Monte Terminillo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m - refuso |
eliminate affermazioni del tutto personali e prive di fondamento di chi ha redatto la sezione Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione iOS App section source |
||
(9 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate) | |||
Riga 31:
=== Orografia ===
[[File:Monte Terminilletto.jpg|miniatura|upright=1.2|Il [[
[[File:Terminillo_(3123068437).jpg|thumb|upright=1.2|[[Monte Elefante]]]]
Il massiccio consta di 6 cime che superano i 2000 metri (la cima del Terminillo, la [[Cresta Sassetelli]] (2.139 m), [[Monte Terminilletto]] (2.104 m), il [[Monte Elefante]] (2.017 m), [[Monte di Cambio]] (2.081 m), il [[Monte Valloni]] (2.004 m) ed altre numerose a quote inferiori:
Riga 191:
Dopo un lungo contraddittorio tra Regione e Comuni, che portò a una forte riduzione degli interventi previsti, nell'aprile del 2017 il progetto rivisitato venne sottoposto alla Regione. Tuttavia, nel marzo del 2018 anche questo fu bocciato, per via dell'impatto ambientale considerato ancora eccessivo.<ref>{{Cita web|url=https://www.ilmessaggero.it/rieti/rieti_terminillo_progetto-3580284.html|titolo=Rieti, altro stop a "Terminillo stazione montana"|sito=Il Messaggero|data=2018-03-02|accesso=2019-06-10}}</ref> Pertanto i proponenti hanno avviato una nuova revisione del progetto, apportando le modifiche richieste per ridurre ulteriormente l'impatto ambientale, e nel giugno del 2019 lo hanno sottoposto per la terza volta al giudizio della Regione.<ref>{{Cita news|url=https://corrieredirieti.corr.it/news/rieti/952213/terminillo-stazione-montana-rieti-approva-le-modifiche-al-progetto-ora-si-attende-l-ok-da-roma.html|titolo=Terminillo stazione montana, Rieti approva le modifiche al progetto. Ora si attende l'ok da Roma|pubblicazione=Corriere di Rieti|data=7 giugno 2019|accesso=10 giugno 2019|dataarchivio=9 giugno 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190609015142/https://corrieredirieti.corr.it/news/rieti/952213/terminillo-stazione-montana-rieti-approva-le-modifiche-al-progetto-ora-si-attende-l-ok-da-roma.html|urlmorto=sì}}</ref> Dopo oltre 10 anni dallo stanziamento, il progetto di rilancio non vede ancora la sua realizzazione. Soltanto il comune di Leonessa, dal 2009 in poi, è riuscito a rinnovare l'intera impiantistica esistente, accordandosi in anticipo con le imprese appaltatrici.
Nel dicembre 2020 la Regione Lazio ha approvato in via definitiva il progetto TSM, compreso il collegamento sciistico tra i due versanti. Ma nel maggio 2021 il Ministero dell'Ambiente ha sollevato ulteriori questioni ambientali
== Turismo ==
|