{{Cita web|url=http://imagorecensio.blogspot.com/2016/05/risiko-giochiclub-1968-vs-risiko.html|titolo=Risiko Giochiclub (1968") vs "Risiko Editrice Giochi Milano (fine anni 70) by Imago Recensio"|accesso=28 dicembre 2022}}</ref> , che distribuiva i giochi di varie ditte europee e miscelò le caratteristiche di varie versioni europee; il nome ''Risiko'' era quello dell'edizione tedesca, le regole erano quasi identiche alla versione francese, con alcuni appunti nel manuale ripresi dall'edizione angloamericana, le pedine erano di legno. Come nella prima edizione francese, già in questa versione venivano usati 3 dadi in difesa, inoltre la distribuzione iniziale delle forze era maggiormente casuale e squilibrata e si riceveva una carta a inizio turno oltre a quella ottenibile con le conquiste.
 
Nel 1973 Giochiclub pubblica una nuova edizione con le stesse regole, ma introduce le celebri pedine di plastica a forma di carro armato, più delle pedine a forma di mitragliatrice per rappresentare 10 armate.
Riga 65 ⟶ 64:
=== La plancia ===
[[File:Risk game map.png|thumb|Plancia del RisiKo]]
La plancia su cui si sviluppa una partita di ''RisiKo!'' rappresenta il mondo suddiviso in 42 territori (44 nellacon la versione Antartide) raggruppati in 76 continenti (7 con la versione Antartide). In dettaglio:
 
{| class="wikitable"
Riga 125 ⟶ 124:
* tre cavalieri = 8 armate;
* un cannone, un fante e un cavaliere = 10 armate;
* il jolly + 2 cannoni, 2 fanti o 2 cavalieri = 12 armate. <ref group="N">(Non è possibile usare dueil jolly enon una terza carta oè un jollygenerico al postosostituto di un'altra carta)</ref>.
 
Inoltre se il giocatore, nel momento in cui dichiara le carte, occupa il territorio raffigurato sulle stesse, ha diritto a 2 armate aggiuntive per ogni territorio occupato.
Riga 212 ⟶ 211:
Alla fine della partita con il metodo ''time attack'', se nessuno è riuscito a raggiungere l{{'}}''obiettivo segreto'', la vittoria andrà al giocatore che controllerà il maggior numero di punti vittoria (indicati su ogni territorio), risultato della somma dei territori sotto il suo controllo. In caso di parità vincerà il giocatore con il maggior numero di armate in campo. Nel caso estremo di ulteriore partita, si procede ad un giro supplementare, nel quale potranno giocare solo i giocatori ancora in parità .<ref name="Risiko2017" />
 
Anche successivamente all'uscita di [[RisiKo! Time Attack]], ossia al 2017, nei tornei ufficiali si continua ad utilizzare il Regolamento Tornei Ufficiali (RTU) del [[RisiKo! Challenge]], che utilizza un metodo di finale diverso rispetto a quelli sopra indicati e che limita la durata del gioco. Secondo l'RTU, nel momento finale in cui scade il tempo, normalmente fissato a 90 minuti, si prosegue, se nessuno ha raggiunto il suo ''obiettivo segreto'', con il metodo della ''sdadata''. Quando scade il tempo, allora ci troviamo nel penultimo giro e quello successivo è l'ultimo. Al termine dell'ultimo giro inizia la ''sdadata''. L'ultimo giocatore del turno, prima di passare eventualmente al giocatore successivo, lancia due dadi e se il punteggio è uguale o inferiore a 4 (si dice ''chiusura al 4''), ha ''sdadato'' e la partita si chiude istantaneamente. Questa procedura viene ripetuta ad ogni turno e fino alla fine del giro e ad ogni giro completo il valore della ''sdadata'' viene alzato di un punto, fino ad arrivare a 7. Questo fino a quando un giocatore non ''sdatatasdada'', ossia non chiude la partita, con una sola eccezione: se un giocatore conquista nel corso del suo turno più di due territori, allora non lancerà i dadi per verificare la chiusura della partita e la partita proseguirà con il turno del giocatore successivo fino alla chiusura in sdadata. Naturalmente, la partita può comunque concludersi in qualsiasi momento se un giocatore raggiungerà il proprio ''obiettivo segreto''. Se la partita non si conclude con il raggiungimento dell'obiettivo, anche con la chiusura in sdadata, la vittoria viene determinata dal punteggio ottenuto da ogni giocatore, in funzione dei territori occupati facenti parte dell{{'}}''obiettivo segreto'', in caso di parità si considerano i valori anche dei territori occupati dai giocatori al di fuori dell'obiettivo.<ref name="editricegiochiRTU" />
 
, ossia non chiude la partita, con una sola eccezione: se un giocatore conquista nel corso del suo turno più di due territori, allora non lancerà i dadi per verificare la chiusura della partita e la partita proseguirà con il turno del giocatore successivo fino alla chiusura in sdadata. Naturalmente, la partita può comunque concludersi in qualsiasi momento se un giocatore raggiungerà il proprio ''obiettivo segreto''. Se la partita non si conclude con il raggiungimento dell'obiettivo, anche con la chiusura in sdadata, la vittoria viene determinata dal punteggio ottenuto da ogni giocatore, in funzione dei territori occupati facenti parte dell{{'}}''obiettivo segreto'', in caso di parità si considerano i valori anche dei territori occupati dai giocatori al di fuori dell'obiettivo.<ref name="editricegiochiRTU" />
 
== Edizioni e versioni successive ==
Riga 241 ⟶ 238:
*''[[RisiKo! Antartide]]'' (2022)<ref>{{Bgg|gioco|361984|RisiKo! Antartide}}</ref>
*''[[RisiKo! Napoli]]'' (2022)<ref>{{Bgg|gioco|376298|RisiKo! Napoli}}</ref>
*''[[RisiKo! Oceano]]'' (2024)<ref>{{Bgg|gioco|422361|RisiKo! Oceano}}</ref>
*''[[RisiKo! Deluxe]]'' (2024)
*''[[RisiKo! Alleanze Segrete]]'' (2025)
 
{{Div col end}}
Riga 288 ⟶ 287:
 
== Note ==
=== Annotazioni ===
<references group="N"/>
=== Fonti ===
<references/>
 
== Bibliografia ==
* {{Cita libro|autore=Gian Maria Masiero|titolo=Risiko challenge! Tutto quello che c'è da sapere sul gioco di strategia più famoso del mondo|editore=[[Mursia]]|anno=2012}}
*{{cita testo|autore=Roberto Convenevole|autore2=Francesco Bottone|titolo=La storia di Risiko e l'anello mancante|editore=Novecento Giochi|anno=2002|ISBN=88-88423-09-5|cid=Convenevole}}
 
Riga 306 ⟶ 302:
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|http://risiko.it/wp-content/uploads/2017/10/Regolamento-Risiko.pdf|Regolamento Risiko!}}
* {{cita web | 1 = https://www.editricegiochi.it/uploads/rol/Risiko_Challenge_Regolamento.pdf | 2 = R.T.U. Regolamento Tornei Ufficiali - Risiko! Challenge | accesso = 20 dicembre 2019 | dataarchivio = 20 dicembre 2019 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20191220175346/https://www.editricegiochi.it/uploads/rol/Risiko_Challenge_Regolamento.pdf | urlmorto = sì }}
* {{cita web|http://forum.egcommunity.it|Forum ufficiale di Editrice Giochi}}
* {{cita web|lingua=en|https://domination.sourceforge.io/|Domination}} Programma open source di ''Risk'' che permette di giocare anche con le regole italiane.