G'Day: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Edit Check (citazioni) attivato Edit Check (citazioni) rifiutato (altro) |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Edit Check (citazioni) attivato Edit Check (citazioni) rifiutato (altro) Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(Una versione intermedia di uno stesso utente non è mostrata) | |||
Riga 23:
Ogni puntata prevedeva anche la presenza del giornalista [[Matteo Bordone]] e di un ospite che veniva intervistato e partecipava al programma dall'interno di un frigorifero.
La sigla era ''[[Every Little Thing She Does Is Magic]]'' dei [[The Police|Police]] nella
Il formato del programma è stato riproposto in parte in altre trasmissioni condotte da [[Geppi Cucciari]], tra cui ''[[Che succ3de?]]'', in onda su [[Rai 3]].
== Storia del programma ==
La prima puntata era andata in onda il 28 febbraio 2011 alle 19:20,
Dopo la pausa estiva, il programma tornò in onda il 12 settembre 2011 con la seconda edizione.
L'8 novembre 2011 aveva raggiunto il suo record d'ascolti con una media 1.094.000 telespettatori e il 4,75% di share.<ref>{{Cita web|url=https://www.davidemaggio.it/archives/48671/ascolti-tv-di-martedi-8-novembre-2011-la-ragazza-americana-sfiora-i-7mln-24-87-ballaro-vola-a-6mln-22-distretto-precipita-al-9-82-superato-da-italia1|titolo=ASCOLTI TV DI MARTEDI 8 NOVEMBRE 2011: LA RAGAZZA AMERICANA SFIORA I 7MLN (24.87%), BALLARO’ VOLA A 6MLN (22%). DISTRETTO CROLLA AL 9.82%, SUPERATO DA ITALIA1. IL TGLA7 A 4MLN|accesso=27 novembre 2020}}</ref>
Riga 38 ⟶ 40:
Si è affermata anche [[Francesca Senette]], che è diventata inviata giornaliera del programma con la rubrica ''Abbiamo l'esclusiva'', dove intervistava i passanti in [[Piazza del Duomo (Milano)|Piazza del Duomo]] a [[Milano]] su un argomento del giorno, facendo loro interpretare il personaggio oggetto della notizia.
Nell'ultima puntata della
La
Benché presente alla prima puntata del programma e in alcune successive, [[Matteo Bordone]] non faceva più parte del cast.
Riga 46 ⟶ 48:
Durante la seconda parte del programma era presente il quiz ''Cancella il debito'': un concorrente, se rispondeva in maniera esatta alle domande della conduttrice, era premiato con il pagamento in sua vece di una spesa che lo affligge (una bolletta, una multa, le spese condominiali o anche il conto del ristorante di un appuntamento che non è andato come sperato).
La
== Rubriche ==
|