NGC 835: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nuova voce
 
m clean up
 
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate)
Riga 8:
|epoca = J2000
|costellazione = Balena
|ra = {{RA|02|09|24.6}} <ref name=ned>{{cita web|lingua=en|url=http://ned.ipac.caltech.edu/byname?objname=NGC+835&hconst=67.8&omegam=0.308&omegav=0.692&wmap=4&corr_z=1 | titolo = Results for object NGC 835 |editore=[[National Aeronautics and Space Administration]] / [[Infrared Processing and Analysis Center]]|accesso= 19 agosto 2024}}</ref>
|dec = {{DEC|-10|08|09}} <ref name=ned"selig"/><ref name="selig"ned/>
|gal =
|pre_dist_al =
Riga 41:
|note =
|nomi = [[Catalogue of Principal Galaxies|PGC]] 8228 <br/> [[Morphological Catalogue of Galaxies|MCG]] -2-6-31 <br/> [[Atlas of Peculiar Galaxies|ARP]] 318 <br/> [[Galassia di Markarian|MK]] 1021 <br/> [[Hickson Compact Group|HCG]] 16A <br/> KUG 0206-103 <br/> [[Infrared Astronomical Satellite|IRAS]] 02069-1022 <ref name="spider"/>
}}
 
'''NGC 835''' è una [[galassia a spirale]] intermedia situata nella costellazione della [[Balena (costellazione)|Balena]], a una distanza di circa 173 milioni di anni luce dalla nostra [[Via Lattea]].<ref name="selig">{{Cita web |lingua=en| titolo=Celestial Atlas Table of Contents, NGC 835 |autore=Courtney Seligman | url=http://cseligman.com/text/atlas/ngc8.htm#835 | accesso = 19 agosto 2024}}</ref>
 
== Scoperta ==
Riga 53:
NGC 835 ha una classe di luminosità I-II e presenta una larga [[riga a 21 cm dell'idrogeno neutro]].<ref name="ned"/>
 
Il database [[SIMBAD]] la classifica come galassia [[Regione nucleare a linee di emissione a bassa ionizzazione|LINER]], cioè una galassia il cui nucleo presenta uno spettro di emissione caratterizzato da larghe righe di atomi debolmente ionizzati.<ref>{{cita web|lingua=en|titolo=Simbad, NGC 835 -- LINER-type Active Galaxy Nucleus |url=http://simbad.u-strasbg.fr/simbad/sim-id?Ident=NGC+835&NbIdent=1&Radius=2&Radius.unit=arcmin&submit=submit+id|accesso= 19 agosto 2024}}</ref> È inoltre una galassia attiva del tipo [[Galassia di Seyfert|Seyfert]] 2.<ref name="ned"/>
 
Il nucleo centrale di NGC 835 è molto brillante nell'ultravioletto. La galassia è inserita nel [[Galassia di Markarian|catalogo di Markarian]] con il codice Mrk 1021 (MK 1021)<ref name="spider"/>.
Riga 62:
[[File:NGC 0833 fusion.jpg|thumb|left|Le galassie che costituiscono [[Hickson Compact Group]] [[HCG 16]].|250x250px]]
 
NGC 835 è la più vasta e la più luminosa galassia del [[Gruppo di NGC 835]]. Oltre a NGC 835, le altre galassie del [[Gruppo di galassie|gruppo]] sono [[NGC 833]], [[NGC 838]], [[NGC 839]], [[NGC 848]], [[NGC 873]] e [[Morphological Catalogue of Galaxies|MCG]] -2-6-19.<ref name="garcia">{{Cita news |lingua=en| cognome = Garcia | nome = A.M. | titolo = General study of group membership. II - Determination of nearby groups | anno = 1993 | mese = luglio | pubblicazione= Astronomy and Astrophysics Supplement Series | volume = 100 #1 | pp = 47-90 | bibcode = 1993A&AS..100...47G}}</ref> NGC 835 fa anche parte di [[Hickson Compact Group]] [[HCG 16]] con le galassie [[NGC 833]], [[NGC 838]] e [[NGC 839]].<ref name="selig"/>
 
==Note==
Riga 69:
== Voci correlate ==
*[[Oggetti non stellari nella costellazione della Balena]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==