Simone Pianigiani: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: i simboli corretti degli ordinali sono º e ª
Nessun oggetto della modifica
 
(8 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate)
Riga 12:
{{Carriera sportivo
|sport = basket |pos = A
|1995-2006|{{Basket Siena}}|<small>(viceVice e giov.)giovanili</small>
|2006-2012|Siena|166-22
|2009-2015|{{Naz|PC|ITA|M}}|76-33
|2012-2013|Fenerbahce Ulker|24-6
|2016-2017|Hapoel Gerusalemme|19-14
|2017-2019|Milano|58-23
|2020-2023|Beijing Ducks|
|2023-2024|Cedevita Olimpija|10-4
}}
Riga 64:
Il 29 giugno 2017 diventa il nuovo allenatore dell'[[Pallacanestro Olimpia Milano|Olimpia Milano]] firmando un contratto triennale.<ref>{{cita web |url=http://www.olimpiamilano.com/simone-pianigiani-e-il-nuovo-allenatore/ |titolo=Simone Pianigiani è il nuovo allenatore |editore=Olimpia Milano |data=29 giugno 2017}}</ref> Il 24 settembre 2017 conquista il suo primo trofeo da capo allenatore dell'[[Pallacanestro Olimpia Milano|Olimpia Milano]]: la [[Supercoppa italiana di pallacanestro maschile 2017|Supercoppa italiana]], disputata sul campo neutro di Forlì. Il 15 giugno 2018 arriva anche il secondo titolo, lo [[Serie A maschile FIP 2017-2018|scudetto]], conquistato superando in finale l’[[Aquila Basket Trento|Aquila Trento]]; per l’Olimpia Milano si tratta del ventottesimo titolo nazionale mentre per Pianigiani è il sesto, dopo quelli vinti alla guida della Mens Sana Siena.
 
La stagione successiva, nonostante il secondo successo consecutivo nella [[Supercoppa italiana 2018 (pallacanestro maschile)|Supercoppa italiana]], si rivela invece deludente: l'Olimpia viene eliminata alle semifinali dei play-off scudetto dalla Dinamo Sassari, mentre in Eurolega non riesce a superare la prima fase. L'11 giugno 2019 il club comunica la rescissione consensuale del contratto con il tecnico.<ref>{{cita web |url=http://www.olimpiamilano.com/37363/|titolo=L’Olimpia ringrazia Simone Pianigiani: interruzione consensuale|sito=olimpiamilano.com|data=11 giugno 2019|accesso=11 giugno 2019|dataarchivio=17 settembre 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190917101425/http://www.olimpiamilano.com/37363/|urlmorto=sì}}</ref>
 
Dopo una breve esperienza con i Beijing Ducks in Cina, torna in Europa nel giugno del 2023 con un contratto triennale con il [[Košarkarski klub Cedevita Olimpija|Cedevita Olimpija Ljubljana]]<ref>{{Cita web|url=https://www.pianetabasket.com/europa/ufficiale-simone-pianigiani-nuovo-allenatore-del-cedevita-olimpija-ljubljana-276130|titolo=UFFICIALE - Simone Pianigiani nuovo allenatore del Cedevita Olimpija Ljubljana|sito=Pianeta Basket|lingua=it|accesso=2023-06-13}}</ref> che viene risolto consensualmente il 1º gennaio 2024.
 
===Nazionale italiana===
Il 18 dicembre 2009 viene scelto dal presidente della [[Federazione Italiana Pallacanestro|FIP]] [[Dino Meneghin]] come nuovo commissario tecnico della [[Nazionale maschile di pallacanestro dell'Italia|nazionale italiana]]; la scelta suscita qualche polemica dovuta al fatto che Pianigiani rivestiva contemporaneamente anche l'incarico di allenatore della Mens Sana Siena.<ref>{{cita web|url=https://www.repubblica.it/sport/basket/2009/12/18/news/ufficiale_pianigiani_ct_part_time_per_due_anni-1833928/|titolo=Ufficiale, Pianigiani ct Part time per due anni|sito=repubblica.it|data=18 dicembre 2009}}</ref> Il 3 novembre 2015, di comune accordo col Presidente della [[Federazione Italiana Pallacanestro|FIP]] [[Gianni Petrucci]], lascia la panchina della Nazionale, rimanendo però come supervisore tecnico.<ref>{{cita web |url=http://www.sportando.com/m/it/nazionali/nazionali/180868/cambia-il-rapporto-tra-la-fip-e-pianigiani-non-allenera-la-nazionale-al-preolimpico.html |titolo=Cambia il rapporto tra la Fip e Pianigiani. Non allenerà la Nazionale al Preolimpico |editore=Sportando |data=3 novembre 2015 |accesso=29 giugno 2017 |urlmorto=sì }}</ref>
 
== Palmarès ==
Riga 78:
*{{Basketpalm|Campionato italiano maschile|1|var=revocato}} (revocato)
:Mens Sana Siena: [[Serie A maschile FIP 2011-2012|2011-2012]]<ref name="Revoca">A seguito della sentenza del Tribunale Federale della [[Federazione Italiana Pallacanestro|FIP]] in merito al processo sportivo avviato nei confronti della dirigenza del club, accusata di ricettazione, associazione a delinquere finalizzata alla frode fiscale e bancarotta fraudolenta, il titolo è stato revocato.</ref>
*{{Basketpalm|Supercoppa italiana maschile|7}} (record)
:Mens Sana Siena: [[Supercoppa italiana di pallacanestro maschile 2007|2007]], [[Supercoppa italiana di pallacanestro maschile 2008|2008]], [[Supercoppa italiana di pallacanestro maschile 2009|2009]], [[Supercoppa italiana di pallacanestro maschile 2010|2010]], [[Supercoppa italiana di pallacanestro maschile 2011|2011]]
:Olimpia Milano: [[Supercoppa italiana di pallacanestro maschile 2017|2017]], [[Supercoppa italiana 2018 (pallacanestro maschile)|2018]]
Riga 116:
{{Portale|biografie|pallacanestro}}
 
[[Categoria:Commissari tecnici della Nazionalenazionale italiana maschile di pallacanestro]]